PDA

Visualizza la versione completa : metodo vodka


Lestat73
29-12-2011, 22:01
Ciao,volevo provare questo metodo con la vodka ma non so che guadagno posso avere in vasca o magari faccio un disastro chi la usa di voi come si trova mi puo spiegare i dosaggi i tempi di somministrazione in base al litraggio la mia vasca a occhio e croce sara un 300litri x stare basso e un 90x70x60h piu sump con una venticinque di litri refugium 60x40x40h solo alghe e una 30 kg di rocce

egabriele
29-12-2011, 23:06
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vodka.asp
questo l'hai letto?

ALGRANATI
30-12-2011, 08:41
è parecchio che non si sente + nessuno che utilizza la vodka, probabilmente perchè ci sono molti + prodotti ad hoc.

garth11
30-12-2011, 13:11
io ho provato anche quella per un breve periodo... e acido acetico glaciale... e mi sono riempito di ciano. Ora uso i prodotti zeovit (bac start food) senza zeoliti

buddha
30-12-2011, 13:13
Per me intossichi la vasca.. Vedi pass90.. Lascia perdere mon amis..

riky076
30-12-2011, 14:17
secondo me lascia stare la vodka.......se non la dosi a dovere è possibile che avrai in futuro anche problemi sulla nitrificazione!

GIORDI21
30-12-2011, 14:33
io uso l'alcol 95° per dolci su consiglio di un mio amico biologo da molto tempo e mi trovo benissimo.. nitrati sempre a 0

simonesipe
31-12-2011, 22:34
Io uso zucchero da un anno no2 e po4 a zero

Omar Rold
04-01-2012, 00:37
Se non ricordo male COCO utilizza come fonte di carbonio la Wodka..prova a chiedere a lui direttamente ;-)
Comunque io per moltissimo tempo ho utilizzato questo metodo, di problemi o controindicazioni come dice l'articolo che ti hanno linkato sopra non ne ho mai avuti..secondo me ancora oggi è uno fra i metodi meno pericolosi,certo..la wodka è una fonte di carbonio e non si scherza con queste cose.

pass90
05-01-2012, 00:20
Come ha già detto buddha io ho fatto un macello senza senso però non posso dire che sia il metodo in se il problema.... in ogni caso ho iniziato ad avere scompensi nei batteri con picchi vari e alghe a non finire, seguite da un maxi attacco di ciano... poi la vasca è collassata.
Come ti hanno già detto, secondo me ti conviene usare prodotti apposta, hai parecchia scelta sul mercato...

luca21
07-01-2012, 00:56
Come ha già detto buddha io ho fatto un macello senza senso però non posso dire che sia il metodo in se il problema.... in ogni caso ho iniziato ad avere scompensi nei batteri con picchi vari e alghe a non finire, seguite da un maxi attacco di ciano... poi la vasca è collassata.
Come ti hanno già detto, secondo me ti conviene usare prodotti apposta, hai parecchia scelta sul mercato...


ma il metodo vodka si usa solo negli acquari marini?

pass90
07-01-2012, 08:47
Come ha già detto buddha io ho fatto un macello senza senso però non posso dire che sia il metodo in se il problema.... in ogni caso ho iniziato ad avere scompensi nei batteri con picchi vari e alghe a non finire, seguite da un maxi attacco di ciano... poi la vasca è collassata.
Come ti hanno già detto, secondo me ti conviene usare prodotti apposta, hai parecchia scelta sul mercato...


ma il metodo vodka si usa solo negli acquari marini?

Beh si... serve a stimolare i batteri per poter mantenere bassi valori di inquinanti (no2 no3 po4), nel dolce hai le piante che si occupano di assorbirli.

Ricca
09-01-2012, 19:07
Ovviamente ho provato anche questo metodo... ma non mi è mai piaciuto! -37
-38 Preferisco l'acool alimentare il più puro possibile (se non ricordo male, lo si trova anche al 98% #24 ).
Con l'uso di alcool devi ovviamente dimezzare le dosi rispetto all'uso della wodka, ma almeno hai un prodotto più puro che non ti porta dentro altre cose (a noi serve l'alcool e niente altro).