Entra

Visualizza la versione completa : allestimento plantacquario


barbus titteya
29-12-2011, 20:17
Sono propenso ad acquistare un acquario di 180 litri lordi e vorrei ottenere un plantacquario; avrei bisogno di qualche consiglio riguardo a:
- Che strati di fondale mi conviene inserire? ( che tipo di fertilizzante, terra, ghiaia... )
- Che tipo di illuminazione sarebbe opportuno mettere? ( quanti neon, watt, kelvin... )
- Che filtro è appropriato per questo tipo di acquario? ( marca, potenza... )

Grazie per eventuali risposte

F.m.m
29-12-2011, 20:46
Dipende tutto da che piante e che popolazione vuoi mettere, perchè di solito si allestisce l' acquario in base ai pesci che si vogliono inserire.
Se per te però la popolazione passa in secondo piano dicci almeno che piante vuoi inserire... se vorrai fare un pratino di emianthus o di glossostigma o di lilaeopsis o di eleocharis parvula o di blyxa japonica(anche se sarebbe abbastanza alto) avrai bisogno di una forte illuminazione (quindi probabilmente dovrai modificare l' impianto di serie dell' acquario e di co2.
Se invece vupi mettere solo anubias microsorium e bolbitis non ti servirebbe neanche il fondo fertile e ti basterebbe un' illuminazione scarsa ( anche 0,3 watt litro)
Ciao e grazie di aver letto il messaggio di F.m.m; per eventuali insulti contattami in provato o ti bandiranno

barbus titteya
30-12-2011, 12:49
mi sarebbe piaciuto inserire un pratino e anche piante rosse! quanti w/l occorrono la co2 a che valori dovrei portarla?

F.m.m
30-12-2011, 13:10
le rosse e le piante da prato sono le più esigenti che ci sono in fatto di luce di co2 e di fertilizzazione. Il calcolo del rapporto watt litro non è un modo corretto al 100x100 per stabilire l esigenza in fatto di luce delle piante però grossomodo (secondo me , quindi aspetta i consigli degli altri) con 130 watt su 180 litri lordi che saranno meno di 160 netti ti cresce già di tutto e volendo puoi anche mettere dei riflettori che aumentano lo spettro luminoso. Questo perchè la luce non si scioglie nell' acqua come molti credono, quindi se metti sia le eventuali rosse che il pratino sotto la luce diretta ti cresceranno a meraviglia (sempre secondo la mia modestissima opinione).Oltre alla luce ti servirà anche la co2 e ti direi di tenrti proprio al limite della zona verda della tabella quindi sui 32 ppm di co2 .. volendo puoi regolarla tramite phmetro .. personalmente erogo 24h/24h e non ho mai avuto problemi.
Come pianta da "prato" ti consiglio eleocharis parvula, oppure glossostigma elatinoides , poi potresti mettere un cespuglio di pogostemon helferi o di hemianthus micranthemoides.
Ti saranno molto d aiuto per l equilibrio del sistema e per difenderti dalle alghe le piante a crescita rapida come limnophilla myryophillum najas eleodea densa e anche quelle a crescita medio rapida che comunque prendono la maggior parte dei nutrienti dalla colonna d acqua come bacopa ; ludwigia glandulosa , arcuata , hygrophila polisperma, rotala rotundifolia ecc....
Sarà anche utilissimo per integrare tutti gli altri elementi utili alle piante un protocollo di fertilizzazione , più o meno spinto in base alla tua esperienza e anche alle esigenze delle piante.
Ciao, Francesco

barbus titteya
30-12-2011, 18:52
Grazie per la risposta dettagliata, ne terrò conto!