PDA

Visualizza la versione completa : Domanda su crescita piante


Markfree
29-12-2011, 16:09
Ciao ragazzi, in periodi totalmente lontani fra di loro è successa una cosa strana che tramite le mie conoscenze teoriche non riesco a spiegarmi bene


La situazione normale è che tengo il bocchettone d'uscita del filtro (askoll pratiko 300) per meta/tre quarti sommerso dall'acqua....teoricamente questo dovrebbe comportare un minor spreco di co2 e il mantenimento di una maggiore ossigenazione da parte delle piante, che spesso sono in pearling


Qualche mese fa è capitato durante un cambio di non rendermi conto che avevo un bidone d'acqua in meno, per cui nella vasca ho inserito un 8-10 lt meno del solito lasciando cosi il bocchettone emerso...le piante ne hanno tratto giovamento, in particolare l'hygrophyla che è cresciuta un sacco per di piu con foglie piu grandi e verdi del solito

L'ho preso come un caso...in fondo in quel periodo facevo esperimenti per capire quale elemento mancasse e non ho pensato potesse dipendere dal livello dell'acqua

Questa settimana la cosa si riverifica e stavolta niente esperimenti! come si giustifica il fatto che con un minor livello di acqua l'hygrophyla ne tragga cosi tanto giovamento?

babaferu
29-12-2011, 16:11
tu somministri co2?
hai misurato anche le variazioni di ph con filtro a cascatella?
ba

Markfree
29-12-2011, 16:22
non ho variazioni in quanto uso l'elettrovalvola e arriva normalmente a scattare e fermarsi. Pertanto, sia che se ne sprechi sia che non capiti, quando si ferma l'impianto dovrei avere una certa quantita fissa di co2 (l'ultima volta che ho verificato ero sui 25mg/l)

Marco.88
29-12-2011, 16:23
non puo essere che con meno colonna d'acqua (anche se poca) arrivasse piu luce alle piante?

Markfree
29-12-2011, 16:28
non credo, stiamo parlando di nemmeno due dita d'acqua! poi l'hygrophyla essendo a stelo gia è molto vicina alle lampade

Marco.88
29-12-2011, 16:43
come non detto....magari il maggiore movimento ne ha favorito la respirazione :-D!! Sto andando ad intuito, risulta strano anche a me, perchè teoricamente essendoci stato piu movimento = piu dispersione co2 e conseguente rallentamento piante... bisognerebbe misurare i valori di ph e kh con l'uscita del filtro sommersa e poi emersa, e sempre "teoricamente" dovrebbe essere appunto presente una maggior concentrazione di co2 con l'uscita filtro sommersa...

babaferu
29-12-2011, 17:02
ipotesi forse idiota: hai fertilizzato alle normali dosi pur con un litraggio inferiore?
non è che le piante si sono trovate con pappa meno diluita?
ba

Marco.88
29-12-2011, 17:04
ipotesi forse idiota: hai fertilizzato alle normali dosi pur con un litraggio inferiore?
non è che le piante si sono trovate con pappa meno diluita?
ba

Mica tanto idiota...ottima ipotesi... ;-)

Markfree
29-12-2011, 17:13
si, anche se fertilizzo smezzando nei vari giorni le dosi e la differenza l'ho notata gia nel giro di 24ore... però la domanda è la stessa della luce: la carenza di 7-8lt d'acqua su 150 (netti) cosi tanto influisce sull'effetto della fertilizzazione?

Marco.88
29-12-2011, 17:56
solo le piante conoscono la risposta!!!! :-D