Entra

Visualizza la versione completa : ultimo problema e poi si inizia


Danixx
28-12-2011, 12:51
ciao esperti :) ho un'ultimo problema prima di iniziare,devo attaccare lo sfondo 3d ed una cover sul filtro.Entrami sono quelle distribuite dalla juwel.La mia domanda era se potevo attaccarele sul vetro e sul filtro con un silicone acetico della pattex.HO la cartuccia quella che va inserita nella pistola per siliconi.Sul retro c'è scritto che è un sigillante siliconico acetico ideale per sigillatura di bagni ,box doccia,cucine e vetrate,è resistente alle muffe,agenti atmosferici.Attacca su legno vetro metalli e plastica tranne che su PE PP e PTFE.Dite che può andar bene per il mio acquario?help

Danixx
28-12-2011, 13:58
scusate se riapro questo topic.Ho comprato alla fine lo sfondo tridimensionale e il copri filtro della juwel.La domanda era se posso attaccare lo sfondo sul etro e la cover sul filtro con del silicone acetico trasparente.Mi hanno detto che quello è quello che si usa in acquarologia.Dite che va bene?Il mio rischio è che possa esser dannoso per i pesci e che possa staccarsi

cubitalo
28-12-2011, 14:31
Se è resistente alla muffa allora non va bene

monello
28-12-2011, 14:34
la dicitura acetico in effetti spaventa abbastanza ma io penso che il classico silicone vada benissimo ovviamente lascialo asciugare accuratamente prima di mettere la vasca in attività
------------------------------------------------------------------------
Se è resistente alla muffa allora non va bene

ci spieghi xk no?
nb non voglio fare il polemico ma sono solo curioso :1:

cubitalo
28-12-2011, 14:43
Quello anti muffa è sconsigliato

cubitalo
28-12-2011, 15:08
Ci sono parecchi 3d al rispetto, il silicone antimuffa è stato da sempre sconsigliato per l’uso in acquario.

berto1886
28-12-2011, 16:18
va bene lo stesso anche quello anti muffa l'ho usato io stesso per attaccare lo sfondo e l'ha usato anche piccinelli per fare una sump (o forse era federico sibona) non ci sono differenze e non crea problemi ;-)

cubitalo
28-12-2011, 16:48
Ma invece ci sono parecchi 3d che sconsigliano l’uso in acquario del silicone anti muffa

Danixx
28-12-2011, 17:27
avete ragioni entrambi,però volevo chiarire che in commercio esiste sia il silicone ANTI MUFFA che quello acetico,l'acetico fa in modo che la muffa non compaia,mentre quello ANTI MUFFA ha una sostanza che elimina la muffa.Entrambi vanno bene ma alcuni consigliano quello acetico in quanto la sostanza che si trova dentro quello anti muffa col passare del tempo potrebbe svanire e favorire l'effetto contrario :)

Danixx
28-12-2011, 17:30
ragazzi quello non è antimuffa,è acetico...quello antimuffa è un altro tipo di silicone,alcuni lo sconsigliano perchè col tempo potrebbe perdere la sostanza che fa in modo che le muffe non compaiono e questa perdita potrebbe favorire l'effetto contrario.
I siliconi utilizzati in acquariologia sono tutti acetici, in quanto sono i più indicati :)

berto1886
28-12-2011, 19:47
;-) io ho usato quello che avevo a casa anche se mi è toccato comprarne di nuovo quindi ne ho mezzo anti muffa e mezzo no tutto a reticolazione acetica cmq!