eu73
29-12-2011, 13:19
Alcune piante del mio acquario (un Pet Company da 60 litri lordi) crescono bene, mentre altre hanno dei problemi. L'illuminazione è di circa 33 Watt (18 da lampada a risparmio energetico da 6500K e 15 da 3 barre led, di cui due da 6500K ed una da 3500K)
In vasca ci sono tre platy, un'ampullaria, qualche lumachina spontanea (saranno 4 o 5) grande due o 3 millimetri ed un gruppo di 5 o 6 red cherry.
Fertilizzo giornalmente con 0,5 mg di PMDD, ed una volta alla settimana aggiungo 5ml di acquaflora della Pet Company (che contiene Boro 0,009%, Manganese 0,04%, Zinco 0,005%, Rame 0,012%, Ferro 0,2%, Molibdeno 0,002%, Ossido di Magnesio 0,8%, Zolfo 1,8%, Ossido di potassio 2% e vitamina B1 0,02%)
L'acqua presente in vasca è 100% di rubinetto, opportunamente trattata con biocondizionatore.
1) hygrophila polysperma
In alto crescono bene, ma le foglie dalla metà del fusto in giù sono ridotte così (questa è la peggiore in assoluto)
http://img266.imageshack.us/img266/5658/dsc04605n.jpg
E' colpa della fauna che se le mangia o manca qualche elemento?
2) ammania gracilis
Quella che si vede è l'ultimo terzo del fusto, mentre in basso hanno perso quasi tutte le foglie e man mano che si scende verso la base le foglie presenti sono in condizioni sempre meno buone.
http://img233.imageshack.us/img233/5233/dsc04606n.jpg
L'idea è quella di aspettare che crescano un altro pò e poi tagliarle e ripiantarle.
E' corretto?
3) limnophila sessiflora
Credo sia in buona salute, le piante sono cresciute molto?
http://img849.imageshack.us/img849/2030/dsc04604r.jpg
Però stanno spuntando delle specie di radici, in foto sono quei filamenti bianchi.
Sono indice di qualcosa di particolare? Che fare?
Grazie
In vasca ci sono tre platy, un'ampullaria, qualche lumachina spontanea (saranno 4 o 5) grande due o 3 millimetri ed un gruppo di 5 o 6 red cherry.
Fertilizzo giornalmente con 0,5 mg di PMDD, ed una volta alla settimana aggiungo 5ml di acquaflora della Pet Company (che contiene Boro 0,009%, Manganese 0,04%, Zinco 0,005%, Rame 0,012%, Ferro 0,2%, Molibdeno 0,002%, Ossido di Magnesio 0,8%, Zolfo 1,8%, Ossido di potassio 2% e vitamina B1 0,02%)
L'acqua presente in vasca è 100% di rubinetto, opportunamente trattata con biocondizionatore.
1) hygrophila polysperma
In alto crescono bene, ma le foglie dalla metà del fusto in giù sono ridotte così (questa è la peggiore in assoluto)
http://img266.imageshack.us/img266/5658/dsc04605n.jpg
E' colpa della fauna che se le mangia o manca qualche elemento?
2) ammania gracilis
Quella che si vede è l'ultimo terzo del fusto, mentre in basso hanno perso quasi tutte le foglie e man mano che si scende verso la base le foglie presenti sono in condizioni sempre meno buone.
http://img233.imageshack.us/img233/5233/dsc04606n.jpg
L'idea è quella di aspettare che crescano un altro pò e poi tagliarle e ripiantarle.
E' corretto?
3) limnophila sessiflora
Credo sia in buona salute, le piante sono cresciute molto?
http://img849.imageshack.us/img849/2030/dsc04604r.jpg
Però stanno spuntando delle specie di radici, in foto sono quei filamenti bianchi.
Sono indice di qualcosa di particolare? Che fare?
Grazie