Entra

Visualizza la versione completa : Limulus polyphemus.......???


Amphiprion95
29-12-2011, 10:35
ragazzi sono super affascinato da questo detrivoro ma volevo sapere se qualcuno di voi lo conosce o sa che abbitudini ha.......quanto cresce......
io volevo inserirlo nel mio 60 lt ma prima di prenderlo volevo sapere se puo essere dannoso per gli invertebrati....???

Amphiprion95
29-12-2011, 11:07
io volevo acquistarlo qui ma questa razza va bene....???
http://www.tsunami-shop.com/live/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=385&category_id=35&option=com_virtuemart&Itemid=61

camiletti
29-12-2011, 11:24
abche se cinsiderato un granchio in realtà è un GASTEROPODE della famiglia dei CHELICERATI di cui fanno parte ragni e scorpioni, è rimasto intatto da milioni di anni, è strano, ma no troppo difficile da mantenere...
è un detrivoro, mangia cibo a base di carne, grande meno della sua bocca, in base all' età...
mangia però molti animali utili al substrato, ma non reca danno ai coralli, è solo un po' maldestro e ogniu tanto rovescia coralli o tridacne, poichè lavora sul fondo, si infila molto nel substrato, e se diventa grande fa grossi danni, senza contare il polverone...Hai sabbia?

anthias71
29-12-2011, 12:07
animale assolutamente da NON comprare!!!!!!!

Stefano G.
29-12-2011, 12:24
animale assolutamente da NON comprare!!!!!!!
quoto ....... le nostre vasche non sono adatte ;-)

camiletti
29-12-2011, 13:22
diventa 60 cm, per cui...

DanyVI76
29-12-2011, 14:50
animale assolutamente da NON comprare!!!!!!!
quoto ....... le nostre vasche non sono adatte ;-)

Straquotone!
Ne avevamo già parlato ed approfondito leggermente qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334660).....dagli una letta che capisci il perchè non vanno assolutamente acquistati questi meravigliosi esseri ;-)

Amphiprion95
29-12-2011, 18:29
e se gli dedico una vasca.......

anthias71
29-12-2011, 19:06
ma l'hai letto il link che ha postato dany?

camiletti
29-12-2011, 21:06
beh credo che se gli dedichi l' acquario di genova con 3 metri di sabbia do ve è PIENO DI ANIMALI DEL SUBSTRATO, sì, così potrebbe andare...
In una vasca dovresti farla veramente grande, prendi il righello e guarda quanti sono 50 cm...lui deve entrare nella sabbia , girare e mangiare...Ti distruggerebbe tutti i coralli, le rocce, e vedresti sempre nebbia..

ALGRANATI
29-12-2011, 21:45
non riuscirai mai a fare una vasca con abbastanza cibo vivo nella sabbia da permettergli di non morire di fame.

Amphiprion95
30-12-2011, 13:12
be allora lo lascero li a mare dove si trova....

DanyVI76
30-12-2011, 14:52
be allora lo lascero li a mare dove si trova....

La scelta migliore che si possa fare! #70

camiletti
30-12-2011, 15:53
sì, bravo....

JeFFo
30-12-2011, 19:20
abche se cinsiderato un granchio in realtà è un GASTEROPODE della famiglia dei CHELICERATI di cui fanno parte ragni e scorpioni, è rimasto intatto da milioni di anni, è strano, ma no troppo difficile da mantenere...
è un detrivoro, mangia cibo a base di carne, grande meno della sua bocca, in base all' età...
mangia però molti animali utili al substrato, ma non reca danno ai coralli, è solo un po' maldestro e ogniu tanto rovescia coralli o tridacne, poichè lavora sul fondo, si infila molto nel substrato, e se diventa grande fa grossi danni, senza contare il polverone...Hai sabbia?

ehm... Artropode... non Gasteropode :13:

erisen
30-12-2011, 22:22
abche se cinsiderato un granchio in realtà è un GASTEROPODE della famiglia dei CHELICERATI di cui fanno parte ragni e scorpioni, è rimasto intatto da milioni di anni, è strano, ma no troppo difficile da mantenere...
è un detrivoro, mangia cibo a base di carne, grande meno della sua bocca, in base all' età...
mangia però molti animali utili al substrato, ma non reca danno ai coralli, è solo un po' maldestro e ogniu tanto rovescia coralli o tridacne, poichè lavora sul fondo, si infila molto nel substrato, e se diventa grande fa grossi danni, senza contare il polverone...Hai sabbia?

Camiletti hai letto male le informazioni..... i gasteropodi sono molluschi e nulla c'entrano con il limulo o con i granchi ;-)
aracnidi e scorpionidi appartengono al phylum degli ARTROPODI, e il nostro caro limulo appartiene a una famiglia a parte degli artropodi, i Limulidi, che è una specie di via di mezzo tra aracnidi e scorpionidi.