Entra

Visualizza la versione completa : @ Xaqua...@


camiletti
29-12-2011, 09:59
...volendo applicare questo metodo al mio nanoreef, inizio col chiedere: si può cambiare metodo da naturale a xaqua, dopo averlo avviato?
mi interessava sapere in cosa consistesse il metodo xaqua? su quale base si fonda? Quali sono i prodotti principali? Quanto costano in media l' uno?

grazie per le risposte ai miei mille dubbi...

pendragon18
29-12-2011, 10:19
Allora innanzitutto xaqua è un metodo a riproduzione batterica e come tale necessita di uno schiumatoio performante e di una schiumata bagnata.... Quindi proprio per questo è sconsigliato per i nano reef . Inoltre carbone attivo e zeolite devono stare fissi in Sump e vanno cambiati ogni mese. In sostanza i prodotti base sono bio one che è alimento per i batteri, bio dynamics stimolatore per batteri fosfoaccumulatori che catturano i fosfati e poi vengono eliminati dallo schiumatoio ... Life a batteri autotrofi... Life e batteri eterotrofi... E poi c'è tutta la linea coral food...

camiletti
29-12-2011, 10:59
ah...purtroppo io non ho e non mettrò ski, non ho pesci...
E il Vodka? O il Jaubert? ( scusa l' ignoranza e l' insistenza, ma volgio capire un po' come funzionano...)

pendragon18
29-12-2011, 11:37
Non lo so non li conosco per il vodka posso dirti che quello che cambia è la fonte di carbonio che acquisiscono i batteri nello xaqua lo prendono dal bio one nel vodka appunto dalla vodka che è fonte di carbonio e quindi energia per i batteri... Il Jaubert avevo letto qualcosa ma mi ricordo che nn mi era piaciuto affatto cmq resta che il naturale per un nano resta il miglior metodo secondo me...

camiletti
29-12-2011, 20:05
ma lo ski serve anche se non hai pesci? Non ha senso...

pendragon18
29-12-2011, 21:36
Il sistema xaqua. Non funziona senza fidati lo uso ;)

pendragon18
29-12-2011, 22:34
Praticamente scusa il doppio post prima andavo di fretta.. Lo skimmer elimina i batteri che accumulano fosfati e che altrimenti morirebbero in vasca e si depositerebbero e decomporrebbero fino a rilasciare di nuovo in vasca i fosfati... Ecco perché ;)

egabriele
29-12-2011, 23:03
Ti confermo cio' che dice Pendragon.
VOdka e Xaqua (cosi' come molti metodi 'evoluti' di altre marche) sfruttano delle fonti di carbonio facilmente accessibili ai batteri (come l'alcool della vodka, o l'acido acetico nei metodi commerciali, il fruttosio o altro) per stimolare la crescita.
I batteri hanno bisogno di N (azoto) che possono prendere dai nitrati in vasca e P (fosforo) che possono prendere dai fosfati. Fornendo loro il carbonio essi si miltiplicano centuplicandosi in poche ore, consumando nitrati e fosfati.
Quando muoiono vengono eliminati dallo schiumatoio.

Il metodo Jaubert invece e' un 'altra cosa. E' una specie di DSB "strutturato" cioe' sfrutta un fonodo a strati di granulometria diversa ed un plennum sotto il fondo per innestare la denitrificazione che i batteri attivano in scarsita' di ossigeno.

Se puo' avere un senso in acquari grandi (l'acquario di Montecarlo credo sia tuttora gestito cosi') non introduce migliorie apprezzabili rispetto ad un DSB in un acquario piccolo.

Se non intendi mettere pesci secondo me l'ideale e' che continui cosi', dosando bene l'alimentazione per i coralli in modo da sostenere la loro crescita senza inquinare.

camiletti
30-12-2011, 10:45
purtroppo io ho dei grossi problemi col mio nano...non crescono neanche zoanthus, che si chiudono e non si aprono più...( credo sia colpa dei fosfati, i nitrati sono a trente, è tutto un disastro, ma sto cercando di tirarlo su...)

pendragon18
30-12-2011, 11:28
Hai un impianto ad osmosi per i cambi d'acqua '? Perché molto spesso i problemi sono a monte e cioè nell'acqua che introduci.... Oppure di natura tecnica e cioè poche rocce poca luce ecc ecc dicci qualcosa di piu su come lo gestisci !

camiletti
30-12-2011, 18:28
di tutto questo ne parlo sul nanoforum, qui facciamo un po' di teoria..; )
Peskimmer che faccia schiuna bagnata? Oggi ho preso il Niagara Skimmer 280 non so se lo conosciate qui, sulnano ha la famadi non essere il massimo0...
Può andare bene?

pendragon18
30-12-2011, 19:09
Bagnata significa che deve essere abbastanza diluita... Quindi poco concentrata e meno densa del solito.... Lo skimmer non lo conosco sinceramente ma potrebbe andare


Sent from my iPad 2

camiletti
01-01-2012, 02:21
ok, maper avere effettivamente un metodo Xaqua,quali sono i prodotti base?

pendragon18
01-01-2012, 22:29
Allora i prodotti base sono Life a ed e che sono batteri autotrofi ed eterotrofi da reintegrare una volta a settimana e ai cambi d'acqua... Poi c'è bio one che è la fonte di carbonio per i batteri da dosare tutti i giorni una volta al giorno in base al volume della vasca... Poi c'è bio dynamics che praticamente è lo stimolatore per i batteri fosfoaccumulatori da dosare all'occorrenza nel caso i fosfati siano alti... Questo per quanto riguarda la gestione.... Poi c'è tutta la linea coral food day one da dosare tutti i giorni di notte day dynamics da dosare una volta a settimana ma non insieme al day one... Phyto una volta a settimana... Filtrator una volta a settimana... Aminos molto importante per le vitamine e amminoacidi per i coralli... Poi dulcis in fundus ci sono i kroma one che stimolano la produzione di cromo proteine e la predazione del corallo... Kroma dynamics per regolare il livello di zooxantelle nel tessuto del corallo.... Questo in breve ci si potrebbe discutere un mese intero xD

camiletti
01-01-2012, 23:34
life a già ce l' ho, mi manca l' e, poi quindi prenderò gli altri per la manutenzione giusto? Soltanto per dire di usare un metodo Xaqua...gli altri li prenderò piano piano...
una cosa, si può passare da naturale a Xaqua vero?
A quali coralli punta il Xaqua?
------------------------------------------------------------------------
Prezzi?

pendragon18
02-01-2012, 01:13
Xaqua sps e lps i molli soffrono con questi metodi per via della condizione oligotrofica che crea in vasca il metodo ...... Comunque ti invito a valutare bene l'utilizzo soprattutto di bio dynamics che in un acquario di dimensioni ridotte può smagrirti troppo l'acqua se non azzecchi subito le dosi giuste... Per i preZzi xaqua ha i prezzi bloccati quindi quelli che trovi online sono anche quelli che trovi nei negozi ;)
Per quanto riguarda il passaggio dal nat al xaqua non credo ci siano problemi l'unica cosa secondo me valuta bene se iniziare il "metodo xaqua" o meno perché primo la spesa non è poca e i vantaggi in un nano non possono essere considerevoli secondo me.... Xo certo puoi sempre provare

camiletti
02-01-2012, 19:13
oligotrofica significa senza oligoelementi vero? Allora non è molto utile, giusto?
Sicuramente il prodotto suddetto non l' utilizzerò poichè se dovssi allevare molli , non avrebbe nsenso...
adesso valuto bene la questione...non saprei che fare..

pendragon18
03-01-2012, 00:03
Oligotrofia significa povero di sostanze nutritive non povero di oligoelementi ... Quindi pochi no3 e po4 gli oligoelementi vengono introdotti con il cambio d'acqua o con integratori e li consumano i vari animali in vasca e li elimina (alcuni) lo skimmer

camiletti
03-01-2012, 11:10
ah ok...comunque credo non sia troppo difficile alzare le sostanze di chiusura del ciclo dcell' azoto XD...comunque gli sps non porsperano in situazioni del genere?

pendragon18
03-01-2012, 11:17
Xaqua zeovit purist nascono per gli sps.... Prospereranno eccome pero devi stare attento ai dosaggi ;) piu tardi posterò gli aggiornamenti della mia vasca gestita interamente con xaqua così vedi i miei sps ;)

camiletti
03-01-2012, 11:24
ok, credo lo ujserò, unico problema, oggi dovevo andare a comprare i prodotti Xaqua, i principali, per non spendere subito un botto, purtroppo lo ski, non sembra funzionare alla grande, più che schiumare fa delòl' acqua, adesso sono un po' indeciso, per una vasca così piccola trovare uno ski è quasi impossibile...adesso vedo...
grazie comuque, eh?

egabriele
03-01-2012, 16:58
camiletti....
xaqua e' un metodo che "pompa" gli acquari che gia girano bene, e non che fanno miracoli
in acquari in crisi (quelli ancora non li hanno inventati, purtroppo!).

Nel tuo caso temo che non porterebbe miglioramenti... anzi....

Te lo sconsiglio vivamente.

Se hai postato la situazione in nanoreef prendititi tempo, segui i consigli, e vedi se la situazione migliora.
Per tempo intendo almeno un paio di mesetti.
DOPO valuta se provare un metodo come Xaqua.

camiletti
03-01-2012, 18:24
ok...non lo uso...