Entra

Visualizza la versione completa : collegamento schiumatoio lg600


ALGRANATI
28-02-2006, 22:58
secondo voi può andare bene il collegamento tra pompa e skimmer?? :-) :-))

simo1978
01-03-2006, 14:11
non ci vedo nulla di sbagliato, ma se noti dei rumori anomali prova a disaccoppiare pompa-tubo-skimmer inteponendo degli spezzoni di tubo di gomma tra pompa e tubo e tra tubo e skimmer.

ALGRANATI
01-03-2006, 17:58
ok grazie #36# #36#

malpe
02-03-2006, 10:16
algranati, metti un rubinetto tra la ehiem (se non sbaglio) che alimenta lo schiumatoio e l'ingresso nello schiumatoio.....l'LGS600 lavora bene con un flusso di 300-350l/h e l'unico modo per tararlo è mettere un rubinetto. NO usare le regolazioni sulla pompa che alla lunga si intasano e ne pregiudicano il rendimento. La pompa deve essere tutta aperta.
MI sorge un dubbio guardando le foto.....ma come comunica il vano con lo schiumatoio con quello con la pompa di risalita?????

kaka
02-03-2006, 14:03
io non metterei un eheim ma metterei una pompa di bassa portata...non deve fare dei gran lavori quella pompa..

Omar
02-03-2006, 17:49
MI sorge un dubbio guardando le foto.....ma come comunica il vano con lo schiumatoio con quello con la pompa di risalita?????

Se vedi tra il fondo della sump e il vetro divisorio ci sono un paio di cm dove scarica l'acqua

ALGRANATI
02-03-2006, 17:49
malpe, ciao malpe,ti aspettavo....i tubi trà pompa e skimmer sono provvisori, sono indeciso sè mettere questi o 1 tubo in silicone con rubinetto gardenia, che forse è meglio.
lo scomparto tra skimmer e risalita è diviso da 2 paretine di vetro distanti trà loro di 8 cm. per poter mettere a bisogno del carbon.....sè non ti piace prendo il cutter e le tolgo :-)) :-))

malpe
02-03-2006, 23:52
per me è più comodo il tubo in silicone con rubinetto da 2 euro Gardenia soprattutto se devi spostare....
L'idea degli scomparti non è affatto male il vetro alto che divide skymmer da risalita sotto è tagliato?? Giusto così l'acqua passa forzatamente nel carbone....good

SupeRGippO
04-03-2006, 21:43
per la risalita il tubo rigido direttamente sulla pompa ti da troppe vibrazioni. ;-)
per il resto va tutto bene ed e' giustissimo il discorso di Malpe sulla pompa...
abche se quella pompa non mi piace in modo particolare...
L'avevo montata sul 600/150 ma e' troppo FIACCA.... ha poca prevalenza...
io metterei una maxtjet 700 con rubinetto... ;-)

RobyVerona
04-03-2006, 22:19
Quoto per il silicone, riesci a giostrarti di più sposti e risposti la pompa e con il rubinetto gardernia risolvi tutti i tui problemi di regolazione.

ALGRANATI
05-03-2006, 00:57
allora oggi ho finalmente riempito con acqua di rubinetto ho messo 5 kg di roccia in travertino e ho messo 4 pagliacci, 3 nasi e 4 murene secondo voi è giusto???? #18 #18 #18 #18

ALGRANATI
05-03-2006, 01:04
scherzavo :-D :-D ,
finalmente oggi ho riempito con acqua di rubinetto per vedere sè perdeva qualche cosa mà direi che non perde nulla però c'è qualche cosa da mettere a posto: e come al solito avete ragione :-)) :-))
1) il tubo di risalita rigido fà troppo rumore.....cambierò in silicone appena lo trovo
2) il tubo x lo schiumatoio lo farò di silicone.
3) lo scarico dello schiumatoio devo metterci un gomito perchè è troppo alto dalla superficie e fà troppo rumore di acqua.
4) la pompa eheim 1000 mi sembra un pò deboluccia, con il rubinetto tutto aperto non riesce ad arrivare il livello dove dicono le istruzioni, secondo mè potrebbe essere il rubinetto troppo piccolo e strozza l'uscita dell'acqua....proverò a cambiarlo.
4) il tutto è abbastanza rumoroso!!! -28d# -28d# -28d#

ALGRANATI
05-03-2006, 01:06
vi posto le foto dela prima acqua #19 #19

malpe
05-03-2006, 21:40
aspetto le foto con le rocce ;-) ;-)

nicnoc
05-03-2006, 22:00
è già fantasica così