Visualizza la versione completa : 180 litri da progettare
Ho in mente di inserire sabbia fine di colore beige chiaro e rocce tipo travertino, per il tipo di acqua non ho ancora deciso anche perchè non ho ancora idea di quali pesci acquistare.
Come piante sicuramente basse tipo Anubias nane e simili ma non moltissime per non coprire la sabbia per intenderci.
Se lo riempissi con metà acqua di rubinetto e metà distillata quali pesci potrei metterci secondo voi?
:45:
http://s8.postimage.org/uodb02kfl/acquario_Maria.jpg (http://postimage.org/image/uodb02kfl/)
Adesso questo acquario è pressochè abbandonato ma appena mi arriverà voglio farlo risplendere :44:
scriptors
29-12-2011, 15:26
DIpende dai valori che escono fuori dal miscuglio
DIpende dai valori che escono fuori dal miscuglio
Interessantissimo l'articolo sulla chimica
Salve a tutti, premetto che abito in provincia di Ferrara e qui l'acqua di rubinetto non è male come valori, un'amico mi consiglia di allestire un malawi perchè dice che qui il ph è neutro e la durezza è media, appena posso faccio dei test, io sarei più per i poecilidi e le caridinie quidi dovrò decidere...
Ecco qui una foto dell'acquario quando era a casa dell'ex proprietario:
http://s13.postimage.org/lu0zu8x0j/acquario_Maria.jpg (http://postimage.org/image/lu0zu8x0j/)
doctorem955
03-01-2012, 11:53
ciao
personalmente ritengo le caridine un pò "sprecate" per un acquario di tali dimensioni
nel senso che potresti davvero sbizzarrirti con la scelta, i poecilidi sono piuttosto semplici da tenere, però devi tener presente che molti di loro sono piuttosto prolifici (guppy, platy) quindi in poco tempo ti ritroveresti pieno di avanotti (la cosa può essere gradita o meno, a seconda di quello che vuoi fare)
perchè vuoi mettere solo anubias?
Bambi come ti ho già detto nell'altra discussione scegliamo prima gli ospiti e poi ci costruiamo la vasca intorno..ora quindi aspettiamo i valori esatti dell'acqua del tuo rubinetto, foto dell'acquario ripulito (in foto fa cxxxxe :-) ) e devi dirci un pò tu se sei disposta e maneggiare con osmosi, co2 o roba simile, o altrimenti rimanere con i valori dell'acqua di rubinetto..;-):-))
Bambi come ti ho già detto nell'altra discussione scegliamo prima gli ospiti e poi ci costruiamo la vasca intorno..ora quindi aspettiamo i valori esatti dell'acqua del tuo rubinetto, foto dell'acquario ripulito (in foto fa cxxxxe :-) ) e devi dirci un pò tu se sei disposta e maneggiare con osmosi, co2 o roba simile, o altrimenti rimanere con i valori dell'acqua di rubinetto..;-):-))
Ok per guppy e pesci compatibili con essi, ma non credo che farò un biotopo perfetto perchè pr esempio vorrey dei cory (che non sono asiatici).
Ho messo rocce non calcaree e sabbia avorio poi ho messo acqua di rubinetto.
La pompa non parte quindi domani ne prendo una nuova, nel frattempo ho spento il riscaldatore dato che non c'è ricircolo d'acqua e mi sembrava inutile.
Forse ho avuto un pò fretta nell'allestire...ma vi assicuro che stò scalpitando -61-e25
comunque prima di un mese non ci metterò alcun essere vivente...ma a proposito...le piante quando???
Accetto consigli ma anche eventuali critiche perchè tengo molto a questa passione stupenda chè è l'aquariofilia
...ma a proposito...le piante quando???
mooo proprioooo...:-)):-)) di solito quando si allestisce si inseriscono le piante fin da subito, in questo modo durante la fase di maturazione contribuiranno anche loro allo sviluppo di un ambiente idoneo per i pesciozzi...infatti le piante inizieranno a ripulire un pò di inquinanti, alcune foglie che marciranno, decomponendosi "creano" cibo per i batteri..le radici delle piante iniziano a smuovere il fondo, ecc ecc ecc....;-)...quindi ci siamo capiti..domani vai in negozio, acquista la pompa e visto che ci sei anche delle piante...:-))#70
...ma a proposito...le piante quando???
mooo proprioooo...:-)):-)) di solito quando si allestisce si inseriscono le piante fin da subito, in questo modo durante la fase di maturazione contribuiranno anche loro allo sviluppo di un ambiente idoneo per i pesciozzi...infatti le piante inizieranno a ripulire un pò di inquinanti, alcune foglie che marciranno, decomponendosi "creano" cibo per i batteri..le radici delle piante iniziano a smuovere il fondo, ecc ecc ecc....;-)...quindi ci siamo capiti..domani vai in negozio, acquista la pompa e visto che ci sei anche delle piante...:-))#70
Si se ho tempo domani vado a prendere le piante altrimenti solo la pompa perchè qui vicino hanno solo attrezzature e mangimi ma niente di vivo, quindi niente piante #24
scriptors
09-01-2012, 10:50
..le radici delle piante iniziano a smuovere il fondo..
#24 ... non esageriamo, diciamo che al massimo lo ossigenano ;-)
Poi, a dirla tutta, l'unica cosa che serve ad avvio vasca è l'Ossigeno disciolto in acqua, che sia fornito dalle piante, da un aeratore e/o dal semplice movimento superficiale del pelo acqua ... va tutto bene.
Per chi inizia la sua prima vasca direi che la piantumazione iniziale vada bene per non stare con le mani in mano ed evitare la tentazione di mettere pesci in vasca ... se ci si riesce a stare 30gg con la vasca piena e nulla dentro ... forse è meglio per tutti (la vasca ed il proprietario)
ciao
personalmente ritengo le caridine un pò "sprecate" per un acquario di tali dimensioni
nel senso che potresti davvero sbizzarrirti con la scelta, i poecilidi sono piuttosto semplici da tenere, però devi tener presente che molti di loro sono piuttosto prolifici (guppy, platy) quindi in poco tempo ti ritroveresti pieno di avanotti (la cosa può essere gradita o meno, a seconda di quello che vuoi fare)
perchè vuoi mettere solo anubias?
Mah per le piante: non ne conosco i nomi a memoria :-))
Per gli inquilini: in che senso le caridinie sarebbero sprecate? Dici che starebbero male?
Per i Guppy sono orientata verso quelli da show anche se non sono molto a favore delle gare però sono più belli e ben tenuti rispetto a quelli dei comuni negozi.
In passato ho avuto guppy, mi piace allevarli e vederli nascere #70
------------------------------------------------------------------------
..le radici delle piante iniziano a smuovere il fondo..
#24 ... Non esageriamo, diciamo che al massimo lo ossigenano ;-)
poi, a dirla tutta, l'unica cosa che serve ad avvio vasca è l'ossigeno disciolto in acqua, che sia fornito dalle piante, da un aeratore e/o dal semplice movimento superficiale del pelo acqua ... Va tutto bene.
Per chi inizia la sua prima vasca direi che la piantumazione iniziale vada bene per non stare con le mani in mano ed evitare la tentazione di mettere pesci in vasca ... Se ci si riesce a stare 30gg con la vasca piena e nulla dentro ... Forse è meglio per tutti (la vasca ed il proprietario)
Fondamentale direi #70
Ho deciso prenderò dei Guppy (non dal negozio ma selezionati).
Appurato questo mi chiedevo se invece di allestire un biotopo asiatico ci sia qualche alternativa di layout.
L'acquario sarà monospecifico e ho già inserito sabbia fine color avorio e rocce di fiume non calcaree di colore grigio-verde acquistate in un garden.
Ho aggiunto una pianta di Anubias ma solo una perchè il negozio era sfornito dopo le festività.
Prima di aggiungerne altre aspetto consigli, premetto che non amo molto gli acquari eccessivamente piantumati e ho una curiosità che mi devo togliere assolutamente: secondo voi è fattibile un layout tipo Malawi però anzichè Ciclidi inserire solo Guppy?
Mi ispira l'allestimento che ha creato Raffaele Damino (l'acquario del mese) però aggiungendo qualche piantina ...
Che ne dite è pura follia o si può fare???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |