Entra

Visualizza la versione completa : Foglio Excel per Calcolo Dosi e Costo Annuale Protocollo Seachem


berto1886
29-12-2011, 02:06
Ciao a tutti in questi giorni mi sono sbizzarrito nel creare un file in excel che permetta di calcolare le dosi sia del protocollo avanzato che quello base (dose intera, 1/2 dose, 1/3 di dose e 1/4 di dose basandomi sul famoso sito plantacquari.it) creando dei fogli stampabili in A4 automaticamente. Una chicca aggiunta è il prezzo che ci costa il protocollo calcolato sulle dosi e la capacità della vasca basandomi sui prezzi attuali di aquariumline.com. E solo un semplice foglio di calcolo senza niente di complicato ma spero che serva a qualcuno :-)

ciao :-)


https://drive.google.com/file/d/0B-9JtcnRjFzecjVpRmJlTTZGX3M/view?usp=sharing

Jamario
29-12-2011, 12:08
Ciao Berto! Da quello che so il settimo giorno si provvede solo al cambio d'acqua, al massimo con il reintegro di Stability, l'eventuale uso di Prime, l'uso di Stress Guard(magari dopo una quarantena o per pesci debilitati, o che si sono riprodotti da poco, ecc.)... Ma generalmente queste cose non ci interessano... ;-) Nel loro forum americano ho letto che c'è chi usa Iron ed Excel anche al giorno 7 ma non so con quali riscontri, quindi si può anche lasciare tutto così per un giorno... :-))

TuKo
29-12-2011, 15:39
Nell'avanzato il cambio d'acqua è visto come una specie di reset della vasca, ecco perchè gli unici prodotti, eventualmente, da inserire sono per lo più verso il trattamento acqua.

Nel forum o sugli articoli del portale ci dovrebbe essere un analogo foglio di calcolo, con in più, l'eventuale protocollo ADA fatto però con prodotti seachem. Lo fece Alex Carbonari nel 2006 o 2007. Se lo ritrovo posto anche quello.

berto1886
29-12-2011, 21:32
ok ok... completo il tutto e posto la versione migliorata con fogli stampabili più completi e tabella prezzi per ogni singolo flacone modifica di tutti i valori da un unico foglio iniziale (Protocollo Avanzato). Se c'è qualche errore segnalatemelo che lo sistemo il prima possibile ;-)

file presente solo nel primo post

berto1886
02-01-2012, 22:54
uppete :-)

dado69
02-01-2012, 23:11
Berto, sei un grande!!!!!!!!!!!!#25

berto1886
02-01-2012, 23:25
grazie ;-) l'ho fatto per rendermi conto di quanto andrò a spendere quando comincerò con seachem (entro questo mese) ;-)

berto1886
19-01-2012, 23:48
aggiornamento... ho sistemato un paio di piccoli errori

file presente solo nel primo post

DiPancrazio82
20-01-2012, 10:37
Visto che si sta parlando di Seachem Base e Avanzato , volevo chiedervi 2 cose:
1) il passaggio da Base ad Avanzato dipende dal tipo di piante (piu' o meno esigenti) o dalla quantità?
2) passando al protocollo Avanzato bisogna obbligatoriamente fertilizzare tutti i giorni? ossia , si potrebbero prendere le quantità dell'Avanzato e distribuirle ugualmente su 3 giorni?

berto1886
20-01-2012, 21:23
1. se hai nitrati e fosfati sempre a 0 e noti problemi di carenze di questi due macro elementi allora è il caso di pensare di passare al avanzato ovviamente le piante devo essere tante e soprattutto a crescita rapida

2. se decidi di usare l'avanzato devi somministrarlo ogni giorno per forza di cose

berto1886
22-01-2012, 02:07
file presente solo nel primo post

berto1886
23-01-2012, 21:38
aggiornamento file solo nel primo post

DiPancrazio82
23-01-2012, 22:15
Ragazzi mica è riuscito il file di cui si parlava in prima pagina? mi interesserebbe molto confrontare il protocollo seachem con quello ADA.......ho cercato molto ma l'unica parte dove ho trovato il link il file non è disponibile......

berto1886
23-01-2012, 22:16
riprova l'ho rimesso... hanno chiuso tutti i siti di upload

DiPancrazio82
23-01-2012, 22:22
Berto mi riferivo al file di cui parlava TuKo.....il tuo è davvero ottimo per il protocollo seachem ma volevo vederlo raffrontato , quantomeno come dosi , al protocollo ADA.......

berto1886
23-01-2012, 22:48
voilà: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061398998#post1061398998

gigo4ever
23-01-2012, 22:54
hai mp :-))

alez72
24-01-2012, 00:39
Ciao a tutti in questi giorni mi sono sbizzarrito nel creare un file in excel che permetta di calcolare le dosi sia del protocollo avanzato che quello base (dose intera, 1/2 dose, 1/3 di dose e 1/4 di dose basandomi sul famoso sito plantacquari.it) creando dei fogli stampabili in A4 automaticamente. Una chicca aggiunta è il prezzo che ci costa il protocollo calcolato sulle dosi e la capacità della vasca basandomi sui prezzi attuali di aquariumline.com. E solo un semplice foglio di calcolo senza niente di complicato ma spero che serva a qualcuno :-) Ho un solo dubbio (correggerò più avanti il file) nel protocollo avanzato il giorno 7 oltre al cambio si deve anche fertilizzare o no?? E se si, con che cosa??

ciao :-)

come mai da che gli allegati sono in attesa di approvazione???

berto1886
24-01-2012, 00:48
boh... ti ho mandato un MP

fischer03
28-01-2012, 23:45
..caspita mi sa che ho dei problemi anch'io perchè anche a me dice che è in attesa di approvazione..come posso fare per scaricarlo, mi sembra molto interessante! :-)) graziee

berto1886
28-01-2012, 23:48
mandami la tua mail in privato che ti invio il file... cavolo non so perchè resti sempre in approvazione!

kikkafro
29-01-2012, 20:34
Ringrazio Berto1886 per la disponibilità e il servizio reso!! grazie!!!

fischer03
29-01-2012, 20:40
Grazieee!!!! #70 :-))

berto1886
29-01-2012, 22:53
grazie a voi :-)

Erica D
30-01-2012, 00:48
grazie Berto!! mi interessa molto sopratutto il resoconto economico!!!

riguardo alla necessità di utilizzare il protocollo avanzato 7 giorni su 7... io utilizzo il base ed aggiungo al protocollo phosphorus e nitrogen come da avanzato...

più che altro per paura del costo dell'avanzato!! ora però voglio leggere quello che mi aspetta... #06

berto1886
30-01-2012, 00:59
fai un mezzo avanzato insomma... diciamo che in teoria potrebbe anche andare bene lo stesso se ti serve azoto e fosforo

Erica D
30-01-2012, 03:21
io lo chiamo protocollo base pimpato. :-D
si, il mio scopo è aggiungere nitrati e fosfati senza l'aumento delle dosi rispetto al base.
non mi sembra nemmeno così sbagliato in teoria, perchè ho letto che le piante a differenza delle alghe immagazzinano elementi, specie i micro, mentre le alghe no. quindi ho pensato (a meno che abbia tralasciato qualcosa di importante eh!) che fertilizzare a giorni alterni, come è il base, sia un aiuto in più..
chissà? ora passo a piante più esigenti e vedrò i risultati! speeeriamo!! #36#

berto1886
30-01-2012, 13:39
beh i micro elementi cmq vengono somministrati un paio di volte la settimana anche con l'avanzato è solo il ferro e l'excel che viene somministrato ogni giorno

carpakoi
08-02-2012, 18:47
berto ho scaricato il file che hai creato , ho diverse Hygrophila , vorrei acquistare un po di fertilizzanti quali mi consigli ? ti ricordo che sono senza co2 ed ho un'illuminazione di 0.48w/l

non ho ben capito se la fertilizzazione avanzata rispetto a quella base sia solo per dosi giornaliere o no

ho anche diverse Sagittaria ma forse non hanno bisogno di una fertilizzazione in colonna , fertilizzerei anche un giorno si e un giorno se ne vale la pena (non avendo kit co2 mi sorge il dubbio )
------------------------------------------------------------------------
ahaha non avevo visto gli altri moduli giu
------------------------------------------------------------------------
vado con il protocollo avanzato o base ?

berto1886
08-02-2012, 20:16
bella domanda io ti direi che probabilmente ti basterebbe solo il base a 1/4 di dose... occhio però perchè se avessi più piante sarebbe meglio

carpakoi
09-02-2012, 13:34
ad occhio e croce ho 5 o 6 piantine di Hygrophila corymbosa kompact e una ventina di steli di Hygrophila corymbosa

berto1886
09-02-2012, 14:58
se aumenti sarebbe meglio ;-)

carpakoi
09-02-2012, 15:26
berto mi devo attrezzare , sto a corto un po di tutto , devo fare acquisti :-)

grazie dell'aiuto

berto1886
09-02-2012, 22:19
ok allora fai con calma ;-)

berto1886
28-02-2012, 14:49
UP

berto1886
23-03-2012, 01:03
nuovo aggiornamento sistemato il problema dei risultati con numeri periodici dopo la virgola sia sulle dosi che sui costi e altre piccole migliorie. Buona lettura :-)

berto1886
23-03-2012, 23:40
altro aggiornamento aggiunto calcolo quantità flourite e sali equilibrium e alkaline buffer

Davide981
26-03-2012, 20:59
ciao scusami il disturbo, io uso Flourish exel nella mia pozza da 50 lt con ottima resa, per caso ai idea se questo fertilizzante è dannoso per le red cherry?
me ne sono morte 5 in un colpo solo!
grazie mille

berto1886
26-03-2012, 21:30
considera che è un derivato di un disinfettante ad uso medico serve a far si che le piante facciano prima ad assorbire il ferro serve tutto il protocollo non solo l'excel considera però che il protocollo seachem non va d'accordo con le caridine

Davide981
27-03-2012, 08:23
Allora credo proprio sia stato quello a fare la strage di red cherry!
ti ringrazio molto gentile!

berto1886
27-03-2012, 20:58
di niente ;-)

berto1886
04-04-2012, 23:36
altro upgrade, sistemato il calcolo della dose sbagliata nel giorno 3 del nitrogen (protocollo avanzato) 1/2 dose più altri piccoli miglioramenti. :-)

berto1886
05-04-2012, 21:33
Ulteriore aggiornamento adeguato il file al regolamento del forum ed effettuato altre piccole migliorie :-)

karliv
10-04-2012, 16:11
Io sinceramente ho modificato il protocollo di base secondo le mie esigenze, di denaro e di tempo.
é anni che lo uso e non mi sembra che le cose nel complesso vadano così male......
Mi sembra che come tutte le cose le aziende facciano i calcoli con le loro esigenze e il loro portafoglio.

saluti

berto1886
10-04-2012, 18:59
beh... non è proprio così le dosi e i modi di somministrazione di seachem hanno un fondamento molto solido poi altresì è un protocollo molto elastico e non è detto che ti serva per forza la dose piena questo dipende da quanto è spinta la vasca io per ora sono fermo a mezza dose del protocollo avanzato ti posso assicurare che rispetto al protocollo dennerle (meno esoso sia per denaro che per "tempo") seachem fa "miracoli"

paul01
15-04-2012, 16:15
come si fa a capire se usare il protocollo base o avanzato e capire quale protocollo di dosi usare?:-))

berto1886
15-04-2012, 18:58
in base alla quantità di piante e dal valore di nitrati e fosfati se questi sono a 0 e le piante sono tante e soprattutto a crescita rapida serve il protocollo avanzato altrimenti basta il base, per le dosi di solito di parte a 1/4 e poi si sale a seconda della risposta delle piante ;-)

Apocalisse
18-04-2012, 12:32
complimenti un ottimo lavoro ottimo anche peri neofiti

berto1886
18-04-2012, 23:32
grazie mille :-)

berto1886
30-04-2012, 00:45
UP

berto1886
04-05-2012, 22:06
aggiornato il file ho apportato solo piccolissimi miglioramenti... buon uso :-)

daniele68
10-05-2012, 23:59
bel lavoro Berto#25

berto1886
11-05-2012, 12:43
grazie :-)

berto1886
22-07-2012, 21:31
apportate piccole modifiche ai fogli stampabili e verificati prezzi :-) in caso di problemi sono qui :-)

giacomosilva
21-08-2012, 23:27
berto 6 un GRANDE!!!

Jumper
22-08-2012, 13:53
Ho scaricato il file e devo dire che è molto completo , utile e di facile utilizzo.
Complimenti #70

berto1886
22-08-2012, 15:14
grazie :-)) a breve arriverà anche la versione per il nuovo protocollo seachem aquavitro ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. cliccate sul tasto "reputazione" :-)) grazie :-))

darby86
23-08-2012, 21:39
secondo me hai scoperto l'acqua calda,se compri in un negozio autorizzato seachem il protocollo lo trovi li...dietro alla brochure... :-D
cmq complimenti per l'impegno.... :-)

berto1886
23-08-2012, 22:12
trovi pure il pdf online... ma così è più comodo ;-)

berto1886
23-08-2012, 22:33
nuovo aggiornamento! aggiunto il protocollo Aquavitro (tutti i prodotti), revisionato l'intero file eliminando qualche piccolo errore/indiscrepanza (il calcolo della dose annuale dell'iron nell'avanzato differiva del 4% circa andando ad incidere pure nel costo totale). Il file l'ho caricato su un sito di file hosting (la procedura di download è un pò laboriosa ma è molto semplice ed intuitiva e soprattutto sicuro, già provato ;-) ) perchè il file è troppo grosso per essere gestito nello spazio dedicato agli allegati fornitoci da acquaportal. Buon divertimento :-))

Segola
23-08-2012, 22:41
Grande!

berto1886
23-08-2012, 22:55
grazie :-))

cardellino
12-09-2012, 00:07
ciao, ma con che programma si apre il tuo file? a me non lo apre...

berto1886
12-09-2012, 12:33
è un file rar... basta scompattarlo e poi aprire il file normalmente con excel

Lupin GTI
14-09-2012, 00:36
Bravo..ottimo programma!!

Ma veramente il protocollo non va daccordo con le caridine red??

Io ho quelle multidentate e problemi zero e uso il protocollo base...

berto1886
14-09-2012, 18:57
diciamo che bisogna avere un pò di attenzioni in più... tutto li :-)

takaia
01-10-2012, 00:52
non riesco a scaricarlo
parte ma non scarica niente perchè?

ciao grazie

berto1886
01-10-2012, 20:51
il link funziona :-))

berto1886
23-07-2013, 13:56
cavolo devo riaggiornare il file su questo thread... la versione di questo file è vecchissima

vezz
23-07-2013, 16:51
cavolo devo riaggiornare il file su questo thread... la versione di questo file è vecchissima

grande...io l'ho addirittura stampato e lo tendo sul mobile a fianco della vasca :-))

berto1886
23-07-2013, 19:22
Questo mi fa molto piacere:-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

berto1886
29-07-2013, 16:14
aggiornato :-)

davidenco
09-08-2013, 09:48
dottore buon giorno.
mi permetta di segnalarle a mio avviso qualche inesattezza per quanto riguarda il protocollo aquavitro sui dosaggi del propel nei giorni 3/5 segnata come il doppio della dose ....non vorrei mai che qualcuno ...... sai lo trovassimo dopo 15 giorni nella sezione alghe infestanti #07
per il resto berto veramente un ottimo lavoro#70
io con l app phonto su iphone prendendo il protocollo originale bianco e verde ho cancellato i dosaggi originali e ho inserito i miei dosaggi e stampato il tutto su carta fotografica ..... diciamo che affianco all acquario fa la sua bella figura#36#

berto1886
09-08-2013, 11:23
Grazie per la segnalazione provvederò a correggere l'errore :-)) mi fa piacere che sia utile anche a te

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

davidenco
09-08-2013, 12:48
Questo è il protocollo originale ho cancellato le dosi così ognuno può mettere le sue dosi con l app phonto sempre se da qui è possibile scaricarlo come foto #24
http://s23.postimg.cc/pore24n93/image.jpg (http://postimg.cc/image/pore24n93/)

davidenco
09-08-2013, 13:07
Il meglio lo da nel formato di stampa 13x18 carta fotografica #70
Oggi posterò il mio completato per far vedere il risultato finale
Se poi berto lo vuoi inserire assieme al protocollo aquavitro
Sarebbe più visibile e magari utile ad altri utenti

berto1886
09-08-2013, 17:17
aggiornato correggendo gli errori segnalati... appena posso vediamo se riesco ad integrare la versione originale del foglio del protocollo che fornisce seachem

davidenco
09-08-2013, 17:29
Si ok , ma non sarebbe meglio quello che ho messo io in foto così con il tuo foglio di calcolo calcolano le dosi e poi possono scriverle con il sistema che ho citato sopra , il risultato è molto più carino modificando il foglio originale ....
Ecco come è venuto il mio

http://s10.postimg.cc/xrrtkfu6t/image.jpg (http://postimg.cc/image/xrrtkfu6t/)

berto1886
09-08-2013, 18:22
si può fare usando proprio quel foglio verrebbe fuori una cosina uguale :-)

davidenco
09-08-2013, 19:25
#70

berto1886
13-12-2013, 04:01
Nuovo aggiornamento, modificato i stampabili, aggiornati i prezzi e aggiunto la flourite in sacchi da 3,5 e 7Kg. :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. ovviamente come sempre se ci sono problemi o errori segnalatelo che sistemo :-)

berto1886
13-12-2013, 16:47
Nuovo aggiornamento sistemato qualche piccolo errore, aquavitro è indipendente dalla linea flourish, migliorata la leggibilità nella pagina di altri prodotti seachem

berto1886
15-12-2013, 04:49
scusate se rompo :-)) qualcuno riesce a testarmi il file e darmi dei giudizi sulle ultime modifiche in particolare sull'arrotondamento per eccesso dei flaconi :-)) ho voluto arrotondare perchè non si compra mezzo flacone ma sempre uno intero solo che i prezzi calcolati su base annua ovviamente sono lievitati... praticamente non sono più gli "effettivi" ma sono relativi al numero di flaconi che si consumerebbe annualmente arrotondato all'intero... :-))

berto1886
27-12-2013, 15:44
a breve nuovo aggiornamento :-))

guppynic
27-12-2013, 16:22
scusate se rompo :-)) qualcuno riesce a testarmi il file e darmi dei giudizi sulle ultime modifiche in particolare sull'arrotondamento per eccesso dei flaconi :-)) ho voluto arrotondare perchè non si compra mezzo flacone ma sempre uno intero solo che i prezzi calcolati su base annua ovviamente sono lievitati... praticamente non sono più gli "effettivi" ma sono relativi al numero di flaconi che si consumerebbe annualmente arrotondato all'intero... :-))

Ciao Berto, grazie per il file!!! :1:
un piccolo problemino che riscontro è che nei fogli: "avanzato" nella colonna Q ed S e "base" nella colonna P ed Q se vado oltre l'84% di zoom di visualizzazione della pagina non si legge il valore delle celle, se si potesse allargare un po' queste colonne sarebbe meglio. Grazie :45:

berto1886
27-12-2013, 23:14
Sono strette apposta per stare dentro il foglio A4 oppure ti riferisci al foglio normale?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

guppynic
27-12-2013, 23:39
i fogli stampabili si vedono benissimo, mi riferivo al foglio normale.
In pratica ho inserito 200 (per la mia vasca) e per esempio l'iron della cella Q11 del foglio "Seachem Flourish avanzato" diventa 1560,00 ml e non si legge se metti a una percentuale di visualizzazione superiore all'84%
è solo un dettaglio... per il resto il file va bene, complimenti! :14:

berto1886
28-12-2013, 02:53
Grazie per la segnalazione #70 ho sistemato il problema controlla adesso con la versione aggiornata ;-) ho migliorato il foglio stampabile dell'avanzato e tolto l'arrotondamento dei flaconi così si ha un consumo e un calcolo dei costi effettivi :-))

guppynic
28-12-2013, 09:08
Grazie a te del bel lavoro :-)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

guppynic
28-12-2013, 11:21
Grazie per la segnalazione #70 ho sistemato il problema controlla adesso con la versione aggiornata ;-) ho migliorato il foglio stampabile dell'avanzato e tolto l'arrotondamento dei flaconi così si ha un consumo e un calcolo dei costi effettivi :-))

dimenticavo... un consiglio: poichè ho quasi finito i flaconi da 250 pensavo di prendere quelli da 500 per risparmiare qualcosa, siccome fertilizzo a 1/3 della dose mi dureranno un bel po'!
Pensi che potrei avere problemi? cioè una volta aperto il flacone quanto è l'arco di tempo in cui va usato il prodotto?
Grazie :1:

berto1886
28-12-2013, 14:53
Non hanno scadenza tranquillo :-) il flourish sarebbe meglio però che lo mettessi in frigorifero

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

guppynic
28-12-2013, 15:11
Ok, grazie :-)

berto1886
28-12-2013, 15:54
Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

berto1886
30-12-2013, 12:53
mi sono accorto di un pò di errori... stasera nuovo aggiornamento

berto1886
30-12-2013, 19:22
aggiornato :-))

nemo.farfalla
19-02-2014, 00:14
Bello il file.. specie per una come me che inizia adesso ad interessarsi ai protocolli di fertilizzazione.
Per ora ho solo il flourish.. praticamente scopro oggi cosa vuol dire protocollo #12
Scaricato e salvato.
Grazie!

berto1886
19-02-2014, 01:09
Di niente figurati ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
24-02-2014, 12:38
Ti chiedo un paio di cose..
Ma quindi chiunque voglia avere piante in ottimo stato deve scegliere un protocollo? E ogni mattina mi dovrei ricordare (e avere il tempo) di mettere uno o l'altro prodotto?
Di solito come si fa? Bisognerebbe avere sempre la siringa pronta per un miglior dosaggio?
C'è un momento migliore durante la giornata per fertilizzare? Mattino o sera? Luci accese o spente?
Grazie!

(Ho aperto un post con il mio stato di piante/alghe.. Se ti va di darci un occhio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062333948#post1062333948
Grazie due volte!)

berto1886
24-02-2014, 22:55
Non è detto... questo è un protocollo di seachem, ce ne sono anche di altre marche... non è detto che ti serva uma fertilizzazione così spinta dipende dalle piante, dalla luce, dalla presenza o meno di CO2 ... se si decide di usare il protocollo seachem in linea di massima di seguOno dosi e modo di somministrazione riportati nel foglio, ma, all'occorrenza può essere adattato ad hoc per le proprie esigenze, è molto "flessibile" avendo la possibilità di somministrare i diversi elementi singolarmente

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
25-02-2014, 11:04
E c'è un momento migliore per somministrarli? Luci accese o spente fa differenza?

berto1886
25-02-2014, 14:55
Sarebbe meglio a luci spente prima dell'inizio del fotoperiodo ma, alla fin fine non cambia praticamente niente

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
26-02-2014, 18:25
Ok, grazie!

guppynic
26-02-2014, 19:00
Ciao, un'accortezza che viene suggerita è di somministrare i macro elementi a luci spente (tipo a inizio giornata) e i micro all'inizio del fotoperiodo. Un'altra è che qualora vengano utilizzate soluzioni fai da te per esempio per alzare il livello dei fosfati col "clisma lax" di non somministrarlo insieme con l' "iron" per evitare si leghi e precipiti velocemente

berto1886
26-02-2014, 19:54
Quello del phosphorous e dell'Iron c'è già :-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

guppynic
26-02-2014, 20:01
non ho letto la parte precedente, ti chiedo scusa #12

berto1886
26-02-2014, 20:23
Tranquillo :-))

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
18-03-2014, 17:49
Berto... sono di nuovo qua :-))
Ieri mi è arrivato l'excel e vorrei cominciare a somministrarlo..
Somministrerei solo flourish "normale" e excel, mantenendo le dosi partendo da 1/4 di dose..
Secondo te può andare come partenza? Gli altri prodotti dovrei procurarmeli.. Oppure il fatto di averne solo due mi porta a dover scegliere diversi dosaggi o proprio diverse strade?
Dopo quanto passo a 1/2 e così via?

berto1886
18-03-2014, 23:26
Allora... una cosa è il protocollo e un'altra è usare il flourish come fertilizzante unico settimanale ha un'altra dose che dovrebbe essere riportata sul flacone... appena sono a casa ti dico la dose

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

nemo.farfalla
18-03-2014, 23:39
una cosa è il protocollo e un'altra è usare il flourish come fertilizzante unico settimanale ha un'altra dose

Ok, perfetto!
Mi hai già risposto allora.. quella sul flacone ce l'ho :-)) era perchè vedevo la differenza fra la dose intera nel protocollo e la dose del flacone.

Ho ferro e fosfati a zero, diverse piante (egeria, photos, cripto, microsorum, echinodorus, bacopa), e ahimè un principio di ciano oltre a qualche altra alghetta.
Davo 5ml di flourish ma visto che mi è arrivato anche l'excel (oltre ai test fe e po4) ho pensato che passo ai 6ml due volte a settimana di flourish (300lt netti, sono 5ml ogni 250lt 1 o 2 a settimana) - es. lun e gio- mentre dell'excel (di cui dovrei dare tutti i giorni o a giorni alterni 7,5 ml) vorrei partire es. lun merc e ven con metà dose e mettere in conto di fare il cambio acqua di domenica.
E vedo come va..

Poi se non dovesse funzionare valuto se passare al protocollo e quindi se prendere anche gli altri prodotti..

berto1886
19-03-2014, 11:42
Per ora continua così ma se come giustamente hai detto notassi delle carenze dovrai passare al protocollo per intero

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

berto1886
12-11-2014, 14:27
aggiornati i prezzi

berto1886
24-10-2015, 10:38
Aggiornati i prezzi di tutti i prodotti anche della linea aquavitro che si trova solo da aquariomania.net direttamente dal loro negozio di Macerata non on-line e sistemato un paio di errori

https://drive.google.com/file/d/0B-9JtcnRjFzecjVpRmJlTTZGX3M/view?usp=sharing

il link lo metto qui perchè non riesco più a modificare quello in prima pagina ciao :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. quello in prima pagina ignoratelo tanto non funziona più credo :-)

rsc85
07-08-2016, 21:37
Lavoro spettacolare!!! E' da quando ho deciso di seguire il protocollo seachem che volevo farmi un foglio del genere :D

berto1886
12-08-2016, 18:30
Grazie mille :-))

Aranollo
30-10-2016, 21:05
Dubbio: leggendo le istruzioni sull'etichetta per il Trace viene indicata una dose di 5ml per 80 L 2 volte la settimana che se non sbaglio é più del doppio di quanto calcola il foglio Excel....

berto1886
02-11-2016, 17:13
guarda che è giusto... metti 80 litri per la capacità dell vasca vedrai che nell'avanzato otterrai 5ml 2 volte la settimana esattamente come indicato da seachem

http://www.seachem.com/downloads/charts/Plant-Dose-Chart.pdf

Aranollo
02-11-2016, 21:03
dimenticavo la differenza tra base ed avanzato....

berto1886
03-11-2016, 15:33
tranquillo ;-)

Aranollo
12-11-2016, 10:20
Mi stavo chiedendo: ma non sarebbe meglio fare i totali settimanali diviso 7 e mettere la stessa piccola quantità giornaliera di tutti i prodotti invece di usare le tabelle con diversi prodotti in diversi giorni?

berto1886
14-11-2016, 12:02
guarda, il protocollo seachem è molto flessibile, quanto riportato nelle tabelle è ciò che consiglia seachem come somministrazione settimanale, io ho rispettato le loro tabelle

Aranollo
14-11-2016, 12:25
Me lo chiedevo perché ad esempio il Trace viene dosato 1 alla settimana e magari i primi giorni serve anche alle alghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi
08-03-2017, 00:56
Buonasera a tutti...scusate la domanda ma la tabella del protocollo c'è solo per l'avanzato? Io sarei interessato al protocollo base...grazie.

TuKo
19-05-2017, 19:49
Aggiornato link in prima pagina, grazie per la segnalazione.

berto1886
23-05-2017, 12:54
Buonasera a tutti...scusate la domanda ma la tabella del protocollo c'è solo per l'avanzato? Io sarei interessato al protocollo base...grazie.

ci sono entrambi sia il base che l'avanzato ;-)

rupo21
17-10-2019, 19:58
Ciao berto, riprendo questa discussione ormai datata da qualche anno perché ci sono state novità nel protocollo seachem avanzato (e credo anche in quello base, ma non usandolo non ne sono sicuro). Volevo chiederti se ti va di modificare il file oppure lo posso fare io seguendo la tabella seachem pubblicata dal sito.

amantinialessandro
03-03-2021, 17:32
Riesumo questo post perchè l'ho trovato per caso in quanto stavo cercando proprio il protocollo seachem avanzato.
Il file excel è veramente ottimo! Sono ancora valide o è cambiato qualcosa?
Perchè ho letto un po' di cose e non mi sembra ci sia nulla di diverso...

berto1886
11-10-2021, 15:29
Riesumo questo post perchè l'ho trovato per caso in quanto stavo cercando proprio il protocollo seachem avanzato.
Il file excel è veramente ottimo! Sono ancora valide o è cambiato qualcosa?
Perchè ho letto un po' di cose e non mi sembra ci sia nulla di diverso...

Ciao scusami se ti rispondo solo ora... il protocollo rimane sempre lo stesso... ho aggiornato ultimamente il file excel aggiornando i prezzi e applicando qualche piccola miglioria estetica
------------------------------------------------------------------------
Riporto il nuovo link in cui non è più necessaria nessuna autorizzazione per scaricare il file... purtroppo non riesco ad aggiornare il link nel primo posto pertanto sono costretto a lasciarlo qui:

https://drive.google.com/file/d/0B-9JtcnRjFzecjVpRmJlTTZGX3M/view?usp=sharing&resourcekey=0-hjXX7bG6shAbDjnimt0ePQ

niko92
22-02-2022, 22:55
Buonasera a tutti io ho appena preso il protocollo base seachem ed è circa 1 mese che ho il nuovo layout in una vasca da circa 50 lt , mi consigliate di iniziare con 1/4 di dose? Al momento le piante che ho sono LIMNOPHILA SESSILIFLORA

ECHINODORUS ACQUATICA

CRYPTOCORYNE WENDTII GREEN

HYGROPHYLA POLYSPERMA

Sull'hygrophyla ho notato alcune foglie sul giallo tendente al trasparente...
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di dire che non uso co2 e i test a reagente li ho acquistati oggi quindi li farò domani

albaluce
07-09-2022, 09:54
Riesumo questo post perchè l'ho trovato per caso in quanto stavo cercando proprio il protocollo seachem avanzato.
Il file excel è veramente ottimo! Sono ancora valide o è cambiato qualcosa?
Perchè ho letto un po' di cose e non mi sembra ci sia nulla di diverso...

Ciao scusami se ti rispondo solo ora... il protocollo rimane sempre lo stesso... ho aggiornato ultimamente il file excel aggiornando i prezzi e applicando qualche piccola miglioria estetica
------------------------------------------------------------------------
Riporto il nuovo link in cui non è più necessaria nessuna autorizzazione per scaricare il file... purtroppo non riesco ad aggiornare il link nel primo posto pertanto sono costretto a lasciarlo qui:

https://drive.google.com/file/d/0B-9JtcnRjFzecjVpRmJlTTZGX3M/view?usp=sharing&resourcekey=0-hjXX7bG6shAbDjnimt0ePQ

Ciao Berto

sarei interessato al file di Excel ma non funziona il link. #17
Grazie in anticipo

ilVanni
07-09-2022, 12:47
Temo sia irrecuperabile (e molti utenti non scrivono più da anni).
Tuttavia, occhio a fare seri danni coi vari "calcolatori" online: non tutti sono "affidabili".