Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario....


DRINKO
29-12-2011, 01:17
salve a tutti ho appena finito di allestire il mio primo acquarai con piante e aredi.
ho controlla to i valori e sono:
gh,8
kh,7
ph,8
no2,0mg/l
no3,5mg/l
cosa ne dite?
ora cosa devo fare?
quando dovrò ricontrollare i valori e come farò a sapere se posso metterci dentro i pesci che ho deciso saranno dei guppy?

bettina s.
29-12-2011, 01:36
ciao, che litraggio hai? Descrivi un po' meglio la vasca: illuminazione, piante inserite... dovrai aspettare un mesetto prima di introdurre i primi pesci, perché la vasca dovrà maturare permettendo ai batteri nitrificanti di colonizzarla tutta, in questo periodo l'acqua sarebbe tossica per la fauna, ti consiglio di leggere il ciclo dell'azoto che trovi nella mia firma e di compilare il profilo in modo dettagliato, così saremo in grado di consigliarti al meglio.;-)

Agro
29-12-2011, 01:37
Ciao -28
potresti postare una foto ;-)
Quanti litri è?
Hai gia teminato la maturazione?
Forse il hai è un po basso per i guppy

berto1886
29-12-2011, 02:14
errorino agro??

Antoniodg
29-12-2011, 11:02
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:

CAPIENZA ACQUARIO 120 LT
CAMBIO ACQUA EFFETTUATO CON REGOLARE CADENZA BI SETTIMANALE DI 20 LT
Valori acqua :
nitrati 0,7
nitriti 0,02
gh 6
kh 2
ph 7
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok


Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati (ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor - SONO SPARITI TUTTI I PUNTINI BIANCHI -.
OGGI DATA ULTIMA DOSE DI FAUNA MOR


Pero' la cosa strana e' che:

Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi

A questa situazione osservo che i pesci - ANCORA VIVI (4 BLACK MOLLY; 3 COLISA LALIA - 1 MASCHIO E 2 FEMMINE - 10 CARDINALI - 2 SERPENTELLI) - sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli e le femmine di colisa lalia
Temperatura acqua 28 gradi

Che puo' essere? EVENTUALMENTE Che fare?
Grazie

Agro
29-12-2011, 11:54
Volevo dire che il gh mi sembrava basso per i guppy :7:

Lucrezia Blu
29-12-2011, 13:06
Volevo dire che il gh mi sembrava basso per i guppy :7:

Povero Agro ... :4: ... secondo me è colpa della tastiera!

Agro
29-12-2011, 13:55
Sempre la colpa degli altri :-D

Sembra che l'emergenza stia rientrando.
Finito il trattamento metti il carbone attivo e abbassa lentamente la temperatura.

blackstar
29-12-2011, 14:00
Sembra che l'emergenza stia rientrando.
Finito il trattamento metti il carbone attivo e abbassa lentamente la temperatura.

agro ma allora stamani c'è qualcosa che ti confonde nn è solo la tastiera... di che emergenza parli? forse di quella di Antoniodg che non doveva postare qua... la discussione è di DRINKO :4:

le durezze sono un pò basse per i guppy ma il ph andrebbe bene, solo che potrebbe abbassarsi in fase di maturazione.... hai usato acqua di rubinetto per riempire la vasca?

Agro
29-12-2011, 14:26
Si l'emergenza era riferita alla intrusione di Antoniodg

Lucrezia Blu
29-12-2011, 16:27
Sembra che l'emergenza stia rientrando.
Finito il trattamento metti il carbone attivo e abbassa lentamente la temperatura.

agro ma allora stamani c'è qualcosa che ti confonde nn è solo la tastiera... di che emergenza parli? forse di quella di Antoniodg che non doveva postare qua... la discussione è di DRINKO :4:

le durezze sono un pò basse per i guppy ma il ph andrebbe bene, solo che potrebbe abbassarsi in fase di maturazione.... hai usato acqua di rubinetto per riempire la vasca?

Che ridere!:-D

bettina s.
29-12-2011, 16:38
ragazzi, brindisi in anticipo?:4:

berto1886
29-12-2011, 21:55
:-D ha cominciato un pò presto però!! :-D

blackstar
29-12-2011, 21:57
ha cominciato un pò presto però!!

sai come si dice... chi ben comincia è a metà dell'opera...

berto1886
29-12-2011, 22:32
beh... è già oltre la metà allora :-D

Agro
29-12-2011, 23:22
-d09 non ve ne sfugge una :-D

DRINKO
03-01-2012, 14:09
allora 40 litri piante due anubias e una di cui non conosco il nome
luce 20w
l'ho avviata il 28/12 oggi farò di nuovo i test e rimetterò in vasca un pò d'acqua che è evaporata ok?

blackstar
03-01-2012, 14:21
se rabbocchi fallo con sola osmosi altrimenti alteresti i valori....

hai solo 20w per 120 litri...?? sono davvero pochino...sei al limite anche per le anubias.... ma è una lampada integrata nel coperchio?
dovresti cominciare a pensare ad aumentare un pochino perchè così com'è le piante ti stenteranno non poco
------------------------------------------------------------------------
scusa ritratto.... avevo letot il post di un altri persona.... 20w per 40 litri sono 0,5 w/l hai un illuminazione media diciamo... qualche pianta in più la puoi mettere... com'è fatta la pianta che non sai cos'è? foto?

DRINKO
03-01-2012, 14:27
è alta mi sembra che sia quella che viene venduta a mazzetti su internet
------------------------------------------------------------------------
comunque vorrei metterci solo dei guppy quindi non basta che metto acqua di rubinetto lasciata decantare con l'aggiunta di un pò di prodotto contro il cloro e metalli pesanti in acqua?

blackstar
03-01-2012, 14:36
solo dei guppy
mmm la vasca è un pò piccola per i guppy te la ritroveresti affollata in poco tempo.... cmq si solo acqua di rubinetto va bene per i poecilidi

DRINKO
03-01-2012, 14:54
si ma poi tra un pò vorrei allestire una 120-140 litri
ma come faccio a sapere quando posso metterli?

DRINKO
03-01-2012, 15:43
e come faccio ad aumentare il gh?

DRINKO
03-01-2012, 16:50
allora ho rifatto i test e i valori sono perfettamente uguali alla scorsa settimana è una cosa normale?
uso i test a reaggente dell'aquili

DRINKO
03-01-2012, 17:36
ah dimenticavo la prima settimana accendevo la luce 6 ore al giorno ora 6.5 e vorrei arrivare fino a 10 aumentando di trenta minuti a settimana è giusto?

bettina s.
03-01-2012, 18:06
per le anubias bastano 8 ore di luce, per la pianta ignota, cerca almeno di mettere una foto come ti è stato richiesto, altrimenti è difficile rispondere ai tuoi quesiti, il gh perché devi alzarlo?
I valori è normale che siano uguali a quelli della settimana scorsa, il picco in media (è una stima) arriva verso la seconda settimana.

DRINKO
07-01-2012, 14:49
ancora niente picco anzi gli no3 sono arrivati a zero è una cosa normale?

Agro
07-01-2012, 15:11
Si avendo piante in vasca e un basso carico organico è normale, i nitrati sono cibo per le piante. ;-)

DRINKO
07-01-2012, 15:29
quindi significa che posso mettere i pesci oppure devo aspettare ancora?

Agro
07-01-2012, 15:39
No devi aspettare, continua a monitorare.

DRINKO
07-01-2012, 15:58
e quanto credi che dovrò aspettare ancora?
------------------------------------------------------------------------
non posso mettere nemmeno delle caridine?

bettina s.
07-01-2012, 16:08
le caridine sono molto sensibili ai nitriti, dovresti pazientare e attendere le canoniche 4 settimane, perché rischiare?

DRINKO
07-01-2012, 16:12
si hai ragione ma i valori non mi cambiano mai....
e se intanto mettessi solo un guppy e continuo a controllare i valori e se noto che arriva il picco lo trasferisco in un'altra vasca potrei creare problemi?

blackstar
07-01-2012, 16:17
si ma perchè rischiare il benessere del pesce... aspetta il tempo che ci vuole e poi inserisci quello che hai deciso...

DRINKO
07-01-2012, 16:20
e se questo picco non arriva?
ormai sono alla terza settimana

bettina s.
07-01-2012, 16:21
vuoi usare il guppy come un canarino nella miniera? Se aspetti 4 settimane come si deve fare ti eviti tanti problemi futuri, poi fai come vuoi.

DRINKO
07-01-2012, 16:30
ho capito
quindi devo aspettare che arriva il picco che poi si abbassi e a questo punto posso introdurre i pesci?
ma non è che il picco non arriva perchè ho messo l'attivatore batterico?

blackstar
07-01-2012, 16:34
ci sta che si sia verificato già ma la questione di aspettare un mese è importante perchè anche se il picco avviene il filtro si deve stabilizzare.... manca solo una settimana, porta pazienza che manca poco

DRINKO
07-01-2012, 16:38
quindi anche se non arriva il picco dopo un mese poss mettere i pesci?

Agro
07-01-2012, 16:43
Ricorda l'acquariofilia non è una scienza certa, la maturazione può portarsi anche fino anche a 6 settimane, poi ogni vasca e un mondo a se.
Ricorda la pazienza e la migliore virtù di un acquariofilo.
Intanto se non sai cosa fare conta le lumachine, le planarie e i copepodi, ma mani in tasca. :-D

DRINKO
07-01-2012, 16:53
bè le lumachine sono veramente tante credo siano physa e mi sembra che oltre ad esere sempre di più sono anche sempre più grosse

Agro
07-01-2012, 17:16
Bravo complimenti le hai pure identificate #25

mic792
07-01-2012, 17:53
ieri ho fatto partire il mio fluval edge della askool,
sono un neofita per quel che riguarda l'acquariologia,
ho messo un fondo di sabbia bianca molto fine, assomigliante alla sabbia delle spiagge caraibiche, un sasso di roccia vulcanica e ho piantumato, una anubias brown,della sagittaria, un altra pianta che non riesco a capire di che specie si tratti e una palla di muschio.
e mi sa che ho già fatto un'errore, non ho lavato la sabbia del fondo, è un problema?
tra quanto devo far fare le analisi all'acqua?

Agro
07-01-2012, 18:03
mic792 apri una discussione tua, che ti rispondiamo li, altrimenti qui non ci si capisce più. :-)

DRINKO
07-01-2012, 21:25
posso fare qualcosa per far arrivare il picco prima possibile?

berto1886
07-01-2012, 21:42
pazienza pazienza... :-)

bettina s.
07-01-2012, 22:51
posso fare qualcosa per far arrivare il picco prima possibile? certo che puoi fare qualcosa, comincia col pensare a quali pesci vuoi introdurre: tu dici la tua, ognuno fa i suoi commenti, trai spunti e osservazioni, vedi che ti passa una settimana, come niente.
Comincia col compilare per bene il profilo, perché il tuo thread (non per colpa tua) è un po' dispersivo, colpa del capodanno di mezzo.
Vedi che il lavoro da fare te lo trovo? ;-)

DRINKO
08-01-2012, 00:18
bè in realtà questo l'ho già deciso perchè è diverso tempo che ci penso.
voglio metterci dei guppy caridine e forse platy e tanichthys e forse anche qualche ampullaria

bettina s.
08-01-2012, 01:42
tutto in 40 litri?
Io metterei 4 o 5 tanichthys e se vuoi le caridine, almeno un paio di cryptocoryne e qualche nascondiglio per fare la muta in tranquillità.

DRINKO
09-01-2012, 15:29
ho fatto di nuovo i test sempre uguali nessun cambiamento
------------------------------------------------------------------------
posso mettere dei sassi che vado a raccogliere sulla riva del fiume per creare nascondigli per le caridine?

berto1886
10-01-2012, 00:22
dovrai controllarli con l'acido muriatico o con il viakal per vedere se sono calcarei casomai si può sempre usare il plastivel ;-)

DRINKO
10-01-2012, 00:26
e cos'è il plastivel?

berto1886
10-01-2012, 00:36
chiedi a google ;-) http://www.bricoliamo.com/2008/03/17/plastivel-il-plastificante-protettivo/

marcios1988
10-01-2012, 01:20
bè in realtà questo l'ho già deciso perchè è diverso tempo che ci penso.
voglio metterci dei guppy caridine e forse platy e tanichthys e forse anche qualche ampullaria

Io in te proverei con i tanichthys che danno gran belle soddisfazioni io li sto allevando da un pò, e appena prendono colore vedrai che meraviglia, ps hai un lato lungo di almeno 50/60 cm?? comunque occhio che sti pesciolini non vogliono acque calde :)tollerano pr brevi periodi temperature di 25, 26 C° ma sarebbe opportuno non fare salire la temperatura oltre i 21 C°

DRINKO
10-01-2012, 01:35
il lato più lungo è 45 perchè?

DRINKO
11-01-2012, 01:07
ancora niente picco ma non è possibile che mi è già arrivato e non me ne sono accorto?