Entra

Visualizza la versione completa : Microreef 130 litri


dr.jekyll
28-12-2011, 20:26
Dopo le feste comincerò a popolare il mio Microreef, nel frattempo posto qualche foto dell'allestimento.

Ringrazio Fappio per il grosso aiuto che mi sta dando :-)

Tecnica:

Vasca 80 x35 x 45
Skimmer h&s 110 in sump (risalita eheim compact 2000+)
Movimento Koralia 1600
Fotoperiodo 8 ore 4 t5 da 24 w (Forse in futuro una ati 6x24w)
Osmoregolatore x acqua con eheim 1000
Riscaldatore eheim da 200w

Animali:

Invertebrati:
Lysmata Amboinensis

Lps:
Favia
Euphyllia Yayamaenis
Euphyllia Parancora
Plerogyra

Sps:
Seriatopora Caliendrum

Il progetto

http://img38.imageshack.us/img38/2430/panoramicasx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/panoramicasx.jpg/)

Allestimento vasca

http://img685.imageshack.us/img685/6945/img20111115192315.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img20111115192315.jpg/)

http://img18.imageshack.us/img18/6108/img20111115192338.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img20111115192338.jpg/)

Periodo di buio

http://img41.imageshack.us/img41/1386/img20111212195612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img20111212195612.jpg/)

Allestimento rocciata

http://img515.imageshack.us/img515/9124/img20111218211200.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/img20111218211200.jpg/)


Sump

http://img708.imageshack.us/img708/9503/dsc0516uf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc0516uf.jpg/)

Vasca (Ora la plafoniera e un po' più alta rispetto alle foto)

http://img854.imageshack.us/img854/474/immaginesk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginesk.jpg/)



http://img714.imageshack.us/img714/3496/dsc0521rv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/dsc0521rv.jpg/)

Manuelao
28-12-2011, 20:37
Good luck ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
28-12-2011, 20:45
Grazie manu, spero di non aver a che fare con le alghe :4:

Zau
28-12-2011, 20:49
Purtroppo ne avrei ci si passa, la sabbia saprai che dovevi aspettare, ma meglio così almeno non avrai inquinanti in futuro, preparati ad ammazzarti di sifone adesso ;-)
Ora che lo puoi fare, se vuoi metti in pari alla sabbia, almeno io amo il fondo estremamente liscio senza onde, anche se è poco naturale

dr.jekyll
28-12-2011, 20:52
No la superficie irregolare mi piace.

Per quanto riguarda la sabbia, le rocce erano già avviate spurgate e alcune erano in una vasca avviata da due anni e sono state al buio, senza sabbia, da me per due settimane.

Per quanto riguarda le alghe, con valori e ottimi (e li ho) e con una buona illuminazione non escono

Zau
28-12-2011, 20:54
Dimenticavo di dire che mi piace :-))
------------------------------------------------------------------------
Bè allora lascia così, bene allora avevi rocce pulite pulite ottimo!

dr.jekyll
28-12-2011, 20:57
Dimenticavo di dire che mi piace :-))
------------------------------------------------------------------------
Bè allora lascia così, bene allora avevi rocce pulite pulite ottimo!


Si ho trovato veramente delle ottime rocce, piene di vita e belle pulite

Zau
28-12-2011, 21:06
Illuminazione?
Alleverai?

dr.jekyll
28-12-2011, 21:07
4x24 t5 alleverò solo lps

fappio
28-12-2011, 21:12
bene , sei partito anche con il "mostra e descrivi "... bravo :-D

Zau
28-12-2011, 21:15
Spero che bombardi la sabbia con gli australiani, a quel punto mi vedrai sbavare sulla vasca come una sanguisuga bavosa ahahahahah

dr.jekyll
28-12-2011, 21:24
fappio, vedo di partire anche con tutto il resto :-)

Zau, gli australiani sono i coralli che mi piacciono di più, anche di più degli sps. Però costano

garth11
28-12-2011, 22:00
A me il movimento sembra poco! Bel progetto, in bocca al lupo


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
28-12-2011, 22:03
A me il movimento sembra poco! Bel progetto, in bocca al lupo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si forse aggiungo un'altra pompa, stiamo ancora valutando. Però tieni conto che la risalita da 2000 litri da un bel movimento in 130 litri

pirataj
28-12-2011, 22:10
quoto garth aumenterei il movimento

garth11
28-12-2011, 22:10
Non ne dubito, a che altezza e' la casca rispetto alla pompa?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
28-12-2011, 22:15
è a meno di 110 cm in vasca ci sono come minimo 2600 litri di movimento.

jackburton
28-12-2011, 22:17
Che bel nanone!! A me dalle foto sembrano pochine le rocce...e' solo un'impressione? Quanti kg sono?

dr.jekyll
28-12-2011, 22:18
10 kg

dr.vittorio
28-12-2011, 22:40
scusa potrei sapere di che marca si tratta la plafoniera??

dr.jekyll
28-12-2011, 22:54
è una hopar, comprata su ebay. Però non ti consiglio di comprarla, non è un buon prodotto. L'ho comprata quando ero ancora più ignorante di ora.

Orientati su blau o meglio ancora ati

halley001
28-12-2011, 23:01
Promette bene ... auguri.
P.S. ma se il tuo è un microreef allora il mio come lo posso definire ?

dr.jekyll
28-12-2011, 23:04
Promette bene ... auguri.
P.S. ma se il tuo è un microreef allora il mio come lo posso definire ?


grazie ;-)

Pico reef
10 - 20 litri

Nano reef
20 - 35 litri

Micro reef
35 - 100 litri

dilan87
28-12-2011, 23:31
stai buttando delle ottime basi per un bellissimo acquario!!! a mio parere verrà bellissimo!!! non bruciare le tappe unico consiglio che ti posso dare, in bocca al lupooo(che in questo campo serve molto hehe)!!! :42:

dr.jekyll
28-12-2011, 23:48
dilan, grazie. Sto facendo tutto a dovere. Ho avuto la fortuna di trovare un ottimo maestro

garth11
28-12-2011, 23:59
è a meno di 110 cm in vasca ci sono come minimo 2600 litri di movimento.

Se ti porta 1000 litri ora a un metro e dieci io sono babbo natale! :-) comunque anche se fosse aumenterei il movimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
29-12-2011, 00:16
Ho ricontrollato. 750 ad ora

Pido
29-12-2011, 00:22
complimenti bel progetto!
come detto da garth aumenta il movimento le hydor 1600 non sono un granchè
e anche le rocce sembrano poche
il progetto mi piace molto!! seguirò!

dr.jekyll
29-12-2011, 00:25
Grazie. Che pompa mi consigli?tunze?

Pido
29-12-2011, 00:31
Grazie. Che pompa mi consigli?tunze?

io metterei le tunze 6025 ho delle koralya 3

dr.jekyll
29-12-2011, 00:34
Le tunze non mi piacciono esteticamente, mo valuto un po'

Pido
29-12-2011, 00:39
guarda io nel mio 60 lt avevo comprato due hidor 1600 subito sostituite con una tunze 6015 si esteticamente e molto piu ingombrante ma la vasca ne giova moltissimo e questo e la cosa fondamentale poi deciderai tu ma io le evo non le metto piu non servono molto ne tengo una solo perche e vicino la mandata e cosi compensa lo scarso flusso

jackburton
29-12-2011, 11:50
10 kg

non sono poche??#24 di solito si dice, giusto per avere un'idea di massima, circa 1kg ogni 5lt...poi uno se la gioca un po' di più o un po' di meno, però 10kg su 130lt mi sembrano poche...

ialao
29-12-2011, 14:19
bella vasca ,aumenterei il movimento usando tunze 6025,o in alternativa visto che hai la sump quindi niente problemi di patina superficiale vortech mp10 .un saluto.

Babu
29-12-2011, 16:31
bella vasca ,aumenterei il movimento usando tunze 6025,o in alternativa visto che hai la sump quindi niente problemi di patina superficiale vortech mp10 .un saluto.

io ho avuto fino a ieri lo stesso problema ma dato che nel mio caso parliamo di un 46 litri la turbextreme ha chiuso la questione patina, la mp10 ha solo il difetto di avere un costo elevato :15:

dr.jekyll
29-12-2011, 19:36
10 kg

non sono poche??#24 di solito si dice, giusto per avere un'idea di massima, circa 1kg ogni 5lt...poi uno se la gioca un po' di più o un po' di meno, però 10kg su 130lt mi sembrano poche...

Il carico organico in vasca sarà minimo

jackburton
29-12-2011, 19:55
per me son poche lo stesso...ma se sei sicuro di quello che fai seguo con interesse...mi piace il minimal!

dr.jekyll
29-12-2011, 20:04
per me son poche lo stesso...ma se sei sicuro di quello che fai seguo con interesse...mi piace il minimal!

si tranquillo, mi sta seguendo un utente molto preparato :-) E stiamo facendo tutto con le dovute precauzioni

kaballinus
31-12-2011, 02:10
La vasca è bellissima la tecnica e il progetto mia piacciono assai. Per la rocciata, una vasca così merita qualche chilo in più e magari meglio disposto. Io vedrei bene 2 atolli te lo puoi permettere e a me piacciono tanto, poi fai tu....per tutto il resto bravissimo mi piace tutto ;-), compresa l'ottima qualità delle rocce.

dr.jekyll
03-01-2012, 13:23
Primo inserimento

Oggi ho comprato due lysmata

http://img405.imageshack.us/img405/5489/38114527656443517341576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/38114527656443517341576.jpg/)

http://img337.imageshack.us/img337/5796/39656727656460317761576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/39656727656460317761576.jpg/)

Rocce

http://img412.imageshack.us/img412/515/39760327656475118131576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/412/39760327656475118131576.jpg/)

http://img214.imageshack.us/img214/2941/40284727656485518391576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/40284727656485518391576.jpg/)

http://img805.imageshack.us/img805/5601/37486327656471118031576.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/37486327656471118031576.jpg/)


Stasera posto le foto dei lysma in vasca

dilan87
03-01-2012, 16:10
acclima i gamberi il piu possibile prima di inserirli soffrono terribilmente i cambi di vasca!!

dr.jekyll
03-01-2012, 18:58
Si li sto ancora acclimatando. Ho preso anche due turbo

dr.jekyll
07-01-2012, 19:58
Per la befana mi sono regalato una favia viola e verde. Nella foto i colori non rendono

http://img209.imageshack.us/img209/2045/img20120107185044.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img20120107185044.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/3586/img20120107185050.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img20120107185050.jpg/)

http://img88.imageshack.us/img88/3391/img20120107185059.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/img20120107185059.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/5069/img20120107185120.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/img20120107185120.jpg/)

http://img808.imageshack.us/img808/9482/img20120107185103.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/img20120107185103.jpg/)

Manuelao
07-01-2012, 20:02
Hai fatto bene #70


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
07-01-2012, 20:03
Manu ti piace dove l'ho messa?


Cosa sono quei filamenti attaccati? Dei polipi?? Il mio lysma se li sta mangiando

http://www.youtube.com/watch?v=v2FIp5Z4qaA&feature=youtu.be

fappio
07-01-2012, 20:46
si bella ...

dr.jekyll
07-01-2012, 20:49
Come faccio a sapere se sta bene?

fappio
07-01-2012, 21:57
non c'è motivo che stia male ... io lo sposterei (solo per un discorso di estetica) in quell'incavo a circa 20 cm sulla destra .... in modo che si "incastri" nella roccata
------------------------------------------------------------------------
oppure lo sposterei al posto delle roccette in fondo a sinistra ... le roccette le metterei sopra la rocciata leggermente a destra rispetto a dove si trova attualmente il corallo , sulla destra del ponticello

dr.jekyll
08-01-2012, 01:50
Domani provo a spostarla

garth11
08-01-2012, 02:18
A me la rocciata piace da matti... unico dubbio: che sia troppo bassa?

dr.jekyll
08-01-2012, 02:36
anche a me piace molto. La rocciata è bassa ma penso vada bene viato che ho scelto gli lps come protagonisti

garth11
08-01-2012, 03:06
anche a me piace molto. La rocciata è bassa ma penso vada bene viato che ho scelto gli lps come protagonisti

Ottimo allora!

fappio
08-01-2012, 10:47
si però un pò bassina è .... prova a fare qualla modifica che un pelino si alza ...

dr.jekyll
08-01-2012, 12:35
Ho spostato la favia ed ho alzato di qualche cm un punto della rocciata. Vi piace, arriva abbastanza luce?

http://img651.imageshack.us/img651/717/img20120108112655.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img20120108112655.jpg/)

http://img100.imageshack.us/img100/7198/img20120108112702.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img20120108112702.jpg/)

http://img546.imageshack.us/img546/5677/img20120108112704.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img20120108112704.jpg/)

http://img217.imageshack.us/img217/5757/img20120108112710.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img20120108112710.jpg/)

crazy89
08-01-2012, 13:30
verrà fuori una bella vasca-:33

fappio
08-01-2012, 15:04
secondo me è meglio ... tu cosa ne pensi ?

dr.jekyll
08-01-2012, 15:11
secondo me è meglio ... tu cosa ne pensi ?

Anche secondo me, sembra molto più naturale. L'ho ruotata un altro po' per farle prendere più luce. Fappio ma dici che le arriva abbastanza luce in quella posizione???

http://img845.imageshack.us/img845/9518/img20120108140157.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img20120108140157.jpg/)

http://img7.imageshack.us/img7/8031/img20120108140228.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img20120108140228.jpg/)

http://img812.imageshack.us/img812/3598/img20120108140241.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img20120108140241.jpg/)

http://img197.imageshack.us/img197/5337/img20120108140358.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/img20120108140358.jpg/)

http://img576.imageshack.us/img576/9160/img20120108140518.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/576/img20120108140518.jpg/)

fappio
08-01-2012, 15:16
si ... non è molto esigente .... hai notato se h spolipato stanotte ? quanto l 'hai pagata ?

dr.jekyll
08-01-2012, 15:19
No niente spolipata. L'ho pagata 50€, buono come prezzo?

garth11
08-01-2012, 15:21
No niente spolipata. L'ho pagata 50€, buono come prezzo?

è abbastanza grande... secondo me si

fappio
08-01-2012, 15:27
si è il suo prezzo ... appena riesci come nutrimento , prendi questo :
http://s9.postimage.org/3n56suzdn/DD_H2_Ocean_Reef_Paste.jpg (http://postimage.org/image/3n56suzdn/)
è un prodotto della deltec , è una pasta molto concentrata , quando i polipi sono aperti , ne prendi una pochino e li pai sciogliere sfregandono sulle dita in prosimità dei tentacoli a pompe spente ... ne devi usare veramente poco , una pallina da 5mm scarsi ... in questo modo mangia anche il gambero ... è un pò caro (19€) ma ti dura più di un anno

dr.jekyll
08-01-2012, 15:32
Domani vedo di trovarlo. Come secondo invertebrato che mi consigliate??? Magari qualcosa da poter mettere sul ponticello

camiletti
08-01-2012, 15:49
per che animali l'hai allestita? Sps? Lps ? MOlli?

dr.jekyll
08-01-2012, 15:50
Lps e forse qualche sps molto semplice. Ma per ora ho intenzione di comprare solo lps

garth11
08-01-2012, 16:12
cynarina, euphilia, cata

dr.jekyll
08-01-2012, 16:19
cynarina, euphilia, cata

anche io avevo pensato ad una euphyllia ancora, solo che la voglio verde ed il mio negoziante, per ora, non c'è l'ha

Babu
08-01-2012, 17:50
ordinala da internet nei negozi online ce ne sono di molte belle :-) poi sei anche nella penisola quindi il trasporto avviene se fai scelta in un giorno lavorativo quindi sai già quando arriva :-)

camiletti
08-01-2012, 18:06
Behh, si può evitare lo stress di un viaggio con corriere, vuoi che a napoli non ci sia un negozio con un' eiphyllia?

dr.jekyll
08-01-2012, 18:15
Behh, si può evitare lo stress di un viaggio con corriere, vuoi che a napoli non ci sia un negozio con un' eiphyllia?

A volontà, nella mia zona ci sono 3 negozi con vasta scelta di invertebrati. Ma mi fido di uno solo, quindi aspetto qualche giorno e la prendo da quello di fiducia

Babu
08-01-2012, 19:40
ahahah in effetti dimenticavo la città...da noi è un miracolo (e ultimamente forse siamo a un punto di svolta!)

dr.jekyll
08-01-2012, 22:25
ecco l'ultimo ospite individuato. Ogni volta che guardo in vasca trovo qualcosa di nuovo :-)

http://img685.imageshack.us/img685/4959/stellan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/stellan.jpg/)

dilan87
08-01-2012, 23:17
l'animale in foto è un ophiura ottimo spazzino!! anche la pavona cactus è un lps un po piu difficilino però gestibilissimo con questa luce!!! -28

dr.jekyll
13-01-2012, 17:10
Oggi mi sono regalato una bella Euphyllia Yayamaenis, dopo quanto tempo si dovrebbe aprire?

http://img267.imageshack.us/img267/9112/img20120113160623.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/img20120113160623.jpg/)

garth11
13-01-2012, 18:05
Un paio di giorni per ambientarsi e se luce e movimento sono corretti si apre


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
13-01-2012, 18:09
4x24 t5 ed a circa 30 cm da una 1600 l/h

Sta messa bene?

fappio
13-01-2012, 18:50
non necessitano di forte movimento e nemmeno una forte illuminazione ... l'importante che non ci sia grossa differenza tra la tua vasca e quella del negoziante ...

dr.jekyll
13-01-2012, 18:54
Il negoziante mi ha consigliata di metterla in una zona di movimento medio e alla luce. Quindi penso che lui la teneva così

fappio
13-01-2012, 19:10
ok , penso che dove l'hai messa vada bene ...l'importante che non hai pompe che la infastidiscano

dr.jekyll
13-01-2012, 22:33
Si è aperta :-))

http://img844.imageshack.us/img844/549/img20120113211543.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img20120113211543.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/8278/img20120113211549.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img20120113211549.jpg/)

Sel988
13-01-2012, 22:36
E aprirà Ancora di piú dalle tempo e vedrai

fappio
13-01-2012, 23:08
bene , bella ... cerca di valutare se il colore aumenta o diminuisce nel tempo ..

dr.jekyll
13-01-2012, 23:10
bene , bella ... cerca di valutare se il colore aumenta o diminuisce nel tempo ..

Ora mi fai venire le paranoie :-D

fappio
13-01-2012, 23:39
ma va ... il colore è solo uno sfizio :-D

dr.jekyll
16-01-2012, 21:21
Oggi ho preso altri due lps, sono ancora un po' chiusi ma spero che si apriranno presto ;-)

http://img857.imageshack.us/img857/4916/dscn5763.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dscn5763.jpg/)

http://img822.imageshack.us/img822/5890/dscn5765f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dscn5765f.jpg/)

http://img543.imageshack.us/img543/7476/dscn5752.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscn5752.jpg/)

http://img600.imageshack.us/img600/7220/dscn5773y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dscn5773y.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/6830/dscn5777q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/dscn5777q.jpg/)

garth11
16-01-2012, 21:24
Un po' chiusi... Posta foto quando si aprono ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
16-01-2012, 21:27
Molto chiusi, ma li ho messi veramente da poco in vasca

Però promettono bene :-)

http://img21.imageshack.us/img21/2717/dscn5779s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/dscn5779s.jpg/)

fappio
16-01-2012, 21:39
bella l'ancora , l'altra è una plerogyra... diventa bianca , bella anche lei ... l'euphyllia tra 15 giorni , la voglio verde ehhhh ! :-D

dr.jekyll
16-01-2012, 21:44
bella l'ancora , l'altra è una plerogyra... diventa bianca , bella anche lei ... l'euphyllia tra 15 giorni , la voglio verde ehhhh ! :-D

ca**o l'ho presa pensando che restasse rosa >:-(

Fappio che dici? Sono posizionate bene???

fappio
16-01-2012, 21:48
magari esiste anche rosa ... non sono molto esperto ... Fappio che dici? Sono posizionate bene??? secondo me no :-D

dr.jekyll
16-01-2012, 21:50
Lo sapevo #rotfl# Bhe allora suggerisci :-)

fappio
16-01-2012, 21:50
l'ancora , la metterei in un buco nel lato delle pompe verdo il lato corto ....l'altra sopra la rocciata ....

dr.jekyll
16-01-2012, 21:56
ma dove dici tu, io non ne vedo buchi

fappio
16-01-2012, 22:10
pensavo ci fosse ... sono tropo vicine secondo me

dr.jekyll
16-01-2012, 22:13
Dici che si fanno la guerra?

dr.jekyll
17-01-2012, 21:49
Oggi mi sono regalato il primo sps, ed il negoziante mi ha anche regalato due rametti :-))

http://img32.imageshack.us/img32/8199/img20120117204713.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/img20120117204713.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/8761/img20120117204704.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img20120117204704.jpg/)

http://img189.imageshack.us/img189/2852/img20120117204708.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/img20120117204708.jpg/)

federico89
17-01-2012, 21:59
caliendrum?

fappio
17-01-2012, 22:01
belle coma sta l'altra ?

dr.jekyll
17-01-2012, 22:02
caliendrum?

Si, sono Seriatopora Caliendrum


belle coma sta l'altra ?

Se ti riferisci all'ancora è quasi tutta chiusa, ma sono fiducioso :-)

dilan87
18-01-2012, 01:56
Seguo!! Questa vasca promette bene poi siamo rimasti così pochi con le t5 hehe.. Ciao e buona fortuna!!

dr.jekyll
26-01-2012, 17:42
Qualche foto dei miei lps

http://img809.imageshack.us/img809/2531/dscn5798e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dscn5798e.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/1397/dscn5800e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/dscn5800e.jpg/)

http://img515.imageshack.us/img515/9353/dscn5801k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/dscn5801k.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/6384/dscn5817f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn5817f.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/6384/dscn5817f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/dscn5817f.jpg/)

http://img41.imageshack.us/img41/2711/dscn5808s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/dscn5808s.jpg/)

fappio
26-01-2012, 17:47
stanno migliorando ..

dr.jekyll
26-01-2012, 17:56
Fappio la parancora è ancora un po' chiusa?

dr.jekyll
16-02-2012, 19:18
Sono passate due settimane dal crollo della rocciata. Ora la vasca è così

http://img23.imageshack.us/img23/1243/img20120216173144.jpg
By enricovela (http://profile.imageshack.us/user/enricovela) at 2012-02-16

fappio
16-02-2012, 20:24
bella....