Visualizza la versione completa : è ictio?
oliver63
28-12-2011, 19:43
salve, anche se ci sono un paio di topic recenti, apro il mio per la conferma di ciò che sto facendo
prima di tutto, la miglior foto che sono riuscito a fare:
http://img28.imageshack.us/img28/4916/ictio.jpg
assodato che sia ictio, ho già portato la temperatura a 30°C e mi sembra abbia sortito qualche effetto
mi sembra di capire che è fondamentale mettere anche un areatore, giusto? (qual è la sua funzione?)
per quanto riguarda il medicinale, non credo di poterlo utilizzare, in quanto in vasca ho decine di planorbis ed ho letto che morirebbero, giusto?
quindi potrei spostarla in un fauna? come dovrei "attrezzarlo"?
io sarei propenso ad aspettare qualche giorno e vedere come evolve la cosa.
la pesciotta è vispa e mangia... a proposito, devo sospendere l'alimentazione?
edit:
vasca 80lt
ph 7.5
kh 6
gh 10
no2 <0.3
no3 tracce (non è bianco, ma non è come il primo riferimento)
in vasca ci sono
un trio di platy + 1 avanotto
una coppia di guppy + 8 avanotti di diverse età
7 cory paleatus + 1 avanotto (forse)
caridine in numero impecisato (almeno 10)
planorbis in numero imprecisato (alcune decine)
Mi spiace ma nella foto non vedo nemmeno un puntino.
Comunque se sei sicuro vai pure avanti con la termoterapia, non basta un giorno, minimo sindacale una decina di giorni.
L'aeratore serve per aiutare lo scambio gassoso e per confondere eventuali tomiti in modo che abbiano difficoltà ad attaccarsi al pesce. Controlla anche gli altri per vedere se sono stati già attaccati.
Se non passa dovrai per forza di cose ricorrere al farmaco purtroppo.
Dimenticavo, la CO2 va spenta così come eventuale lampada UV.
Ciao
oliver63
29-12-2011, 13:17
grazie per la risposta.
nel frattempo, sono riuscito a fare due foto migliori. il dubbio è su quelle escrescenze bianche vicino all'occhio
CO2 ed UV non ne ho
l'areatore è indispensabile?
tieni conto che in questo periodo ho due filtri: quello interno (che toglierò agli inizi di gennaio) e un pratiko200 a tutta portata
un'altra domanda: sabato dovrei fare un cambio d'acqua... che faccio?
http://img818.imageshack.us/img818/8112/ictio1.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/2695/ictio2.jpg
nono non è ictio... l'ictio è piu a puntini e piu sparso su tutto il corpo del pesce... prova a mettere in pesce in acqua con un po di sale... quando vedi che inizia a faticare la respirazione lo ributti in vasca... dovrebbe andare via tutto se è un parassita
Cicciobello
29-12-2011, 15:05
Nemmeno a me pare Ictyo (ho una sfortunata esperienza in merito). I puntini dovrebbero essere molto più piccoli e diffusi sul corpo e in particolare sul dorso.
Fishestales
29-12-2011, 15:43
Ciao. Io ho avuto icthio in vasca e posso quasi assicurarti che quello non è ichtio. (guarda che differenza rispetto al tuo pesce uno malato di questo parassita http://s9.postimage.org/fbmo3fj7f/cardinali4_1.jpg (http://postimage.org/image/fbmo3fj7f/) : puoi notare come i pallini siano più evidenti e diffusi su tutto il corpo) Hai fatto cambi recenti di acqua per caso? Procedi tuttavia con la termoterapia, prima di mettere il medicinale. Se hai fatto cambi recenti di acqua può aiutarci a stabilire se si tratta di questo parassita che se non preso in tempo è letale. (potrebbe infatti essersi verificato uno sbalzo di temperatura)
Confermo. Anzichè il bagno prova a tenerlo in un contenitore con un cucchiaino di sale/6 lt. e vedi se sparisce quella specie di bianco, ciao
eltiburon
30-12-2011, 01:26
Se scegli il bagno breve: 20 g/L di sale da cucina per 40 minuti circa. Usa acqua dell'acquario, che poi getterai via.
Se scegli la cura prolungata: Un cucchiaino di sale ogni 5 litri (aumentabile senza problemi) per diversi giorni, in vaschetta a parte, con aeratore e eventuale riscaldatore, SENZA filtro.
La temperatura riportala GRADUALMENTE a 24°C circa.
NON è ictyo. Che medicine hai in casa?
oliver63
30-12-2011, 14:02
Se scegli il bagno breve: 20 g/L di sale da cucina per 40 minuti circa. Usa acqua dell'acquario, che poi getterai via.
Se scegli la cura prolungata: Un cucchiaino di sale ogni 5 litri (aumentabile senza problemi) per diversi giorni, in vaschetta a parte, con aeratore e eventuale riscaldatore, SENZA filtro.
La temperatura riportala GRADUALMENTE a 24°C circa.
NON è ictyo. Che medicine hai in casa?
nessuna
ci tengo al pescetto, ditemi qual è la migliore cura. ho un fauna da 4/5 litri dove tenevo i grilli, quindi posso attuare entrambe le soluzioni
Prova il bagno di sale che ti ha consigliato Eltiburon.
oliver63
30-12-2011, 17:48
Prova il bagno di sale che ti ha consigliato Eltiburon.
Non ridete: va bene il sale fino da cucina, o ci vuole un sale specifico?
Normale da cucina fino o grosso è uguale tanto lo devi sciogliere.
eltiburon
31-12-2011, 03:03
Eventualmente, ripeti un bagnetto il giorno dopo (stesse dosi).
Poi ci si risente.
Fishestales
31-12-2011, 13:12
Si si il sale da cucina.Vedi se guarisce o se migliora.
oliver63
02-01-2012, 12:27
aggiornamento:
fatti i due bagni, e mi sembra che stia regredendo
però vedo una macchia bianca sulla coda di un altro platy...
stasera cerco di fare delle foto
non è che è il caso di fare un trattamento nella vasca?
che cosa dovrei usare?
vi ricordo che in vasca ci sono
guppy (adulti ed avanotti di tutte le età)
platy(adulti ed un avanotto di tre mesi)
corydoras
planorbis
red cherry di tutte le età
Sono le caridine che patiscono i farmaci. Fai i bagni anche all'altro con i sintomi e cambia acqua.
I valori sono sempre nella norma?
Che cibo usi?
oliver63
03-01-2012, 09:59
ieri non sono riuscito a fare le foto
stasera foto e analisi
il cibo:
artemia essiccata tutti i giorni
poi alterno:
fiocchi
fiocchi di spirulina
perline per le caridine (ma le mangiano tutti)
corytabs (ma le mangiano tutti)
rondelle di zucchine
piselli
eltiburon
04-01-2012, 02:30
Non è troppo proteico, l'Artemia tutti i giorni...?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |