Visualizza la versione completa : Primo acquario
Antoniodg
28-12-2011, 11:55
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati ( ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor
Pero' la cosa strana e' che
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
Valori acqua perfetti
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
A questa situazione osservo che i pesci sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? Che fare?
------------------------------------------------------------------------
;-);-)Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati ( ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor
Pero' la cosa strana e' che
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
Valori acqua perfetti
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
A questa situazione osservo che i pesci sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? Che fare?
Grazie
Luca_fish12
28-12-2011, 12:31
Ciao Antonio, benvenuto su AcquaPortal! ;-)
Il consiglio che ti do è quello di copiare questo post che hai scritto e riscriverlo nella sezione "Primo Acquario", così ti risponderanno meglio e ti spiegheranno cosa è successo!
Questo post è per la presentazione di un altro acquario, meglio non sovrapporre le due domande! ;-)
cubitalo
28-12-2011, 17:45
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati ( ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor
Pero' la cosa strana e' che
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
Valori acqua perfetti
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
A questa situazione osservo che i pesci sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? Che fare?
Quali sarebbero questi valori “perfetti” che dicci di avere? Non ci sono valori “perfetti” per tutti, ogni specie ha i suoi propri valori “chimici” ideali
Quella moria di animali avrà pure una causa, da quando è avvita la vasca?
Già da adesso ti devo dire che la fauna è tutta da rivedere ai pesci che richiedono valori diversi
Postaci i valori chimici della tua vasca anche descrivici tutto: capienza, piante, luci, ecc, ecc, ecc.
------------------------------------------------------------------------
Ciao Antonio, benvenuto su AcquaPortal! ;-)
Il consiglio che ti do è quello di copiare questo post che hai scritto e riscriverlo nella sezione "Primo Acquario", così ti risponderanno meglio e ti spiegheranno cosa è successo!
Questo post è per la presentazione di un altro acquario, meglio non sovrapporre le due domande! ;-)
Luca, poverino, è già nella sezione giusta-93
che per caso non hai aspettato il fatidico mese di maturazione e hai messo i pesci dopo 2-3 giorni?
berto1886
28-12-2011, 21:37
infatti hai aspettato la maturazione??
Luca_fish12
28-12-2011, 21:44
@Cubitalo, gli hanno spostato il post i Moderatori dopo il mio mess di stamattina! ;-)
Era scritto in un'altra discussione prima!
si sono io il colpevole :-D
Antoniodg
29-12-2011, 11:07
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al suo primo acquario.
vi scrivo per chiedervi un parere ed un aiuto:
CAPIENZA ACQUARIO 120 LT
CAMBIO ACQUA EFFETTUATO CON REGOLARE CADENZA BI SETTIMANALE DI 20 LT
Valori acqua :
nitrati 0,7
nitriti 0,02
gh 6
kh 2
ph 7
Piante in perfettostato di salute
Gamberi ok
Ho acquistato due tricogaster gold che evidentemente erano malati (ora sono morti)
I cardinali ed i colisa lalia avevano preso i puntini bianchi per i quali gli sto dando con risultato il fauna mor - SONO SPARITI TUTTI I PUNTINI BIANCHI -.
OGGI DATA ULTIMA DOSE DI FAUNA MOR
Pero' la cosa strana e' che:
Il girino albino aveva gli occhi fuori dalle orbite ed e' morto
I coridoras panda defunti senza apparenti motivi
A questa situazione osservo che i pesci - ANCORA VIVI (4 BLACK MOLLY; 3 COLISA LALIA - 1 MASCHIO E 2 FEMMINE - 10 CARDINALI - 2 SERPENTELLI) - sembrano elettrici in particolare i black molli ed i serpentelli e le femmine di colisa lalia
Temperatura acqua 28 gradi
Che puo' essere? EVENTUALMENTE Che fare?
Grazie
blackstar
29-12-2011, 11:22
da quanto tempo è avviata la vasca? con che cosa stai misurando i valori?
i valori non sono adatti ai black molly....trovagli un altra sistemazione o riportali in negozio scambiandoli al limite con altri 2 o 3 'serpentelli' (che dovrebbero essere pangio...vero?)
non aggiungere altri pesci sei al limite di capienza
Antoniodg
29-12-2011, 11:53
da quanto tempo è avviata la vasca? Con che cosa stai misurando i valori?
I valori non sono adatti ai black molly....trovagli un altra sistemazione o riportali in negozio scambiandoli al limite con altri 2 o 3 'serpentelli' (che dovrebbero essere pangio...vero?)
non aggiungere altri pesci sei al limite di capienza
i valori me li misura il mio negozio di acquari con gocce e srumenti.
Io li ho verificati anche con striscette tester e coincidono
i valori dici che non vanno bene con i black molli quali sarebbero i valori per loro?
Comunque strano anche perchè hanno gia' partorito due volte:
Primo parto un mese fa 4 sopravvissuti;
secondo parto la settimana scorsa 10 sopravvissuti (i neonati del secondo parto li ho regalati ad un amico)
la vasca è attiva con pesci e piante dai primi di settembre. Avvio basico 3 settimane prima senza piante e pesci
saluti
blackstar
29-12-2011, 12:02
bhe i poecilidi sono pesci molto prolifici quindi non mi stupisce... ma comunque vogliono acque dure e leggermente alcaline.... inoltre essendo pesci un pò soggetti a malattie (soprattutto l'ictio che poi sarebbe la malattia dei puntini bianchi) potrebbero essere indeboliti dai valori ed esser stati la causa scatenante dell'epidemia in vasca....
ti consiglio di procurarti dei test a reagente, sono un pò costosi rispetto alle striscette ma se li prendi su internet risparmi (es. il kit 5in1 di aquili è piuttosto economico) sono molto più attendibili delle striscette
filofilo
29-12-2011, 12:03
azzardo un'ipotesi. Il Kh a 2 e' molto basso, potrebbe causare degli sbalzi consistenti di pH da cui la moria di pesci e il comportamento "elettrizzato dei superstiti.
I molly voglio acque piu' basiche e dure. La tua e' veramente troppo tenera per loro.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=266140
Non rispondere che i tuoi stanno bene perche' si sono riprodotti, per favore!
Il valore di NO3 a 0,7 e' molto strano. Come e' misurato?
blackstar
29-12-2011, 12:11
Il Kh a 2 e' molto basso,
ahh mi era sfuggito.... si è davvero troppo basso quoto filofilo potresti avere un ph estramamente instabile...
ma che acqua hai messo in vasca.... rubinetto, osmosi??
berto1886
29-12-2011, 22:16
visto i valori ha presumo sia stata usata molta osmotica...
Antoniodg
30-12-2011, 10:40
bhe i poecilidi sono pesci molto prolifici quindi non mi stupisce... ma comunque vogliono acque dure e leggermente alcaline.... inoltre essendo pesci un pò soggetti a malattie (soprattutto l'ictio che poi sarebbe la malattia dei puntini bianchi) potrebbero essere indeboliti dai valori ed esser stati la causa scatenante dell'epidemia in vasca....
ti consiglio di procurarti dei test a reagente, sono un pò costosi rispetto alle striscette ma se li prendi su internet risparmi (es. il kit 5in1 di aquili è piuttosto economico) sono molto più attendibili delle striscette
ok li ordino
grazie
Antoniodg
30-12-2011, 10:52
azzardo un'ipotesi. Il Kh a 2 e' molto basso, potrebbe causare degli sbalzi consistenti di pH da cui la moria di pesci e il comportamento "elettrizzato dei superstiti.
I molly voglio acque piu' basiche e dure. La tua e' veramente troppo tenera per loro.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=266140
Non rispondere che i tuoi stanno bene perche' si sono riprodotti, per favore!
Il valore di NO3 a 0,7 e' molto strano. Come e' misurato?
non volevo urtare la suscettibilità di nessuno ho detto solo quello che vedevo, e per quello che mi sembrava di aver capito: gli animali , tutti si riproducono in condizioni ambientali quantomeno accettabili... da qui la mia affermazione , forse superficiale o addirittura errata.
comunque grazie
filofilo
30-12-2011, 11:30
Scusa non volevo essere aggressivo. E' che purtroppo qui sul forum si sente molto spesso come scusa per le nefandezze piu' atroci "mi si sono anche riprodotti i Guppy/Platy/Molly, per cui i miei pesci stanno bene". E purtroppo non e' sempre vero. A volte puo' diventare esasperante.
Luca_fish12
30-12-2011, 13:35
Ciao Antonio, mi intrometto solo per una piccola precisazione in merito alle riproduzioni;
Se un pesce sta a proprio agio, è in salute e tutto va bene è possibile ottenere senza troppa fatica la sua riproduzione in acquario; ma molto spesso (non è il tuo caso specifico ma parlo in generale) i pesci si riproducono anche quando le condizioni sono sfavorevoli e/o molto critiche.
Il motivo è semplice, è la loro ultima possibilità di far proseguire la loro specie per cui l'ultimo sforzo che possono fare in un ambiente che non gli permette di vivere bene è riprodursi. ;-)
Da qui derivano alcune tecniche per ottenere in modo non proprio corretto alcune riproduzioni difficili in cattività.
Per cui quando si assiste alla riproduzione di un pesce si rimane sempre affascinati ma allo stesso tempo si deve sapere che il motivo non per forza è il benessere degli esemplari! :-)
berto1886
30-12-2011, 17:50
ah! quoto! il tuo intervento mi piace!!
Luca_fish12
31-12-2011, 00:18
ah! quoto! il tuo intervento mi piace!!
;-)
Un po' troppo spesso si usa come criterio valutativo del benessere la riproduzione ma a volte è esattamente il contrario (nel caso dei poecilidi poi...)
E' più o meno lo stesso discorso che si fa per l'overcrowling degli acquari...i pesci non litigano perchè sono talmente tanti che non riescono a farlo! #06
berto1886
31-12-2011, 00:27
l'overcrowling è una pratica che si usa negli acquari pubblici purtroppo... #06
Luca_fish12
31-12-2011, 00:31
Verissimo, e spesso anche in quelli espositivi nei negozi...
Il motivo per cui nei negozi si vedono tanti pesci insieme in vasche piccole che non si toccano, poi ne porti a casa solo due e si ammazzano... :10:
Spesso le persone non lo sanno e credono che siano pacifici...e invece...
berto1886
31-12-2011, 00:34
ah si nei negozi è uguale!
Antoniodg
31-12-2011, 10:19
Ciao Antonio, mi intrometto solo per una piccola precisazione in merito alle riproduzioni;
Se un pesce sta a proprio agio, è in salute e tutto va bene è possibile ottenere senza troppa fatica la sua riproduzione in acquario; ma molto spesso (non è il tuo caso specifico ma parlo in generale) i pesci si riproducono anche quando le condizioni sono sfavorevoli e/o molto critiche.
Il motivo è semplice, è la loro ultima possibilità di far proseguire la loro specie per cui l'ultimo sforzo che possono fare in un ambiente che non gli permette di vivere bene è riprodursi. ;-)
Da qui derivano alcune tecniche per ottenere in modo non proprio corretto alcune riproduzioni difficili in cattività.
Per cui quando si assiste alla riproduzione di un pesce si rimane sempre affascinati ma allo stesso tempo si deve sapere che il motivo non per forza è il benessere degli esemplari! :-)
ok grazie.
ti chiedo una info se puoi:
dopo aver finito la cura per l'ictio con successo ritengo (puntini spariti morie sembrano ad oggi finite)
ho cambiato 25% acqua già.
adesso devo mettere il carbone . sai dirmi quanto? (un sachhetto da 200 gr puo' andare????)
per qunto tenercelo il carbone???
grazie
Luca_fish12
31-12-2011, 10:36
Ciao Antonio, quale prodotto hai usato contro l'Ichtyo? perchè leggo ora (su un libro sulle malattie dei pesci) che l'uso del carbone e il cambio dell'acqua è differente a seconda del prodotto usato...
Per esempio se hai usato il Faunamor non c'è scritto di usare il carbone ma solo di fare un cambio del 30% l'ottavo giorno;
Se invece hai usato il ContraIcht della Tetra il procedimento è diverso così come se hai usato il Costawert della Sera...
Per caso nella sezione Malattie hai descritto già il procedimento che hai eseguito?
Antoniodg
31-12-2011, 10:49
ciao antonio, quale prodotto hai usato contro l'ichtyo? Perchè leggo ora (su un libro sulle malattie dei pesci) che l'uso del carbone e il cambio dell'acqua è differente a seconda del prodotto usato...
Per esempio se hai usato il faunamor non c'è scritto di usare il carbone ma solo di fare un cambio del 30% l'ottavo giorno;
se invece hai usato il contraicht della tetra il procedimento è diverso così come se hai usato il costawert della sera...
Per caso nella sezione malattie hai descritto già il procedimento che hai eseguito?
fauna mor (in sostanza:blu di metilene)
IL NEGOZIANTE DOVE HO COMPRATO IL FAUNA MOR MI HA DETTO CHE A PRESCINDERE DALLE PRESCRIZIONI IL CARBONE VA COMUNQUE MESSO DOPO IL CAMBIO ACQUA
------------------------------------------------------------------------
Nella sezione malattie non ho descritto nulla perchè, son sincero, non sapevo neppure dell'esistenza della sezione MALATTIE. Ma lo faro' quanto prima
Luca_fish12
31-12-2011, 11:01
Capito... Per sicurezza mettilo il carbone, tanto non fa male (al massimo ti assorbe il fertilizzante se lo usi, ma niente di preoccupante).
Io lo metterei per un paio di giorni solamente e poi farei un piccolo cambio d'acqua! ;-)
Antoniodg
31-12-2011, 11:04
capito... Per sicurezza mettilo il carbone, tanto non fa male (al massimo ti assorbe il fertilizzante se lo usi, ma niente di preoccupante).
Io lo metterei per un paio di giorni solamente e poi farei un piccolo cambio d'acqua! ;-)
ok grazie.
Buona fine e miglior principio
Luca_fish12
31-12-2011, 15:15
Buon anno anche a te! ;-)
a presto!
berto1886
01-01-2012, 02:24
Esatto il carbone usalo hai sempre introdotto blu di metilene ecc... non è molto diverso dal contralk o dal costawert della sera
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |