Visualizza la versione completa : Ultime casucce!
Ultime cose da chiarire prima del grande ordine da aquariumline, rispondete a tutto perfavore:
1- Vasca 47litri lordi 9kg di rocce in 30x30 sono troppi?
2-Riscaldatore da 100w quale marca?
3-Test vado tutto di salifert?
4-in attesa di Giugno alla vigilia del nuovo aquatronica mi devo arrangiare, mi preoccupa più che altro la timerizzazion fino ad allora, devo timerizzare 5 prese e la gembird ha 4 ti drizza ili, che faccio prendo la gembird e 1 timer? In caso che timer prendo? Devo timerizzarlo ad esempio un gruppo luce accensione e spegnimento...
5- Prendo un sale che mi mantenga giá di per s'è le tonalità rosa e rosse, quindi vado di tropic marine o instant ocean?
6- 81w di led di cui 54w sono Cree vi sembrano troppi?
7- prendo un densimetro? ATC?
8- altri consigli?
Dai ragazzi rispondete a tutto che non sto più nella pelle colmate questa faccina disperata! :5:
camiletti
28-12-2011, 16:34
1)No, sono quasi poche, abbastanza per 45 litri...
2)Tetra o Sera, i soliti
3)Sì, vai coi salifert, anche se sottodimensionano un po'...
4)Puoi non timerizzare le pompe, e ti basterà con la luce, in maturazione devi tenere tutte le pompe accese, più la prolunghi...
5)IO uso instant ocean e va benone...
6) Cosa vorrai allevare?
7) Per i densimetri vanno bene in pratica tutti, basta che non usi un galleggiante
8) Auguri per l' acquario e Buon anno...
Grazie Camiletti..
1-lo so servirebbero addirittura 9.5kg, solo che 47 litri con la sump di fondo quindi ho 30x30 di spazio per mettere le rocciazze
2-Ma vanno bene anche per io marino? Intendo magari soggetti ad incrostazione salina? Nel 500 litri ho uno shevo da 600w impossibile da utilizzare..
3-come salifert sottodimensiona? Non era molto veritiero?
4-le pompe all'inzio non credo saranno a pieno regime 3200lt mi sa che sono tanti, se non mi esce l'acqua per la maturazione lascerò così, ma dopo?
5-allora instant ocean, come ti trovi però di delta?
6-vaschetta sará sps spinta e lps australiani!
7-alllora prendo ATC
8-Grazie cami e altrettanto, speriamo che a te va avanti così, a proposito alghe scomparse?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo per la 1 ) ho fatto un letto algale nella sump quindi 9kg bastano..
camiletti
28-12-2011, 17:56
2 IO ho usato la tetra, poi fa tu...non so delle incrostazioni...
3 sono molto veritieri nel senso che ti misurano tutto bene sempre con un po' di meno, non so perchè, ma è meglio sottodimensionare che esagerare in eccesso...
4questo non l' ho capito, puoi accenderle manualmente le luci, per un po'...
5 Il delta non l' ho mai misurato perchè ho solo un piccolissimo lps in vasca, quindi...
6ah...troppi in che senso? troppo viola? Visto che avrai questi coralli non ti dannare sul troppo, preoccupati del poco..
8 Iniziamo a migliorare, ho ancora problemi coi ciano, ci sto lavorando poi ti mostrerò...
9 che alga hai messo?
------------------------------------------------------------------------
le rocce possono andare bene certo che se riesci ad aggingerne un kiletto sarebbe l'optimun
uno dei termo piu sicuri ed efficenti è lo Jager ....(va benone anche da 75w)
test salifert che fra gli economici sono i piu affidabili ..
timer...vanno bene quelli da 10€
sali opttimi ce ne sono un'infinità.....l'importante è che il sale si sciolga subito ...quelli che ri hanno consigliato vanno bene....non farti seghe mentali per gli oligoelementi (oramai tutti i sali hanno tutti gli oligo e bilanciati fra loro) l'importante è fare i cambi costanti e cadenzati nel tempo...e (se fai un nanoreef a prevalenza SPS e LPS fai con l'a+b
rigorosamente rifrattometro ATC
Riccio79
28-12-2011, 18:04
allora:
1) Le rocce vanno benissimo 9 kg...
2) Se riesci a prendere uno Schego meglio, ma vanno bene anche altre marche...
3) Io mi sono sempre trovato benissimo con i salifert, miglior rapporto qualità/prezzo
4) per i timer io utilizzo 2 timer (per le luci) acquistati in un negozio qualsiasi a 4 euro l'uno, mai avuto problemi
5) Come sale io ti consiglio di prenderne uno ma poi farli girare.... io infatti acquisto 2kg alla volta e cambio ogni volta.... se trovi il tropic marine pro reef è ottimo...ma anche royal nature, come pure l'istant ocean... consiglio spassionato, prendine poco così non rischi che si fossilizzi...
6)La luce più ne hai meglio è!!
7) NIENTE DENSIMETRO, ma Rifrattometro con ATC
8) Altri consigli: PAZIENZA #70#70
Ok alcuni punti chiariti e altri un po' incasinati...
1-Inizio con 9kg poi in piena maturazione se vedo altro spazio arrivo a 10kg, cami ho messo della cheta e un po' di gracilaria, ora sto cercando un po' di mangrovia da allevare, mortacci sua!
2- sul 500 litri ho un shevo da 600w, cosa prendo allora shevo oppure Jager?
3-Pollice in su per salifert
4-Allora prendo la gembird ed un timer!
5-allora parto con l'istant oppure con il tropic che comunque uso nel vascone e poi giro
6-81w Cree concentrati su 30x30 mi sa che vanno più che bene allora!
7-Andiamo di ATC
8-Di pazienza ne ho a volontá e di esperienza anche qualcosa, in 3 anni ho tirato su un bel vascone anche esso sps spinto spinto..
9- Nuova domanda, che filtro a zainetto prendo? Il Niagara skimmer? Oppure mi consigliate un buon filtro a zainetto? Oppure anche a corner se non occupa molto spazio, la sump da fondo è 15x30x35H
Riccio79
28-12-2011, 19:23
MA se hai il vascone da 500 litri, non hai già il rifrattometro??
Ho il densimetro di aquatronica
camiletti
28-12-2011, 19:50
non è la stessa cosa?
------------------------------------------------------------------------
il niagara skimmer, come sai anche tu, non serve a NIENTE o quasi, va bene qualsiasi, non eccessivamente forte, anzi, visto che le resine hanno bisogno di un flusso lento...
Dai consigliamo qualcosa allora dopo mi vengono dubbi esistenziali, dopo con cosa le carico?
Resine e carbone di che marca?
------------------------------------------------------------------------
No il densimetro è la sonda attaccata alla centralina
camiletti
28-12-2011, 20:08
Resine e carbone vanno bene tutte, io ho delle sottomarche, ma credo vadano bene quelle della Haquoss, "Tetra o Sera" ( non so, mai porvati), e tante altre...
------------------------------------------------------------------------
carica con anti-fosfati e nitrati e carbone, se succede qualcosa, il carbone mettilo se vedi un po' di nebbia...
Il carbone lo tengo sempre, esperienza diretta con gli australiani, che se si trovano senza danno libero sfogo alle tossine, comunque cosa prende come filtro?
camiletti
28-12-2011, 20:23
Niagare della wave...(non 280...)
Allea il 250?
Ceramica o ferrosa?
Ragazzi ho un altro dubbio, le rocce non sono molte le incollo?
In caso che colla prendo?
camiletti
29-12-2011, 17:20
prendi la milliput...
Quindi dici di incollare?
Però preferirei lasciarle libere...
Comunque resine in ceramica o?.
la rocciata se puoi non incollalarla (nel senso che però deve essere "solida" e non pericolante)
per le resine fi un salto da Forwater e prendi quelle...e vai sul supersicuro
per il filtro a zainetto prendine uno che costi poco (se cerchi li trovi) io ne avevo trovato uno che l'avevo pagato sui 15euri.....dico questo perchè sia per il carbone che per le resine non deve essere
molto capiente (tieni presente che quasi tutte le resine e carbone te ne occorre 1gr ogni litro (netto) vasca)
camiletti
29-12-2011, 17:58
vanno bene le resine in ceramica...se le metti bene e ben incastrate non c' è problema di incollare...
Perfetto ora cerco un filtro a zainetto...
Resine da forwater carbone cosa posso prendere?
Rocciata non la incollo
------------------------------------------------------------------------
Nel wave 250 ci sta tutto? Prendo quello?
io carbone uso PCA08 e resine antifosfati e antisilicati entrambi forwater
Di carbone ce ne sono di due tipi: il PCA08 e il Carbomax, sinceramente io ho preso il primo perchè leggendo le due etichette a confronto il Carbomax sembrava più indicato per un letto fluido.
In effetti non ho più approfondito il discorso, ora vado a cercare se trovo qualche differenza in più tra i due carboni.
------------------------
Trovato questa discussione sui carboni: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255907&highlight=Carbomax
Spero possa esserti utile.
-----------------------
PS: Come al solito avevo il 50% di possibilità (erano disponibili il PCA08 e il Carbomax) e ho preso quello sbagliato! -49-49-49-49-49
camiletti
29-12-2011, 19:45
Perfetto ora cerco un filtro a zainetto...
Resine da forwater carbone cosa posso prendere?
Rocciata non la incollo
------------------------------------------------------------------------
Nel wave 250 ci sta tutto? Prendo quello?
in realtà il wave costa molto ed è piccolo, basta che tu trovi una sottomarca bella ampia e con flusso non esagerato....
Alegiu ora ti uccido mi hai mandato in confusione :-D:-D
Quindi bisogna utilizzare il carbomax?
Io uso addirittura il Ca sul vascone mortacci, dice 50mm ogni 100litri allora io ne dovrei usare 25, ogni quanto si cambia il carbomax?
Comunque il calcolo va fatto sul netto o il lordo?
Alegiu ora ti uccido mi hai mandato in confusione :-D:-D
Quindi bisogna utilizzare il carbomax?
Io uso addirittura il Ca sul vascone mortacci, dice 50mm ogni 100litri allora io ne dovrei usare 25, ogni quanto si cambia il carbomax?
Comunque il calcolo va fatto sul netto o il lordo?
Eh eh in effetti le tue domande sono pertinenti, nella discussione che ti ho linkato dice così, io invece ho preso il PCA08 perché parlava di calza filtrante mentre nel carbonax parlava di efficacia maggiore in letto fluido.
Apriamo un sondaggio?
Sul mio c'è scritto 100 ml ogni 100 lt.
Sul calcolo sono abbastanza sicuro che si riferisce al netto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho fatto una domanda a forwater vediamo che risponde...
Sondaggia sondaggia, devi comunque scrivere dove utilizzarla...
Comunque il carbomax dice 100ml nel dolce e 50ml nel marino
Ho fatto una domanda a forwater vediamo che risponde...
Sondaggia sondaggia, devi comunque scrivere dove utilizzarla...
Comunque il carbomax dice 100ml nel dolce e 50ml nel marino
Seguo la risposta di forwater, ottima idea!
Nel PCA08 invece come ti ho scritto, dice 100 ml ogni 100 lt sia dolce che marino.
Ps: io lo uso nel filtro esterno
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io gli ho chiesto se il carbomax va bene anche nei filtri a zainetto
Ragazzi giá che ci sono mi prendo il galleggiante, in caso ne dovessi mettere due come li collego?
Comunque secondo voi vanno bene?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341786
camiletti
30-12-2011, 10:56
ma per osmoregolatore? ( per cosa? )
Si per l'osmoregolatore...!
Zau anche il mio galleggiante e' simile a quelli da te postati, li presi da un utente che si chiama frangek se non ricordo male
Sent from my iPhone using Tapatalk
Invece questi li vende un altro utente ahahahah...
Comunque vanno bene?
Ne ha uno più lungo e 10 più piccoli, quali prendo?
In caso vorrei fare doppio galleggiante come si collega?
Non so cosa intenda più lungo o più corto, il mio sarà poco più di un paio di centimetri.
Io col fai da te, son negato, pero il galleggiante ero riuscito a collegarlo, il secondo penso vada collegato con la stessa modalità del primo, mi sembra che qualcuno ti avesse postato lo schemino.
Il mio si e' incantato una sola volta (sgrat sgrat) ma per colpa mia, non l'avevo pulito e il sedimento lo teneva fermo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Già mi serve BIrk!
Comunque intende il galleggiante uno più lungo gli altri più piccoli....
L'attacco è quello comunque?
Riguardando la foto il mio e' identico a quelli anche come grandezza cambia il colore del cavo ma non e' significativo
Spero si veda la foto:
http://img.tapatalk.com/5d27df36#24b1-8d3e.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perfetto prendo allora i due piccoli muahahaha..
vado a vedere se forwater ha risposto
Ragazzi devo assolutamente ordinare consigliatemi un filtro a zainetto perfavore
Zau già te l'ho detto prendi quello che costa meno .......taanto non è che lo devi adoperare sempre he?? lo si adopera in fase di avvio e magari all'occorenza mica vitanaturadurante del nano....
No Giunsay il carbone lo tengo sempre
Alegiu forwater ha risposto e ha detto di utilizzare il carbomax, la misurazione va fatta sul netto e mi consiglia di metterne 50ml su 50 litri!
Dice che va bene anche nei filtri a zainetto e mi consiglia le decaphos come resine dato che le devo usare in un zainetto e insieme al carbomax!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi sto ancora impazzendo per sto zainetto pls indicatemene uno!
Alegiu forwater ha risposto e ha detto di utilizzare il carbomax, la misurazione va fatta sul netto e mi consiglia di metterne 50ml su 50 litri!
Dice che va bene anche nei filtri a zainetto e mi consiglia le decaphos come resine dato che le devo usare in un zainetto e insieme al carbomax!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi sto ancora impazzendo per sto zainetto pls indicatemene uno!
Sul netto ero tranquillo, sul carbone avevo due possibilità e ho preso quella sbagliata al negozio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alegiu tu che zainetto usi?
no io uso un filtro esterno, lo zainetto non lo uso dalle superiori :-D
:-D che palle va a finire che mi arrendo al Niagara
zau a vederli sembran quasi tutti uguali, secondo me guarda solo se ha un pò di spazio per carbone e resine e sei a posto.
Zau facciamo così:
mandami il tuo indirizzo per MP che ti spedisco il mio e non se ne parla più....
azz sta diventando un tormentone lo zainetto (non quello di alegiu he??):-D
Ahahah Giunsay stai scherzando?
no no dico sul serio ....ora non mi serve piu (ho la sump)......
poi che sarà mai regalarti un filtrino a zainetto???'
e mandami l'indirizzo no??? (beninteso che te lo pulisci tu lche da quando l'ho tolto è non l'ho pulito (è una vera ciofeca):-D:-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |