Entra

Visualizza la versione completa : Voglia di un gambero


garth11
28-12-2011, 14:47
Avrei voglia di mettere un gambero... Qualcosa che non sia troppo timido ma che non rompa troppo agli altri animali.. Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
28-12-2011, 14:52
Lysmata debelius?

pirataj
28-12-2011, 15:08
Io vado cercando ormai da due anni gli amboinensis thor sono fantastici.

aristide
28-12-2011, 15:10
debelius come camiletti e' un bel gambero

camiletti
28-12-2011, 15:12
Ma i thor non sono piccolini? Un po' troppo...si vedono difficilmente anche se stanno sempre allo scoperto...

Emanuele Mai
28-12-2011, 15:56
amboinensis?

pirataj
28-12-2011, 16:07
amboinensis?

quale è il tuo dubbio?

alegiu
28-12-2011, 16:18
anch'io consiglierei i thor, se ne metti un bel gruppetto sono simpaticcissimi, danno tanto colore e movimento.

Zau
28-12-2011, 16:21
Gli ambo sono fantastici peró scassano gli zebedei quando alimenti, stessa cosa per i thor.
I debelius sono timidissimi..
Io sinceramente vorrei mettere tipo 3thor e 2ambo, ma poi addio tridacne, addio alimentazione senza rottur....

camiletti
28-12-2011, 16:41
sì, credo che gli ambonisensis siano degli scassaballe...almeno i debelius stanno al loro posto...

Riccio79
28-12-2011, 18:15
Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....

Riccio79
28-12-2011, 18:54
In piu in coppia sfornavano larve a tutto andare ed era una pacchia per i coralli!!

garth11
28-12-2011, 18:55
Bello...


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
28-12-2011, 19:10
In generale il debellius è più timido anche se, a me anche "Rossano" il debellius mangia dalle mani e anche quando inserisco le mani per mettere un corallo o far manutenzione arriva sempre e mi si arrampica addosso.

garth11
28-12-2011, 19:20
Se e' timido non lo voglio.. Andrò per un ambo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
28-12-2011, 20:04
io li compro (i thor amboinensis) appena passa gennaio il mio negoziante li ha portati (ed è l'unico negoziante di cagliari che misteriosamente stà portando anche invertebrati!)

camiletti
28-12-2011, 20:29
ma i thor stanno sempre fuori e insieme?

Zau
28-12-2011, 20:44
Si il bello che danzano in continuazione, sculettano in continuazione sono chiamati sexy shimp

Babu
28-12-2011, 20:49
si l'ho letto prima cercando su internet :-D :-D :-D

alegiu
28-12-2011, 21:20
Confermo, i miei 4 gironzolano sempre e muovono sempre la coda per ipnotizzarmi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau
28-12-2011, 21:26
Alegiu i thor ti scassano le balle quando dai da mangiare agli altri abitanti?

federico89
28-12-2011, 21:58
i thor sono tremendi... già si vede dagli occhi fuori dalle orbite xD

alegiu
28-12-2011, 22:09
Alegiu i thor ti scassano le balle quando dai da mangiare agli altri abitanti?

I miei no, al massimo e' il debellius che se cade qualche granulo vicino ad un thor si lancia per prenderlo e cerca di travolgerli, ma loro fanno dei balzi a velocità supersonica e si scansano


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
28-12-2011, 22:09
Quanto costano l'uno? Quanti se ne mette? 6?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
28-12-2011, 22:12
chi ha i Thor e non li vuole ,li dia a me :4:

alegiu
28-12-2011, 22:13
Quanto costano l'uno? Quanti se ne mette? 6?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Almeno 3 o 4 amano stare in gruppo, anche se poi in vasca gironzolano ovunque, ma non li ho mai visti andare dietro alla rocciata, anzi stanno sempre in vista.
Nel negozio dove vado di solito li ho pagati 15 euro l'uno


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
29-12-2011, 00:42
i thor sono terribili.... spiluccano qua e la i coralli.... li avevo nel mio secondo picoreef e solo se fossi matto li metterei in una vasca relativamente piccola con coralli delicati o sensibili come la tridacna ;-)

p.S.: alla faccia di chi dice che spiluccano senza far dann seri:
a me hanno divorato molti polipi di zoanthus, devastato una caulastrea e divorato in poche ore mezzo polipo di duncanopsammia..... bhoo sfiga o no, io non te li consiglio... sono molto fastidiosi

garth11
29-12-2011, 02:58
Dubbio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Babu
29-12-2011, 03:04
a erisen puoi dirgli tutto e ti risponderà con calma e pazienza ma se gli proponi di mettere dei thor nella sua vascozza penso che potrebbe ammazzarti :-D :-D :-D :-D

DiBa
29-12-2011, 04:19
Ammazza erisen... Stavo per fare l'ordine e comprarli xD mi hai demoralizzato... Eppure sara' stata una sfortuna... Un vizio nato da uno di loro e diventata una moda nel gruppo ahahha xD

Babu
29-12-2011, 05:03
io credo comunque di acquistarne 4 almeno mi rallegreranno l'ambiente pesci non li volevo in tutti i casi ma i gamberetti si!

camiletti
29-12-2011, 10:09
ma vengono mangiati da altri gamberi?

alegiu
29-12-2011, 10:51
uhmm non mi pare di aver letto qualcosa a riguardo, al massimo se proprio stanno in uno spazio molto piccolo con gamberi un pò aggressivi tipo alcuni stenopus potrebbe essere, però guarda che hanno una velocità di balzo difficile da eguagliare. IMHO

camiletti
29-12-2011, 11:00
immagino, sembrano delle pulci...

garth11
29-12-2011, 19:56
Azz presi 3 thor... nel trasporto (o quando me li han messi nel sacchetto) uno ha perso un'antenna... è spacciato?

camiletti
29-12-2011, 19:58
no, non credo...ricresce, è un o' come una stella..
------------------------------------------------------------------------
( piano piano)

alegiu
29-12-2011, 20:24
Se non ha preso una botta micidiale, magari la butto li con la prossima muta


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
29-12-2011, 20:41
Se non ha preso una botta micidiale, magari la butto li con la prossima muta


Sent from my iPhone using Tapatalk

per me sì...( mia teoria personale:-)) , secondo me non muore per una antenna)

Zau
29-12-2011, 21:38
Niente paura alla prossima muta riscresce, anzi esperienza personale nel vascone ho un gruppo di 15 thor, alcuni regalati e alcuni comprati...
Purtroppo si prendono a sberle da mattina a sera e si fanno male tra le rocce, ho tutti mutilati ahahahah.
Gl faccio fare dei moncherini apposta ahahahah.
A parte gli scherzi finita la muta me li godo integri per qualche giorno poi si scompongono :-D

alegiu
29-12-2011, 21:51
Ma che sono i thor karachiri!

Ma si legnano perché sono tanti?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau
29-12-2011, 23:41
Ahahah, ma non lo so per me si divertono, hanno messo su un fightclub con scommesse ahahahaahh.
No sinceramente lo fanno giocarellando però va a finire che si fanno male.
Il più forte è Crabby il mio thor meno sexy, non scodinzola mai!
Però legna che è una meraviglia ahahaha

garth11
30-12-2011, 01:32
Tornato a casa due sono insieme... Uno e' sparito... Preoccupato


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alex_Milano80
30-12-2011, 02:00
Io vado cercando ormai da due anni gli amboinensis thor sono fantastici.

amboinensis?

amboinensis?

quale è il tuo dubbio?

Credo che il suo dubbio sia come mai hai invertito il genere (Thor) con la specie (amboinensis). Infatti per tutto il topic si sono confuse altre persone dato che la stessa specie può identificare organismi appartenenti a generi molto differenti.
La nomenclatura binomia è molto pratica, il nome scientifico è costituito da due parole: la prima è il "genere" ed è quasi sempre un nome proprio; la seconda parola è la "specie" identifica un sottogruppo del genere e solitamente è un aggettivo.
I generi si scrivono con l'iniziale maiuscola le specie con la minuscola. Sempre.

amboinensis è appunto un aggettivo che significa "proveniente da Ambon", una località indonesiana meta dei primi naturalisti, spesso in passato veniva battezzato con "amboinensis" qualunque roba fosse importata dall'Indonesia. Allo stesso modo sinense significa "proveniente dalla Cina" e per questo è un nome affibiato a tantissimi organismi.

Thor amboinensis è un gambero
Lysmata amboinensis è un'altro gambero
Phalaenopsis amboinensis è un'orchidea
Macropygia amboinensis è un uccello
Cuora amboinensis è una tartaruga

Gli ambo sono fantastici peró scassano gli zebedei quando alimenti, stessa cosa per i thor.
I debelius sono timidissimi..
Io sinceramente vorrei mettere tipo 3thor e 2ambo, ma poi addio tridacne, addio alimentazione senza rottur....

ahahha io metterei 3 thor e 2 ambo e 1 terno...
Và la verità è che vuoi 3 Thor e 2 Lysmata, che in tutto fanno 5 amboinensis.

Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....

Anche tu intendi i Lysmata.

garth11
30-12-2011, 02:27
Io vado cercando ormai da due anni gli amboinensis thor sono fantastici.

amboinensis?

amboinensis?

quale è il tuo dubbio?

Credo che il suo dubbio sia come mai hai invertito il genere (Thor) con la specie (amboinensis). Infatti per tutto il topic si sono confuse altre persone dato che la stessa specie può identificare organismi appartenenti a generi molto differenti.
La nomenclatura binomia è molto pratica, il nome scientifico è costituito da due parole: la prima è il "genere" ed è quasi sempre un nome proprio; la seconda parola è la "specie" identifica un sottogruppo del genere e solitamente è un aggettivo.
I generi si scrivono con l'iniziale maiuscola le specie con la minuscola. Sempre.

amboinensis è appunto un aggettivo che significa "proveniente da Ambon", una località indonesiana meta dei primi naturalisti, spesso in passato veniva battezzato con "amboinensis" qualunque roba fosse importata dall'Indonesia. Allo stesso modo sinense significa "proveniente dalla Cina" e per questo è un nome affibiato a tantissimi organismi.

Thor amboinensis è un gambero
Lysmata amboinensis è un'altro gambero
Phalaenopsis amboinensis è un'orchidea
Macropygia amboinensis è un uccello
Cuora amboinensis è una tartaruga

Gli ambo sono fantastici peró scassano gli zebedei quando alimenti, stessa cosa per i thor.
I debelius sono timidissimi..
Io sinceramente vorrei mettere tipo 3thor e 2ambo, ma poi addio tridacne, addio alimentazione senza rottur....

ahahha io metterei 3 thor e 2 ambo e 1 terno...
Và la verità è che vuoi 3 Thor e 2 Lysmata, che in tutto fanno 5 amboinensis.

Il debelius non lo vedi quasi mai... se ne sta quasi sempre nascosto.... gli amboinensis sono molto attivi, stanno sempre in giro, i miei venivano a mangiare dalle mani....

Anche tu intendi i Lysmata.

Complimenti per il bell'intervento... ho trovato il terzo thor... tutti allegramente sulla tridacna! Domani li friggo :-)

crazy89
30-12-2011, 13:28
dai, mostraci qualche foto, se riesci =)

garth11
30-12-2011, 14:07
Foto periodo dalle 15: accontentatevi, al buio http://img.tapatalk.com/5895d55d-a974#77ad.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
30-12-2011, 16:02
Belli!!! Ma io son di parte mi piacciono un casino!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gerry81
31-12-2011, 02:13
Io ne ho uno solo ma mica muore di solitudine?ne volevo prendere 2 ma al negozio ne avevano uno solo.

alegiu
31-12-2011, 10:21
Io ne ho uno solo ma mica muore di solitudine?ne volevo prendere 2 ma al negozio ne avevano uno solo.

quando li trovi ti consiglio di prenderne altri due, sono gamberetti socievoli che amano stare in gruppo, non penso muoia di solitudine, ma potrebbe essere un pò più timido e il suo comportamento meno appariscente di quando si trova in gruppetto.

garth11
31-12-2011, 11:35
Io ne ho uno solo ma mica muore di solitudine?ne volevo prendere 2 ma al negozio ne avevano uno solo.

quando li trovi ti consiglio di prenderne altri due, sono gamberetti socievoli che amano stare in gruppo, non penso muoia di solitudine, ma potrebbe essere un pò più timido e il suo comportamento meno appariscente di quando si trova in gruppetto.

Io ne vorrei altri tre...

alegiu
31-12-2011, 12:41
Io ne ho uno solo ma mica muore di solitudine?ne volevo prendere 2 ma al negozio ne avevano uno solo.

quando li trovi ti consiglio di prenderne altri due, sono gamberetti socievoli che amano stare in gruppo, non penso muoia di solitudine, ma potrebbe essere un pò più timido e il suo comportamento meno appariscente di quando si trova in gruppetto.

Io ne vorrei altri tre...

Il consiglio era per gerry che ne ha uno solo.

Allora se ne vuoi mettere ancora Garth ti piacciono proprio eh?
Quando avrò la vasca più grande, pure io ne aggiungerò ancora, son troppo simpatici!


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
31-12-2011, 12:44
si, sono stupendi :-)
li rivoglio anch'io!! li metterò nel refugium che devo allestire!

dei miei 3 ex-thor, 2 avevano formato un'accoppiata (stavano sempre vicinissimi e a contatto tra loro) l'altro invece (rimasto anche più piccolo) se ne stava da solo

ad ogni modo erano sempre in giro e sempre stupendi da vedere!

i thor sono una vera bellezza per i nanoreef, nulla da invidiare ai pesci o ai granchi tanto rari quanto difficili da avvistare per la vasca

pirataj
31-12-2011, 15:00
io li cerco da quando ho avviato il nanoreef ma dalle mie parti proprio non li trovo.

Erisen adesso faccio caso che sei di Ancona io ho casa a Senigallia dove passo l'estate :13:

erisen
31-12-2011, 16:00
io li cerco da quando ho avviato il nanoreef ma dalle mie parti proprio non li trovo.

Erisen adesso faccio caso che sei di Ancona io ho casa a Senigallia dove passo l'estate :13:

ma daiiiii :)
allora sarà d'obbligo conoscerci per un caffè e due chiacchiere ;-)!!

P.S.: sono pugliese, per questo sono così ahum ahum tarallucci e vino :-D
ad Ancona ci studio (e ho la vasca)

Zau
31-12-2011, 16:12
Garth si sono giá presi a palate o lo fanno solo i miei?
Danno fastidio alla tridacna?
Io voglio trasferire un 3 thor amboinensis dal vascone al nano, ma ho paura che dopo non possa mettere la trida poiché lo spazio è piccolo per conviverci!

erisen
31-12-2011, 16:27
zau i miei non si sono mai attaccati, ma andavano d'amore e d'accordo :-))

io ti sconsiglio di inserirli in un picoreef, perchè il cibo sarebbe scarso e potrebbero più facilmente infastidire gli invertebrati

garth11
31-12-2011, 16:31
calmissimi... han colonizzato i palythoa e lì stanno... per ora

garth11
31-12-2011, 16:32
http://img.tapatalk.com/5895d5ed-1cf9-41e3.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
31-12-2011, 17:19
Fantastici

alegiu
31-12-2011, 17:20
Troppo belli!


Sent from my iPhone using Tapatalk