Entra

Visualizza la versione completa : Guppy si gratta??... e ora gonfio


iDaniele
28-02-2006, 21:41
Ciao a tutti, ho un maschio di guppy da 3-4 giorni e sia ieri che oggi ho notato che a volte quando è vicino al fondo pare si butti su un lato e gratti sul ghiaino, tutto questo in un baleno tanto che non capisco se si gratta o cerca di mangiare qualcosa..... è un comportamento normale?

iDaniele
28-02-2006, 21:54
Aggiungo le seguenti info,

Ho una vasca da 40 litri

3 corydoras
2 guppy 1m 1f

Ph 7
GH 13
KG 8
NO2 0
NO3 25
°C 26 (fino ai giorni scorsi erano a 28 poi ho ricevuto il consiglio di abbassare gradualmente, stò abbassando circa mezzo grado al giorno fino a 24 °C)

polimarzio
01-03-2006, 00:18
Se il grattamento è sistematico è probabile che vi sia una parassitosi in atto.
Ti consiglio di aumentare la temp. fino a 30C° lasciandola tale per una decina di giorni.

iDaniele
04-03-2006, 21:19
Allora, ho notato che anche la femmina di guppy ogni tanto lo fa, e prima che guardavo anche un corydoras fa la stessa cosa.... la temperatura l'ho portata a 30° basta quello??

P.S. ieri sera ho mescolato un pochetto di aglio con dei fiocchi sbriciolati, e se lo sono pappati di gusto, ho fatto bene?

iDaniele
04-03-2006, 21:35
Aggiornamento, sono stato ad osservare attentamente, e il cory che si gratta sembra avere il respiro più veloce degli altri... e si gratta spesso a quanto vedo..

polimarzio
04-03-2006, 23:58
Aggiornamento, sono stato ad osservare attentamente, e il cory che si gratta sembra avere il respiro più veloce degli altri... e si gratta spesso a quanto vedo..
Contestualmente al termico credo sia necessario disperdere in acqua un biocondizionatore a base di verde di malachite, come il contraIck o il costawert, aerando.

Gidan33
05-03-2006, 19:25
Mi intrometto nella discussione, premetto che anche io ho lo stesso tipo di problema.
Dunque domani inzierò le operazioni indicate da polimarzio, ma per essere sicuri di non fare errori volevo chiedere per quanto tempo deve durare il trattamento col verde di malachite? sempre 10 giorni come la temperatura ? Ringrazio anticipatamente, ciao ciao !!

iDaniele
05-03-2006, 20:30
Aggiorno la mia situazione...

Ho fatto un cambio parziale d'acqua sabato perchè ho i nitrati un pochetto altini 25 mg/l in aumento ad oggi avevo i nitriti a 0,3 mannaggia.. li ho sempre avuti a zero! (domani risolvo con i batteri.. e in 24 ore dovrebbero tornare a zero)

La guppa da oggi se ne sta in un'angolo in alto a pelo d'acqua ferma e pare che a volte abbia dei crampi, tipo si inarca alza coda e muso non sembra gravida ma il maschio non le da tregua quindi potrebbe essere agli inizi..

Ho dato pochissimo cibo (causa nitriti) questa sera e la guppa si è levata dall'angolo fiondandosi sul cibo, finito di mangiare è tornata li....

Che si aper il troppo caldo? 32° o sta proprio male?

polimarzio
05-03-2006, 23:49
volevo chiedere per quanto tempo deve durare il trattamento col verde di malachite? sempre 10 giorni come la temperatura ?

P.es. il contraick và usato in unica somministrazione lasciando agire per 5gg, il trattamento è ripetibile previo carbone attivo per 24h.
Ciao

Gidan33
06-03-2006, 11:09
Ok grazie mille :-) , avrei un ultima domanda:
E' possibile che questa parassitosi derivi dall' acqua di rubinetto ? se si come posso fare per evitarla ? Invece se non può essere da quale fonte potrebbe essersi sviluppata ?
Sicuramente per i prossimi acquisti effettuerò la quarantena ...

Grazie ancora per la tua pazienza .. :-) ;-)

iDaniele
06-03-2006, 22:14
Allora, aggiorno ancora....

i nitriti son tornati a zero (grazie filtro....) fiuu la guppa non stà più nell'angolo ferma ma nuota come al solito, secondo voi era per l'improvviso aumento di nitriti che soffriva??????

vedo che i grattamenti col rientrare dei nitriti sembra diminuito, faccio ugualmente il trattamento col verde di malachite?? in caso può far male se non serve?

iDaniele
07-03-2006, 19:49
UP

lele40
07-03-2006, 22:38
secondo me visto il probema di nitriti che ripristinati sembrano aver risolto il problema io eviterei per il momento la somministrazioni di medicinali in vasca,in ogni caso e' utile una attenta ossewrvazione ed al primo sintomo ricontrolla i nitriti e poi se ok allora parti con il costawert o cotraix.
nb.presta attenzione alle concentrazioni dei nitriti ;-)

iDaniele
08-03-2006, 20:13
Allora, oggi mi sono recato al negozio, ho chiesto il biocondizionatore al verde di melachite... e mi danno il Generaltonic della tetra.. ok mi spiegano di togliere la spugna nera e di fare il dosaggio e dopo 5 giorni fare un bel cambio d'acqua e rimettere la spugna nera....
tutto ok se non fosse che il Generaltonic della tetra non contiene verde di melachite ma blu metilene..... può fare al caso lo stesso?

lele40
08-03-2006, 22:31
il general tronic e' un antibatterico nn un antiparassitario come consilgiato.lele

iDaniele
08-03-2006, 22:46
in pratica non serve a nulla???

nelll'attesa che mi rispondessi l'ho messo, mannaggia...... almeno ho messo le dosi minime consigliate.. vediamo se in 5 giorni la situazione migliora.. altrimenti torno dal negoziante e mi faccio dare quello giusto... sperando che capisca sta volta.. e si che sono stato chiaro ho detto verde di melachite... in maniera molto esplicita.. pazienza

però leggendo nelle istruzioni, scrivono che è sia un antibatterico che un'antiparassitario, che dite???

è normale che l'acqua si colori di verde?? (immagino di si.. sulle dosi sono sicuro di non aver sbagliato)

dopo i 5 giorni che devo filtrare con carbone attivo basta la spugna nera che al momento ho levato o devo prenderne una nuova o altro???

grazie per la pazienza...

iDaniele
08-03-2006, 22:52
altro quesito non ho l'aeratore, e ho inserito questa sera il generaltonic nelle istruzioni non è indicato di usare l'aeratore, dite che è necessario? possono attendere fino a domani sera senza?

lele40
08-03-2006, 22:55
si solo che e' un antibatterico,cotiene altri principi che potrebbero cmq fare al caso tuo.la spugna nera nn e' mica carbone?
cmq a termine terapia filtra per almeno 36 ore con carbone e fai un cambio parziale di acqua.
l'acqua e' normale che si colori di verde .lele

iDaniele
08-03-2006, 22:57
mi correggo scrivono di aerare bene durante il trattamento, ripeto la domanda possono attendere fino a domani sera per aerare??

iDaniele
08-03-2006, 23:00
al momento per tamponare posso chiudere la co2 e mettere il getto a pelo d'acqua??

lele40
08-03-2006, 23:00
i medicinali intorbidiscoo l'acqua e possono creare insufficenza di ossigeno,quindi sarebbe bene partire subito con l'areazione ,se nn c'e' l'hai parti domani con la terapia e mio dovere consilgiartelo io con il gt nn l'ho mai usato ma questo e' ha mio rischio e pericolo.lele

lele40
08-03-2006, 23:31
la co2 se usi un medicinale sarebbe bene staccarla,il rimedio che pensi di adottare potrebbe creare variazioni sul ph ,ma secondo me niente di grave.lele

Gidan33
09-03-2006, 07:13
Io inizierò oggi il trattamento con il Costawert, appena trascorsi i 5 giorni posterò i risultati .. :-)

iDaniele
09-03-2006, 13:47
fammi sapere gidan, così vediamo io con il gt e tu con il costawert la differenza della terapia......

iDaniele
11-03-2006, 17:44
Allora un'aggiornamento della mia situazione, dopo 3 giorni dall'inserimento del blu di metilene, noto che il guppy maschio ha la coda più bella aperta, e si gratta molto meno, dal tanto grattarsi aveva una delle pinne anteriori che sembrava corrodersi ma sembra in via di miglioramento anche quella!

iDaniele
13-03-2006, 20:37
Aggiornamento:

Allora vi faccio un'elenco dei fatti successi...


2 settimane fà, noto che il guppo si gratta ogni tanto
5 giorni fà faccio il trattamento con il generaltonic
oggi il guppo era fermo sul fondo, noto che ha il ventre leggermente gonfio con al centro una macchia arancio o rossa piccola, come il suo colore.

cosa può essere??

sto per mettere il pesce in vasca di quarantena..

i valori della vasca..

PH 7
NO2 assenti (tranne un paio di giorni che si erano alzati a 0,3 ma subito rientrati)
NO3 25 mg-l
temperatura 32 °C
durante il trattamento con il generaltonic ho aerato

aggiungo info, sembra che stia leggermente perdendo colore....

però dopo qualche giorno dopo l'inserimento del generaltonic sembrava aver migliorato le pinne erano più belle aperte..

Questa sera ho provato a somministrargli un pò d'aglio mescolato al mangime in fiocchi, ha provato a mangiarlo mentre cadeva sul fondo ma credo non gli piaccia... mi sa che domani ritento e siccome la fame avanza magari lo mangia....

nel nuoto lo vedo leggermente dondolare.

iDaniele
13-03-2006, 22:24
nella vasca dove c'era il guppy maschio che al momento ho isolato c'è anche una coppia di platy, e noto che sta sera dopo che ho somministrato l'aglio ha fatto la cacca bianca... è colpa dell'aglio?

lele40
13-03-2006, 22:30
considerando che tu abbia filtrato con carbone e fatto cambio di acqua del 30% con aggiunta del biocondizionatore ,nn utilizzerei altro medicinale in vasca e quoto la somministrazione di aglio crudo e tritato finemente e verdure sbollentate(zucchine e piselli).e probabile che a causa del gt abbiano l'intestino un po' infiammato.a risentirci lele

iDaniele
14-03-2006, 11:17
si ho fatto il cambio d'acqua del 25#30% circa con l'aggiunta del biocondizionatore acqua safe (che uso abitualmente) nelle normali dosi.

mi chiedo il carbone, che nel mio filtro dalle istruzioni è la spugna nera, c'è sempre stato dentro, l'ho tolto prima di inserire il generaltonic, e l'ho rimesso dopo il cambio d'acuqa. Ora quel carbone deve rimanere li dovrò sciaquarlo in futuro, o lo cambio??

Mel
14-03-2006, 12:06
la "spugna nera" se ti consigliano di toglierla deve essere perchè in realtà è carbone attivo. Non tenerlo nel filtri in condizioni normali, cambialo con un pezzetto di comunissima spugna blu.
Poi lo reinserisci solo dopo i trattamenti medicinali. E cmq il carbone ha un'efficacia limitata, non superiore alle 3 settimane, solitamente.

iDaniele
14-03-2006, 12:22
quindi io che l'avevo dentro dall'inizio... ora che l'ho rimesso non serve più a nulla... devo prendere un'altro carbone!

iDaniele
14-03-2006, 12:30
quindi io ieri l'ho rimesso, dopo i 5 giorni di trattamento col generaltonic, ora ci sono rischi se attendo fino a sta sera prima di cambiarlo con uno nuovo... se lo trovo dal negoziante.......? e se sta sera non lo trovo...

iDaniele
14-03-2006, 12:32
in caso sapreste consigliarmi un carbone alternativo da inserire in un filtro bluwave 03?

Mel
14-03-2006, 12:59
basta che tu prenda del comune carbone attivo e lo infili in un pezzo di calza da donna. Ne fai una "palletta" della giusta dimensione e ce lo metti. Non so quanto sia grande il tuo filtro..

iDaniele
14-03-2006, 21:25
ok ho fatto come consigliatomi, ho preso del carbone della askoll, dicono che un sacco fa 100 litri.. io l'ho messo in una vasca da 40, dovrebbe aver un buon effetto, dopo quanto consigliate di toglierlo?

lele40
14-03-2006, 22:42
24 36 ore

iDaniele
15-03-2006, 12:09
ulteriore aggiornamento della mia situazione...

ieri sera ho notato che la femmina di platy che è nella vasca principale si è gonfiata pure lei.... che abbia lo stesso problema del guppo, o che sia un parto imminente.
Il giorno prima non era così gonfia...

il guppo che è in isolamento, non mostra molto appetito, sembra sempre gonfio come l'altro giorno.. cosa posso fare?

iDaniele
15-03-2006, 13:03
Allora ho letto in giro che se fosse un problema intestinale consigliate un pò di digiuno, e considerando che forse ho un pò esagerato perchè ho buttato delle verdure e vedendo che andavano dirette sul fondo, e siccome i pesci tendevano a mangiucchiare mentre scendevano, continuavo a buttare.... poi dopo qualche ora non c'era più nulla nel fondo e vuol dire che le han mangiate... risultato ho sovralimentato i pinnuti....

Da oggi dieta!

incrocio le dita..

iDaniele
15-03-2006, 16:46
aggiorno,

la femmina di platy che presentava rigonfiamento, oggi a mezzogiorno pareva più sgonfia di ieri sera, che abbia mangiato troppo?

iDaniele
15-03-2006, 16:48
noto inoltre che il guppo che è gonfio in isolamento, scusate il termine, ma caga molto, ed è bianca...

lele40
15-03-2006, 18:09
noto inoltre che il guppo che è gonfio in isolamento, scusate il termine, ma caga molto, ed è bianca...
di fronte a questo ultimo indizio e probabile che ci sia una questione di flagelli intestinali.ora pero' rispondi alle domande che ti faccio:oltre al rigonfiamento (ti sembra addominale o vicino all'ano),noti una respirazione accellerata o un gomfiore dei bulbi oculari,noti inoltre scuamen sollevate?...scusa le domande ma e' importante ...lele

iDaniele
15-03-2006, 21:12
Niente squame sollevate, niente gonfiore dei bulbi oculari, temevo idropisia e l'ho controllato giorno per giorno.... ma non presenta i suddetti sintomi.

il gonfiore sembra ad oggi lievemente calato, forse a causa del digiuno.

a mè sembra circa addominale il gonfiore.. ma profo a fotografarlo!

iDaniele
15-03-2006, 21:20
ecco la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppo_378.gif

iDaniele
15-03-2006, 21:25
per quanto riguarda il respiro... uhm quando se ne sta fermo le branchie si muoveranno circa 2 - 3 volte al secondo non apre la bocca tipo boccheggio

lele40
15-03-2006, 23:34
visto che con il digiuno si sono ottenuti dei riusultati anche se appena apprezzabili io inizierei a somministare zucchiene e piselli sbolentati con aggiunta di aglio tritato crudo per 2 giorni.se nn si noteranno migliorramenti passeremo al flagyl.lele