Visualizza la versione completa : Timidamente ... ecco un assaggio ... !!!
halley001
28-12-2011, 14:17
Ciao a tutti, oggi faccio debuttare il mio nanetto sul forum.
Ho ancora qualche alghetta in giro per cui per ora posto alcuni dettagli, spero vi piacciano :
http://img266.imageshack.us/img266/5276/p1000290m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/p1000290m.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/5968/p1000282g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/p1000282g.jpg/)
http://img528.imageshack.us/img528/3545/p1000283m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/p1000283m.jpg/)
http://img403.imageshack.us/img403/746/p1000278a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/p1000278a.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/7935/p1000281m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/p1000281m.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/5649/p1000279f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/p1000279f.jpg/)
camiletti
28-12-2011, 14:38
però l' euphyllia...complimenti!
LA pleirogyra sta bene?
------------------------------------------------------------------------
la 1 è una lobophyllia?
Manuelao
28-12-2011, 14:43
Panoramica :-)) e descrizione vasca
bellissimi animali complimenti #25....la prima dovrebbe essere favites
camiletti
28-12-2011, 14:46
ah ecco...
jackburton
28-12-2011, 14:52
LA pleirogyra sta bene?
direi che è più una Physogyra...e sta bene ;-)
dai descrivici la vasca e posta una panoramica!!!!!:-) qualche alga ce l'abbiamo tutti, su!!!!;-)
halley001
28-12-2011, 15:22
Grazie a tutti ... ci tengo a dire che gli animali sono belli "di natura" non credo sia merito mio ...
La vasca non è nulla di eccezionale ma ecco la descrizione:
Vasca:
avviata il 12/04/2011
WAVE 40 40*25*28 (28L)
7 Kg Rocce vive
Niente sabbia
Maturazione al buio per 3 mesi
Fotoperiodo 9 ore raggiunto in 3 mesi
Riscaldatore:
50W Askoll
Illiminazione:
Plafoniera LED NEMO Acqualiving ( 8 bianchi (70%) / 4 blu (80%) Led Cree).
( 1/2 ora BLU + 8 ore BLU / Bianche + 1/2 ora BLU)
Movimento:
2 NANO Koralia 900 l/h
alternate ogni 6 ore con sovrapposizione di 15 min.
Metodo:
Io lo definisco Berlinese "soft" con filtraggio dedicato alle Rocce vive.
Mini Skimmer cinese a porosa / all'occorrenza Filtro a zainetto caricato con resine o solo carbone attivo.
Animali:
2 Lysmata Wurdermanni
1 Turbo
1 Riccio Mespilia Globulus
Asterine
Lumache spontanee
Coralli:
Euphilya Parancora ( o ancora) ?
Plerogyra o physogyra sinuosa rosa
Sansibia azzurra
Anthelia
Caulastrea azzurra
Discosomi Blu
Zoanthus vari
Favites viola-verde
Xenia
Parazoanthus Gialli
Duncanospammia axifuga
Acanthastrea bicolor verde-arancio
Lobophyllia Australia Orange-arancio
Cambio 2L alla settimana
1 goccia di Zooplanktos-L alla settimana della Brightwell
2 gocce di Koral Kolor alla settimana della Brightwell
Integro a giorni alterni 8 gocce di kent Marine Nanto A+B
A breve devo rifare i test ...
Per la panoramica vo prego ancora no ... mi vergogno ...
camiletti
28-12-2011, 15:23
se vuoi metto la mia così non ti vergogni più...
io pensavo euphyllia ancora, ma aspettiamo gli esperti...
halley001
28-12-2011, 15:28
Ecco la sansibia azzurra:
http://img28.imageshack.us/img28/6585/p1000280r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/p1000280r.jpg/)
E solo perchè siete voi ... la parte per ora più presentabile:
http://img28.imageshack.us/img28/1070/p1000275y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/p1000275y.jpg/)
camiletti
28-12-2011, 15:30
se ti sembra solo presentabile....quella è più che presentabile...
Wow la Duncospammia...
------------------------------------------------------------------------
Hai dei ciano vero? prova a fare un po' di più i cambi, un po' più consistenti..
halley001
28-12-2011, 15:34
Grazie .... grazie ...
Dimenticavo, tra gli ospiti devo aggungerne un altro. Infatti qualche settimana fa ho scoperto ( e non ho idea da quanto tempo sia in vasca) un nuovo ospite.
Un bel granchietto, l'ho visto solo una volta ... è grande circa come una moneta da 1 euro ... di colore verdino. Sembrerebbe erbivoro perchè fino ad ora non ho notato danni ai coralli e nemmeno agli altri animali ...
jackburton
28-12-2011, 15:36
Grazie a tutti ... ci tengo a dire che gli animali sono belli "di natura" non credo sia merito mio ...
La vasca non è nulla di eccezionale ma ecco la descrizione:
Vasca:
avviata il 12/04/2011
WAVE 40 40*25*28 (28L)
7 Kg Rocce vive
Niente sabbia
Maturazione al buio per 3 mesi
Fotoperiodo 9 ore raggiunto in 3 mesi
Riscaldatore:
50W Askoll
Illiminazione:
Plafoniera LED NEMO Acqualiving ( 8 bianchi (70%) / 4 blu (80%) Led Cree).
( 1/2 ora BLU + 8 ore BLU / Bianche + 1/2 ora BLU)
Movimento:
2 NANO Koralia 900 l/h
alternate ogni 6 ore con sovrapposizione di 15 min.
Metodo:
Io lo definisco Berlinese "soft" con filtraggio dedicato alle Rocce vive.
Mini Skimmer cinese a porosa / all'occorrenza Filtro a zainetto caricato con resine o solo carbone attivo.
Animali:
2 Lysmata Wurdermanni
1 Turbo
1 Riccio Mespilia Globulus
Asterine
Lumache spontanee
Coralli:
Euphilya Parancora ( o ancora) ?
Plerogyra o physogyra sinuosa rosa
Sansibia azzurra
Anthelia
Caulastrea azzurra
Discosomi Blu
Zoanthus vari
Favites viola-verde
Xenia
Parazoanthus Gialli
Duncanospammia axifuga
Acanthastrea bicolor verde-arancio
Lobophyllia Australia Orange-arancio
Cambio 2L alla settimana
1 goccia di Zooplanktos-L alla settimana della Brightwell
2 gocce di Koral Kolor alla settimana della Brightwell
Integro a giorni alterni 8 gocce di kent Marine Nanto A+B
A breve devo rifare i test ...
Per la panoramica vo prego ancora no ... mi vergogno ...
bhè complimenti ancora! per l'allestimento, l'attrezzatura, la tua pazienza e gli animali! secondo me ci sono tutte le premesse per un nano coi fiocchi!
Dicci qualcosa delle alghe...come sono, se sono in regressione, ecc...
camiletti
28-12-2011, 15:37
Mithraculus sculptus?
vallorano
28-12-2011, 15:39
Animali molto belli!!!! Complimenti!!!! Aspettiamo la panoramica
Emanuele Mai
28-12-2011, 16:05
bellissimi animali... la foto 2 è l'euphilia ? (scusate l'ignoranza)
halley001
28-12-2011, 16:05
E adesso mi ca ____iate , e fate bene ... lo so che le goniopore non vanno prese ma sono andata da Barriera Corallina a Lissone e mi è piaciuta molto ( è li che ho preso l'euphylia). Bella è bella ma forse un pò grossina per il mio nanetto ma ormai ... per ora spolipa bene:
http://img195.imageshack.us/img195/7335/p1000285s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/p1000285s.jpg/)
Ecco la parte DX della vaschetta ... con le alghe:
http://img23.imageshack.us/img23/863/p1000292l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/p1000292l.jpg/)
Dietro la goniopora c'è la Xenia ... sta camminando su tutta la roccia e non si ferma più, ma a me piace.
http://img207.imageshack.us/img207/2815/p1000301n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/p1000301n.jpg/)
la Caulastrea, poi i Parazoanthus:
http://img12.imageshack.us/img12/718/p1000299q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/p1000299q.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/5919/p1000296s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/p1000296s.jpg/)
Scusate, sapete dirmi che tipo di lumaca è ( io ho detto turbo ma non saprei):
http://img141.imageshack.us/img141/3203/p1000298x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/p1000298x.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Mithraculus sculptus?
Ho fatto una ricerca su Google Immagini ... sembrerebbe proprio lui ....
------------------------------------------------------------------------
bellissimi animali... la foto 2 è l'euphilia ? (scusate l'ignoranza)
Ciao .. intanto grazie.
la n°2 è una Plerogyra rosa ( o forse physogyra).
La n°3 è una euphylia credo parancora.
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti ... ci tengo a dire che gli animali sono belli "di natura" non credo sia merito mio ...
La vasca non è nulla di eccezionale ma ecco la descrizione:
Vasca:
avviata il 12/04/2011
WAVE 40 40*25*28 (28L)
7 Kg Rocce vive
Niente sabbia
Maturazione al buio per 3 mesi
Fotoperiodo 9 ore raggiunto in 3 mesi
Riscaldatore:
50W Askoll
Illiminazione:
Plafoniera LED NEMO Acqualiving ( 8 bianchi (70%) / 4 blu (80%) Led Cree).
( 1/2 ora BLU + 8 ore BLU / Bianche + 1/2 ora BLU)
Movimento:
2 NANO Koralia 900 l/h
alternate ogni 6 ore con sovrapposizione di 15 min.
Metodo:
Io lo definisco Berlinese "soft" con filtraggio dedicato alle Rocce vive.
Mini Skimmer cinese a porosa / all'occorrenza Filtro a zainetto caricato con resine o solo carbone attivo.
Animali:
2 Lysmata Wurdermanni
1 Turbo
1 Riccio Mespilia Globulus
Asterine
Lumache spontanee
Coralli:
Euphilya Parancora ( o ancora) ?
Plerogyra o physogyra sinuosa rosa
Sansibia azzurra
Anthelia
Caulastrea azzurra
Discosomi Blu
Zoanthus vari
Favites viola-verde
Xenia
Parazoanthus Gialli
Duncanospammia axifuga
Acanthastrea bicolor verde-arancio
Lobophyllia Australia Orange-arancio
Cambio 2L alla settimana
1 goccia di Zooplanktos-L alla settimana della Brightwell
2 gocce di Koral Kolor alla settimana della Brightwell
Integro a giorni alterni 8 gocce di kent Marine Nanto A+B
A breve devo rifare i test ...
Per la panoramica vo prego ancora no ... mi vergogno ...
bhè complimenti ancora! per l'allestimento, l'attrezzatura, la tua pazienza e gli animali! secondo me ci sono tutte le premesse per un nano coi fiocchi!
Dicci qualcosa delle alghe...come sono, se sono in regressione, ecc...
Grazie ... troppo buono.
Le alge sono quasi certamente filamentose da inquinanti ... dico che sono in fase regressiva perchè diminuiscono ogni giorno e si staccano continuamente da sole a ciuffi interi ( ho dovuto mettere un quintale di perlon in questi giorni ) e dove sono sparite non ricrescono. Non ho fatto nulla in particolare se non ignorarle e lasciare che la natura facesse il suo corso e per ora sembra ci sia qualche risultato.
sembra una vasca molto bella dai metti la panoramica
il gasteropode dovrebbe essere un Heliacus, potrebbe mangiare gli zoantidi e anche Palythoa.
Euphyllia ancora
camiletti
28-12-2011, 17:01
Ma euhyllia ancora o parancora si differenziano dai polipi vero? se curvi o a punta?
sono d' accordo con pirataj, è un bel Heliacus, diventa di 2 cm, mangia prevalentemente zoatidi, ma alcune specia anche Palithoa, fora la base del polipo e n e succhia il contenuto, non reca danno ad altri animali, e se zoanthus muore...
ci sono almeno 8 specie di Heliacus che predano zoanthus, quindi stai attento...:13:
sisi a me piacciono un sacco gli ospiti, posta una panoramica :-)
L'euphyllia è veramente bella, in genere mi piacciono poco gli lps ma per quella farei una follia!! Anche tutti gli altri animali sono belli e in salute!! Complimenti!!
vasca molto carina #25
L'ancora è molto bella.
halley001
28-12-2011, 19:21
sembra una vasca molto bella dai metti la panoramica
il gasteropode dovrebbe essere un Heliacus, potrebbe mangiare gli zoantidi e anche Palythoa.
Euphyllia ancora
ma possibile che in negozio chiedo una turbo ( o cmq una lumaca erbivora) e mi danno questa ? Fino ad ora però non ha mai toccato i zohanthus ... su google sembrerbbe lei ma il suo guscio è molto più conico come quello di una turbo .... quando torno in negozio è meglio che chieda che specie è ...
------------------------------------------------------------------------
Ma euhyllia ancora o parancora si differenziano dai polipi vero? se curvi o a punta?
sono d' accordo con pirataj, è un bel Heliacus, diventa di 2 cm, mangia prevalentemente zoatidi, ma alcune specia anche Palithoa, fora la base del polipo e n e succhia il contenuto, non reca danno ad altri animali, e se zoanthus muore...
ci sono almeno 8 specie di Heliacus che predano zoanthus, quindi stai attento...:13:
Eppure fino ad ora non ha toccato nulla ... mi pare !!!
------------------------------------------------------------------------
sisi a me piacciono un sacco gli ospiti, posta una panoramica :-)
Grazie ....non preoccupatevi, arriverà...
------------------------------------------------------------------------
L'euphyllia è veramente bella, in genere mi piacciono poco gli lps ma per quella farei una follia!! Anche tutti gli altri animali sono belli e in salute!! Complimenti!!
Grazie mille ... io se potessi ne mettereri almeno 3 o 4 di euphylie, mi piacciono moltissimo.
Riccio79
28-12-2011, 19:56
La lumaca è assolutamente erbivora, ne ho 3 da anni.... vai tranquilla
La vasca a me sembra veramente mooooolto carina, popolata come si deve ad un nanetto, e gestita bene....
Perchè le goniopore non son da comprare??
Dai....non ti far pregare, metti una panoramica come si deve... cosi vediamo anche quelle plafo come lavora....
camiletti
28-12-2011, 20:03
si dice che le goniopore non siano da comprare perchè sono difficili da mantenere, ma conosco molta gente che ne ha da anni, quindi non ti preoccupare susanna...
federico89
28-12-2011, 20:43
ciao bel nano, quella plafo costuccia.... come rende?
ps gli animali sono stupendi
halley001
28-12-2011, 20:50
No dai non mi faccio pregare, è che in questi giorni sul vetro frontale ho piazzato il filtro a zainetto per aspirare le alghe e non è un bel vedere ....
tanto per darvi un'idea ecco come sono le rocce ad oggi:
http://img502.imageshack.us/img502/4006/p1000304i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/p1000304i.jpg/)
Non sono ancora bellissime ma almeno ora riesco a vederne la superficie. Dovevate vedere qualche settimana fa, c'era un bel prato all'inglese alto anche 3 cm che ricopriva ogni centimetro di roccia ... e di per se era anche bellino !!!
halley001
28-12-2011, 21:47
ciao bel nano, quella plafo costuccia.... come rende?
ps gli animali sono stupendi
Ciao, intanto grazie ... la plafo non l'ho pagata poco ma credo siano stati soldi ben spesi se devo giudicare dallo stato degli animali. Anche la luce è bella di per sè ... poi il PLC fa il suo bel lavoro.
la scelta di una plafo a led è stata valutata anche per contenere i consumi, e fino ad ora le bollette mi hanno dato ragione.
Credo che per il mio nano sia stata un'ottima scelta.
------------------------------------------------------------------------
una turbo?
vero ma il riccetto per ora fa il suo dovere .... e credo che per ilmio nanetto basti anche solo lui.
------------------------------------------------------------------------
vasca molto carina #25
L'ancora è molto bella.
Ti ringrazio ...
Riccio79
28-12-2011, 21:53
Camiletti, una volta era così per le goniopore, tieni presente che la maggior parte di quelle che trovi oggi sono di "allevamento", c'è tanta gente anche qui sul forum a cui si riproducono tranquillamente!! La mia era una domanda retorica..
Bisognerebbe capire il perché di quelle alghe pero.. Valori? Osmosi?
Ma euhyllia ancora o parancora si differenziano dai polipi vero? se curvi o a punta?
ancora a ferro di cavallo parancora no
halley001
28-12-2011, 22:49
Credo di aver capito che specie è ... una trochus histrio:
http://www.coralaquariumshop.com/images/trochus%20ISTRIO.jpg
La mia è identica ...
#25#25 bella vasca compliment!!
bellissime foto, anche se a giudicar dalle rocce mi sa che hai avuto fretta di popolare, senza attendere la tempistica giusta (ma potrei sbagliarmi)
attendiamo tutti una panoramica, che si rende a questo punto necessaria :-)
non mi preoccuperei per le alghe pian piano spariranno con un po di pazienza
poi hai dei bei animali sara sicuramente una bella vasca!
mi ero fatto forviare dalla posizione in cui era si è assolutamente trochus histrio
halley001
29-12-2011, 19:00
#25#25 bella vasca compliment!!
Grazie mille !
------------------------------------------------------------------------
bellissime foto, anche se a giudicar dalle rocce mi sa che hai avuto fretta di popolare, senza attendere la tempistica giusta (ma potrei sbagliarmi)
attendiamo tutti una panoramica, che si rende a questo punto necessaria :-)
Prima di tutto grazie ...
Invece hai ragione, nonostante i 3 mesi di buio e aver atteso 5 mesi prima di mettere qualche invertebrato alla fine gli animali sono stati inseriti tutti in poche settimane ..... adesso sembrerebbe che l'intero ecosistema cominci ad assestarsi, speriamo !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |