Visualizza la versione completa : vasche nuove e vecchie.....
ciao a tutti,ultimamente ho un pò modificato le mie vaschette quindi colgo l'occasione per farvele vedere tutte e quattro...naturalmente aspetto i vostri consigli per migliorarle ;-)
la prima è un 100 lt netti,allestito a tanganika,ho cambiato l'illuminazione inserendo una life glo e aggiunto microsorium,ceratophillum e lemna
la vasca ospita una coppia di neolamprologus brevis,una coppia di altolamprologus calvus e un hypancistrus sp.
il filtro è un eheim 2234
la seconda e la terza sono due mirabelli,uno contiene una coppia di apistogramma borelli e dei nannostomus,l'altro appena allestito contiene gli avannotti di apistogramma cacatuoides(che cercano casa...)
l'ultimo è un ambiente advance,con illuminazione modificata,che ospita una coppia di apistogramma cacatuoides e dei corydoras
ho modificato un pò il layout delle piante aggiungendo l'echinodorus magdalenensis,cioè veramente l'hanno aggiunta i miei genitori che me l'hanno presa senza dirmi nulla -28d#
vi chiedo perdono per le foto orribili....non sono proprio capace #23 #23
cmq dal vivo le vasche rendono molto di più,specialmente i mirabelli...
simo1981
28-02-2006, 21:33
..a me piacciono molto......si vede che c'e il tocco di donna :-D ;-) ;-)
Poison Heart
28-02-2006, 22:10
-05 -05 -05 -05 -05 -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25
#25 #25 #25 #25 #25 #25
BELLISSIMI! #25
Poison Heart
28-02-2006, 22:12
starebbe bene un po' d muskio sulle pietre del tanganika ;-)
purtroppo non si vede in foto,però sulle pietre del tanganica,specie quelle calcaree,c'è una patina di alghette verdi che coltivo con amore,però crescono piano,perchè naturalmente le alghe quando non le vuoi infestano la vasca,quando vuoi che crescano vanno più lente delle anubias #23 #23 #23
Poison Heart
28-02-2006, 22:24
è anke bella così sensa alghe ;-)
Scusa ma nei mirabelli, hai cambiato l'illuminazione o hai i soliti 11/14w?? fertilizzi con co2 almeno nel primo o no?? grazie
l'illuminazione è standard in entrambi,quindi 11 w e non ho la co2,fertilizzo con prodotti dennerle,nel primo a dose piena nel secondo a metà dose
AlexCasa
01-03-2006, 00:04
Fertilizzi nelle vasche con i nani??Se ti sente Massi...ocio! :-D
AlexCasa
01-03-2006, 00:04
Belle comunque, quella dei caca in particolare. :-)
ma massi lo sà :-)) ,cmq secondo me è anche questione di che fertilizzante si usa e quelli dennerle sono di ottima qualità,è anche vero che se allevassi dei wild probabilmente non userei nessun fertilizzante
AlexCasa
01-03-2006, 00:13
Giusto...
Belli i mirabelli, mi piace tanto quello con gli avanotti, anche se sono fuori dal coro, ma amo gli allestimenti meno "standard", e quello mi da proprio un'idea di natura....
più che natura è stato un allestimento "a bolletta",ero in crisi economica e se chiedevo altri soldi ai miei per l'acquario mi cacciavano di casa insieme ai pesci #23 #23
cmq non sò ancora cosa mettere nel mirabello dopo aver dato via gli avannotti,pensavo o ad un betta(mi fanno una pena infinita quando li vedo chiusi in 1 lt d'acqua e vorrei offrire ad uno una casa decente) o ad una coppia di trifasciata.... #24 #24
digitalhawk
01-03-2006, 00:26
molto belle!
mi sa' che se riesco mi prendo un 100lt e lo allestisco a x tanganica!
tanto di illuminazione non e' che ce ne voglia molta...i piu' sono i pesci che costeranno un pacco! #06
Per ignoranza, che piante hai nel primo mirabello?? mi danno l'idea di essere molto rigogliose e visto che nel mio non crescono nemmeno le alghe mi chiedevo dove stia il tuo segreto!!
Rigoglioso e molto interessante l'Advance. :-)
Bellissima la Crypto del Mirabello con gli A. borellii... #36#
Anche a me piace come hai arredato il Mirabello degli avannotti (hai provato a posizionare il legno al contrario, cioè a il sotto sopra e viceversa? :-)) ).
Per il Tanganica, io avrei scelto rocce tutte dello stesso tipo...... ;-)
Ma quella che si vede sulla superficie dell'acqua, è Lemna? Perchè, se così è, toglie molta luce e nutrienti, a discapito delle alghe, che ovviamente stentano..... #30
Ma poi : le alghe sono per l'Hypancistrus?
O l'Hypancistrus (che è sudamericano e non va molto d'accordo con quei valori) è per le alghe?...... :-D :-D
AlexCasa
01-03-2006, 10:49
più che natura è stato un allestimento "a bolletta",ero in crisi economica e se chiedevo altri soldi ai miei per l'acquario mi cacciavano di casa insieme ai pesci #23 #23
cmq non sò ancora cosa mettere nel mirabello dopo aver dato via gli avannotti,pensavo o ad un betta(mi fanno una pena infinita quando li vedo chiusi in 1 lt d'acqua e vorrei offrire ad uno una casa decente) o ad una coppia di trifasciata.... #24 #24
Se trovi i trifa prendili...sono dei pesci pazzeschi, ma ocio, che se metti pesci poi non hai più vasche di accrescimento... :-))
nel primo mirabello ho muschio di giava,egeria densa e la cryptocorine brown,all'inizio ho avuto un pò di problemini a farle crescere,specie l'egeria,ora invece è "partita" e cresce moltissimo!
si quella in superficie è lemna,le rocce sò che avrei dovuto metterle uguali,però il problema è che dovevo mettere delle calcaree per alzare il gh,e quindi ho preso quelle bianche,però se lo facevo tutto di calcaree era troppo pesante(l'acquario è su una mensola sopra al divano),quindi ho preso le laviche per alleggerirle,poi siccome i calvus sono predatori di fessura ho dovuto prendere l'ardesia #23 #23
le alghe sono un fattore solo estetico,mi piacciono le pietre belle verdi negli acquari africani,però è anche vero che per la salute dei pesciotti preferisco avere gli no3 bassi e quindi ho messo la lemna che si pappa quelli presenti nell'acqua di rubinetto.l'hypancisturs non è lì per le alghe,nè le alghe per lui(più che altro mangia pastiglie da fondo e gamberetti),sò che non c'entra col biotipo,però esox mi ha detto che in quell'acquario può starci senza problemi,e quindi l'ho inserito(è troppo bello tutto bianco e nero....cioè l'avrei preferito rosso e nero ma la natura non ha ancora provveduto #19 )
AlexCasa, se servirà mi toccherà proprio portare in casa la vaschetta da 20 lt che ho in cantina #18 #18 #18 #18 #18
Lyla sono bellissimi i 2 Mir. #25 #25
Ovviamente sono molto sensibile quando vedo un mirabello perchè io ne ho uno (sono agli inizi, ma vedendo i tuoi, il mio sembra proprio bruttarello).
brava giada, proprio belli!!! #25 #25
se lo chiedi a me, non potrei che consigliarti i trifa.... :-)) :-))
Nightsky
01-03-2006, 16:39
che belli tutti! #25
il tanganika è particolare con le piante cosi ^^' (anche se delle pietre mi piacciono solo quelle a destra ^^')
il mirabello con la radice e muschio e basta era anche un idea che volevo fare x il 20lt.......pero' boh....ho tanta luce....forse potrei provare col pratino ^^' x cui
:-) :-)
Pleco4ever
01-03-2006, 16:43
dov'è finito l' hypa che hai preso da esox?come sta?
Trezeguet(l'hypancistrus) stà molto bene,mangia gamberetti e pastiglie da fondo,gli piace tanto il chironomus mentre le zucchine non le vuole proprio
la maggior parte del giorno stà nascosto,esce la sera e si piazza sulla radice,però è davvero bellissimo #22 #22
Pleco4ever
01-03-2006, 20:57
le zucchine non le vuole proprio
te credo è carnivoro...
è davvero bellissimo
nè?... #36#
Suppaman
02-03-2006, 01:56
anvedi lyla..
eh,zitta zitta sguaina ste vaschetta!!!
complimenti x tutte, sono carinissime, nel mira con l'egeria, nn mi piace l'egeria,ma so gusti mieie..
quella con gli avanotti, basteerebbe olo una piccolissima piantina qui e la, ma piccola, x renderlo davvero particolare.
l'ambiente è molto bello anche lui..
davvero una ottima acquariofila..
daje layla.. #25 #25 #25 #25
grazie a tutti per i complimenti!! #12
per il mirabello avannottiera non penso di aggiungere altre piante,anche perchè più spazio c'è meglio è,poi in foto non si vede ma ci sono anche due galleggianti,la lemna e la pellia
sono tutti molto belli
se dovessi sceglierne uno ..
il primo mirabello, davvero fantastica la crypto ...
ciaoo -28
sono contenta che piaccia la crypto...anche se a me sembra diventata un pò troppo grande per la vasca... #24 #24
mi piace soprattutto il mira degli avannotti con quel legno
brava lyla #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
mmicciox
24-03-2006, 21:37
Fertilizzi nelle vasche con i nani??Se ti sente Massi...ocio! :-D
Perchè nn si può? Info plz :-))
Cmq mlto belle le vaschette.
in alcuni casi i ciclidi nani si sono dimostrati sensibili a fertilizzazione liquida,mostrando segni di stress,respiro affannato e arrivando a morire.Di preciso non si sà quale componente possa danneggiarli,io posso solo riportare la mia esperienza:ho due vasche con apistogramma,una cacatuoides e una di borellii,e fertilizzo con linea dennerle e15-v30-s7-tr7-pflazengold,e non ho problemi,i pesci stanno bene e si riproducono(anche troppo..)
l'unico problema l'ho avuto quando togliendo una pianta è venuto a galla il deponit mix e il maschio di borelli ha sofferto per un pò con colori sbiaditi e respiro affannato,però nel giro di qualche ora si è ripreso.
In conclusione se si hanno apistogramma di allevamento fertilizzerei tranquillamente con la linea dennerle(con altre marche non sò),se invece avessi dei wild,essendo pesci sensibili,non userei fertilizzante...
di più nin zò :-D :-D
mmicciox
24-03-2006, 22:06
Thanks, ho imparato una cosa che nn avevo mai sentito
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |