Visualizza la versione completa : Coralli ed elettricità
Ragazzi avete visto questo articolo http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/106144/
è la conferma del motivo per cui i coralli nelle nostre vasche crescono così velocemente.
Interessante, sarebbe bello avere qualche info un pò più scentifica .....
camiletti
28-12-2011, 13:51
ogni tanto mi sento orgoglioso di essere della specxie umana, altre me ne vergogno...
Comunque è una scoperta veramente magnifica, si potrebbero far rivivere barriere morte...
POtremmo provarci anche noi, basterebbe mettere due cavetti collegati ad una grossa pila, secondo voi potrebbe funzionare, o bisogna attarci sopra i coralli?
é già un pochino di anni che se ne è parlato , e sembra funzionare bene.
Mazzoli Andrea
28-12-2011, 14:18
effettivamente se consideriamo la dispersione elettrica che c'è a volte nelle nostre vasche...
??? Ma che davvero??? Come influenza la corrente la crescita?
camiletti
28-12-2011, 15:01
da' degli stimoli? Basta una pila da...non so quanti watt secondo voi?
RUTHLESS86
28-12-2011, 15:09
interessante......
e' molto interessante ma bisognerebbe capire bene ....
Daniel-T
28-12-2011, 16:48
Moooooolto interessante!!!!! chi inizia a fare dei test in vasca? :-))
ALGRANATI
28-12-2011, 16:56
gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche
camiletti
28-12-2011, 17:05
le faccio io! Proverò prima con molli e poi con duri Lps, leggermente sofferenti...
CILIARIS
28-12-2011, 17:42
gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche
matteo visto che ne provi tante sperimenta anche questa e poi ci dici:-D:-D:-D:-D
gia visto.....interessante , sarebbe da poter fare prove specifiche
matteo visto che ne provi tante sperimenta anche questa e poi ci dici:-D:-D:-D:-D
già cosi poi hai la scusa per rifare la vasca....:4:
camiletti
28-12-2011, 19:07
ho comprato tutto adesso ci provo, xcon una sinularia ( per voi vanno bene solo 4 watt e mezzo?)
camiletti
28-12-2011, 19:59
Ho provato questa cosa dell' elettricità...
Ho usato un rametto appositamente malmesso di Sinularia...
http://s15.postimage.org/o2a13d693/mangrovia_011.jpg (http://postimage.org/image/o2a13d693/)
...e una pila classica della duracell da 4 watt e mezzo...
http://s15.postimage.org/d7x6f6civ/mangrovia_012.jpg (http://postimage.org/image/d7x6f6civ/)
...spellato...
http://s15.postimage.org/j178fqo6f/mangrovia_013.jpg (http://postimage.org/image/j178fqo6f/)
...collegato alla povera Sinularia...anzi, completamente avvolto...
http://s17.postimage.org/rjbmmyoe3/mangrovia_016.jpg (http://postimage.org/image/rjbmmyoe3/)
... collegato poi alla pila...
http://s9.postimage.org/up83253az/mangrovia_017.jpg (http://postimage.org/image/up83253az/)
... e messo in vasca!
http://s17.postimage.org/cb94p9ukb/mangrovia_018.jpg (http://postimage.org/image/cb94p9ukb/)
VI DIRO' COME VA A FINIRE, se volete...
CILIARIS
28-12-2011, 20:15
camiletti togli quei fili di rame dalla vasca altrimenti te la giochi,un conto è in mare aperto altro in un ambiente chiuso#36##36##36#
camiletti
28-12-2011, 20:17
oddio...ma anche con così pochi watt? lo faccio subito...
------------------------------------------------------------------------
tolto, ho visto che dai cavi escono delle bollicine segno che l' elettricità va, è idrogeno vero?
l' ho messo in un bicchiere, tanto è una sinularia, sicuramente però la cambierò, può apportere dei danni il fatto che non ci sia più idrogeno nell' acqua? L' acqua in cosa si trasforma?
camiletti
28-12-2011, 20:44
adesso ho visto che il bicchiere è pieno di pezzi verdi e l' acqua è verde, sono alghe? perchè fino ad n secondo prima era limpida...?
non è la corrente è il rame che inquina e non poco......prova ad allestire qualche litraggio più consistente e ad usare qualche altro tipo di conduttore elettrico che non rilasci sostanze in acqua!!!
Compra del filo d'oro... Lo vendono nei centri audio.. E' il miglior materiale audio;) dovrebbe andare no? Costa un goccio di piu... Ma accessibile dato che devi usarne poco
Daniel-T
29-12-2011, 02:08
Forse potresti usare anche un filo di alluminio....
valentina84
29-12-2011, 02:53
ma e' spettacolare questa cosa!
cmq scusate ma notate che la cosa la si fa con i duri e basta; che necessità c'è per i molli che crescono in tutt'altra maniera??
cmq scusate ma notate che la cosa la si fa con i duri e basta; che necessità c'è per i molli che crescono in tutt'altra maniera??
Intanto e' pur sempre una prova ! Poi scusa.. sai gia che funziona solo sugli sps? In base a che?
camiletti
29-12-2011, 09:53
loro probabilmente lo facevano coi duri poichè sono i fondatori della barriera...
ora ci prova, più acqua, fil di ferro va bene?
Domanda scentifica: Se si produce così tanto idrogeno, e vola via, come si chiama poi la molecola?
Daniel-T
29-12-2011, 10:02
No fil di ferro credo di no! non penso che la ruggine faccia bene in acquario...
Come ti dicevo dovresti trovare dei fili che dentro invece del rame hanno alluminio e con l'alluminio non dovresti avere problemi....cmq sentiamo il parere di qualcun altro....
camiletti
29-12-2011, 10:07
certo, mi fido di te...andrò in ferramenta, quindi niente ruggine? ok...
in realtà, seguendo le loro teorie, la prova si dovrebbe fare con un corallo duro. Infatti, se non ricordo male, in una loro pubblicazione sostenevano che il beneficio ai coralli sia dovuto ad una calcificazione più efficiente e veloce. La maggior efficienza sarebbe dovuta, se non erro, alla formazione di CaCO3 per via elettrolitica.
Il meccanismo sarebbe questo:
http://s15.postimage.org/g2saywz5j/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/g2saywz5j/)
camiletti
29-12-2011, 14:01
io ho messo anche una lobo...per sperimentare un po' tutto...
Altro che teorie, questo sistema è stato scoperto nel 1995 e brevettato altro che !!
Si basa sul principio dell'elettrolisi che viene usato per concentrare i carbonati sugli invertebrati (praticamente usati come elettrodi)
Ecco il brevetto che spiegazione dettagliata di come funziona
Enjoy
http://www.patentstorm.us/patents/5543034.html
camiletti
29-12-2011, 17:53
certo, ma deve arrivargli adosso, o deve essere nell' acqua? io adesso l' h nell' acqua...
Camiletti se guardi il video loro elettrificano delle gabbie e su di esse ci legano la base del corallo.
Dunque dovresti in primis provare con un lps o sps e poi devi cercare di legare il conduttore alla base del corallo, dopo di che dai energia...
Prova a fare anche la stessa cosa con un molle, credo che non dará benefici, ma tentar non nuoce no?
camiletti
29-12-2011, 18:23
Il tavolo del mionano ormai è un laboratorio, ci sono tantissimi esperimenti ( compreso il nano stesso...) ma secondo voi l' acciaio inox conduce? Io ho usato quello?
Il tavolo del mionano ormai è un laboratorio, ci sono tantissimi esperimenti ( compreso il nano stesso...) ma secondo voi l' acciaio inox conduce? Io ho usato quello?
Si conduce
ma cosa pensi di poter fare .........
camiletti
29-12-2011, 19:18
Ho visto! Non produceva idrogeno, cosa trovo che : Non arruginisce, Conduce bene, E' MALLEABILE, Si trova facilmente, E' poco caro,
Il filo d'oro per me è il meglio, costicchia ma non ti serve una tonnellata, con poco te la cavi...
l'alluminio non si ossida? che io sappia produce allumina che benissimo non fa ...
figo.....io che prendo la scossa quando metto le mani in vasca (una sensazione leggera) sono vantaggiato allora!! :4:
Daniel-T
30-12-2011, 09:31
l'alluminio non conduce
da wikipedia:
I metalli, solitamente, sono buoni conduttori; i migliori in ordine decrescente sono:
oro (effettivamente l'argento e il rame conducono più dell'oro, ma sono più sensibili all'ossidazione)
argento
rame
alluminio
iridio
tungsteno
bronzo
nichel
platino
ferro
piombo.
sinceramente io ho visto più di una volta cavi elettrici che all'interno hanno alluminio invece del rame...
poi il discorso dell'ossidazione non so se faccia bene, immagino di no....
K-Killer
30-12-2011, 09:56
Che la corrente serva a livello biochimico penso sia palese....
Cosi a pelle mi verrebbe da pensare che la corrente elettrica possa essere usata per generare dei potenziali d'azione sempre più frequenti e quindi formare un segnale elettrico a lungo termine.Questi impulsi ravvicinati si sommano e generano un tipo di segnale molto maggiore e duraturo nel tempo.....
Il segnale potrebbe influenzare in modo positivo le pompe protoniche nonchè tutte le altre pompe voltaggio dipendenti ed in qualche modo favorire la crescita del corallo. Però non vorrei che poi si rivelasse una forma di stress se usata veramente a lungo termine anche se l'essere umano usa molto frequentemente questo tipo di segnale amplificato....
Tutto questo IMHO eh..... però e da un po' di tempo che sto cercando di lavorarci. E visto che odio fisiologia il lavoro andrà a rilento XD
camiletti
30-12-2011, 10:42
quindi è meglio usare l' oro? Tu K.Killer cosa usi, o useresti non ho ben capito?
K-Killer
30-12-2011, 12:24
Sicuramente meglio l'oro per questioni di inquinamento in vasca e conducibilità....
Comunque in linea teorica, supponendo che la crescita sia vincolata ai potenziali d'azione in maniera diretta e assumendo che questi potenziali siano piuttosto discontinui, andrebbero utilizzati degli elettrodi che eroghino una tensione negativa di circa -100mV. Poi dipenderebbe da specie a specie la soglia di attivazione del potenziale d'azione.
Però ripeto è tutta una considerazione teorica. Magari del tutto sbagliata.....Sto solo cercando di ragionarci su :-)
Ti conviene andare di oro perchè se scarti quelli tossici: ferro, nichel, piombo, rame, iridio e quant'altro ti rimane elementi poco conduttori...
Dopo ti conviene scegliere tra oro o argento
camiletti
30-12-2011, 15:46
l' oro si trovai ferramenta?
Ma leggi quello che ti si scrive?? Te l'ho gia proposto io due giorni fa a pagina 3 con scritto anche dove trovarlo. E' usato per gli impianti stereo quindi vai in un centro audio di elettronica.. Hanno i rotoli ne prendi un metro o quanto vuoi... Basta di pochi millimetri lo spessore
Daniel-T
10-01-2012, 13:28
camiletti.....l'esperimento va avanti? :-)
Manuelao
10-01-2012, 13:33
Me l'ero perso questo esperimento.. Come procede?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dario1988
10-01-2012, 13:40
Aggiornaciiii seguo il post dall'inizio e sono curioso!! :)
camiletti
10-01-2012, 16:51
Ma leggi quello che ti si scrive?? Te l'ho gia proposto io due giorni fa a pagina 3 con scritto anche dove trovarlo. E' usato per gli impianti stereo quindi vai in un centro audio di elettronica.. Hanno i rotoli ne prendi un metro o quanto vuoi... Basta di pochi millimetri lo spessore
Ho letto, ;-) solo che il negozio di musica più vicino a me, non è molto vicino a me...
adesso sto per provare su lobophyllia, ho un po' paura di ucciderla, sui molli, come previsto, non ha fatto effetto, vado a comprare altro filo d' oro 8 poichè l' altro lo spezzettato troppo) e poi vi dico...più che altro mi servono dei duri, io ne ho pochi in vasca, anzi solo uno...se qualcuno potesse inviarmi un rametto di qualcosa di semplice...non ho voglia di comprarmi un intera colonia...
adesso devo comprare una gorgonia zooxantellata, usero un po' di quella...
jester71
11-01-2012, 12:27
questo me lo ero perso...
interessantissimo... attendo aggiornamenti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |