Visualizza la versione completa : perchè si usa fare due fori.....
massyvassallo
28-12-2011, 11:26
ciao,
perchè si usa forare la vasca con due misure differenti 40 per lo scarico e 20 per la mandata?
Massimiliano
Lo scarico scende per caduta quindi deve essere di una sezione maggiore rispetto ad un tubo più piccolo che lavora con una pressione/spinta.
Sandro S.
28-12-2011, 13:57
prova a fare il contrario........quando poi ti sei allagato casa avvisaci :-D
massyvassallo
28-12-2011, 14:08
La mia domanda nasce dal fatto che la maggior parte delle persone poi deve mettere un rubinetto sullo scarico per regolare il flusso.
Allora mi chiedo visto che l' acqua va giù per gravita', perché non fare i fori tutti e due da 20, e poi regolare il flusso stesso dalla pompa di risalita?
Sandro S.
28-12-2011, 14:10
il rubinetto lo devi mettere sul carico.
massyvassallo
28-12-2011, 15:18
il rubinetto lo devi mettere sul carico.
Anche se ho una pompa con il flusso regolabile?
massyvassallo
28-12-2011, 17:22
e se facessi due fori dello stesso diametro ( 20 ) cosa potrebbe succedere?
La quantità d'acqua che arriva al foro da 40 per tracimazione è minore di quella che hai al foro da 20 (diciamo considerando un lasso di tempo breve) poichè a quest'ultimo è collegata la pompa di risalita e quindi tubo sempre pieno. Per cui il livello d'acqua che sale in vasca è pressochè costante (regolazione meccanica) mentre quello che scende (regolazione fisica per vasi comunicanti) non lo è per niente (nel breve periodo). Scrivo nel breve periodo poichè il sistema scarico/risalita è dimensionato per avere la stessa portata in un certo tempo (quindi hai lo stesso livello in vasca) ma potrebbe succedere che la quantità d'acqua immessa superi il livello d'acqua sceso, per pochi istanti (decine di secondi). Se la pompa di risalita è abbastanza potente il lago è fatto ...
massyvassallo
29-12-2011, 12:52
La quantità d'acqua che arriva al foro da 40 per tracimazione è minore di quella che hai al foro da 20 (diciamo considerando un lasso di tempo breve) poichè a quest'ultimo è collegata la pompa di risalita e quindi tubo sempre pieno. Per cui il livello d'acqua che sale in vasca è pressochè costante (regolazione meccanica) mentre quello che scende (regolazione fisica per vasi comunicanti) non lo è per niente (nel breve periodo). Scrivo nel breve periodo poichè il sistema scarico/risalita è dimensionato per avere la stessa portata in un certo tempo (quindi hai lo stesso livello in vasca) ma potrebbe succedere che la quantità d'acqua immessa superi il livello d'acqua sceso, per pochi istanti (decine di secondi). Se la pompa di risalita è abbastanza potente il lago è fatto ...
quindi due fori dello stesso diametro non vanno bene, una cosa che non ho detto che farò lo scarico con il sistema durso, ma credo che la sostanza del discorso non cambia o sbaglio.
massyvassallo
29-12-2011, 13:20
pensavo di fare un pozzetto che contenesse sia il tubo di scarico che quello di carico, oppure devo farne due ai lati opposti della vasca?
A me personalmente il pozzetto di tracimacione non piace,toglie spazio ed estetica alla vasca.
Meglio i fori tipo xaqua per discesa e risalita
Supercicci
29-12-2011, 14:02
in effetti il pozzetto è la miglior soluzione anche se esteticamente lascia molto a desiderare,
uno dei vantaggi è che c'è una maggior superfice di sfioro d'acqua e quindi maggior ricambio superficiale, inoltre si può inserire il tubo di scarico più basso di alcuni cm rispetto al livello dell'acqua e di conseguenza aumentando la presiione di scarico il tubo può anche essere più piccolo il mio ex pozzetto con il solito diametro di scarico rendeva il doppio rispetto allo scarico a sfioro tipo xaqua.
pensavo di fare un pozzetto che contenesse sia il tubo di scarico che quello di carico
certamente.
massyvassallo
29-12-2011, 14:14
in effetti il pozzetto è la miglior soluzione anche se esteticamente lascia molto a desiderare,
uno dei vantaggi è che c'è una maggior superfice di sfioro d'acqua e quindi maggior ricambio superficiale, inoltre si può inserire il tubo di scarico più basso di alcuni cm rispetto al livello dell'acqua e di conseguenza aumentando la presiione di scarico il tubo può anche essere più piccolo il mio ex pozzetto con il solito diametro di scarico rendeva il doppio rispetto allo scarico a sfioro tipo xaqua.
pensavo di fare un pozzetto che contenesse sia il tubo di scarico che quello di carico
certamente.
esteticamente anche a me non piace, pensavo di farlo di plexiglas di colore azzurro/blu e di tagliare l' angolo sinistro della vasca cosi rimane un po più nascosto.
Supercicci
29-12-2011, 14:18
Non puoi usare il plexy perchè non hai modo di incollarlo e non ti fa tenuta
------------------------------------------------------------------------
plexy-vetro intendo
massyvassallo
29-12-2011, 14:40
Non puoi usare il plexy perchè non hai modo di incollarlo e non ti fa tenuta
------------------------------------------------------------------------
plexy-vetro intendo
ops! non lo sapevo.
allora lo farò di vetro opalino ( credo che si chiami così ).
devo mica bucarlo nella parte bassa per far circolare meglio l' acqua?
Supercicci
29-12-2011, 14:58
in effetti un foro con una griglia normalmente viene messo, .. serve per evitare il ristagno dell'acqua nella parte bassa del pozzetto
massyvassallo
29-12-2011, 20:59
in effetti un foro con una griglia normalmente viene messo, .. serve per evitare il ristagno dell'acqua nella parte bassa del pozzetto
ok penso diaver capito tutto. grazie
Massimiliano
McRogers
29-12-2011, 21:55
[QUOTE=Supercicci;1061337548]
devo mica bucarlo nella parte bassa per far circolare meglio l' acqua?
Si ma poi gli devi fare poi una paratia dietro.
Se no se manca la corrente svuoti tutta la vasca.
massyvassallo
29-12-2011, 22:53
[QUOTE=Supercicci;1061337548]
devo mica bucarlo nella parte bassa per far circolare meglio l' acqua?
Si ma poi gli devi fare poi una paratia dietro.
Se no se manca la corrente svuoti tutta la vasca.
no questo non può accadere in quanto lo scarico sarà con sistema durso e quindi una volta che il livello scende sotto l' entrata finisce la discesa della stessa.
McRogers
30-12-2011, 05:24
Si è vero col durso non serve, sorry.
Supercicci
30-12-2011, 08:40
Diciamo che con la doppia paratia hai la possibilità adi mettere anche uno stockman che può essere abbastanza sotto al livello della vasca (e quindi maggior portata), in questo caso scaricheresti molta acqua in sump (se è grande non ci sono problemi)
Insomma va tenuto conto di tutto :-)
massyvassallo
30-12-2011, 10:46
no la sump non è grande parliamo di un 30/30/40h.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |