Visualizza la versione completa : primo acquario di 20 litri
pesciolino88
28-12-2011, 11:22
Dopo aver smesso ho ripreso nuovamente con l'acquariofilia, ho comprato un acquario della tetra da 20 litri, ancora sono incerto sulla fauna, come flora ho inserito una anubias, didiplis e microsorlum. Il negoziante al momento di comprare le piante mi ha detto che tutte possono essere piantate anche senza fertilizzante (cosa che mi ha fatto un pò stare nel dubbio, secondo me era troppo impegnato con altre persone per i pesci), avevo delle domande da porvi.
L'acquario della tetra monta un filtro interno con solo spugne, e devo dire che sono rimasto davvero soddisfatto per il silenzio durante la notte(che per me era la principale causa di interruzione dell'acquariofilia) ma soltanto le spugne riescono a colonizzare batteri? Non si potrebbero inserire dei cannolicchi in qualche posto dentro l'acquario? Non sono disposto a cambiare filtro perchè è davvero eccezionale.
Sono al 4 giorno di maturazione e vorrei sapere se inserendo temporaneamente delle lumachine per circa 10 giorni riesco a far salire più rapidamente i nitriti, cosicchè appena raggiunta una certa quota tolgo le lumachine che ridò al mio amico che me li presta.
Per piantare piante senza fertilizzante quanti cm di sabbia devo utilizzare? (uso sabbia bianca finissima) circa4 kili finora inserita
Le piante posso già metterle o soffrono anche loro con i valori dell'acqua in maturazione?
Scusate le tante domande e scusate la mia ignoranza in materia :)
Be le piante che hai possono stare benissimo senza una fertilizzazione, poi dipende da che valori del acqua hai e che cosa vuoi fare.
Si le spugne vanno bene come supporto per i batteri, ma bisogna avere un po' più di accortezze quando si fa manutenzione al filtro, sai che tutti i batteri sono su quelle spugne e che non devi mai pulirle o cambiarle tutte insieme. Per i cannolicchi bisognerebbe conoscere il filtro, prova a vedere se qualcun altro ha fatto la modifica.
Non avere fretta lascia che la natura faccia il suo corso e mani in tasca, se non lo hai già fatto metti un piccolo spizzico di mangime in vasca , servirà da nutrimento per i batteri, e per le lumachine vedrai che arriveranno da sole.
Ti sconsiglio la sabbia bianca tra meno di un anno non lo sarà più anzi mi sa che la maledirai. Come spessore sui 4/5 cm, le piante si possono mettere in da subito.
In 20 litri non ci mettere pesci ma solo caridine o gasteropodi.
pesciolino88
28-12-2011, 11:57
Be le piante che hai possono stare benissimo senza una fertilizzazione, poi dipende da che valori del acqua hai e che cosa vuoi fare.
Si le spugne vanno bene come supporto per i batteri, ma bisogna avere un po' più di accortezze quando si fa manutenzione al filtro, sai che tutti i batteri sono su quelle spugne e che non devi mai pulirle o cambiarle tutte insieme. Per i cannolicchi bisognerebbe conoscere il filtro, prova a vedere se qualcun altro ha fatto la modifica.
Non avere fretta lascia che la natura faccia il suo corso e mani in tasca, se non lo hai già fatto metti un piccolo spizzico di mangime in vasca , servirà da nutrimento per i batteri, e per le lumachine vedrai che arriveranno da sole.
Ti sconsiglio la sabbia bianca tra meno di un anno non lo sarà più anzi mi sa che la maledirai. Come spessore sui 4/5 cm, le piante si possono mettere in da subito.
In 20 litri non ci mettere pesci ma solo caridine o gasteropodi.
grazie per la risposta veloce. Come fauna mi avevano consigliato il betta.
Un altra cosa io poi dovrò fare uno spostamento di acquario, volevo sapere se spegnendo per circa un ora il filtro rischio di perdere i batteri o meno.
Un betta in 20 litri lo vedo molto scarificato, tieni presente anche io mi sono trovato in una situazione simile, ho un 125 litri potrei metterci una coppia formata di scalari ma non lo faccio perché so che non starebbero bene, sarebbe e una condizione al limite.
pesciolino88
28-12-2011, 13:00
proprio pochi minuti fa ho misurato i valori dell'acqua, con molta sopresa ho constatato NO2 a 0,2 mg/l e NO3 75 mg/l !!! Ma è una cosa normale dopo solo 4-5 giorni di maturazione? Da premettere che prima di fare l'operazione ho misurato i valori della mia acqua ed erano
ph 7.5 gh 10 kh 5 NO2 0 mg/l NO3 5 mg/l
cosa è potuto accadere?
E tutto normale, e deve accadere, i nitriti si alzeranno per poi discendere lentamente fino a tornare a zero, i nitrati saliranno sempre.
Leggiti il ciclo del azoto in evidenza a inizio sezione.
Per il filtro in uno o quattro o cinque ore non succede niente oltre inizi ad avere qualche problema.
pesciolino88
28-12-2011, 13:14
ma di solito le alzate dei valori non si hanno dopo 14 giorni?
Partono dopo qualche giorno una settimana, e raggiungono il loro massimo valore alla seconda settimana.
pesciolino88
28-12-2011, 13:26
quindi si può dire che questo è un buon segno, ovvero che sta seguendo il normale ciclo senza dilungare troppo nei tempi di attesa?
Tu continua a seguire il picco, e attendi che i nitriti tornino a zero, e non dare niente altro finché la vasca non è matura. La pazienza e una cosa fondamentale, avvolte la maturazione si protrae anche fino due mesi, a ogni vasca e un mondo a se.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |