Visualizza la versione completa : il mio primo plantacquario!!!!
Data di avvio: 15/09/2011
Vasca: autocostruita 75 X50 X55h aperta
Illuminazione: plafoniera per lampada Hqi con attacco E40 riadattato con una lampada Hqi da 70 watt Hqi con lampada 4.200 Kelvin + 1 neon T8 da 15w 4200k e 1 T8 da 18w da 7000k
Filtro: ho adattato la sump a filtro esterno con lana di vetro cannolicchi ed un vano di argilla espansa. 1 pompa da 1000lt/h per la risalita ed una da 450 lt/h per il movimento in vasca
Termoriscaldatore: HYDOR 200 W
IMPIANTO CO2: bombola ricaricabile da 4 kg con CO2 alimentare e riduttore di pressione con micronizzatore in vetro soffiato 9 spire, 25 bolle al minuto
FAUNA: 3 corydoras wild, 20 cardinali, 3 rasbore, 8 otocinclus, 3 colisa
FLORA: 2 anubias barteri nane, 2 microsorium, 2 limnophila sessiflora, 2 Hemianthus callitrichoides Griseb., 1 Ludwigia repens J.R.Forst., 1 Hemianthus micranthemoides, 1 Heteranthera zosterifolia, 1 Hydrocotyle verticillata Thunb.
In superficie: 1 Eichornia crassipes, photus ed un'altra pianta della quale non ricordo il nome
FONDO: nell'ordine sabbia nera quarzata 3cm, argilla espansa 2cm, fondo fertilizzato tetraplant completesubstrate 2,8 kg e fondo fertilizzato sera floredepot 4,7 kg
valori:
NO2 assenti
PH 7
KH 4
temperatura 26,5°
microsimens 350
commenti??:43:
http://s12.postimage.org/o8rb6n53t/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/o8rb6n53t/)
Lorenzo56
28-12-2011, 09:45
L'acquario mi piace, ma forse è troppo corto per poter ospitare i cardinali. A differenza del marino, nel dolce la forma cubica è svantaggiosa, perchè a parità di litraggio offre meno spazio per il nuoto.
Come fertilizzi, se fertilizzi?
Luca_fish12
28-12-2011, 10:37
Sta venendo bene, bravo! :-)
Essendo un plantacquario fai una foto anche della parte emersa con le piante!
Sono curioso di vedere la plafoniera come è venuta, se puoi posta qualche foto in più per i dettagli! ;-)
Giusto la popolazione la rivedrei perchè non mi piace molto...un acquario aperto per gli anabantidi non è l'ideale, e c'è un po' un miscuglio di specie...però si può rimediare facilmente! :-)
Angelo(ce)
28-12-2011, 11:17
Bello, mi piace davvero molto.
Effettivamente però come dice Lorenzo per i cardinali anche a me sembra un pò corto_!
Comunque rimane uno spettacolo.
Manuelao
28-12-2011, 11:24
Wow.. Davvero molto carina
Sent from my iPhone using Tapatalk
jackrevi
28-12-2011, 11:32
mi piace molto, bravo!!
Bella vasca, anch io sono dell idea di rivedere un po' la popolazione, ma esteticamente mi piace molto, complimenti
vallorano
28-12-2011, 13:16
Molto molto bello!!!! Complimenti!!
matty695
28-12-2011, 16:24
ciao, mi piace molto la vasca: si vede che è ben curata! Sono, però, anch'io d'accordo circa la fauna, per il semplice fatto che hai mischiato pesci con richieste differenti. Mi sto riferendo più che altro agli anabantidi (i tre colisa), perché sarebbe meglio allevarli in acquari chiusi.
Buona continuazione...:1:
Ciao a tutti,
Lorenzo56 ho sempre amato le vasche cubiche e poi non mi piacciono le vasche le vasche strette! I cardinali li vedo spesso a nuotare contro corrente e poi hanno molto più spazio nelle altre dimensioni...Come fertilizzanti uso due prodotti della wave 1/4 della dose, floragreen (contenente ferro chelato) e floraviva.
Cambio 15 lt di acqua ogni settimana.
luca_fish12 il sistema di illuminazione è molto artigianale..devo dedicarci del tempo che ancora non ho avuto.
Penso di rispondere a tutti dicendo che inizialmente doveva essere una vasca per discus, ma pian piano si è evoluta in tutt'altro! i colisa mi sono stati regalati dalla mia ragazza e visto che la vasca è molt!o ricca di galleggianti ed il bordo è alto 4 cm ho deciso di tenerli anche se metterò sicuramente una fascia elastica per aumentarne l'altezza. Dopo un mese non ho visto salti ed il maschio ha fatto subito anche un gran bel nido!!
grazie per i complimenti e per le critiche :)
Marco.88
29-12-2011, 18:14
ciao, davvero bello! soprattutto l'hemiantus in primo piano che viene su a meraviglia!!!
una domanda, puoi mettere qualche foto dall'alto? vorrei vedere come tieni ferme le galleggianti...
Per tenere ferme le piante più grosse ho usato del nylon e nastro isolante, mentre per quelle più piccole ho utilizzato delle cannucce verdi che verranno ricoperte quando le piante cresceranno!!
http://s15.postimage.org/nt2e6r113/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/nt2e6r113/)
http://s15.postimage.org/64anf4p9z/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/64anf4p9z/)
http://s15.postimage.org/nvm9tl4on/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/nvm9tl4on/)
http://s15.postimage.org/wf5nrcd13/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/wf5nrcd13/)
http://s15.postimage.org/cltjymznb/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/cltjymznb/)
Marco.88
30-12-2011, 10:39
è proprio una bella idea!!! la consiglio alla mia ragazza che ha le galleggianti perennemente a spasso qua e la! Proprio bello...Bravo!!
doggyleoleo
30-12-2011, 16:33
Molto bello, complimenti!! :4:
Davvero bello, complimenti!!!!!
Grazie :)
secondo voi che cosa devo fare?? aspettare che esca fuori dall'acqua oppure non succerderà?
http://s7.postimage.org/lz7vku093/foto_9.jpg (http://postimage.org/image/lz7vku093/)
http://s7.postimage.org/6gafnpryf/foto_11.jpg (http://postimage.org/image/6gafnpryf/)
Molto bello l'acquario! Ne approfitto per farti una domandina semplice: a breve inserirò delle galleggianti nel mio nuovo acquario ed, essendo coperto, mi chiedevo se fosse possibile che queste, a piccola distanza dalla luce (11w) potessero "bruciarsi". Che ne pensi?
AlessandroC
08-01-2012, 10:43
c'è qualcosa che non va con la co2!
un kh 4 e un ph 7 corrisponde a circa 10mg/l di co2...pochissima!!
Con 25 bolle al minuto dovresti averne almeno 4 volte tanta, dove hai il diffusore?Fai caso che sia ben messo sotto il getto del filtro?Oppure il micronizzatore è sporco o poco efficiente?
Io con 12 bolle al minuto in 120 litri ho più di 40 mg/l!!
marcello 52
08-01-2012, 12:06
molto bello , bravo #70
Ottimo lavoro, bravo#25. Non sono amante delle galleggianti soprattutto in un plantacquario, ma il lavoro e' veramente bello;-)
Grazie marcello 52 e dado69 :-))
AlessandroC, ci sono tante cose da considerare....tu hai un acquario chiuso con filtro interno...io ho una vasca aperta con filtro aperto e Tracimatore....La Co2 c'è in vasca, ma considera che si disperde moooolto velocemente!! Il micronizzatore è messo nell'angolo posteriore in basso a sinistra, esattamente sotto la microJet... Con la crescita di tutte queste piante, ho aumentato il numero di bolle a 32 ed ora ho ph 6.8.
Se hai altre domande o non sei convinto dimmi pure :-)
Ottimo lavoro ... molto bravo!!!!
giuliano77
08-01-2012, 23:52
molto bello!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |