PDA

Visualizza la versione completa : ariecco il mio acquario con altre modifiche!! (nuove foto!)


Avatar
28-02-2006, 20:25
ditemi la vostra!! è un tenerif 67 di 70 litri. ho apportato delle modifiche.alcune piante devono sempre crescere (ninfea e echinodorus)

http://img240.imageshack.us/img240/7648/im0008457nc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=im0008457nc.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/5046/im0008466cl.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=im0008466cl.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/125/im0008478si.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=im0008478si.jpg)

Avatar
28-02-2006, 20:26
come posso fare x far crescere un pratino?? ho letto ci vuole molta luce io ho 30 w...ma poi come mi devo comportare? non devo piantare nulla?

milly
28-02-2006, 20:35
30W su 70 litri netti o lordi? Comunque un vero pratino te lo puoi scordare #13 se ti accontenti prova con la sagittaria che secondo me è molto bella ma non rimane tanto bassa

Poison Heart
28-02-2006, 20:37
sta procedendo bene! :-)

Avatar
28-02-2006, 20:56
altri commenti??? i consigli sono sempre graditi!!!

RamPrealpino
28-02-2006, 21:04
aggiungi due lampade da 18W arrivi a 66W totali e coltivi tutti i pratini ke vuoi ;-)

Avatar
28-02-2006, 21:08
e dove le aggiungo?? come faccio??
per il resto commenti sull'acquario la disposizione e le piante??

stivenit
28-02-2006, 21:12
come fare lo puoi vedere in giro sul sito cè un metodo adatto a legare due lampade assieme... #36#
la disposizione delle piante per me è ottima copriranno il filtro e daranno colore alla vasca visto che ne hai messe a foglia rossa.
Io avrei optato per il verde hai lati e il rosso al centro ma hai fatto un ottimo lavoro... #25

Avatar
28-02-2006, 21:41
grazie!

Entropy
01-03-2006, 10:54
Interessante il layout :-) , anche se :
la Lilaeopsis (è lei?) andava divisa e messa a dimora in più parti....
L' Hydrocotyle, è una verticillata? Se è così, hai poca luce per farla crescere in orizzontale. Se è una H. leucocephala, crescendo ti coprirà tutto quello che c'è dietro.....
Ma la Cryptocoryne ha le radici sulla roccia? #30
Domanda (ormai) in automatico: l'Anubias ha il rizoma interrato? #24

E..... il fondo è fertilizzato e usi CO2? :-)

ricc957
01-03-2006, 14:12
Per avere un bel effetto prato prova a legare del muschio di giava a delle piccole rocce laviche che disponi sopra il ghiaino. vedrai che in poco tempo questo muschio si espanderà facendoti un bel tappetto morbido. Il muschio di java non è molto esigente in fatto di luce.
Ciao

Avatar
01-03-2006, 14:23
la Lilaeopsis mi è stato consigliato di non dividerla in quanto prima pianta che piantavo! Hydrocotyle, è una verticillata e in effetti stenta un po a crescere...ma preferisco così sennò mi si sviluppa in altezza ed essendo in primo piano mi coprirebbe tutto! la Cryptocoryne l'ho infilata in un buco sulla roccia ma le sue radici sono sempre dentro lo pseudo terriccio nel quale la si compra. il rizoma è ben scoperto e infatti la pianta è bella verde e sta bene! ogni 10 giorni fertilizzo con dei prodotti della sera e ogni settimana aggiungo una pasticchina che dovrebbe dare co2.
ciao

Entropy
01-03-2006, 14:46
la Lilaeopsis mi è stato consigliato di non dividerla in quanto prima pianta che piantavo!

C'è il pericolo che le foglie e gli stoloni al centro deperiscano......

Hydrocotyle, è una verticillata e in effetti stenta un po a crescere...ma preferisco così sennò mi si sviluppa in altezza ed essendo in primo piano mi coprirebbe tutto!

Il problema è che se riceve poca luce, si sviluppa comunque in altezza (oppure deperisce...).

la Cryptocoryne l'ho infilata in un buco sulla roccia ma le sue radici sono sempre dentro lo pseudo terriccio nel quale la si compra

Fammi capire: hai lasciato la lana di roccia (quella che stà nei vasetti quando vengono venduti) intorno alle radici e hai messo tutto in acqua?
Se è così, toglila, perchè oltre a far marcire alla lunga le radici, contiene un concentrato di fertilizzanti e altre sostanze chimiche che potrebbero inquinare la vasca.
Ed un consiglio: lascia perdere le pasticche di CO2, non servono assolutamente allo scopo e sono economicamente svantaggiose. ;-)