Entra

Visualizza la versione completa : strane "alghe coralline" marroni simili a fiorellini


daniel_
27-12-2011, 21:21
è da un po che mi chiedo cosa sono questi organismi, che non sono poi brutti da vedere!
http://s14.postimage.org/b3fm9v9al/DSC00887.jpg (http://postimage.org/image/b3fm9v9al/)

DiBa
27-12-2011, 21:25
di certo non coralline...:42:

camiletti
27-12-2011, 21:30
goniopora?non credo...parazoanthus...? Tubipora musica?

daniel_
27-12-2011, 21:35
ho messo tra virgolette perche non sapevo come definirle ;)

Alex_Milano80
27-12-2011, 22:07
È Sansibia, un corallo molle. In passato veniva classificato come Clavularia e su molti siti (specialmente esteri) conserva ancora questo nome.

daniel_
27-12-2011, 22:32
grazie mille alex!;)

ALGRANATI
27-12-2011, 22:53
direi anthelia

Alex_Milano80
28-12-2011, 00:11
Anthelia, come Clavularia, è uno dei generi in cui veniva inclusa la Sansibia prima che fosse istituito come genere. Personalmente trovo la Sansibia sia più affine al genere Anthelia che Clavularia... ma se scrivete i tre nomi su internet escono quasi le stesse immagini.

io per Anthelia intendo questa: http://www.tidalgardens.com/pages/coral/anthelia.html

ALGRANATI
28-12-2011, 09:26
Hai ragione Alex, decisamente è + sansibia:4:

Stefano G.
28-12-2011, 10:51
anche io ne ho le rocce ricoperte ...:4:

Alex_Milano80
28-12-2011, 23:48
anche io ne ho le rocce ricoperte ...:4:

Secondo me anche se la Sansibia coprisse tutte le rocce non dovrebbe recare danni perchè è scarsamente o per nulla urticante, resterebbe bassissima, non soffocherebbe gli altri coralli e in caso di competizione avrebbe la peggio.
Ed è sempre meglio di avere le rocce nude tra un corallo e l'altro... io ne aggiungerei un tocco in ogni vasca, in vendita si trovano anche colorate :)

Stefano G.
28-12-2011, 23:53
anche io ne ho le rocce ricoperte ...:4:

Secondo me anche se la Sansibia coprisse tutte le rocce non dovrebbe recare danni perchè è scarsamente o per nulla urticante, resterebbe bassissima, non soffocherebbe gli altri coralli e in caso di competizione avrebbe la peggio.
Ed è sempre meglio di avere le rocce nude tra un corallo e l'altro... io ne aggiungerei un tocco in ogni vasca, in vendita si trovano anche colorate :)

sono lente ma inesorabili ..... ricoprono piccole porzioni di tessuto ombreggiandolo e poi iniziano la salita con lo stesso sistema ;-)

Alex_Milano80
29-12-2011, 02:03
anche io ne ho le rocce ricoperte ...:4:

Secondo me anche se la Sansibia coprisse tutte le rocce non dovrebbe recare danni perchè è scarsamente o per nulla urticante, resterebbe bassissima, non soffocherebbe gli altri coralli e in caso di competizione avrebbe la peggio.
Ed è sempre meglio di avere le rocce nude tra un corallo e l'altro... io ne aggiungerei un tocco in ogni vasca, in vendita si trovano anche colorate :)

sono lente ma inesorabili ..... ricoprono piccole porzioni di tessuto ombreggiandolo e poi iniziano la salita con lo stesso sistema ;-)

Piccole bastarde ! però non ho mai sentito nessuno lamentarsene. Ma se la base del corallo grosso è ombreggiata dallo stesso, la Sansibia non dovrebbe essere inibita per carenza di luce? in fondo è sempre un corallo zooxantellato.

Stefano G.
29-12-2011, 11:05
Piccole bastarde ! però non ho mai sentito nessuno lamentarsene. Ma se la base del corallo grosso è ombreggiata dallo stesso, la Sansibia non dovrebbe essere inibita per carenza di luce? in fondo è sempre un corallo zooxantellato.

necessitano di molta meno luce ......... se ho tempo faccio 2 foto

Stefano G.
29-12-2011, 13:13
http://s14.postimage.org/ivfjj2val/DSCN5863.jpg (http://postimage.org/image/ivfjj2val/) http://s14.postimage.org/qqq2xw4x9/DSCN5864.jpg (http://postimage.org/image/qqq2xw4x9/) http://s14.postimage.org/9sr2c1vjh/DSCN5866.jpg (http://postimage.org/image/9sr2c1vjh/) http://s14.postimage.org/fkr6j75d9/DSCN5867.jpg (http://postimage.org/image/fkr6j75d9/) http://s14.postimage.org/gboi2px4d/DSCN5868.jpg (http://postimage.org/image/gboi2px4d/)

iapo
29-12-2011, 19:23
ce l'ho anch'io ma è blu:1:

Alex_Milano80
29-12-2011, 20:51
interessante, e hai notato molti danni o sono contenibili? magari con molli o LPS sarebbe meglio ?

Alex_Milano80
13-01-2012, 00:26
riapro il topic... sia mai che l'invertebrato è in realtà Knopia octocontacanalis

in ogni caso innocuo.

51m0ne
14-01-2012, 13:24
anche io ne ho le rocce ricoperte ...:4:

Già, ocio che ho visto vasche infestate da quei "fiorellini"... Che non sono brutti in effetti, però quando è troppo...

Hi hi, non mi ero accorto che c'era anche una seconda pagina di commenti...
Oggi sono particolarmente stordito.
Ciao!