Visualizza la versione completa : No3 alle stelle
Ciao a tutti,
Lo so che di discussioni ce ne sono a bizzeffe
Ma io ho questo problema: e da poco che ho messo la sump e all'interno
Si trova lo schiumatoio della h&s 110-f2000 con un filtro a letto fluido della deltec fr509 caricato di rowa phos e nella vasca inserisco
Le fiale di bio-extra ma il problema e che gli no3 sono sempre alle stelle.
Test della elos 25 mg litro
Vi prego datemi consigli ciao a tutti e grazie
Ps. Faccio i cambi d'acqua ogni fine settimana circa il 20%
camiletti
27-12-2011, 21:40
credo sia la sezione sbagliata...
Quante rocce? Capacità acquario? Pesci? Coralli? Metodo gestione?
potresti usare biodigest prodibio...
Chiedo umilmente scusa per il post sbagliato comunque capacita 300 litri
50 kg di rocce vive circa
3 anemoni e circa 10 pesci posto le foto almeno vedete cosa ho
E cosa intendete come metodo di gestione?
ALGRANATI
27-12-2011, 22:03
sposto in primo acquario.
10 pesci queli hai dentro??
quello schiumatoio per 300 lt è troppo piccolino.
ecco tutto cio che ho
http://s17.postimage.org/4lesqrmcr/IMG_0189.jpg (http://postimage.org/image/4lesqrmcr/) http://s17.postimage.org/clxoszsob/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/clxoszsob/) http://s17.postimage.org/de0cs6wvf/IMG_0195.jpg (http://postimage.org/image/de0cs6wvf/) http://s17.postimage.org/6g0tzzo4r/IMG_0196.jpg (http://postimage.org/image/6g0tzzo4r/) http://s17.postimage.org/g6y5pymln/IMG_0197.jpg (http://postimage.org/image/g6y5pymln/) http://s17.postimage.org/bl6mvcqgb/IMG_0198.jpg (http://postimage.org/image/bl6mvcqgb/) http://s17.postimage.org/pswbk0357/IMG_0199.jpg (http://postimage.org/image/pswbk0357/) http://s17.postimage.org/5x5e1ksff/IMG_0200.jpg (http://postimage.org/image/5x5e1ksff/) http://s17.postimage.org/6cgnulecr/IMG_0201.jpg (http://postimage.org/image/6cgnulecr/) http://s17.postimage.org/piygbik8b/IMG_0202.jpg (http://postimage.org/image/piygbik8b/) http://s17.postimage.org/r1tughqsr/IMG_0203.jpg (http://postimage.org/image/r1tughqsr/) http://s17.postimage.org/66c5izjzf/IMG_0204.jpg (http://postimage.org/image/66c5izjzf/) http://s17.postimage.org/8eqc0br3f/IMG_0205.jpg (http://postimage.org/image/8eqc0br3f/) http://s17.postimage.org/5afo3jaaz/IMG_0206.jpg (http://postimage.org/image/5afo3jaaz/) http://s17.postimage.org/4nlcrr2sr/IMG_0207.jpg (http://postimage.org/image/4nlcrr2sr/)
Emanuele Mai
27-12-2011, 23:59
fermi un attimo da quanto è partita la vasca? dieci pesci a parte i kauderni e gli ocellaris che si vedono alle foto quali sono? no2 e po4 come stiamo?
ALGRANATI
28-12-2011, 00:09
con cosa cibi i pesci e quante volte al giorno?
io cambierei lo schiumatoio.
allora nella vasca ci sono 2 kauderni, 2 ocellaris, Paracanthurus epatus, 2 Damigella Azzurra a coda gialla, blue davil e il balestra picasso.
la vasca e da dicembre dell'anno scorso che e allestita e ho aspettato circa 3 mesi prima di mettere i pesci.
alimentazione: artemie congelate o cibo secco "per intendeci quello della tetra con 4 gusti" per i pesci mentre per le anemoni uso i krill superba.
tutto consigliato dal reef international di gallarate.
schiumatoio e letto fluido consigliati sempre da loro
Emanuele Mai
28-12-2011, 00:25
... no2 e po4'???? i nitrati sono così dall'inizio o si sono alzati ora? le anemoni le alimenti? come?
------------------------------------------------------------------------
con cosa cibi i pesci e quante volte al giorno?
io cambierei lo schiumatoio.
lo skimmer è evidentemente sottodimensionato....
no2 e po4 sono ok praticamente a zero
li alimento una volta ogni 2 giorni i pesci mentre le aneoni una volta a settimana
Emanuele Mai
28-12-2011, 00:40
il fatto che sono PRATICAMENTE a zero per i no2 non va bene... devono essere a zero perchè una loro presenza significa che il sistema non riesce a smaltire bene (problema nato imho dai troppi pesci o dall'alimentazione eccessiva e dallo skimmer sottodimensionato)... ecco la causa dei no3.. descrivi un po' la vasca (coralli, quantità rocce vive, eventuale filtro biologico(spero di no), attrezzatura...almeno capiamo)
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.
Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
pendragon18
28-12-2011, 00:53
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.
Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
Il cibo potrebbe essere uno delle principali cause dei nitrati ma un sistema ben maturato dovrebbe "digerire" bene anche dei sovradosaggi di cibo..... Per quanto riguarda il balestra ce l'ho anche io e mangia come un dannato 4 volte al giorno ma i valori sono tutti nella norma quindi la causa potrebbe essere sicuramente una serie di problemi quali uno skimmer sottodimensionato, sovradosaggi di cibo e ovviamente troppi pesci secondo me... Prova ad inserire della zeolite ti può aiutare non poco !
Emanuele Mai
28-12-2011, 01:25
Io dico che no3 FISSI a 25 con un balestra non e drammatico. Anche a volerli abbassare con delle alghe servirebbero un paio di mesi. Alle "stelle" io intendo un valore limite di 50-100.
Il problema credo sia di origine alimentare, con corretta alimentazione e un refugium ad alghe il problema e risolvibile. Se dai un gamberetto al giorno al balestra in 300 litri 25 e un buon valore quasi... Per me ovviamente.
Il cibo potrebbe essere uno delle principali cause dei nitrati ma un sistema ben maturato dovrebbe "digerire" bene anche dei sovradosaggi di cibo..... Per quanto riguarda il balestra ce l'ho anche io e mangia come un dannato 4 volte al giorno ma i valori sono tutti nella norma quindi la causa potrebbe essere sicuramente una serie di problemi quali uno skimmer sottodimensionato, sovradosaggi di cibo e ovviamente troppi pesci secondo me... Prova ad inserire della zeolite ti può aiutare non poco !
esatto è quello che ho detto anch'io... la presenza dei no2 anche lo dimostra.... seppur minima
Ragazzi io non ho solo il balestra ma ho anche altri pesci e anemoni se andate nella prima pagina vedete
Le foto che ho postato comunque la sump e attiva da circa
Una settimana con lo schiumatoio appena regolato per come ho trovato in altri forum
E il letto fluido caricato per abbassare i fosfati e silicati.
Non so più cosa fare per sti benedetti no3
------------------------------------------------------------------------
Un denitratore potrebbe fare al caso mio? Se si datemi consigli a riguardo
Allora ragazzi niente consigli?
Installa refugium a nacroalghe... Lascia perdere denitrtatori e simili, dai via il balestra e dimezza il cibo. Altrimenti.... Aumenta la schiumazione e aumenta i cambi.
Vi ringrazio moltissimo per i consigli ma vorrei capire 2 cose.
La prima e: perché devo eliminare il balestra? Che problemi mi da?
Seconda domanda: come posso organizzare la sump per inserire il refugium?
Rispondo brevemente, ricordando che è la mia modesta opinione...
Il balestra è un divoratore di cibo insaziabile e mangia carne, per cui oltre a non aiutare minimamente a mangiare alghe o organizmi infestanti, divora qualunque microorganismo aiuterebbe ad eliminare i residui di cibo o le patine di alghe che... lui stesso alimenta con le sue feci! Per cui riassumendo il baestra:
1- Non aiuta a tenere pulita la vasca.
2- Mangia gli organismi che mangiano gli scarti (che decomponendosi inquinano).
3- Produce moltissimi scarti.
E' un animale stupendo che però, a mio avviso, va inserito in vasche grandi e dedicate, pensate in modo da smaltire gli inquinanti rapidamente e dove un livello di 25 No3 non è un problema.
Nella tua vasca gli no3 sono generati dalla decomposizione dei rimasugli di cibo che in nomrali vasche Reef vengono mangiati da gamberetti, paguri e invertebrati.
Per quanto rigurda il refugium devi fare una foto di vasca e mobile! Da li possiamo aiutarti ad installarne uno.
Premesso che per la fauna che hai i nitrati alti non sono un problema, lo diventerebbero se volessi mettere dei coralli piu' esigenti. L'unico molle che vedo mi pare aperto ed in forma.
Io mediterei un attimo:
1) il balestra mi pare piu' piccolo di un kauderni quindi non lo vedo come il principale responsabile, piuttosto mi pare che il totale del numero di pesci sia eccessivo (comprendendo in cio' anche il riccio) Forse il balestra è quello da togliere per primo, ma in generale il carico organico è troppo elevato.
2) c'e' una patina algale sulle rocce (forse giustificata dai nitrati e non dai fosfati che sono assenti) le rocce stesse non mi paiono colonizzate a dovere (mia impresisone)
3) una fonte di decomposizione incompleta potrebbe essere la sabbia
4) mi mancano informazioni su movimento (importante anche nella denitrazione) e luce
se ci diessi dmensioni della vasca (mi sfuggono?) luce e movimento saremmo piu' precisi
io farei le seguenti cose:
1) ridurrei i pesci di quasi la metà (come peso :-D)
2) userei batteri (linea biodigest ecc)
3) eliminerei o ridurrei il piu' possibile la sabbia
3) lascerei scorrere il tempo visto che non hai fretta perchè non ci devi metere gli SPS e i nitrati alti per gli altri magari sono pure buoni :-D
Allora intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi state dando.
- sabbia corallina ne ho circa 2cm
- pompe di movimento sono 2 "koralia 4" e una tunze nano
- il balestra lo porto al reef international "regalato"
- di anemoni ne ho in tutto 3 di cui 1 bianco che vedete in foto e 2 che mi hanno regalato quando sono andato al mare questa estate " un sub li ha presi"
- ho anche dei ricci che arrivano sempre da pietra ligure
Adesso vorrei capire una cosa: per ridurre il carico organico tolgo il balestra e riduco anche la sabbia?.
Le misure della vasca sono: 120*50*55
posto le foto della sump almeno vedete come e organizzata tenete conto che le misure della sump sono: 50*35*50 all'interno si trova lo schiumatoio della h&s 110-f2000 con un filtro a letto fluido della deltec fr509 caricato di rowa phos
Grazie a tutti
http://s17.postimage.org/rh5ksww8r/IMG_0189.jpg (http://postimage.org/image/rh5ksww8r/)
http://s17.postimage.org/xzyf5u8fv/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/xzyf5u8fv/)
http://s17.postimage.org/8jujtehx7/IMG_0195.jpg (http://postimage.org/image/8jujtehx7/)
http://s17.postimage.org/gf5387rjv/IMG_0196.jpg (http://postimage.org/image/gf5387rjv/)
http://s17.postimage.org/y6gpmo6yj/IMG_0197.jpg (http://postimage.org/image/y6gpmo6yj/)
http://s17.postimage.org/5uv5pmn23/IMG_0198.jpg (http://postimage.org/image/5uv5pmn23/)
http://s17.postimage.org/a59tl7s57/IMG_0199.jpg (http://postimage.org/image/a59tl7s57/)
http://s17.postimage.org/70z5ofbcr/IMG_0200.jpg (http://postimage.org/image/70z5ofbcr/)
http://s17.postimage.org/6qw8itm4b/IMG_0201.jpg (http://postimage.org/image/6qw8itm4b/)
http://s17.postimage.org/5d4lnimuz/IMG_0202.jpg (http://postimage.org/image/5d4lnimuz/)
http://s17.postimage.org/kzvv0w0mz/IMG_0203.jpg (http://postimage.org/image/kzvv0w0mz/)
http://s17.postimage.org/4v9g7nxa3/IMG_0204.jpg (http://postimage.org/image/4v9g7nxa3/)
http://s17.postimage.org/zf96m1oaj/IMG_0205.jpg (http://postimage.org/image/zf96m1oaj/)
http://s17.postimage.org/wb342zwvv/IMG_0206.jpg (http://postimage.org/image/wb342zwvv/)
http://s17.postimage.org/m3kkqlanv/IMG_0207.jpg (http://postimage.org/image/m3kkqlanv/)
http://s17.postimage.org/w25jd2k3f/IMG_0209.jpg (http://postimage.org/image/w25jd2k3f/)
http://s17.postimage.org/67vqnak3f/IMG_0210.jpg (http://postimage.org/image/67vqnak3f/)
http://s17.postimage.org/u1ezs8ny3/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/u1ezs8ny3/)
http://s17.postimage.org/etz07vw3f/IMG_0213.jpg (http://postimage.org/image/etz07vw3f/)
http://s17.postimage.org/8tjots30b/IMG_0214.jpg (http://postimage.org/image/8tjots30b/)
http://s17.postimage.org/w91lz4mrf/IMG_0215.jpg (http://postimage.org/image/w91lz4mrf/)
http://s17.postimage.org/98zk0jebf/IMG_0216.jpg (http://postimage.org/image/98zk0jebf/)
http://s17.postimage.org/sfcr3put7/IMG_0217.jpg (http://postimage.org/image/sfcr3put7/)
http://s17.postimage.org/grip965ob/IMG_0218.jpg (http://postimage.org/image/grip965ob/)
Sono perplesso... animali mediterranei e reef io non li vedo bene.
Per me la popolazione è errata, lascio la parola agli esperti.
Lo so che la cosa e sbagliata ma l'anemone che si trova nell'ultima foto la vendono anche al reef infatti mi sono detto " per quale motivo devo spendere soldi quando le posso avere gratis?" ecco il perché del casino che ho dentro
Gli anemoni sono sempre e cmq un rischio.
Per il resto io farei 3cose:
Via il balestra
Via tutta la sabbia almeno finché non è tutto ok e poi solo una spolverata altrimenti raccoglie schifezze che per gli no3 è una manna
skimmer adeguato
Secondo me sono tutte e tre inevitabili
Per il resto non credo tu abbia troppo pesci avendo 300lt e 120 cm di frontale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ok mi avete convinto
via il balestra, via la sabbia e nel frattempo gli metto il biodigest in modo da abbassare rapidamente gl no3.
che tipo di skimmer mi consigliate???
devo mettere altro nella vasca o nella sump???
grazie di tutto
------------------------------------------------------------------------
CHIEDO SCUSA E DA CIRCA 2 SETTIMANE CHE MI RITROVO CON DEGLI ESSERI MAI VISTI PRIMA FRA LE ROCCE E NON SO COSA SIANO.
SE SALVATE L'IMMAGINE E POI INGRANDITE RIUSCITE A CAPIRE DI COSA PARLO.
CHIEDO SCUSA PER LA RISOLUZIONE MA SE NON CAPITE PROVO A FARE DI MEGLIO
L'ESSERINO L'HO CERCHIATO DI ROSSO
http://s17.postimage.org/5v9cqp3d7/IMG_0209_MOD.jpg (http://postimage.org/image/5v9cqp3d7/)
io posso consigliarti il mio avendo provato solo questo per certi litraggi
deltec apf600 ma vanno bene anche lg,hs,buble magus ati avendo pero' tutti le caratteristiche di quello che ti ho citato
tu dici su quale ti orienteresti e qualcuno che lo conosce ti dira' se e' il modello adatto a te.
puoi anche vedere gli utenti con vasca tipo la tua che skimmer hanno e farti un idea.
la foto è molto sfuocata ma sembrerebbe un'aiptasia quindi da siringare subito,vai su google immagini e vedi se sono come le tue
se invece è uno spirografo lascialo la ma ho idea che sia la bestiaccia
per il poco che si vede potrebbe anche essere tubicino di uno spirografo.. o comunque un serpulide. Scrivi aiptasia su google come giustament eti consiglia Tene
schiumatoio io guarderei sul mercatino e poi aprirei un post apposito per chiedre se va bene per te (prima che se lo frega qualcun altro). Io ho comprato (e venduto) i miei li sempre con buoni risultati
I batteri li aggiungerei dopo aver tolto la sabbia, durante quella operazione metti nello scarico una calza con lana di perlon in modo che tutto il detrito che si alza rimane li e lo butti, se no ti si deposita in sump.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |