Visualizza la versione completa : Solo su alcune rocce
gigisonia
27-12-2011, 18:43
Ragazzi ho un nano da 60 litri che gira da agosto, devo dire che delle 17 kg di rocce che ho solo su alcune si sono formate delle filamentose(rocce prese da negozzi differenti)la domanda e' se su rocce che poi non sono rocce crescono le filamentose e sulle altre che sono rocce non crescono,e se poi scroprissi che non sono rocce vive mi fa danno ho non succede niente. spero di essermi spiegato.:9::9:
Anzanello
27-12-2011, 20:35
io non mi lamenterei di non avere alghe sulle rocce!
gigisonia
27-12-2011, 20:44
io non mi lamenterei di non avere alghe sulle rocce!
Perche'......
camiletti
27-12-2011, 20:59
fra poco ti infesteranno tutto...non ti preoccupare:13:...
questo è cio che succederà se le alghe avranno da mangiare, noi dobbiamo toglierlo...
gigisonia
27-12-2011, 21:22
fra poco ti infesteranno tutto...non ti preoccupare:13:...
questo è cio che succederà se le alghe avranno da mangiare, noi dobbiamo toglierlo...
...Facendo cambi parziali!!!!
camiletti
27-12-2011, 21:27
esatto...
Anzanello
27-12-2011, 21:27
è il normale ciclo algale!se hai tanti nutrienti in vasca cresceranno molto di più se no di meno fino a che non spariranno!poi si può aiutare a farle sparire con delle lumachine turbo,ricci,granchi o con una dolabella!
gigisonia
27-12-2011, 21:34
Ragazzi essendo un 60 litri ogni quando i cambi.:15::15::15:
Anzanello
27-12-2011, 22:00
di norma ogni 2 settimane!
gigisonia
27-12-2011, 22:38
Che dici 20litri vanno bene.
sposto nella sezione corretta ;-)
camiletti
28-12-2011, 15:09
sarebbero 12 litri, per il 20 %...
aristide
28-12-2011, 15:12
io farei 8 litri ogni settimana
Lambrusk
28-12-2011, 19:55
a me paiono molti...
io cambio circa il 10% settimanale...avevo provato ogni due settimane ma ho dovuto diminuire...
cambiarne il 20% ogni due su un reef così piccolo potrebbe comportare sbalzi di salinità, micro e macroelementi che non gioverebbero tanto...parere mio ovvio...
contando le rocce e tutto il resto io calcolo sui 50 lt...dunque in fin dei conti ne cambio 5 a settimana e devo dire che ho ottenuto risultati migliori di prima...
ovvia la scelta di un buon sale.
reintegro anche batteri in forma ridotta rispetto a quelli scritti sulle confezioni...
gigisonia
28-12-2011, 20:44
...Ragazzi allora 20 litri sono troppi per un cambio solo, e se ne prendo 20 litri e faccio 10 litri e gli altri 10 li cambio la settimana succesiva si puo fare o l'acqua non si puo tenere cosi a lungo.:1::1:
Lambrusk
29-12-2011, 02:05
non va bene tenere l'acqua ferma così tanto...
la cosa migliore sarebbe che te la preparassi il giorno prima da acqua da osmosi...
alla fine basta un termoriscaldatore sale e un pompetta anche di un vecchio filtro per fare dell'acqua salata...controllata con rifrattrometro ovvio...
io ne preparo 5lt ogni settimana...
l'acqua d'osmosi non c'è assolutamente nessun problema a tenerla ferma basta che non la lasci al sole.
Cortesemente descrivici la vasca ed eventualmente qualche foto.
Misure, tecnica, valori metodo di gestione, data di avvio, ospiti, se c'è sabbia ecc.
gigisonia
29-12-2011, 10:53
Ciao la mia vasca e cosi:
Avviata il 16 agosto 2011,
Vasca 60 litri circa. Misure 80x30x42h
Luci 2 t5 da 24w ati uno bianco 12000k,uno blu attinico+uno da25w 13000k t8.
Movimento,Koraliana 1600 L/H,Newave 1400 L/H,Pompa Nova 800 lt.
Schiumatoio Slimskim nano 135 hydor.
Rocce circa 17 kg (ps di queste 17kg 7 lo ho inserito i primi di ottobre su consigli del forum)
Non ho nesun corallo.
non ho sabbia.
I pesci contenuti all'interno dell'acquario sono:
un pagliaccetto una damigella coda gialla.
I valori dell'acqua:
PH 8
No2:0,3mg/l
No3:10mg/l
kh:11
Po4:0mg/l
densita 1.023.
Per i test uso i sera e tetra che a breve cambiero.
Vi posto dele foto della rocciata senza alghe scattate ad ottobre.
http://s8.postimage.org/98m3gd7n5/DSCN0364.jpg (http://postimage.org/image/98m3gd7n5/)
Queste foto sono del mese di novembre.
http://s14.postimage.org/fr7l6zvn1/DSCN0003.jpg (http://postimage.org/image/fr7l6zvn1/)
http://s12.postimage.org/qlvgsfn3d/DSCN0009.jpg (http://postimage.org/image/qlvgsfn3d/)
http://s13.postimage.org/oa4081l2b/DSCN0006.jpg (http://postimage.org/image/oa4081l2b/)
Adesso foto del mese di dicembre non ne ho fatte comunque le alghe sono un piu' paciarotte.
Pero devo dire che le alghe sono solo cresciute su rocce vecchie comprate in un garden allavio della vasca le altre prese a ottobre in un negozietto secondo me piu' affidabile non ce ne sono.
camiletti
29-12-2011, 11:02
a me sembra un po' strana sta cosa, ( se sei in maturazione e\o non hai animali prova a spruzzarci sopra un po' di acqua ossigenata, lo puoi fare anche se hai altri animali, ma con più parsimonia...parlane con garth...)
------------------------------------------------------------------------
i sera fanno schfo, mi hanno detto che non avevo nitrati mentre ne avevo 25, quindi non ti affidare troppo...)
gigisonia
29-12-2011, 13:58
Ragazzi stavo pensando di sostituire le rocce prese nel garden e piene di alghe con rocce prese in quel negozietto che alghe non ne ha cosa ne pensate.:15::15:
Che ripartiresti con la maturazione,anche parziale,ma rifaresti tutto il ciclo
Cerca di capire i valori corretti e intervenire a monte,togliendo la causa degli inquinanti.
Fatto questo le alghe regrediranno sole dato che non troverebbero più di che nutrirsi
Quel Po4 a 0 mi suona un po strano.
I silicati?
camiletti
29-12-2011, 14:05
non è detto che funzioni, se li ci sono delle alghe è colpa dei nitrati alti, non delle rocce del negoziante, per cui se non regrediscono non è colpa sua ma "tua" che hai i nitrati alti, i nitrati alti non li hai se le rocce sono buone, non altro...
gigisonia
29-12-2011, 15:05
Ragazzi l'acqua la volevo prendere in questo negozietto gia salata perche il mio inpianto d'osmosi e un po vecchiotto ed e per questo che volevo prendere un venti litri,ma non so se fare 20 subito o 10 subito e il rimanente fra 7 giorni.
per i test appena il negozio onlin dove acquisto li rimette in vendita(ADESSO E ESAURITO)li acquisto.
Sono direzionato sui i Tropic Marin Nitriti (NO2) + Nitrati (NO3)
per i fosfati Elos AquaTest PO4.
Ruwal Rifrattometro di questo cosa ne pensate ha anche un buon prezzo, ma va tarato e se si e difficile.
camiletti
29-12-2011, 20:07
cioè? Vuoi fare un cambio di venti litri?
gigisonia
29-12-2011, 20:12
cioè? Vuoi fare un cambio di venti litri?
Si e troppo secondo te.
camiletti
29-12-2011, 20:15
ohi, un pochino...dividilo in rate, invece di 20 ogni settimana 2,80 l al giorno, finchè on vanno via le alghe...( che ripeto non è colpa solo delle rocce, ma noi ci comportiamo di conseguenza...)
gigisonia
29-12-2011, 20:22
Hai ragione la colpa e nostra faccio come dici, ma intendi 2litri,80 al giorno.
Cambia 10l la settimana e vai tranquillo
Per il rifrattometro ti consiglio uno con compensazione automatica della temperatura,tipo un milwakee come questo
http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-mr100atc-rifrattometro-compensazione-automatica-temp-p-5576.html
La taratura è molto semplice
gigisonia
29-12-2011, 21:06
Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire compensazione automatica.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |