PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario Pure L


drfuentes
27-12-2011, 16:02
allora, dopo 12gg e da 3gg qualke pianta e 4platy e 2 guppy
valori dell'acqua ottimali?
pH=7,8
kh=14
gh=10
Nitriti=0
Nitrati=5-10
°C=26-28

bix71
27-12-2011, 16:06
Dovevi aspettare maturazione compiuta per inserire i pesci, a breve aspetti il picco dei nitrati!!!!!!!

drfuentes
27-12-2011, 16:23
volevi dire Nitriti NO2|!!!
cmq la cartuccia di carbone attivo la inserisco o aspetto ancora....? ho dentro solo la cartuccia di resine o mix....è abbastanza rossiccia la devo sostituire?

drfuentes
27-12-2011, 16:54
faccio un esposizione di luce di ottore dalle 16.30 alle 24.30....va bene o la devo spezzare?

blackstar
27-12-2011, 17:22
cmq la cartuccia di carbone attivo la inserisco o aspetto ancora
il carbone non metterlo proprio serve solo a filtrare eventuali medicinali inseriti in vasca e cmq si esaurisce in un 10na di giorni ributtando in vasca tutto quello che aveva trattenuto

faccio un esposizione di luce di ottore dalle 16.30 alle 24.30....va bene o la devo spezzare?
arriva ad otto ore gradualmente partendo da 3-4 ed aumentando di mezz'ora ogni giorno e non spezzare il fotoperiodo

Lucrezia Blu
27-12-2011, 17:23
Credo che tu debba togliere i pesci se ci tieni a loro

lollobass
27-12-2011, 17:23
il carbone non metterlo che non serve...il fotoperiodo riducilo...aumentalo gradualmente da 5 ore aumenti mezz'ora a settimana fino ad arrivbare a 8 ore
------------------------------------------------------------------------
scusa blackstar non avevo ancora visto la tua risposta..

blackstar
27-12-2011, 17:29
tranquillo lollobass è segno che non sto dicendo castronerie XD

lollobass
27-12-2011, 17:30
oppure che le stiamo dicendo tutti e due :4:

blackstar
27-12-2011, 17:33
oppure che le stiamo dicendo tutti e due
ahahah speriamo di nooo

cmq drfuentes la tua vasca non è matura... leggiti gli articoli in evidenza in questa sezione del forum soprattutto quello sul ciclo dell'azoto.... i tuoi pesci stanno rischiando

drfuentes
28-12-2011, 01:30
i tuoi pesci stanno rischiando[/QUOTE]
Cmq, non so se sono alghe ma vicino alla pompa intorno ad un sasso sul fondo mi si sta formando una spece di lanetta con puntini bianchi che si stanno attancando anche alla pompa che ha delle griglie che separa il termoriscaldatore....
cosè?

drfuentes
28-12-2011, 10:41
NO2=0,5
no3=20

non ho messo cibo ed ho aggiunto attivatore batterico, che faccio un cambio d'acqua?

blackstar
28-12-2011, 10:56
NO2=0,5

questo valore è già tossico per i pesci... e sta per diventare mortale.... ti consiglio di procurarti un areatore e di fare cambi parziali di acqua decantata e biocondizionata... no attivatore batterico non ti servirebbe a nulla

drfuentes
28-12-2011, 11:20
ti consiglio di procurarti un areatore e di fare cambi parziali di acqua decantata e biocondizionata... no attivatore batterico non ti servirebbe a nulla
acqua decantata cosè?

Lollo=P
28-12-2011, 11:34
è acqua lasciata 24 ore in una bacinella (più larga è meglio è) per far evaporare il cloro, e con aggiunta di biocondizionatore.

drfuentes
29-12-2011, 09:53
NO2=0,5
no3=20

non ho messo cibo ed ho aggiunto attivatore batterico, che faccio un cambio d'acqua?

allora i valori ad oggi sono No2<=0,05 ed No3=10!!!
Che faccio un cambio d'acqua gia decantata e biocondizionata?il mio acquario è da 70litri quanto ne tolgo un 7litri?

PS temperatura acqua decant 22°c(messo vicino ai caloriferi ma nn si è alzata più di tanto)

GRAZIE!!!

drfuentes
29-12-2011, 10:19
Ho notato che la gettata dell acqua della pompa sui filtri cè ne sono 2 in sequenza come da foto è bassa!!! cioè non raggiunge il secondo filtro. E' normale?
http://s18.postimage.org/3y0lbakgl/DSC01568.jpg (http://postimage.org/image/3y0lbakgl/)
il rossiccio del filtro e della catuccia mix è normale?

drfuentes
29-12-2011, 11:38
allora che faccio?

blackstar
29-12-2011, 11:44
allora i valori ad oggi sono No2<=0,05 ed No3=10!!!

sono rientrati nella norma... non fare il cambio per ora ma continua a monitorare i valori...

per il discorso filtro non saprei dirti perchè non conosco quel modello ma se la portata è diminuta potrebbero esserci le spugne intasate... hai controllato che non ci siano detriti di grosse dimensioni ad ostruire le bocchette di ingersso dell'acqua?

Lollo=P
29-12-2011, 11:50
ma la seconda spugna bianca è proprio secca?
ho sempre sospettato che il filtro del pure fosse più bello che efficiente, non vorrei che questa sia la conferma definitiva

(stavolta non ti ho copiata :D )
------------------------------------------------------------------------
le spugne non credo possano essere, perchè sono poste dopo la pompa in quel filtro. è più probabile che sia la pompa stessa ad essere intasata..

drfuentes
29-12-2011, 11:53
le spugne? ma se la spugna è dopo il getto non cè nulla che la blocca....non vorrei che la pompa...non ha più forza come appena avviato.
ma l'acqua che sta decandanto con biocond...per quanto tempo la posso tenere?
------------------------------------------------------------------------
non cè nessuno che conosce il tipo di pompa filtro del mio Pure L askoll?

blackstar
29-12-2011, 11:55
poste dopo la pompa in quel filtro

davvero? ma allora si intaserà ogni tre per due.... io ci metterei della lana di perlon o una spugna a grana grossa all'altezza delle bocchette di entrata dell'acqua....

Lollo=P
29-12-2011, 11:56
se ha perso potenza è perchè c'è qualcosa che la ostruisce! smonta il filtro, (tira su la colonna nell'angolo e apri) e dai una lavata!
domanda (ho maneggiato qualche folta quei filtri ma non ci ho mai fatto caso): la parte coi cannolicchi (che poi lì non mi pare usino i cannolicchi classici..) resta all'asciutto se si blocca il flusso del filtro, o hanno una vaschetta sempre con acqua??

drfuentes
29-12-2011, 11:56
non si nota dalla foto postata?

Lollo=P
29-12-2011, 11:57
poste dopo la pompa in quel filtro

davvero? ma allora si intaserà ogni tre per due.... io ci metterei della lana di perlon o una spugna a grana grossa all'altezza delle bocchette di entrata dell'acqua....

già già, quell'acquario è tanto bello quanto poco efficiente, per quanto mi riguarda #06
------------------------------------------------------------------------
non si nota dalla foto postata?
credo sia l'UNICO filtro attualmente in commercio con quella caratteristica, ci sta benissimo che uno dia per scontata la normale struttura di un filtro, visto che appunto quella è un'"anomalia"

drfuentes
29-12-2011, 12:01
[/QUOTE]
visto che appunto quella è un'"anomalia"[/QUOTE]
quale anomalia? non capisco....

cmq perchè il secondo filtro non è rossiccio?

Lollo=P
29-12-2011, 12:04
anomalia nel senso che, come ti ho detto, TUTTI i filtri funzionano al contrario, ovvero c'è una pompa che aspira l'acqua attraverso a delle spugne (e cannolicchi ovviamente) e poi la risputa in acquario già filtrata. mentre il tuo aspira l'acqua, e poi la sputa attraverso ai materiali filtranti, cosicchè quanto arriva in vasca sia stata filtrata.

se l'acquario è appena stato avviato il rossiccio potrebbe essere causato da materiali in sospensione (come polvere del fondo che hai usato, o sottofondo fertile, se lo hai messo..) onestamente non so se possa essere per le normali feci dei pesci, così rosso..

riesci a rispondere alla mia domanda please?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa ho letto male la domanda.
il secondo filtro non è rossiccio o perchè quando l'acqua passa attraverso alla seconda spugna è già stata filtrata abbastanza da non lasciare residui evidenti, oppure perchè semplicemente l'acqua alla seconda spugna neppure ci arriva (se c'è effettivamente stata una perdita di potenza)

blackstar
29-12-2011, 12:06
quale anomalia? non capisco....
generalmente i filtri sono disposti in questo modo.... 3 scomparti: nel primo di ingresso dell'acqua ci sta il termoriscaldatore, nel secondo il materiale filtrante che dal basso verso l'alto è disposto con cannolicchi, spugna e lana di perlon... nel terzo scomparto c'è la pompa e la bocchetta di uscita dell'acqua....

il tuo è un pò diverso....

drfuentes
29-12-2011, 12:11
anomalia nel senso che, come ti ho detto, TUTTI i filtri funzionano al contrario, ovvero c'è una pompa che aspira l'acqua attraverso a delle spugne (e cannolicchi ovviamente) e poi la risputa in acquario già filtrata. mentre il tuo aspira l'acqua, e poi la sputa attraverso ai materiali filtranti, cosicchè quanto arriva in vasca sia stata filtrata.

se l'acquario è appena stato avviato il rossiccio potrebbe essere causato da materiali in sospensione (come polvere del fondo che hai usato, o sottofondo fertile, se lo hai messo..) onestamente non so se possa essere per le normali feci dei pesci, così rosso..

riesci a rispondere alla mia domanda please?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa ho letto male la domanda.
il secondo filtro non è rossiccio o perchè quando l'acqua passa attraverso alla seconda spugna è già stata filtrata abbastanza da non lasciare residui evidenti, oppure perchè semplicemente l'acqua alla seconda spugna neppure ci arriva (se c'è effettivamente stata una perdita di potenza)

in effetti la seconda spugna è solo umida per l'acqua ke gli passa sotto, che faccio ora?

Lollo=P
29-12-2011, 12:15
la stessa cosa che ti abbiamo consigliato una pagina fa ;-)
smonti la colonna della pompa e la lavi tutta bene, fino alla girante. se non sai come si faccia, spero vivamente tu abbia conservato il manuale di istruzioni dell'acquario, c'è scritto tutto lì.
cmq riguardando la foto ho visto che non è poi tanto rosso, poterbbero essere le normali feci dei pesci. quindi correggo quanto detto prima

drfuentes
29-12-2011, 13:41
ma il rosso + iniziato anche prima dell immissione della fauna e flora, cmq dovrebbe essere normale..
Il nuovo sistema di filtraggio Askoll prevede che una volta che la prima spugna si è intrinsa di acqua è normale che scivoli sotto nei cannolikki e vado in vasca.....quando la prima spugna sarà sporca al punto che l'acqua nn scivoli sotto passera sopra e andrà sulla seconda....però mi sorge un dubbio è come se lavorasse sempre una e sola spugna. Qualkuno in merito sa di più?

drfuentes
29-12-2011, 14:57
Che ve ne sembra?

http://s14.postimage.org/6i42yakfh/DSC01617.jpg (http://postimage.org/image/6i42yakfh/)

E con luce.....un po di nebbioline perchè?

http://s17.postimage.org/989a148p7/DSC01612.jpg (http://postimage.org/image/989a148p7/)

drfuentes
29-12-2011, 16:20
allora nessun commento?
------------------------------------------------------------------------
Il nuovo sistema di filtraggio Askoll prevede che una volta che la prima spugna si è intrinsa di acqua è normale che scivoli sotto nei cannolikki e vado in vasca.....quando la prima spugna sarà sporca al punto che l'acqua nn scivoli sotto passera sopra e andrà sulla seconda....però mi sorge un dubbio è come se lavorasse sempre una e sola spugna. Qualkuno in merito sa di più?

drfuentes
29-12-2011, 21:47
allora il maschio dei guppy, sale in superficie e quando torna giu fa fuoriuscire bollicine dalla bocca è normale? o ha qualke problema?

blackstar
29-12-2011, 22:00
i valori di no2 e no3 come sono?
i guppy comunque tendono a stare molto nella parte alta della vasca...

per l'allestimento lo vedo ancora un pò spoglio avrei messo un legno un pò più grande o più legni disposti in maniera diversa per dare un pò di dinamicità... inoltre metterei ancora qualche altra pianta...

drfuentes
29-12-2011, 22:09
i valori di no2 e no3 come sono?
i guppy comunque tendono a stare molto nella parte alta della vasca...

a sta mattina li ho già postati, ora nn li ho ricontrollati......pensi che sia principio di intossicazione da nitriti?

per l'allestimento lo vedo ancora un pò spoglio avrei messo un legno un pò più grande o più legni disposti in maniera diversa per dare un pò di dinamicità... inoltre metterei ancora qualche altra pianta...

si si devo mettere solo qualke altra pianta.....? per il legno visto i prezzi ho optato per quello singolo e la disposizione così è stata forzata dall ancoraggio con la pietra....

accetto consigli per rivedere qlkosa?

blackstar
29-12-2011, 22:15
un altro appunto potrebbe riguardare le rocce che mi sembrano calcaree... però se tieni solo guppy in vasca l'aumento della durezza non dovrebbe costituire un problema

per i legni hai provato a guardare online? si risparmia molto... certo non li scegli ma se prendi dei pezzi piccoli di sicuro non ti arriveranno cose troppo strane...

drfuentes
29-12-2011, 22:21
un altro appunto potrebbe riguardare le rocce che mi sembrano calcaree...

mi sono state vendute per rocce della california...non calcaree....gli ho anche chiesto se potevo mettere rocce della nostra zona....ma mi ha detto che sono calcaree....

ho anche 4platy! x loro sembra tutto normale

blackstar
29-12-2011, 22:39
x loro sembra tutto normale
come fai a saperlo.... glielo hai chiesto??? se ti hanno risposto sei un mago!

no vabbè dai apparte la battuta.... se sei preoccupato che ci sia qualcosa di anomalo la prima cosa da fare è misurare i valori in vasca.... (mi pare di ricordare che hai inserito i pesci troppo presto rispetto al mese di maturazione previsto)

per toglierti il dubbio sulle pietre puoi provare a togliere le pietre e spruzzarci sopra del viakal o acido muriatico... se frizza sono calcaree.... ma se te le hanno vendute per garantite tutto ok allora...

drfuentes
30-12-2011, 09:53
i valori a sta mattina 0,05NO2 e 20\25NO3......ho messo altro attivatore batterico

aspetto per cambio acqua?

blackstar
30-12-2011, 12:57
i valori a sta mattina 0,05NO2 e 20\25NO3......ho messo altro attivatore batterico

ma quanto attivatore batterico hai messo? apparte che non è molto utile alla maturazione, ma almeno segui le istruzioni che ci sono scritte

aspetto per cambio acqua?
si aspetta.... continua a monitorare i valori e se i nitriti diventano allarmanti (0,4/ 0,5) allora puoi pensare di fare un cambio

drfuentes
30-12-2011, 17:26
su un lato corto vasca.....ho tutta una schiumetta...cosè?

drfuentes
07-01-2012, 16:43
http://s14.postimage.org/ai0pkir99/DSC01637.jpg (http://postimage.org/image/ai0pkir99/)


http://s18.postimage.org/8xskqccrp/DSC01638.jpg (http://postimage.org/image/8xskqccrp/)

secondo voi è gravida?
da ieri sembra un pò più grandina....la pancia...boh...sono inesperto.
-:33

drfuentes
07-01-2012, 17:11
http://s12.postimage.org/4ndeo41fd/DSC01636.jpg (http://postimage.org/image/4ndeo41fd/)
che razza è?
------------------------------------------------------------------------
le rabore in archivio non cè la scheda

drfuentes
07-01-2012, 20:21
come mai sta mattina ho messo una caridina red...penso...ma non riesco a vederla più...si è fatto vedere i prmi 10-15minnuti poi sembra scomparsa...va bhè...che è minuscola...ma ho visto accuratamente da pertutto....boh...mi devo preoccupare?

drfuentes
07-01-2012, 21:25
faccio domande troppo impegnative o troppo scontate......bah

Lorenzooff
08-01-2012, 00:40
ciao,si la guppy è gravida
la lumaca dovrebbe essere una pomacea bridgesii
per la caridina non lo so,potrebbe essersi nascosta solo tra le piante,potrebbe essere stata risucchiata dal filtro(non ho idea come sia fatto il filtro del tuo acquario),potrebbe essere stata mangiata,che pesci hai?solo guppy e platy?

drfuentes
08-01-2012, 11:21
ciao,si la guppy è gravida
la lumaca dovrebbe essere una pomacea bridgesii
per la caridina non lo so,potrebbe essersi nascosta solo tra le piante,potrebbe essere stata risucchiata dal filtro(non ho idea come sia fatto il filtro del tuo acquario),potrebbe essere stata mangiata,che pesci hai?solo guppy e platy?

ma quanto tempo durala gestazione?
la caridina lo rivista ieri sera tardi sotto un anubias nana sul tronco.....e poi è scappata vicino alla pompa....ed ho paura che sta volta è stata risukkiata ma ne ìl filtro nn cè nulla....cmq, perchè si nascondono?

sei di chieti città? come il negoziante ? qui a pescara nn mi trovo bene!!!ma sono un neofita.
#70

Lorenzooff
08-01-2012, 11:47
per la gestazione non c'è una durata precisa,diciamo che dura un mese circa ma dipende da diversi fattori.
le caridine sono molto timide,se ne hai una sola si nasconderà tra le piante.se sono in gruppo tendono a farsi vedere di piu

per il negoziante qui a chieti ne abbiamo 2 di cui uno è un appassionato ma ciò che dice va preso per le pinze e l'altro ha i prezzi alti e per la tecnica è scadente.a pescara vai ad acquario art?

drfuentes
08-01-2012, 11:56
a pescara vai ad acquario art?

si per piante e pesci, ma l'acquario lo preso in via palermo.....ti sei servito da loro qlke volta?

Lorenzooff
08-01-2012, 13:20
per ora no,però nei prossimi mesi dovrò vedere i prezzi per vasche fatte su misura..è caro vero?

drfuentes
08-01-2012, 14:52
per ora no,però nei prossimi mesi dovrò vedere i prezzi per vasche fatte su misura..è caro vero?

sull acquario la spesa maggiore....art nn mi faceva sconto e non aveva il mobile.....e continua a nn fare sconti....però lo trovo più professionale da quello su via palermo...
Cmq art è un "commerciante" esperto ecco perchè ti chiedevo come sono altre realtà nelle vicinanze.....

drfuentes
14-01-2012, 16:05
allora avevo una coppia di rasbore...una delle due da 2 gg sostava a centro vasca e si muoveva soloo per mangiare o stuzzicata da me o altri....oggi nn la vedo più...ho cercato in acquario ma nulla nn la trovo nenache morta.....sarà stata sbranata?
------------------------------------------------------------------------
valori no2 3 no3 OK