Visualizza la versione completa : @Quali sono i pił usati...@
camiletti
27-12-2011, 13:53
...metodi di gestione? In cosa consistono ? Quale preferisci ?
ALGRANATI
27-12-2011, 22:17
berlinese con refugium con dsb
DanyVI76
27-12-2011, 22:24
berlinese con refugium con dsb
Condivido.....ma non si possono fare multiselezioni nel sondaggio per cui non ho votato ;-)
ALGRANATI
27-12-2011, 23:38
si possono fare ma non sņ cosa vuol fare l'autore del topic inoltre ci sarebbero parecchie variabili.
DanyVI76
27-12-2011, 23:42
si possono fare ma non sņ cosa vuol fare l'autore del topic inoltre ci sarebbero parecchie variabili.
Per quello dicevo Matteo...sentiamo che dice lui ;-)
Emanuele Mai
28-12-2011, 00:51
io berlinese... anche se dsb non ho mai provato...
berlinese ma uso una base di zeovit e alcuni prodotti del fauna marin!
berlinese, refugium e criptica con decantazione particolato.
OT: Dsb rimosso dal refugium il 24.. dopo 5 mesi ho verificato una colonizzazione totalmente assente... solo invertebrati sulla superfice, seppur senza cementificazione. In compenso c'era una quantitą di sedimento notevole accumulata.
ALGRANATI
28-12-2011, 09:45
perchč l'avevi in caduta dalla vasca principale probabilmente.
camiletti
28-12-2011, 13:18
a me interessava solo sapere cosa ne pensavate dei vari metodi e quale fosse il pił usato, se hai un berlinese con REFUGIUM dsb, mettrai berlinese, se non ne hai uno ben preciso mettrai altro oppure miscuglio fra pił...
Ma a me in particolare interessava sapere in cosa consista il metodo Xaqua, avevo intenzione di applicarlo sul mio Nanoreef, pochi o nessuno lo ha fatto e nessuno sul nanoforum sa cosa possa succedre...
Mi elenchereste tutti i prodotti?
scusate le troppe domande...:13:, ma non lo ho mai usato...
io faccio berlinese ed ho inserito una minima dose di zeolite da alcuni giorni.
Maurizio 77
28-12-2011, 14:47
io berlinese... anche se dsb non ho mai provato...
Idem...
io sto facendo il berlinese,mi interessava il dsb,ma poi facendo 2 conti con 40 cm di altezza avrei sacrificato un sacco di litri e spazio dato che e' poco piu' di 100 litri netti mi avrebbe penalizzato molto.
pero' per adesso sta andando tutto bene e alla fine credo sia il metodo piu brevettato e sicuro per ottenere buoni risultati.
:42:
perchč l'avevi in caduta dalla vasca principale probabilmente.
Assolutamente no, alimentazione parzializzata dalla risalita.
camiletti
28-12-2011, 20:11
a me interessava solo sapere cosa ne pensavate dei vari metodi e quale fosse il pił usato, se hai un berlinese con REFUGIUM dsb, mettrai berlinese, se non ne hai uno ben preciso mettrai altro oppure miscuglio fra pił...
Ma a me in particolare interessava sapere in cosa consista il metodo Xaqua, avevo intenzione di applicarlo sul mio Nanoreef, pochi o nessuno lo ha fatto e nessuno sul nanoforum sa cosa possa succedre...
Mi elenchereste tutti i prodotti?
scusate le troppe domande...:13:, ma non lo ho mai usato...
scusate se rompo, ma mi interessa moltissimo la domanda, ho aperto il topic praticamente per questo...
ci sono siti della Xaqua dove spiegano tutto per bene?
superpozzy
28-12-2011, 21:19
berlinese con refugium con dsb
anche io... #36#
a me interessava solo sapere cosa ne pensavate dei vari metodi e quale fosse il pił usato, se hai un berlinese con REFUGIUM dsb, mettrai berlinese, se non ne hai uno ben preciso mettrai altro oppure miscuglio fra pił...
Ma a me in particolare interessava sapere in cosa consista il metodo Xaqua, avevo intenzione di applicarlo sul mio Nanoreef, pochi o nessuno lo ha fatto e nessuno sul nanoforum sa cosa possa succedre...
Mi elenchereste tutti i prodotti?
scusate le troppe domande...:13:, ma non lo ho mai usato...
scusate se rompo, ma mi interessa moltissimo la domanda, ho aperto il topic praticamente per questo...
ci sono siti della Xaqua dove spiegano tutto per bene?
allora forse facevi prima ad aprire una discussione apposita:13:
piercingmatrix
30-12-2011, 21:21
oceanlife:44:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |