Entra

Visualizza la versione completa : Help ph


Andrea Averna
27-12-2011, 12:18
buon giorno a tutti
ho un askoll tenerif stilus da 180 litri lordi e più o meno 160 netti.
come piante sono presenti egeria densa, cabomba, anubias barteri e nana, felce di giava, echinodorus cordifolia e hygrophila polisperma.
somministro co2 con reattore taifun della jbl circa 30 bolle al minuto
il filtro è un askoll pratiko 200
l'attuale illuminazione è costituita da due t8 da 30 w l'uno.
presto aggiungero 2 t5 da 39w l'uno e altri 20w tramite 2 strisce di led.
la fauna è costituita da 8 guppy 7 neon 2 molly 1 platydoras 3 ancistrus 1 pleco 3 corydoras
effettuo cambi dell'acqua ogni 2 settimane del 10% con acqua di rubinetto trattata con il sera aquatan
il mio problema è relativo al ph e al gh dato che il primo è a 8 e il secondo a 13
vorrei rientrare in parametri accettabili e avevo pensato di agire immediatamente con un cambia di circa 20 litri di acqua di osmosi per poi passare ai cambi abituali ma con 50% osmosi e 50% di rubinetto.
che ne dite può andare bene se faccio così? consigli su come agire nell'immediato per abbassare subito i valori??

dario1988
27-12-2011, 12:22
Ciao!

(rispondendo alla tua domanda)
Ti conviene misurare il gh dell'acqua di rubinetto per capire se quel valore è causato da 'lei' o da qualcosa in vasca..

Se vuoi abbassare il gh fai cambi d'acqua settimanali o bisettimanali con sola osmosi finchè non raggiungi il valore desiderato.
Ci sarebbe da sapere anche il valore del kh, ed in ogni caso non farlo scendere sotto il 3..

E comunque tutto questo non influirebbe molto sul ph che mi sembra il motivo principale per cui hai postato la domanda..

(Andando un pelo off topic)
Riguardo alla popolazione invece non è proprio il massimo della vita...
I tuoi valori attuali così come sono andrebbero bene per i guppy e molly ma non per i restanti pesci..
sono specie incompatibili tra loro.. Ti consiglio di aprire un post nella giusta sezione per farti consigliare meglio, perchè nel caso decidessi di tenere solo poecilidi non dovresti neanche tribulare per abbassare quei valori :-)

(Parliamo ovviamente per il bene dei pesciotti)
Ciao ciao
:-)

Andrea Averna
27-12-2011, 12:34
e lo so ma mi sono stati regalati e dovevo offrirgli per forza una casa, ma invece tornando al ph???

dario1988
27-12-2011, 12:37
Riguardo al ph, hai del movimento in superficie percaso?
(Creato dal filtro per esempio)

Oppure hai un areatore?

Per capirci qualcosa in più dovresti misurare anche il KH

:-)

Andrea Averna
27-12-2011, 12:56
si ho un pò di movimento generato dal filtro, non ho areatore eeee al momento non ho come misurare il kh

dario1988
27-12-2011, 13:00
Allora prova ad eliminare il movimento cambiando direzione dell'uscita del filtro,
già solo questo dovrebbe aiutare ad abbassare il ph dato che il movimento in superficie (ammesso che sia degno di nota) disperde co2..

Prova con questo e controlla se si abbassa di qualcosina...

Comunque tanto per informazione, per regolare e tenere basso il ph ci vuole l'impiantino di co2
:-)

Fabry1972
27-12-2011, 13:41
anche se abbasi il ph hai pesci incopatibili tra loro per i valori dell'acqua ,perche i neon vogliono valori di aqcua diversa dai guppy

Andrea Averna
27-12-2011, 13:51
si lo so ma i pesci sono provvisori provvederò appena posso non è un problema, voglio portare il ph a 6,5/7

Fabry1972
27-12-2011, 18:33
il kh a quanto ce l'hai ?

Andrea Averna
28-12-2011, 00:34
purtroppo non ho test di kh. quanto dovrebbe essere il valore ideale? per avere un ph 6,5-7?

Agro
28-12-2011, 11:12
Allora non esistono valori ideali, il kh o acalinità ha un funzione di stabilizzazione si ph (effetto tampone) più alto è e più difficile è spostare il ph con la co2 o altri acidificanti, se troppo basso il ph può variare da solo e improvvisamente con grave pericolo per gli abitanti della vasca.
Il valore consigliato sotto al quale si consiglia di scendere con molta attenzione è 4.
Per abbassarlo si usa acqua osmotica che però ti abbassa anche il gh, e qui si ritorna al discorso iniziale i caracidi amano acque tenere, i poecilidi acque dure, una via di mezzo scontenta tutti.
Poi quando si usa la co2 conoscere il valore del ph e importante per sapere se si sta sovra dosando la co2, per farlo si usa questa (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) tabella.
Erogando co2 la via più semplice per abbassare il ph e aumentare le bolle, ma se sei già a 30 vuol dire che stai buttando un sacco di co2 per pochi risultati, per via di un kh alto.

Andrea Averna
28-12-2011, 13:11
mi sa che vado a comprare al volo il test del kh
------------------------------------------------------------------------
ma mi chiedo, se faccio un cambio massiccio di acqua inserendo acqua d'osmosi i pesci non ne risentono in negativo?

Agro
28-12-2011, 13:19
Le variazioni sempre con gradualità.

Andrea Averna
28-12-2011, 13:20
ok thanks , magari procedo con cambi settimanali di una decina di litri

dario1988
28-12-2011, 13:26
ma mi chiedo, se faccio un cambio massiccio di acqua inserendo acqua d'osmosi i pesci non ne risentono in negativo?

Si, ne risentirebbero sia per il voluminoso cambio d'acqua in se stesso e sia per la modifica dei valori improvvisa...
Conviene che fai il tutto in modo molto graduale :-)