Entra

Visualizza la versione completa : Compatta , bridge o Mirrorless??


misterg7
26-12-2011, 20:34
Devo comprare una macchina fotografica con una spesa massima di 400 - 450 euro che modelli mi consigliate.
Ho visto un po in giro ma sono spaesato troppi modelli esistenti, in un negozio mi sembrava buona la
SAMSUNG NX100 CON OBIETTIVO 20 - 50, che ne pensate?

Vorrei iniziare con una bella macchina per poi passare in futuro ad una reflex, preferirei una macchina con uno zoom decente e con cui posso anche fare delle belle macro al mio nanoreef.

grazie mille

misterg7
28-12-2011, 12:38
nessun consiglio???
che ne pensate della

OLYMPUS PEN E-PL1 BLACK+14-42+40-150 a 450 euro??

oppure ho trovato PANASONIC LUMIX DMC-FZ150 BLACK a 450 euro e
PANASONIC LUMIX DMC-FZ100 BLACK a 380 euro
o come compata CANON POWERSHOT S100 a 450 euro

che ne dite??

Fede JK
28-12-2011, 15:20
Canon powershot sx30 is A mio parere è la miglior Bridge in commercio, Obiettivo ultragrandangolare con zoom 35x
Stabilizzatore ottico d'immagine (4,5 stop) USM e VCM
CCD da 14,1 MP
LCD orientabile da 6,8 cm (2,7"), mirino elettronico
Filmati HD, HDMI
Smart Auto
Modalità manuali, illuminazione scarsa e filmati con effetto miniature
Zoom Framing Assist
Servo AF/AE
Ampia gamma di accessori
Io l'ho consigliata ad un'amica ed ho avuto la possibilità di provarla, è una gran bella macchina, quasi a livello con le reflex entry level di migliore categoria!! e quindi è ottima se vorrai passare in futuro ad una reflex!

Auran
28-12-2011, 16:16
con quei soldi prendeti una reflex direttamente.. ;-)

Fede JK
28-12-2011, 22:28
è vero che potresti prenderti una reflex, ma conta che se prendi una reflex, con obbiettivo base incluso (18-55) dovrai spendere in più per ogni obiettivo che vorrai aggiungere,e da quel che ho capito un macro, quindi per averne uno appena decente almeno 300 euro, e lo stesso per un teleobiettivo (es. 70#300) quindi non è più tanto conveniente, con la canon paworshot, o comunque con qualsiasi altro tipo di bridge avresti già tutto incluso, forse le foto perdono un pochino in confronto ad una reflex, ma avresti molto ma molto di più con molto meno, ovvio se poi puoi spendere di più consiglio una buona reflex!!