Visualizza la versione completa : Frutta per i pesci da fondo
Salve a tutti!:4:
Avete mai somministrato della frutta(soprattutto mele e pere) in alternativa agli ortaggi?Le mangiano?(Dato che oggi i negozi sono chiusi e ho solo frutta in casa mi chiedevo se potevo dargliele)
Grazie :42:
Mai data, non so se gli zuccheri sono molto indicati per i pesci.
Ciao, se usi la funzione cerca dovrebbe esserci un topic sull'alimentazione con frutta e verdura, e se non sbaglio venivano usati(con parsimonia perchè sporcano) meloni e mele, più credo altre cose che però non ricordo... #23
kawasakiz85
26-12-2011, 14:37
Quì si parla anche di frutta #70
http://www.acquariofilia.biz/group.php?do=discuss&discussionid=639&pp=10
Quì si parla anche di frutta #70
http://www.acquariofilia.biz/group.php?do=discuss&discussionid=639&pp=10
Perfetto,ti ringrazio,mi hai chiarito le idee!:4:
Ho letto anche la discussione in evidenza sull'alimentazione,però non parlano di frutta(secondo me però andrebbe ridotta un pochetto,sinceramente mi viene solo da ridere quando certa gente fa domande idiote del tipo "Quale tra le diverse varietà di zucchine devo somministrare?" o chiede come far affondare la zucchina quando qualche messaggio prima un utente l'aveva appena spiegato...)
io ho provato con banana, pera e mela... la prima la mangiano tutti i miei lori(L018, L010A, Farlowella acus e Ancistrus sp), mela e pera invece solo gli Ancistrus... appena possibile proverò anche col melone...
anche la zucchina(ma anche i peperoni e diversi altri frutti che consideriamo verdure) tecnicamente sarebbe un frutto...
io ho provato con banana, pera e mela... la prima la mangiano tutti i miei lori(L018, L010A, Farlowella acus e Ancistrus sp), mela e pera invece solo gli Ancistrus... appena possibile proverò anche col melone...
anche la zucchina(ma anche i peperoni e diversi altri frutti che consideriamo verdure) tecnicamente sarebbe un frutto...
Ho provato con una mela fatta a fette,sbucciata e bollita,e solo gli ancistrus adulti l''hanno gradita,i piccoli non l'hanno nemmeno guardata,e i cory pure...:19:
Comunque,tanto per sottolinearlo dato che l'hai chiamata in causa,la parola "frutto" e' generica(il frutto dei genitori sono i figli!!!).Io intendevo la frutta comunemente chiamata così,per differenziarla dagli ortaggi!:13:
Ecco, mi pareva che ci fosse qualcosa ancora...sono un po' schizzinosi 'sti pesci :4: mangiano quello che piace a loro ...
Patrick Egger
28-12-2011, 08:30
Non ho capito ancora perchè bollite sempre tutto?? Mettetelo crudo no.Già la frutta e verdura comprata contiene poche vitamine,bollendo uccidete anche le ultime rimaste!
silvan.ilmago
28-12-2011, 10:36
Non ho capito ancora perchè bollite sempre tutto?? Mettetelo crudo no.Già la frutta e verdura comprata contiene poche vitamine,bollendo uccidete anche le ultime rimaste!
#70 anche io mi chiedevo il perchè bollirle?
Io pensavo che bollite fossero più appetibili in quanto più tenere(infatti in una notte riescono a finirsi 3-4 rondelle di zucchina di un paio di cm di diametro!),ma se dite che riescono a finirla ugualmente cruda allora inizio a dargliela senza bollire:4:
------------------------------------------------------------------------
Ecco, mi pareva che ci fosse qualcosa ancora...sono un po' schizzinosi 'sti pesci :4: mangiano quello che piace a loro ...
Quanto hai ragione,ci accontentiamo di più noi che loro:4::4::4:
Patrick le consiglio bollite perchè il più delle volte vengono usate per problemi intestinali o mischiate a farmaci.
Però detto fra noi al pleco ho provato a dare la zucchina cruda ma mi galleggia e non so come farla stare giù :7:
kawasakiz85
28-12-2011, 11:51
La zucchina bollita perde gran parte del nutrimento
Cruda ne mangiano senza dubbio di meno ma si nutrono di più
Crilù, per farla stare giù devi adottare uno spiedino in acciao come questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291640
Ah, cruda inquina molto meno :4:
silvan.ilmago
28-12-2011, 12:03
Io uso un piccolo cucchiaino da caffè....
Non mi era proprio passato per la mente...grazie :1:
kawasakiz85
28-12-2011, 12:06
Non mi era proprio passato per la mente...grazie :1:
Figurati :-))
Puoi usare anche quegli spiedini che si usano in cucina
Mi raccomando, in acciaio o in plastica, niente ferro o altri metalli #70
silvan.ilmago
28-12-2011, 12:09
Non mi era proprio passato per la mente...grazie :1:
Figurati :-))
Puoi usare anche quegli spiedini che si usano in cucina
Mi raccomando, in acciaio o in plastica, niente ferro o altri metalli #70
Non in plastica altrimenti galleggia.... :-D
kawasakiz85
28-12-2011, 12:20
Ci sono degli "spiedini" in plastica che affondano #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308205&page=9
Devo stare attenta perchè i carassi mi mangeranno anche lo spiedino adesso che ci penso :-(
Cucchiaino come?
kawasakiz85
28-12-2011, 17:32
Devo stare attenta perchè i carassi mi mangeranno anche lo spiedino adesso che ci penso :-(
Cucchiaino come?
Dubito che mangino l'acciao :-D:-D:-D
Il cucchiaino o la forchetta servono come peso, così #70
http://www.youtube.com/watch?v=LCXej8z8bnI&feature=related
Quello è un peperone, anche questo ortaggio va bene
silvan.ilmago
28-12-2011, 19:00
Devo stare attenta perchè i carassi mi mangeranno anche lo spiedino adesso che ci penso :-(
Cucchiaino come?
io le infilo nel manico in maniera che le fette restino oriccontali.
io faccio così... in questo modo evito di spaccare a metà il cibo, di solito infilandolo per il manico infatti mi si spacca tutto, così invece no...
http://s17.postimage.org/ocn237857/forchetta.jpg (http://postimage.org/image/ocn237857/)
ma i peperoni non galleggiano mica#24
poveri anci#07
non hai notato le pinne? tutte strappate... colpa di quella schifosa selezione... pesci che si pestano continuamente non dovrebbero avere dei punti deboli così a portata del nemico...
Ooops no, guardavo l'attrezzo :7:
kawasakiz85
29-12-2011, 13:36
Ooops no, guardavo l'attrezzo :7:
Questa frase si presta a doppi sensi :-D:-D:-D
Già...maliziosi che non siete altro :4:
silvan.ilmago
29-12-2011, 17:21
Ooops no, guardavo l'attrezzo :7:
che attrezzo? :-D
CarloFelice
29-12-2011, 20:21
quando è il periodo, io dò le ciliegie. piacicono molto sia agli ancy che alle red cherry :-)
silvan.ilmago
30-12-2011, 00:23
ciliege? piacciono anche a me.... ma sicuro che fanno bene agli ancistrus?
CarloFelice
30-12-2011, 02:19
si si è frutta, niente di diverso da mele o meloni. poi se proprio vogliamo andare a vedere nel dettaglio, in natura nei fiumi di origine di questi pesci ci cade una marea di frutta a tal punto che ci sono dei pesci che vivono solo ed esclusivamente di frutta e semi ( i pachu). più si varia meglio è. provai anche con il cavolo ma lesso la mangiano, crudo no
infatti in natura non troverebbero mai zucchine e cetrioli in acqua, ma solo la frutta che cade dagli alberi...
avevo letto un articolo molto interessante, se lo ritrovo posto il link
kawasakiz85
30-12-2011, 12:06
Sarebbe molto gradito l'articolo #70
Comunque è vero. la frutta in natura fa parte della loro alimentazione, gli ortaggi no
Patrick Egger
30-12-2011, 14:04
Questo è sempre relativo.Neanche ciliege o pere si trovano naturalmente in quei ambienti.E solo perchè una cosa cade in acqua mica deve fare anche bene.Quanti pesci muoiono ogni anno per intossicazioni di qualche frutta o bacca caduta naturalmente in acqua?
Ci sono sempre le alternative,in questo caso zucchine e piselli,che vanno ben bene,anche se non fanno parte direttamente del mangime che trovano in natura.;-)
I miei ancistrus non hanno manco guardato il peperone(crudo),nonostante li avevo lasciati a stecchetto i 3-4 giorni precedenti!:19:
Sti schizzinosi:15:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |