PDA

Visualizza la versione completa : Pagliaccetti in 50 litri


GiuseppeCaradonna
26-12-2011, 02:55
Ciao ragazzi. Un mio amico, incuriosito dal mio acquario marino, è venuto a casa mia a vederlo. È rimasto molto colpito e così ha deciso di farsi un mini reef con dei pagliaccetti. Io, appena venuto a conoscenza delle sue intenzioni, gli ho detto che per un 50 litri non è adatto a pesci ma lui non mi ha creduto (avendo visto negozianti con vaschette piccole e con anemoni e pagliaccetti). Allora gli ho detto che avrei posto la domanda a voi e gli avrei fatto leggere le vostre risposte, così da decidere lui stesso cosa fare. Qual è la verità?
Concludo che io mi dovrei occupare inizialmente della vaschetta :D e di reef non sono per nulla esperto....

Manuelao
26-12-2011, 03:08
In 50 litri (netti o lordi?) potrebbe andarci anche se strettino un solo ocellaris considerando sempre che si parli di 50 litri netti


Sent from my iPhone using Tapatalk

enzolone
26-12-2011, 03:27
ti riporto la mia esperienza :
ero partito da un 30 litri con euphyllia e coppia di pagliaccetti , i pesci non formarono subito la coppia ed erano sempre in guerra finchè non trovai un pagliaccetto sul pavimento .
in 50 litri la situazione forse migliora un po , in teoria se vanno in simbiosi con qualcosa non nuotano molto , ma secondo me 50 litri se netti sta un po tirato come litraggio . un consiglio che posso dargli è che qualsiasi sia il litraggio bisogna sempre acquistarne uno grande e uno piccolo altrimenti se presi delle stesse dimensioni intanto che uno cambia sesso se le suonano

pirataj
26-12-2011, 03:53
Per gli Ocellaris uno dai 60l netti intorno agli 80l due.

Dai 40-60l un piccolo gobiodon.

Comunque fai leggere le guide del portale al tuo amico prima di cominciare questa avventura http://www.acquaportal.it/nanoportal/

GiuseppeCaradonna
26-12-2011, 11:59
Quindi ricapitolando mi sembra d'aver capito che in un 50 litri (anche lordi) è possibile inserire tranquillamente un solo ocellaris con anemone per per inserirne due dovremmo andare verso un 70#80 litri netti.
Al mio amico gli dico che avevo parzialmente ragione :D

garth11
26-12-2011, 12:59
Quindi ricapitolando mi sembra d'aver capito che in un 50 litri (anche lordi) è possibile inserire tranquillamente un solo ocellaris con anemone per per inserirne due dovremmo andare verso un 70#80 litri netti.
Al mio amico gli dico che avevo parzialmente ragione :D

l'anemone secondo me è meglio non metterlo in 50 litri...

pirataj
26-12-2011, 14:24
ma anche no un ocellaris in 50l ne netti ne lordi, un ocellaris dovrebbe essere inserito almeno dai 60l netti

camiletti
27-12-2011, 10:46
Quindi ricapitolando mi sembra d'aver capito che in un 50 litri (anche lordi) è possibile inserire tranquillamente un solo ocellaris con anemone per per inserirne due dovremmo andare verso un 70#80 litri netti.
Al mio amico gli dico che avevo parzialmente ragione :D

l'anemone secondo me è meglio non metterlo in 50 litri...

quoto, al massimo un euphyllia, che poi se il pagliaccio ci va in mezzo può farla chiudere...
Cerca di convincerlo a mettere invertebrati...abbiamo iniziato tutti così poi, ci siamo ijnnamorati degli invertebrati...
comunque se proprio vuole una anemone consiglio solo una condilactys passiflora...:13:

pirataj
27-12-2011, 14:47
Camiletti mi dispiace ma stai dando suggerimenti errati ad un neofito che è la prima volta che si affaccia in questo mondo.

Non mettere ne un ocellaris ne tanto meno un anemone.

L'ocellaris ti destabilizzerebbe troppo il sitema e dovresti saper riconoscere gli indicatori della vasca che te ne farebbero accorgere, ma la capità di riconoscere gli stati di "salute" della tua vasca l'acquisterai solo con il tempo, quindi non rischiare inserendo un ocellaris che può arrivare a cnhe a 10cm, ma inserisci un gobiodon bellissimo pesce.

L'anemone non è assolutamente adatta ai nanoreef, neanche nei reff grandi è vista con buon occhio, non è un corallo che metti e rimane li, l'anemo si sposta e cerca la posizione migliore e se nel suo passaggio incontra altri animali li brucia uccidendoli.
Poi nella malcapitata evenienza che muore, ti tocca rifare tutta la vasca perchè rilascia tossine cosi urticanti e tossiche che ucciderebbe tutto in vasca.

GiuseppeCaradonna
16-01-2012, 12:18
Ok...niente anomone. Comprerà un sarco o qualcosa di simile che possa invogliare l'ocellaris a mettersi dentro. Gli ho detto di comprarne uno solo, e piccolo, e se un giorno dovesse crescere sarà costretto a renderlo al negoziante