PDA

Visualizza la versione completa : -- nuovi propositi per il 2012... ARIA DI CAMBIAMENTI!! --


erisen
26-12-2011, 02:31
ciao ragazzi, per l'anno prossimo ho in mente nuovi cambiamenti alla normale gestione consolidata del mio nano.
qualcuno di voi sa che sono profondamente restio ai cambiamenti e alle cose nuove, tanto quanto sono carente nel fai da te e nella tecnica ahahahah :-D però credo si stia rendendo necessario... la mia vasca è troppo e sempre più affollata, e non tutti stanno bene come sembra :#O:


1 - innanzi tutto, i colori non mi soddisfano... c'è qualcosa che manca (sopratutto al livello del viola) e non so se è carenza di luce, nutritiva o di oligoelementi...
quindi ho deciso di cambiar sale (tentar non nuoce) e di cominciare ad usare anche il pappone congelato, con molta parsimonia (sono stanco di vedere i molli che stentano, voglio 'sporcarlo' sul serio sto nano!!)

2 - voglio creare un minirefugium con chaetomorpha e una coppia di lysmata boggesi, così da incrementare la produzione di microplancton e larve per i miei coralli affamati e nel contempo che mi permetta di spingere un po' di più la nutrizione della vasca, tamponando l'eccesso di inquinanti

3 - aumentare l'illuminazione, probabilmente opterò per uno spettro misto... ossia aggiungerò una pl da 18 watt da integrare ai 45 watt attuali di luce bianca dei led


qualche suggerimento? che ne pensate?
Giuansy dove sei... :-))?
------------------------------------------------------------------------
ahhh dimenticavo: il 10 gennaio la mia vasca compie 3 anni esatti, vediamo se resiste fino ad allora da eventuali collassi :-D:-D:-D

garth11
26-12-2011, 02:46
Siamo notturni???
Io ti dico quel che penso su 1) Starei attento col pappone congelato, a me terrorizzza l'idea di sporcare così tanto un nanetto... Ottima l'idea di cambiare sale e... perchè non provi a integrare qualche oligo? Stronzio, boro non saprei... Io doso gli oligo misti ma se cerchi un particolare colore potresti provare i metalli uno ad uno... Magari uno al mese variando e studiando cosa accade...

2) Ottimo, perchè mini e non una cosa più grossina? Se metti i gamberi avrai le uova vive ogni tanto ma maggior predazione... E allora tanto vale fai tutte alghe e una bella cicala ;-)

3) Aumentare la luce con una pl non credo ti cambi granchè se hai già 45 watt di led... Piuttosto potresti pensare ad un cambio radicale tipo led da 10 watt l'uno!

La cheto te la mando io se non ce l'hai
------------------------------------------------------------------------
Gli auguri te li rifaccio il 10 gennaio!

erisen
26-12-2011, 02:55
Siamo notturni???

mi ero riproposto di andare a letto presto almeno stasera, ma nulla :-))

Io ti dico quel che penso su 1) Starei attento col pappone congelato, a me terrorizzza l'idea di sporcare così tanto un nanetto... Ottima l'idea di cambiare sale e... perchè non provi a integrare qualche oligo? Stronzio, boro non saprei... Io doso gli oligo misti ma se cerchi un particolare colore potresti provare i metalli uno ad uno... Magari uno al mese variando e studiando cosa accade...

Garth, io doso ogni giorno un pappone (non congelato ma di altri mix) in una quantità allucinante, in più ho 3 pesci in 20 litri che mangiano come maiali.... e nutro il rhizotrochus e la micromussa con il congelato.... nitrati e fosfati irrilevabili.
dici che davvero il congelato potrebbe essere così pericoloso?
magari procedo molto gradualmente, con una microdose settimanale... poi man mano aumento gradualmente controllando gli inquinanti (magari si alzassero un po', le goniopore ringrazierebbero!)

2) Ottimo, perchè mini e non una cosa più grossina? Se metti i gamberi avrai le uova vive ogni tanto ma maggior predazione... E allora tanto vale fai tutte alghe e una bella cicala ;-)

realizzerò una cosetta discreta, dove purtroppo la cicala non avrebbe posto (eppoi è inutile, io inserirei i lysmata per le larve hehe)

3) Aumentare la luce con una pl non credo ti cambi granchè se hai già 45 watt di led... Piuttosto potresti pensare ad un cambio radicale tipo led da 10 watt l'uno!

mmmm è la stessa cosa che mi hanno detto altri, ma un cambio così radicale non ci penso nemmeno a farlo!! rischio di stravolgere tutto!
ho a disposizione sia una pl da 18 watt, sia un'altra barra bianca da 15 watt.... quasi quasi le schiaffo entrambe.
mi piaceva l'idea della pl per creare uno spettro 'misto', in modo che l'uno compensasse i 'buchi' nello spettro dell'altro.

La cheto te la mando io se non ce l'hai

in effetti non saprei dove procurarmela... grazie ci conto :-)!

------------------------------------------------------------------------
Gli auguri te li rifaccio il 10 gennaio!

hehehehe ok :-))
------------------------------------------------------------------------
gli oligo comunque già li integro.... integro sia gli oligoelementi generici che lo iodio (1 goccia di uno e dell'altro a settimana, marca prolabmarin)
------------------------------------------------------------------------


come sale uso il deep blue e ne sono sempre stato entusiasta (se non altro su fiducia, non avendo mai provato altri)

ma ci sarebbero sali migliori da consigliarmi?, magari più carichi di oligoelementi che la mia vasca sovraffollata consuma eccessivamente

pirataj
26-12-2011, 04:04
ciao anche io ho pensato alcuni cambiamenti per il mio nano, comunque io ti consiglierei di provare il Dupla Premium Salt mi trovo veramente bene nell'usarlo

buddha
26-12-2011, 05:53
Dopo molte discussioni mi sono ormai convinto che i colori dipendano esclusivamente dalla luce e dal corretto apporto di tutti! gli oligoelementi essenziali.. Mi fai una Prova erisen?
Dosi per una settimana purple up senza modificare nient'altro e mi dici come va? Per me fa Miracoli...
La luce influenza le cromo e fluoproteine prodotte ma se mancano oligo, cosi come amino acidi (ma a quel pinto il corallo muore) le stesse proteine non possono essere prodotte..

Giuansy
26-12-2011, 10:21
Erisen,
secondo me alla fin fine stai facendo o vuoi fare cambiamenti sia tecnica che altro per migliorare
la salute e la vita dei toui animali e questo ben venga .....
detto questo sai benissimo che il viola è il colore piu carogna in assoluta da mantenere
e aumentare......
poi (te la butto li perchè da qualche parte avevi una mezza idea di provare) piu che un refugium proverei con il Miracle Mud) che a quanto ne so è una fonde i cibo insauribile e al tempo stesso ti tiene l'acqua immaqcolata.....

per quanto riguarda il Purple Up occhio che s somminista tanto il CA ti va alle stelle
era successo allo zio che aveva poche coralline dopo una settimana di dosaggio
il CA gli era andato lotre i 500.......

buddha
26-12-2011, 10:39
Si vero il purple è una
Bomba di calcio magnesio iodio stronzio e penso molti altri oligo e amino acidi..

Zau
26-12-2011, 11:05
Erisen ti sei preso bene con il refugium perché metto la cheta? :-D
Secondo me fai più che bene, leggevo in un altro post che lo volevi fare, ma poi ti sei tirato indietro per non avere cambiamenti in un sistema stabile...
È vero, per me all'inizio qualcosa di diverso ci sarà, ma col girare di qualche giorno srá solo benefici.
Almeno dopo puoi buttare dentro alla vasca anche monnezza per gli zoa :-D

erisen
26-12-2011, 11:08
ragazzi il purple up (aragonite liquida no, dite quello?) lo usavo nel mio picoreef che ho smontato.... ma non mi è mai piaciuto molto perchè lasciava in vasca un bel polverone anche per più di un'ora... per cui nella mia vasca principale non mi sono mai fidato di usarlo!

mah potrei provare, tanto se ho imparato una cosa in questi anni, è proprio la capacità di procedere gradualmente senza far cappellate :-D

dite che potrebbe apportarmi più oligoelementi in vasca di quanto facciano i due integratori della prolab? (ho uno per lo iodio, uno per gli oligoelementi generici)


e per quanto riguarda l'illuminazione che ne pensate?
uno spettro misto composto da led e pl non sarebbe più completo?

Giuansy
26-12-2011, 11:12
secondo me ...meglio solo Led.....

erisen
26-12-2011, 11:12
Erisen ti sei preso bene con il refugium perché metto la cheta? :-D
Secondo me fai più che bene, leggevo in un altro post che lo volevi fare, ma poi ti sei tirato indietro per non avere cambiamenti in un sistema stabile...
È vero, per me all'inizio qualcosa di diverso ci sarà, ma col girare di qualche giorno srá solo benefici.
Almeno dopo puoi buttare dentro alla vasca anche monnezza per gli zoa :-D

il guaio è che anche adesso senza refugium non riesco a sporcare la vasca lol
tutti cercano di mantenere bassi gli inquinanti.... io invece cerco di inquinare ahahaha

il fatto è che, seriamente parlando, io ho una vasca mista.... ed è veramente complesso calibrare l'alimentazione... dal momento che se il sistema tende a smagrire e assorbire tutto mi prosperano gli sps ma i molli stentano (cosa più frequente) mentre se inquino troppo, poi mi ritrovo gli sps smarronati e i molli alla grande.

quindi devo trovare una via di mezzo, cosa che ancora non mi riesce bene dopo più di un anno che tento..... devo spingere ancora un po' oltre l'alimentazione, il sistema è ancora troppo magro!!
------------------------------------------------------------------------
secondo me ...meglio solo Led.....

come mai?
lo spettro delle pl (sarebbero T5 alla fine) non è buono?

Giuansy
26-12-2011, 11:22
si è buono lo spettro delle pl che poi non sono altro che t5 "piegate"....ma tieni presente che
i t5 da 24w non rendono come t5 di wattaggio superiore.....e le pl come wattaggio sono inferiori ai t5 da 24w......

tanto per spiegarmi, se allevi SPS sotto t5 da 24w non avrai mai risultati (di colore)
uguali se usi ad esempio t5 di wattaggio superiore.....

con i led tutta un'altra storia

Zau
26-12-2011, 11:27
Erisen magari è una *******, ma hai provato a togliere carbone per qualche giorno e alimentare poco?
Avevo sentito uno che aveva la tua stessa situazione e ha risolto con grandi colori e una crescita per gli zoa..

jackburton
26-12-2011, 12:15
buon 2012 allora :4:
anche io resterei sui led: 18W di PL credo che facciano molta poca differenza su 45W di led, però potrei benissimo sbagliarmi...sono una capra in tecnica!!!!

Il refugium a chaetomorpha/alghe te lo consiglio sicuramente. Ho un bel po' di alghe in vasca e filtrano qualunque cosa! Quest'estate l'acqua talmente magra che l'euphyllia stava tirando le cuoia!!!! poi ci ho preso la mano e so che posso praticamente sporcare quanto voglio. Il mio proposito invece è quello di aumentare ancora le alghe e inserire un cerianthus, tanto per non farmi mancare qualcosa che inquini!:1: se non lo trovo...proverò un pesce con metodo naturale

erisen
27-12-2011, 01:58
buon 2012 allora :4:
anche io resterei sui led: 18W di PL credo che facciano molta poca differenza su 45W di led, però potrei benissimo sbagliarmi...sono una capra in tecnica!!!!

Il refugium a chaetomorpha/alghe te lo consiglio sicuramente. Ho un bel po' di alghe in vasca e filtrano qualunque cosa! Quest'estate l'acqua talmente magra che l'euphyllia stava tirando le cuoia!!!! poi ci ho preso la mano e so che posso praticamente sporcare quanto voglio. Il mio proposito invece è quello di aumentare ancora le alghe e inserire un cerianthus, tanto per non farmi mancare qualcosa che inquini!:1: se non lo trovo...proverò un pesce con metodo naturale

dei bei ceranthius molto belli e a poco prezzo li ha gloria maris, che tra l'altro è un sito affidabilissimo, essendo proprietario uno dei moderatori del nostro forum :-)
------------------------------------------------------------------------
si è buono lo spettro delle pl che poi non sono altro che t5 "piegate"....ma tieni presente che
i t5 da 24w non rendono come t5 di wattaggio superiore.....e le pl come wattaggio sono inferiori ai t5 da 24w......

tanto per spiegarmi, se allevi SPS sotto t5 da 24w non avrai mai risultati (di colore)
uguali se usi ad esempio t5 di wattaggio superiore.....

con i led tutta un'altra storia

allora credo che aggiungerò sia la pl da 18 watt che la barra led da 15 watt, così aumento l'illuminazione in modo considerevole :-)

potrei provare anche il purple up, dite che ha degli oligoelementi utili per la vasca?

tempo fa qualcuno mi ha detto che era una ciofeca e che molto del prodotto precipitava sul fondo senza entrare in soluzione...

buddha
27-12-2011, 08:14
Chi è il proprietario di gloria maris?
Erisen con il purple up un mio amico (timido purtroppo e Non ha mai messo foto sul forum) in un anno ha cresciuto talee da 5 cm a 15 senza reattore e con bellissimi colori (non parliamo di. Colori tipo zeovit)..io lo uso x questo ..!

erisen
27-12-2011, 10:19
pieme74 ;-)

io sono scettico sull'uso del purple up, perchè come ti dicevo l'ho usato in un mio picoreef secondario per un anno e una volta ho avuto una precipitazione chimica in seguito proprio all'uso del purple up (sovraddosaggio o effetto collegato o casualità... mi ha reso comunque molto scettico sull'utilizzo del prodotto)
tra l'altro pur essendo una vaschetta di molli ed lps, il purple up non alzava i carbonati in modo così significativo... almeno nel mio caso.

buddha
27-12-2011, 10:32
Non so che dirti.. Certo che bisogna valutare di quanto alza e cosa..
Eventualmente integrare le carenze e senz'altro verificare i livelli, ma questo per qualsiasi cosa..

erisen
27-12-2011, 10:35
ovvio, infatti non intendo sostituirlo alle mie regolari e testate integrazioni, casomai provo ad aggiungerlo gradualmente e vediamo se noto differenza (spero non in negativo :-))!)

P.S.:
ragazzi scusate l'ignoranza (oh beh a volte ci sta anche per i non-neofiti hehe....) ma se volessi fare una coppia di lysmata... come scelgo il maschio e la femmina? sono ermafroditi per caso?

logicamente mi interessa inserirli nel refugium e che sfornino larve per alimentare la vasca

papo89
27-12-2011, 13:42
Ma perchè non inserire i lysmata in vasca?? Comunque sono ermafroditi simultanei (sono entrambi sia maschio che femmina e sfornano entrambi).
Penso sia più proficuo metterli in vasca così avresti lo stesso beneficio della produzione di larve e contemporaneamente la fauna spontanea del refugium non avrebbe nessun pericolo o competitore...

erisen
27-12-2011, 13:54
Ma perchè non inserire i lysmata in vasca?? Comunque sono ermafroditi simultanei (sono entrambi sia maschio che femmina e sfornano entrambi).
Penso sia più proficuo metterli in vasca così avresti lo stesso beneficio della produzione di larve e contemporaneamente la fauna spontanea del refugium non avrebbe nessun pericolo o competitore...

non li metto in vasca perchè:
1 - darebbero molto fastidio sia alle goniopore che alla tridacna.... sai in 30 cm quadrati è molto facile che le bestiacce nella ricerca del cibo facciano chiudere continuamente i polipi...

2 - oltrettutto molto spesso, giornalmente, nutro miratamente gli animali e mi da fastidio - oltre alla difficoltà di farlo - dovermi pure prendere la seccatura di allontanare i gamberi che rubano il cibo...

3 - infine.... ho un pistolero (clandestino) in vasca, che in passato mi ha fatto fuori sia un debelius che un amboiensis, entrambi nella notte stessa in cui li ho inseriti (in tentativi diversi).

mi accontenterò delle larve in sump.... ottima notizia quella che mi hai dato :-))!

jackburton
27-12-2011, 16:59
Ma perchè non inserire i lysmata in vasca?? Comunque sono ermafroditi simultanei (sono entrambi sia maschio che femmina e sfornano entrambi).
Penso sia più proficuo metterli in vasca così avresti lo stesso beneficio della produzione di larve e contemporaneamente la fauna spontanea del refugium non avrebbe nessun pericolo o competitore...

non li metto in vasca perchè:
1 - darebbero molto fastidio sia alle goniopore che alla tridacna.... sai in 30 cm quadrati è molto facile che le bestiacce nella ricerca del cibo facciano chiudere continuamente i polipi...

2 - oltrettutto molto spesso, giornalmente, nutro miratamente gli animali e mi da fastidio - oltre alla difficoltà di farlo - dovermi pure prendere la seccatura di allontanare i gamberi che rubano il cibo...

3 - infine.... ho un pistolero (clandestino) in vasca, che in passato mi ha fatto fuori sia un debelius che un amboiensis, entrambi nella notte stessa in cui li ho inseriti (in tentativi diversi).

mi accontenterò delle larve in sump.... ottima notizia quella che mi hai dato :-))!

anche a me i lysmata stavano sulle palle!!!!:-)) dovevo sempre avere a portata di mano uno stecchino per tenerli lontano dal cibo per i coralli!!!
per i cerianthus...il negozio lo conosco e ho sempre sentito solo commenti positivi...però, visto che stiamo parlando di un animale un po' "strano" preferirei sceglierli di persona...più che altro perchè me ne servirebbe uno davvero piccolo...