Visualizza la versione completa : illuminazione: lampadina HQI E40 o plafoniera completa
Una domanda da neofita: perchè una lampadina HQI E40 costa circa 50#80 euro mentre se prendo una plafoniera compeleta con due lampade attacco fc2 a parità di consumo costano anchi 10 volte tanto ? Dal punto di vista tecnico cosa cambia ? Se abbino una lampadina HQI E40 ad una buona superficie riflettente non ottengo comunque buoni risultati ? Please spiegatemi...
Ciao db00477, se comperi una lampadina da 50/80€ dovrai accenderla in qualche maniera.... non potendole collegare direttamente la 220V dovrai necessariamente spendere dai 60 ai 150€ per accenditore elettronico o ferromagnetico e componenti.... vorrai spendere altri 10€ circa per il portalampade (affare al quale si avvita la lampadina al quale si collegano i cavi elettrici) e solo quelli in ceramica sono certificati a norma.... qualche € di cavi.... ed hai speso la bellezza di una cifra per avere una lampadina che si accende..... manca il riflettore.... te lo fai da solo? bravissimo, peccato che comunque dovrai comperarti l'alluminio riflettente specchiato, cosa piuttosto complessa e costosa.... ipotizzando che lo trovi hai speso altri 50€.... a questo punto hai una lampadina che si accende con un riflettore..... ma non fa un po' pena? una scocca non starebbe male.... te la fai da solo? bravissimo, ma dovrai comperare l'alluminio anodizzato.... e poi magari vuoi pure farlo verniciare e quindi prima sabbiare.... e quanto costa? poi manca il sistema di aggancio a soffitto.... e sicuramente qualche altra cosetta... beh, se poi consideriamo che non hai altro che un prodotto artigianale per il quale hai speso una bella cifra, per il quale non hai una garanzia, per il quale se non sei capace con l'elettricita' rischi anche la pelle..... beh.... vedi tu.....
Se volessimo fare un paragone piu' assurdo.... prova a vedere quanto costa una plafoniera da mettere in bagno piuttosto che un lampadario o una lampada da mettere in cucina..... se non parliamo delle plafoniere da ipermercato tutte hanno prezzi di gran lunga superiori alle nostre plafoniere per i quali prezzi ci scandalizziamo tanto....
Ciao
Ciao Gilberto, credo di essermi spiegato male quindi provo a riformulare la domanda. Alcuni negozi on line vendono il riflettore compreso di portalampada in ceramica a circa 40-50 euro. A quanto ne so' una lampadina con attacco standard E40 non ha bisogno del ballast elettronico o ferromagnetico che sia per accendersi ? Cosa ben diversa se acquisto quelle con attacco FC2, quelle necessitano per forza dell'accenditore. A questo punto la mia domanda è : che differenza c'e' fra questa lampadina http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_87&products_id=534 e quest'altra http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_87&products_id=535 . Stessa lampada, stesso spettro. Attacchi diversi. La stessa Giesemann vende alcune delle sue plafoniere in due configurazioni con attacchi FC2 ed E40. Grazie mille #24
Ho anche dato un'occhiata al tuo acquario sul sito :
"Illuminazione
Il sistema di illuminazione e' affidato ad un proiettore industriale HQI, il modello e' il Raggio 2 della ditta Lanzini, questo proiettore e' nato per allogiare una lampada da 400W, al momento la sto utilizzando con una 250W ma a breve intendo sostituirla con una 400W, la lampadina che sto utilizzando e' una AB 10.000° Kelvin."
Anche tu utilizzi un proiettore industriale HQI dal costo decisamente piu' contenuto di una plafoniera! Ma potrei portarti un sacco di altro esempi, gli stessi negozi oltre alle plafoniere vendono dei proiettori a 150-200 euro per lampade HQI con attacco E40 fatti con un braccio snodabile che si aggancia alla parete della vasca.
A quanto ne so' una lampadina con attacco standard E40 non ha bisogno del ballast elettronico o ferromagnetico che sia per accendersi
E sai male! TUTTE le lampadine, indipendentemente dal loro attacco, necessitano di ballast. Se provi ad attaccare una E40 direttamente alla corrente (un mio amico lo ha fatto #17 ) preparati ad un bel botto!
A quanto ne so' una lampadina con attacco standard E40 non ha bisogno del ballast elettronico o ferromagnetico che sia per accendersi
E sai male! TUTTE le lampadine, indipendentemente dal loro attacco, necessitano di ballast. Se provi ad attaccare una E40 direttamente alla corrente (un mio amico lo ha fatto #17 ) preparati ad un bel botto!
Ok Thanks . Nel frattempo mi ero gia' informato...
Ho anche dato un'occhiata al tuo acquario sul sito :
"Illuminazione
Il sistema di illuminazione e' affidato ad un proiettore industriale HQI, il modello e' il Raggio 2 della ditta Lanzini, questo proiettore e' nato per allogiare una lampada da 400W, al momento la sto utilizzando con una 250W ma a breve intendo sostituirla con una 400W, la lampadina che sto utilizzando e' una AB 10.000° Kelvin."
Anche tu utilizzi un proiettore industriale HQI dal costo decisamente piu' contenuto di una plafoniera! Ma potrei portarti un sacco di altro esempi, gli stessi negozi oltre alle plafoniere vendono dei proiettori a 150-200 euro per lampade HQI con attacco E40 fatti con un braccio snodabile che si aggancia alla parete della vasca.
Ciao, purtroppo quella vasca e quel sistema e' datato.... da diversi anni utilizzo sistemi differenti, credo di avere cambiato almeno 5 riflettori, ora ne ho altri da testare (diamond la3) e sto pensando a provare le T5 in quantita' pero' elevata....
Come ti ha detto SM tutte le lampade HQI necessitano di accenditore etc...
Il proiettore Lanzini che usavo tempo addietro e' un prodotto che si trova a buon prezzo rispetto alle plafoniere in commercio, piccola pecca e' che fa decisamente schifo esteticamente..... quindi se vuoi l'estetica ti comperi una plafoniera bella, fatta bene che costa una determinata cifra (a mio avviso spesso non costano nemmeno troppo), se inece te ne freghi dell'estetica puoi prendere il riflettore e basta, puoi prendere un faro industriale, puoi costruirtelo o fare quello che preferisci..... certo l'estetica non sara' particolarmente gradevole....
Il mio attuale sistema di illuminazione e' un riflettore con montati in giro gli accenditori, cavi che vanno e vengono.... dell'estetica me ne frego....
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |