Entra

Visualizza la versione completa : valori acqua aiuutooo


gae85
28-02-2006, 17:06
ciao a tutti.
mi sono arrivati oggi i test e gli ho fatti subito

PH: 8.0
KH: 10
GH:16

come posso abbassare il ph?

il filtro è in funzione da 2 settimane...

aiutatemi vi prego

grazie

Mkel77
28-02-2006, 17:11
innanzitutto se hai pecilidi in vasca questi valori sono perfetti..............

se vuoi abbassare il ph devi prima intervenire sul kh...........portalo a 4 almeno e poi potrai abbassare il ph con torba o co2............

per abbassare il kh, acqua d'osmosi.

gae85
28-02-2006, 17:13
non ho niente in vasca...

posso mettere osmosi anche se sono solo 2 sett. di maturazione?

vorrei mettere degli apistogramma.

grazie

Gilas
28-02-2006, 17:13
Il filtro e' gia' maturo ? Due settimane sono pochine. Hai gia' avuto il picco dei NO2 ?
Per abbassare il ph dovresti usare della CO2, ma con quei valori di durezza non e' facile.
In ogni caso se il tuo filtro non ha ancora avuto il picco dei nitriti per ora lascerei il tutto cosi...
poi una volta maturo , farei un cambio parziale con RO per cercare di abbassare i Kh e Gh, fatto quello userei la CO2 , magari con un fai da te a lievito per abbassare il ph e dar la pappa alle piante.

Mkel77
28-02-2006, 17:15
se hai cominciato da poco la maturazione ti consiglio di ripartire già con i valori che cerchi di ottenere..........quindi vai di osmosi..........e mi raccomando inserisci piante e cerca di non avere fretta......... ;-)

gae85
28-02-2006, 17:17
non ho fretta... ma non ero sicuro di mettere osmosi (qui non la trovo, va bene anche la distillata del supermercato?)

non vorrei commettere errori...

gae85
28-02-2006, 17:20
quanta acqua ne metto su 100lt? 20lt bastano??

Gilas
28-02-2006, 17:20
No , assolutamente, niente distillata da super, dato che a volte capita che contenga acido.
Piuttosto usa della bidistillata ad uso ospedaliero.
Ma con un 100 litri io penserei a comprarmi un impiantino di osmosi, si ripagherebbe in pochi mesi.
In che zona sei che non trovi l'osmosi ?

gae85
28-02-2006, 17:23
dove l TROVO AD USO OSPEDALIERO??

Gilas
28-02-2006, 17:31
Farmacia, ma con 60 - 70 euro ti prendi un piccolo osmosi e te la fai da solo la RO senza spendere i soldi di una bidistillata.

gae85
28-02-2006, 18:43
ok in farmacia avevano solo bottiglie da 1/2lt... non mi sembrava il caso.

prenderò + avanti un impianto. adesso ho speso abbastanza e cerco di prendere le cose + indispensabili

Gilas
28-02-2006, 18:49
In farmacia dovresti anche poter ordinare i bidoncini da 5lt, comunque alla fine la cosa e' costosa.
In che zona abiti che non trovi l'osmosi ? Non e' detto che non ci siano altre soluzioni.
Es. con i valori dell'acqua del tuo rubinetto, potresti comunque prendere in considerazione dell' acqua oligominerale, basta leggere attentamente i valori... non sara' una RO ma riesci anche a trovare acque con ph 7,2 -7,4 e Gh , Kh molto piu bassi dei tuoi... poi quando potrai ti compri un piccolo osmosi.

gae85
28-02-2006, 18:52
lignano sabbiadoro. prov. di udine

se uso la torba?

Gilas
28-02-2006, 19:05
Bhe la torba ti puo' abbassare il ph per il rilascio degli acidi umici, pero' di contro ti ambrera' l'acqua....
Se propio non trovi nessuno che ha la RO, prova l'oligominerale e fatti un impiantino fai da te CO2 a lievito (meglio se a gel, ti basta una bottiglia vuota di cola ed un paio di mt di tubicino e una valvolina di non ritorno, con 10 euro fai tutto) e dovresti scendere ulteriormente di Ph.

Ps.
Se ti capita di passare per Polcenigo, vai alle sorgenti del Livenza (non quelle del Gorgazzo) e riempiti un po' di taniche, l'acqua e' perfetta... ;-)

gae85
28-02-2006, 23:13
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=523344#523344

dado007
28-02-2006, 23:31
vai tranquilla anche con acqua demineralizzata non succede nulla....certo sarebbe meglio quella di osmosi magari +avanti comprati un impiantino da 60 70 euro che va bene............o lo fai subito il cambio d'acqua o poi aspetta perche i batteri non sono solo presenti nel filtro.......
io fossi in te farei:
cambio del 50 % subito(anche con acqua demineralizzata che vabene)poi inserisci due pastiglie di attivatore,io ho usato bactorzym della tetra,una nel filtro e l'altra in vasca(aperte) dopouna settimana mettine un altra nel filtro.e ancora 10 gg puoi iniziare sicuramente valori permettendo un paio di pesci dopo una settimana altri -3 ecosi via.............comprati i test liqiadi per misurare i valori!!!il filtro io lo comporrei così:in basso e sotto la pompa isoliti elementi ceramici sopra una spugna maglia media grande,per una settimana tieni del carbone attivo che toglie eventuali sostanze poi toglilo e non metterlo + almeno che non userai disinfettanti o altri prodoti;e infine qualche strato di lana che verra sostituita ogni mese circa(il primo non conta cmq guarda quando è sporca cambiala)cerca di tenere il ph neutro 7 o giu di li e poi scegli i pesci.spero di esseri stato utile ciao -11

Gilas
01-03-2006, 14:22
Mmmh la certezza che non succede nulla con la demineralizzata da super a mio avviso non c'e'.
Le demineralizzate da super son fatte per essere usate in ferri da stiro e/o batterie auto, sono trattate industrialmente in grossi impianti e spesso contengono metalli pesanti e qualche volta anche acidi (che in un ferro o in una batteria non fanno nulla).
Certo ci sono demineralizzate che possono anche andar bene, pero' si dovrebbe conoscerle.
Io personalmente non sapendo preferirei a quel punto un oligominerale es. una fonte Caudana o simile , ph 7,3 durezza bassa, nitrati 3,5mg. costo sui 0.15 cent.
Poi correggerei ulteriormente il ph con un CO2 artigianale a lievito/gel arrivando magari a un 6,5/6,7 con anche un giovamento per le piante.
Poi comunque restano opinioni personali.

gae85
01-03-2006, 17:52
ho messo la co2 ieri sera, e stamatina ho fatto il test
ph:7,5
dKH: 10
dGH: 11

Gilas
02-03-2006, 08:05
Ieri sera ho parlato con un mio conoscente ,era lui che utilizzava la Guizza Fonte Caudana naturale, per via dei costi qui della RO (0,20 lt) e della distanza per reperirla .
Gli ho chiesto i valori che aveva misurato in quell acqua, ph 7,3 , Kh 3, Gh 4, NO3 0 costo 0,16 x 2 litri.
Ovviamente non e' propio una RO pero' mi pare un buon compromesso alternativo all' acqua di rubinetto, in mancanza di RO.