PDA

Visualizza la versione completa : Disperazione Natalizia


valentina84
25-12-2011, 15:43
ragazzi, apro qui il post perche' magari e' piu' visibile.
mi sono rovinata il natale... ho capito perche' continuano a tirarmi i coralli (acropora)
sono invasi da animaletti microscopoici bianchi, credo white bugs che me le stanno distruggendo!
qualcuno ha da prestarmi urgentemente per qualche giorno i rincoglionites? Non posso aspettare l'apertura dei negozi, stanno procedendo alla velocita' della luce!
vi prego aiutatemi!!!!

Burner
25-12-2011, 16:07
Leggi bene cosa hai scritto che vuoi prestato... Qui mi sa che è pieno, ma in vasca non ci stanno! :44:

valentina84
25-12-2011, 16:14
Leggi bene cosa hai scritto che vuoi prestato... Qui mi sa che è pieno, ma in vasca non ci stanno! :44:

si si ahahahah era per fare ironia, vista la situazione tragica:2:

Burner
25-12-2011, 16:18
Mi dispiace davvero di non poterti aiutare in nessun modo... La battutazza che mi era venuta in mente non posso davvero scriverla... come minimo mi bannano al volo! :4:

buddha
25-12-2011, 17:09
Provare il bagnetto in betadine diluitissimo..? E' un'idea eh.. Non so se servirebbe a qualcosa..

Ink
25-12-2011, 17:29
Foto...

oceanooo
25-12-2011, 17:35
Foto...

senza dubbio...

IVANO
25-12-2011, 17:38
Foto, anche se ho paura che siano brutte bestie da debellare..........

bibarassa
25-12-2011, 17:59
non puoi inserire i rinco, si mangiano il tessuto dei coralli

valentina84
25-12-2011, 19:08
ragazzi sono loro, sono i parenti strettissimi delle red bugs.
mi stanno massacrando la loisette, una tricolor e ls millepora dalla base e piano piano stanno salendo. sono tantissimi,bianchi e microcoscopici , tant'e' che non riesco a fotografarli, e sinceramente questa volta mi sento proprio sconfitta in partenza

Mazzoli Andrea
25-12-2011, 19:18
quoto x il bagno...cerca di salvare il salvabile

ALGRANATI
25-12-2011, 19:21
Vale scusa, ma da cosa dici che sono loro??

come fai a dire che ti stanno mangiando le acro??
sei sicura che non siano semplicemente piccoli crostacei delle rocce vive??

odranoel
25-12-2011, 19:25
Vale prova a fare il bagno al meno cosi le ilimine per adesso poi il 27 sono tutti aperti

valentina84
25-12-2011, 19:32
Vale prova a fare il bagno al meno cosi le ilimine per adesso poi il 27 sono tutti aperti

Leonardo, il betadine fa piu' danni che altro, praticamente faccio prima a buttarli
------------------------------------------------------------------------
Vale scusa, ma da cosa dici che sono loro??

come fai a dire che ti stanno mangiando le acro??
sei sicura che non siano semplicemente piccoli crostacei delle rocce vive??
si matteo , sono sicurissima, sono cosi' ma completamente bianchi
http://www.serk.net/mas_pics/red_bugs.jpg
stanno mangiando dalla base e procedono alla velocita' di circa mezzo cm al giorno

Mazzoli Andrea
25-12-2011, 20:13
valentina perchè dici che il betadine fa più danno che altro?
io l'ho sempre usato soprattutto nell'immettere talee di dubbia provenienza e non mai avuto problemi

valentina84
25-12-2011, 20:20
valentina perchè dici che il betadine fa più danno che altro?
io l'ho sempre usato soprattutto nell'immettere talee di dubbia provenienza e non mai avuto problemi

a me il piu' delle volte ha fatto tirare i coralli e perdere completamente il colore.

francesco-mingarelli
25-12-2011, 20:25
io col betadine ho risolto diverse volte, diluendo 5 ml ogni litro d'acqua.. ovviamente non in vasca!!

ALGRANATI
25-12-2011, 20:39
Vale a questo punto....inizia a preparare acqua ........domani vai in cerca dell'interceptor e ....inizi a fare bagni ai coralli fuori dalla vasca.
è molto + sicuro e veloce.

valentina84
25-12-2011, 21:24
sono riuscita a fare due foto, purtroppo nulla di che, ma si notano i parassiti bianchi e i tiraggi
http://s7.postimage.org/x44nbe5mf/DSC06815.jpg (http://postimage.org/image/x44nbe5mf/)

http://s11.postimage.org/oarfodkz3/DSC06816.jpg (http://postimage.org/image/oarfodkz3/)

Matteo dici che solo con i rinco non risolvo?
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimage.org/64anf3uff/DSC06818.jpg (http://postimage.org/image/64anf3uff/)

http://s18.postimage.org/q489g9gwl/DSC06821.jpg (http://postimage.org/image/q489g9gwl/)


http://s14.postimage.org/5i8tgit2l/DSC06822.jpg (http://postimage.org/image/5i8tgit2l/)

dodarocs
25-12-2011, 21:45
Valentina i tiraggi si che si notano..... ma non vedo i parassiti.

valentina84
25-12-2011, 21:48
Valentina i tiraggi si che si notano..... ma non vedo i parassiti.

franco sono quei microscopici puntini bianchi. si notato soprattutto sulla loisette che e' marrone :)
guarda bene, nel caso ingrandisci la foto
------------------------------------------------------------------------
sono concentrati soprattutto nella parte tra il tessuto e la parte tirata, solo che bianco su bianco non si vedono proprio

Achilles91
25-12-2011, 21:51
vale neanche io vedo questi parassiti forse sono le foto

valentina84
25-12-2011, 21:55
provo a cerchiarveli

dodarocs
25-12-2011, 21:56
niente anche ingrandendo la foto non si vede nulla

ALGRANATI
25-12-2011, 22:23
m i sembrano tanto strani..........vale, i rincoglionitos vanno bene se fai un trattamento fuori dalla vasca .
in vasca c'è troppo cibo.

l'interceptor fuori dalla vasca non fa nessun danno ai coralli....fallo anche con dose 10 volte quella consigliata.


quello che mi sembra strano è che i red bugs non mangiano i coralli dal basso ma si insediano tra i rami mangiando il polipo da dentro.
io li vedevo proprio entrare nel polipo.
i coralli morivano di fame .

quei tiraggi a me sembrano strani .............provi a prendere un'animale e fargli un bagno in acqua della vasca e 2 ml di betadine per lt ....giusto per vedere se per caso troviamo la sorpresa.

Ink
25-12-2011, 22:29
a me sembrano classici tiraggi da sotto e non da parassiti... ma non ho mai visto parassiti e relativi danni diversi da turbellarie...

valentina84
25-12-2011, 23:57
ragazzi vi assicuro che ci sono, porca miseria ad avere l'attrezzatura per fotografarli!
per caso siete a conoscenza di piccolissimi crostacei simbionti delle acropore? magari vedendo i tiraggi e quei microscopici esserini mi sono fatta suggestionare.
comunque la cosa strana e'che si trovano SOLO su le acropore che tirano
------------------------------------------------------------------------
a me sembrano classici tiraggi da sotto e non da parassiti... ma non ho mai visto parassiti e relativi danni diversi da turbellarie...

Ink i tiraggi da sotto non avrebbero motivo di esserci. i valori sono tutti a zero e la triade e' perfettamente bilanciata. tirano solo quegli animali, che poi tra l'altro sono quelli con il colore piu' brutto

oceanooo
26-12-2011, 01:15
ragazzi vi assicuro che ci sono, porca miseria ad avere l'attrezzatura per fotografarli!
per caso siete a conoscenza di piccolissimi crostacei simbionti delle acropore? magari vedendo i tiraggi e quei microscopici esserini mi sono fatta suggestionare.
comunque la cosa strana e'che si trovano SOLO su le acropore che tirano
------------------------------------------------------------------------
a me sembrano classici tiraggi da sotto e non da parassiti... ma non ho mai visto parassiti e relativi danni diversi da turbellarie...

Ink i tiraggi da sotto non avrebbero motivo di esserci. i valori sono tutti a zero e la triade e' perfettamente bilanciata. tirano solo quegli animali, che poi tra l'altro sono quelli con il colore piu' brutto


valentina ... tu dici che ha parassiti?
ok
prima di tutto vediamo i danni ...tira fuori un acropora colpita gli fai una decina di scattii, punte base e parti piu colpite e vediamo che si puo fare... non sappiamo cosa sono ma possiamo controllare come mangiano e se mangiano...

valentina84
26-12-2011, 01:53
ragazzi vi assicuro che ci sono, porca miseria ad avere l'attrezzatura per fotografarli!
per caso siete a conoscenza di piccolissimi crostacei simbionti delle acropore? magari vedendo i tiraggi e quei microscopici esserini mi sono fatta suggestionare.
comunque la cosa strana e'che si trovano SOLO su le acropore che tirano
------------------------------------------------------------------------
a me sembrano classici tiraggi da sotto e non da parassiti... ma non ho mai visto parassiti e relativi danni diversi da turbellarie...

Ink i tiraggi da sotto non avrebbero motivo di esserci. i valori sono tutti a zero e la triade e' perfettamente bilanciata. tirano solo quegli animali, che poi tra l'altro sono quelli con il colore piu' brutto


valentina ... tu dici che ha parassiti?
ok
prima di tutto vediamo i danni ...tira fuori un acropora colpita gli fai una decina di scattii, punte base e parti piu colpite e vediamo che si puo fare... non sappiamo cosa sono ma possiamo controllare come mangiano e se mangiano...

Ok domenico, domani tiro fuori la tricolor che e' quella messa peggio e faccio qualche foto.

Poffo
26-12-2011, 03:03
io seguo...ma i tiraggi sembrano "classici" e dalle prime 2 foto con il flash mi sembra un tiraggio che ha ormai qualche giorno...forse più...vediamo un po' con le foto fuori dall'acqua...

Omar Rold
26-12-2011, 04:01
Vale adesso non voglio fare quello che arriva,entra, dice la sua ******* e va, ma prova con un bagno in Betadine 2ml come ha detto Teo.. per una quindicina di minuti..ogni 5 min prendi l'animale e scrollalo per bene lasciandolo a bagno.
Da come hai descritto la cosa sembrerebbe un'attacco di turbellarie, in passato le ho avute all'opera in vasca..e l'unica cosa positiva se così si puo definire è che le nostre amiche( x fortuna..) colpiscono i coralli più deboli,quelli che sono più facili da attaccare..
Io ricordo che due o tre pezzi iniziarono a spolipare a fatica ed i colori peggiorarono a vista d'occhio e subito dopo si manifestò il tiraggio dalla base, se sono loro e controlli bene fra la linea del tiraggio ed il tessuto potrebbero aver deposto le uova..e quelle sono un'altro problema.
Fai il bagno e guarda cosa rimane nell'acqua del contenitore..una cosa..cambia l'acqua per ogni bagno e rimetti il dosaggio di Betadine, restiamo in attesa facci sapere e forza e coraggio:13:

valentina84
26-12-2011, 11:52
ciao omar, non sono turbellarie, le ho avute partecchie volte in passato e conosco bene quelle bestiacce. non ci sono ne segni di morsi sul tessuto tantomeno uova.
in ogni caso piu' tardi provo a fare un bagnetto, credo che usero' il droncit o il milbemax e vedo quello che ne viene fuori, magari una nuova razza aliena

oceanooo
26-12-2011, 12:09
ciao omar, non sono turbellarie, le ho avute partecchie volte in passato e conosco bene quelle bestiacce. non ci sono ne segni di morsi sul tessuto tantomeno uova.
in ogni caso piu' tardi provo a fare un bagnetto, credo che usero' il droncit o il milbemax e vedo quello che ne viene fuori, magari una nuova razza aliena

novità :4:

Ink
26-12-2011, 13:13
concordo non sono turbellarie senza ombra di dubbio.

Ribadisco che sembrano tiraggi classici ed il fatto di avere i valori a zero e la triade bilanciata non significa nulla... quanto hai di calcio e kh? quanto i valori che dici a zero e come li misuri? gli animali non sono chiari da avere davvero zero di inorganici...

foto dei morsi...

Buran_
26-12-2011, 13:24
concordo non sono turbellarie senza ombra di dubbio.

Ribadisco che sembrano tiraggi classici ed il fatto di avere i valori a zero e la triade bilanciata non significa nulla... quanto hai di calcio e kh? quanto i valori che dici a zero e come li misuri? gli animali non sono chiari da avere davvero zero di inorganici...

foto dei morsi...

io non sono esperto ma non mi pare che il tessuto sia soggetto a morsi... come dice Ink potrebbero essere tiraggi dovuti a qualche squilibrio chimico, lo sfaldarsi del tessuto può aver attratto quelli anfopidi bianchi che vedi... il tessuto lo vedo un pò strano ma può essere il flash...

valentina84
26-12-2011, 13:44
concordo non sono turbellarie senza ombra di dubbio.

Ribadisco che sembrano tiraggi classici ed il fatto di avere i valori a zero e la triade bilanciata non significa nulla... quanto hai di calcio e kh? quanto i valori che dici a zero e come li misuri? gli animali non sono chiari da avere davvero zero di inorganici...

foto dei morsi...

i valori sono misurati con fotometro e tropic marin la triade 7 / 410 e 1350
i coralli sono carichi di zooxantelle perche' se ricordi bene u paio di mesi fa mi e' quasi schiattata la vasca, dopodiche' ho rifatto la rocciata

non ci sono morsi, solo il tiraggio che piano piano avanza e li' intornio ci sono gli esserini, che poi corrono anche lungo tutto il corallo.


ora sto uscendo, piu' tardi quando torno vi aggiorno con foto

Ink
27-12-2011, 19:25
e quindi?

valentina84
27-12-2011, 19:30
ciao Ink, ho deciso di fare una bella cosa, ovvero nulla.
quegli animaletti sono solo su 3 coralli, due tirati e uno no. tengo sott'occhio senza toccare/spostare/ lavare se il tiraggio inizia anche sulla millepora la colpa e' loro, tiro via e lavo tutto, se invece la situazione rimane stabile, solo su quei due coralli devo ricercare la causa altrove.
intanto continuo le mie ricerche per cercare di identificare cosa cavolo sono

Ink
27-12-2011, 19:52
ooookkkkkkk, vaaaaaa beeneeeeee

valentina84
27-12-2011, 21:55
ooookkkkkkk, vaaaaaa beeneeeeee

dici che sto facendo una caxxata?

Ink
27-12-2011, 22:16
no dico che fai bene

pendragon18
28-12-2011, 01:27
Ma un bagno in acqua d'osmosi?? Gli esserini moriranno di shock osmotico e non so se ci possono essere conseguenze per i coralli... Ad esempio io ai miei discus ogni tanto faccio fare un bagnetto in acqua leggermente salata per disinfettarli da probabili infezioni ( combattono e si feriscono purtroppo)non so se per i coralli vale che se li bagni in acqua d'osmosi poi sopravvivono... Fatemi sapere !

valentina84
28-12-2011, 02:26
Ma un bagno in acqua d'osmosi?? Gli esserini moriranno di shock osmotico e non so se ci possono essere conseguenze per i coralli... Ad esempio io ai miei discus ogni tanto faccio fare un bagnetto in acqua leggermente salata per disinfettarli da probabili infezioni ( combattono e si feriscono purtroppo)non so se per i coralli vale che se li bagni in acqua d'osmosi poi sopravvivono... Fatemi sapere !

ciao, i bagni in osmosi sono in assoluto i piu' efficaci per staccare i parassiti, i contro pero' sono tanti, il corallo perde completamente il colore e sara' durissima farglielo riprendere, nei casi peggiori va in rtn e muore.
io aspetto un po e vedo come si evolve la situazione, solo al pensiero di dover mettere le mano in vasca per staccare i coralli rabbrividisco :11: al limite alle brutte vado con bagno di droncit o l'altrettanto valido milbemax che contiene oltretutto il principio dell'interceptor

lupo.alberto
28-12-2011, 15:09
io il bagnetto lo farei ........

Ink
28-12-2011, 17:14
Vale fai come hai detto... :13:

valentina84
31-12-2011, 17:11
salve ragazzi, stamattina do un occhiata veloce alla vasca e trovo la loisette in rtn. la tiro via e la taleo subito salvando le punte.
il pezzo tagliato, l'ho guardato bene sotto la luce del sole ed era pieno do quegli animaletti bianchi.
Visto che dovevo andare da aquazone gliel'ho portato e li hanno visti anche loro.
non sanno cosa sono di preciso ma in passato gli sono capitati e li hanno trattati con un bagno di 5 min in betadine.
piu' tardi vado di bagno...
e appena riaprono prendo un po di wrasse da mettere in vasca
questa proprio non ci voleva
ad ogni modo
Buon anno a tutti quanti