Entra

Visualizza la versione completa : prima ca@@@ta con impianto ad osmosi e consigli


maremotus
25-12-2011, 13:52
mi sono regalto per natale un impianto ad osmosi della Ruwall (AP100S 380Lt/giorno)

ho letto le istruzioni e prima di utilizzarlo ho rimosso il riduttore e ho sacartato i primi 40 50 litri d'acqua

ho letto sul forum però che sarebbe stato necessario far girare prima l'impianto per una ventina di litri senza membrana per evitare che la polvere di carbone ci finsse dentro

io non lo sapevo e non l'ho fatto
che faccio ora sfilo la membrana e la sciacquo sotto acqua corrente?

altra questione
ho letto che la membrana va tenuta sempre bagnata
alora ho preso dei rubinetti da giardinaggio e li ho messi su i tre tubicini (ingresso, uscita osmosi, uscita scarto) senza, ho pensato, l'acqua esce e la membrana secca....giusto?

in ogni caso gocciolano
posso usare super attak gel per evitare le perdite?
esiste un prodotto diverso da usare?

infine se dovessi acquistare un booster il rapporto fra scarto e prodotto migliora?
buon Natale e grazie a tutti

berto1886
26-12-2011, 22:14
ogni volta che cambi i prefiltri questi andranno lavati per una ventina di minuti per eliminare le polveri più sottili che potrebbero intasare la membrana precocemente cmq ormai "il danno è fatto" ma tranquillo non succede niente per una volta ;-) la membrana lasciala li non toccarla e soprattutto non lavarla con acqua corrente che, avendo il cloro la brucerebbe. Per chiudere gli apici devi usare i rubinetti appositi per i tubi da 1/4 di pollice tipo questo:

http://i.bueni.it/2/709/072fcaa3931b1171c2111e17672a6ef3_100x75.jpg

se metti la pompa booster diminuisce anche la qualità io ne produco pochissima circa 10 litri in 4 ore a 2 bar con 12°C
------------------------------------------------------------------------
meglio poca ma buona (uscita a 0 - 4uS/cm a seconda di quanto sono esaurite le resine post)

maremotus
27-12-2011, 13:46
quindi mi suggerisci di non mettere il booster
io ho usato dei rubinetti da giardinaggio con un filetto
http://s16.postimage.org/fn2shacpt/corallo103.jpg (http://postimage.org/image/fn2shacpt/)
gocciola devo mettrci colla?
ho super attak gel va bene?

atomyx
27-12-2011, 18:25
Essendo l'Attak un collante cianocrilato credo che per diverso tempo potresti avere dei solventi in dissolvimento. Io mi fiderei maggiormente del silicone.
Un filtro ad osmosi da 380 litri al giorno quanto è grande ? Ho sempre sentito parlare di filtri da due, quattro litri l'ora... Secondo me c'è qualcosa di strano.

berto1886
27-12-2011, 22:20
la portata giornaliera è riferita alla membrana :-) @maremotus usa i rubinetti appositi che è meglio :-)

atomyx
28-12-2011, 07:36
In certi casi affidarsi al fai da te può provocare danni. Segui i consigli di Berto...
Ricordati che se si secca la membrana rischi (nella peggiore delle ipotesi) la rottura della stessa con conseguente perdita di efficacia.

TuKo
28-12-2011, 10:47
Io un test di conducibilità(al limite te lo fai fare in un negozio) lo farei. Le polveri dei carboni attivi, possono fare danni più di quel che si pensa, forse quello che ti ha salvato è stato il fatto di aver fatto girare l'impianto senza il riduttore di flusso.

maremotus
28-12-2011, 11:31
380/24 sono 16 litri ora
nella prima ed unica produzione ho ottenuto 15 litri in 3 ore

se sciacquo la membrana con l'acqua prodotta dallo stesso impianto?

anche se credo che i 40 - 50 litri scartati all'inizio abbiano impedito di fare grossi danni.....spero

grazie a tutti

berto1886
28-12-2011, 15:44
lasciala stare la membrana