Visualizza la versione completa : nuovo layout su Rio 300
Ciao a tutti, sono prossimo al riallestimento del mio Rio 300. Volevo un consiglio , visto che sono parecchio indeciso#23, su che tipo di layout orientarmi. I 2 layout che ho preso in considerazione sono quelli di Mirko e Matteo che molti di voi sicuramente avranno gia' visto. In sostanza voglio avere una o due zone di akadama ( non posso farne a meno ) con sottofondo fertile per le piante posizionando anche radici, mentre il resto verra' ricoperto da ghiaino blu bios senza fertilizzante utilizzato solo da viale. Metto i link per avere consigli su quello che vi piace di piu'. Altro consiglio, visto che ho molta anubias, sarebbe quello di utilizzarla o meno per dividere akadama con ghiaino. Cosa ne dite?
Matteo (http://www.plantacquari.it/acquari/100x50x50_vescovi_matteo.asp)
Mirko (http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento400.htm)
http://s13.postimage.org/o97zig1pv/LAYOUT_VASCA.jpg (http://postimage.org/image/o97zig1pv/)
Questo e' quanto vorrei fare ( piu' o meno ). Cosa ne pensate? Consigli?
berto1886
27-12-2011, 01:10
non male... ma il ghiaino blu no :-)
quoto scegli un colore il più naturale possibile, se proprio metti del quarzo nero
non male... ma il ghiaino blu no :-)
penso che "blu bios"sia la marca del ghiaino non il colore:11:
non male... ma il ghiaino blu no :-)
Berto, no il ghiaino blu assolutamente no!!!!!!!:-D
dony ha capito giusto. Mettero' del comunissimo ghiaino della blu bios color ambra per cercare di avere un impatto positivo con il marrone dell'akadama. Siete piu' orientati su questo layout oppure su quello di Mirko?? Sono troppo indeciso#24#23
berto1886
27-12-2011, 22:35
:-D :-D avete ragione scusate la gaffe :-D
:-D :-D avete ragione scusate la gaffe :-D
Al limite avrei optato per un ghiaino nero:-D
Berto, che pareri........ primo o secondo layout??
berto1886
27-12-2011, 23:17
bel dilemma... a me piacciono tutti e due...
Veramente belli.... certo che parliamo di 2 persone che di layout sanno il fatto loro. In tutti i casi il dubbio e' sempre piu' forte e a breve riallestisco>:-(
berto1886
27-12-2011, 23:31
eh eh... fai due vasche così li fai entrambi :-D a parte gli scherzi non è per niente facile scegliere!!
L'unica cosa che mi ferma e' che nel layout con doppia collinetta potrebbero prendere il sopravvento i legni visto che mi piacciono un sacco e non li farei proprio mancare#24
jackrevi
28-12-2011, 12:51
http://s13.postimage.org/o97zig1pv/LAYOUT_VASCA.jpg (http://postimage.org/image/o97zig1pv/)
Questo e' quanto vorrei fare ( piu' o meno ). Cosa ne pensate? Consigli?
bello!! secondo me verrà fuori un bel layout... :-)
Grazie, ma credimi che sto' diventando pazzo per capire cosa creare. Pensa che un giorno si e uno si sono dal mio rivenditore per vedere piante, per avere consigli su piante a crescita rapida, media e lenta e valutare gli accoppiamenti di verde ( scuro e chiaro )... ormai sono fuso:-)), ma fa parte del gioco
scriptors
29-12-2011, 16:02
In base al tipo di piante credo che il primo sia più facile da gestire, tieni bene a mente che poi le piante le devi 'curare' e la cura non deve essere troppo stressante ;-)
ps. ovvio che dipende dal tuo grado di esperienza nella manutenzione/potatura
Sto' valutando anche questa circostanza. Devo mettere qualche pianta a crescita medio rapida per contrastare le alghe, ma allo stesso tempo anche piante basse e a crescita lenta per non avere sempre le mani dentro la vasca per lasciare stare in pace i dischetti:-))
Azzzzz, non e' facile. Sto' cercado di vedere piu' foto di piante possibili cercando anche i vari abbinamenti e il grado di ambientazione delle stesse. Un casinooooo#23
Altro dubbio che mi e' venuto e' quello dell'aspirazione del filtro. Nel disegno l'ho messo a fine montagnola per permettere di pescare il piu' basso possibile. Se lo mettessi invece completamente a sinistra secondo voi potrebbero esserci problemi di ristagno nella parte centrale?#24#24#24
Intanto i lavori sono iniziati#18#18
Johnny Brillo
04-01-2012, 14:26
Ciao Dado.
Finalmente vedo un altro tuo lavoro:-) o almeno il progetto:-D
I due layout che hai scelto sono entrambi molto belli. Io sceglierei quello di Mirko nel caso in cui l'acquario sia appoggiato al muro col vetro posteriore e uno dei lati corti in modo da fare il layout a scalare fino a lato visibile.
Quello di Matteo nel caso dell'acquario con i classici tre lati visibili.
Per adesso come procede? Hai messo un pò in ordine le idee?
Uehhhh Johnny, buongiorno!!!
Le idee sono tante, pensa che stavo pensando anche ad un layout con progetto centrale. Una montagnola al centro con tante radici e tutt'intorno ghiaino. Praticamente concentrare tutto in centro. Direi che pero' sono piu' orientato sugli altri 2. La vasca sara' appoggiata al muro pertanto i tre vetri saranno a vista. Per ora visto che dalla taverna mi sposto in sala, ho fatto tutti i lavori di muratura. Per non appesantire il solaio, ho messo 2 putrelle sui muri portanti murandole e la vasca appoggiera' senza problemi.
A breve postero' foto dei lavori che ho fotografato:-))
Intanto sto' mettendo in fila le idee sulle piante da mettere, con molta difficolta'-)
Altro dubbio che mi e' venuto e' quello dell'aspirazione del filtro. Nel disegno l'ho messo a fine montagnola per permettere di pescare il piu' basso possibile. Se lo mettessi invece completamente a sinistra secondo voi potrebbero esserci problemi di ristagno nella parte centrale?#24#24#24
Intanto i lavori sono iniziati#18#18
Secondo voi come meglio procedere in riferimento a quanto chiesto sull'aspirazione?? Eventualmente fare aspirazione a sx e uscita a dx?? Devo bucare la mensola che sorreggera' l'acquario e non so dove bucare-:33
berto1886
04-01-2012, 22:14
è quasi indifferente... volendo puoi mettere aspirazione e ritorno tutto sullo stesso lato non cambia niente
Infatti li ho sempre messi sul lato sx. Per quanto riguarda invece il dislivello, pensi che si possano creare zone senza ricircolo?#24
In sostanza se metto i tubi sopra la collinetta di sx, ci sarebbe in mezzo la zona piu' bassa#24
berto1886
04-01-2012, 22:51
mmm... forse è meglio che metti tutto dal lato più basso a questo punto...
Il fatto e' che mettendo il tutto nel punto piu' basso sarei, come nel disegno, circa a meta' vasca senza nulla che possa coprire i tubi anche optando per il layout di Mirko#24.
Se guardi pero' l'allestimento di Mirko ( qui (http://www.aquanature.it/index_file/site/allestimento400.htm)) nella sua vasca Elos, la mandata e l'uscita sono a pelo d'acqua o quasi.#24
berto1886
04-01-2012, 23:32
mmm... vedo...
Boh!? Stasera pensero', a mente piu' serena, come poter fare. Sono pero' dell'idea di mettere i 2 tubi alle estremita' opposte#24 anche se con un po' di indecisione.
berto1886
04-01-2012, 23:44
è sempre una soluzione valida... certo dovrai trovare il modo di nasconderli entrambi
è sempre una soluzione valida... certo dovrai trovare il modo di nasconderli entrambi
Se opto per le 2 montagnole il gioco e' fatto. I tubi vengono nascosti dalle radici e dalle piante. Resta pero' il dubbio di ristagno centrale#24
berto1886
04-01-2012, 23:51
mmm... il ristagno è una brutta bestia soprattutto per acquari un pò spinti dovrai andare a tentativi al limite dovrai usare un pompa di movimento...
mmm... il ristagno è una brutta bestia soprattutto per acquari un pò spinti dovrai andare a tentativi al limite dovrai usare un pompa di movimento...
Cosa potrebbe succedere oltre che ad un innalzamento di valori ( NO3 e PO4 )?
berto1886
04-01-2012, 23:59
NO3 e PO4 sarebbero il problema minimo (che poi non credo siano dovuti tanto dal ristagno) nelle zone con poca corrente soprattutto se è esposta a luce intensa potresti avere noie con cianobatteri e simili
nelle zone con poca corrente soprattutto se è esposta a luce intensa potresti avere noie con cianobatteri e simili
Azzzzzz i ciano no!!! Piuttosto metto 4 pompe:-D
Ho avuto un problema di ciano 2 anni fa e me li sognavo anche di notte.
Sai cosa faccio. Foro il supporto in legno nella parte centrale posteriore, poi provo a vedere come stanno mettendoli nella parte centrale. Dopo di che' decido:-))
berto1886
05-01-2012, 00:05
beh buon lavoro ;-) i ciano fanno girare le @@ pure a me sono odiosi e una volta che li hai sono duri ad andarsene!!
Dopo varie prove, ripensamenti vari, ma considerato il fatto che la vasca e' a vista su 3 lati, il layout scelto e' stato questo:
http://s16.postimage.org/jycbq5fep/DSC_0002_Medium.jpg (http://postimage.org/image/jycbq5fep/)
http://s12.postimage.org/pm3saqb5l/DSC_0008_Medium.jpg (http://postimage.org/image/pm3saqb5l/)
http://s7.postimage.org/4et77plrr/DSC_0009_Medium.jpg (http://postimage.org/image/4et77plrr/)
http://s13.postimage.org/6xinu4g83/DSC_0013_Medium.jpg (http://postimage.org/image/6xinu4g83/)
http://s13.postimage.org/ur1wz2k2r/DSC_0016_Medium.jpg (http://postimage.org/image/ur1wz2k2r/)
http://s18.postimage.org/cvw0kziad/DSC_0020_Medium.jpg (http://postimage.org/image/cvw0kziad/)
Ora hygrophyla e ludwigia, che occupano la parte posteriore, sono state messe giu' a casaccio. Attendo la crescita per dare loro la sistemazione maggiore. Stessa cosa per la microsorum narrow sul legno di dx.... verra' spostata per formare un bel espuglio assieme all'altra. Opinioni??;-)
berto1886
18-01-2012, 21:28
molto bello sta venendo bene... non centra niente ma il modem di alice lo potevi spostare prima di fare le foto... no?? :-D :-D scusami e deformazione professionale :-D
Johnny Brillo
18-01-2012, 21:57
Bella Dado:-))
Proprio oggi mi stavo chiedendo che fine avesse fatto il tuo progetto:-)
Essendo visibile dai tre lati classici hai fatto la scelta migliore sul layout, così è godibile tra tutte le parti.
Come sfondo hai messo un foglio adesivo?
Io ci vedrei bene qualche cryptocoryne sotto i legni e le altre piantine basse intorno, al confine tra i due tipi di ghiaia e a sforare un pò oltre giusto per non essere troppo precisi.
Aspetto di vedere quest'evoluzione:-)
Ma gli unici ospiti saranno i discus? Tu non avevi gli scalari?
------------------------------------------------------------------------
Berto mannaggia a te:-D Dado ma come si deve fare....troppo preciso sto ragazzo:-D
molto bello sta venendo bene... non centra niente ma il modem di alice lo potevi spostare prima di fare le foto... no?? :-D :-D scusami e deformazione professionale :-D
Azzzz, e pensa che non me ne sono proprio accorto, anche se in effetti e' il suo posto:-D:-D:-D, direi comunque che come tutti gli acquari appena avviati, nonostante non ci siano piante madri, deve prendere piede per poi realizzare in seguito il layout definitivo. Cosa ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Bella Dado:-))
Proprio oggi mi stavo chiedendo che fine avesse fatto il tuo progetto:-)
Essendo visibile dai tre lati classici hai fatto la scelta migliore sul layout, così è godibile tra tutte le parti.
Come sfondo hai messo un foglio adesivo?
Io ci vedrei bene qualche cryptocoryne sotto i legni e le altre piantine basse intorno, al confine tra i due tipi di ghiaia e a sforare un pò oltre giusto per non essere troppo precisi.
Aspetto di vedere quest'evoluzione:-)
Ma gli unici ospiti saranno i discus? Tu non avevi gli scalari?
------------------------------------------------------------------------
Berto mannaggia a te:-D Dado ma come si deve fare....troppo preciso sto ragazzo:-D
Grazie Johnny, graditissimo il tuo commento come sempre. I ciuffettini che vedi vicino alle rocce e' cryptocoryne parva.... direi che e' l'unica delle cripto che mi piace. Lo sfondo e' un comunissimo foglio di plastica che ho fissato con del nastro. I discus saranno gli ospiti in primis senza nulla togliere alle future cherry e otocinclus. Altro non mettero'. Gli scalari purtroppo li ho venduti ripassando ai discus ( troppo forte la tentazione ), anche se mi hanno dato tanto-43
------------------------------------------------------------------------
molto bello sta venendo bene... non centra niente ma il modem di alice lo potevi spostare prima di fare le foto... no?? :-D :-D scusami e deformazione professionale :-D
Mi sono dimenticato di ringraziare anche te grande Berto!!;-)
berto1886
18-01-2012, 22:10
penso che già è bello così ma sicuramente diventerà meglio con l'incremento delle piante
Johnny Brillo
18-01-2012, 22:18
Non avrei mai pensato che fosse un cartoncino tanto che l'hai messo preciso:-))
I discus hanno dei colori troppo belli, chissà che un giorno mi convinca anch'io sono un sogno/tentazione di tutti.
Immaginavo che fosse la parva, ma visto che resta molto bassa e verde poteva essere bello il contrasto con il marrone delle altre cryptocoryne (Poi alla fine sono gusti).
Comunque hai ragione per farsi un'idea più precisa si deve aspettare lo sviluppo delle piante, ma già si vede che hai fatto un'ottimo lavoro:-)
Grazie ancora...... non avendo mai avuto la parva come pianta in vasca, ma avendola vista in vari layout on line, mi ha ispirato tanto, anche se non so come cresce in vasca ( altezza e larghezza ). Prima di accoppiarla ad altre piante volevo vedere come cresce. Sono convinto che contrastare sia ottimale, ma la cripto, anche se potrebbe starci bene, non mi ispira. Sono tentato dal vedere un po' tutte le evoluzioni delle piante, perche' la maggior parte non l'ho mai coltivata ( non meno l'echinodorus magdalenensis, la staurogine e la blixa che non sono mai riuscito a far crescere )#18#18#18
berto1886
18-01-2012, 22:34
che protocollo seguirai??
Come sempre quello base seachem, ma non prima di una ventina di giorni a meno che le piante lo chiedano. Probabilmente integrero' da subito potassio e ferro come sempre fatto#24
Johnny Brillo
18-01-2012, 22:53
Anche a me ha sempre ispirato la cryptocoryne parva ma non l'ho mai avuta, faccio conto su di te per vivere quest'esperienza:-))
Anidride carbonica?
berto1886
19-01-2012, 00:38
Come sempre quello base seachem, ma non prima di una ventina di giorni a meno che le piante lo chiedano. Probabilmente integrero' da subito potassio e ferro come sempre fatto#24
ti basta il base?? anche con un acquario molto spinto?
Anche a me ha sempre ispirato la cryptocoryne parva ma non l'ho mai avuta, faccio conto su di te per vivere quest'esperienza:-))
Anidride carbonica?
Perfetto, allora vedremo insieme l'evoluzione della pianta:-)).... dalle foto che ho visto dovrebbe venire bella. Per quanto riguarda la co2 e' ancora tarata per il vecchio layout. Stasera guardero' quanta ne sto' immettendo;-)
------------------------------------------------------------------------
ti basta il base?? anche con un acquario molto spinto?
Ti diro' Berto che ho sempre utilizzato il base anche con vasche molto spinte ottenendo ottimi risultati. Probabilmente co2 e luce hanno dato un ottimo contributo. Non ho mai notato alcun tipo di carenza e tanto meno problemi di crescita se non sporadicamente quando combattevo con le alghe>:-(
berto1886
19-01-2012, 11:58
io è da un paio di settimane che sono partito con l'avanzato perchè avendo sempre nitrati e fosfati a 0 mi pareva giusto... i risultati li ho visti anche dopo pochi giorni di utilizzo, è un portento!! e le alghe che prima tendevano a farsi i cavoli suoi stanno regredendo!!
Berto, posta una bella foto della tua vasca. Probabilmente avrai dentro un infinita' di piante a crescita rapida che nutrendole fanno in modo di non dare cibo alle alghe. Attendo foto:-))
berto1886
19-01-2012, 22:41
domani a luce accesa ne faccio una (sono in fase tramonto adesso) la limnophila non riesco più a tenerla!! :-D
Attendo a braccia aperta#18
berto1886
20-01-2012, 21:46
et voilà
http://s14.postimage.org/lapfeb2vh/2012_01_20_17_06_14.jpg (http://postimage.org/image/lapfeb2vh/)
http://s16.postimage.org/up9lmp469/2012_01_20_17_06_26.jpg (http://postimage.org/image/up9lmp469/)
Johnny Brillo
20-01-2012, 21:56
Grande Berto:-)) Un tripudio di limnophila:-D Praticamente stai ogni due tre giorni con le mani in vasca.
Sai che lo ricordavo diverso!? Mi sembrava che ci fosse più alternanthera.#24
Sempre molto bello comunque, ti meriteresti un premio già solo per la pazienza che dimostri con la limnophila;-)
Ma quelli vicino al vetro sono corydoras????
E in mezzo alla sabbia che cxxo c'è che non l'ho mai capito:-D
berto1886
20-01-2012, 22:31
ogni due giorni no... basta una volta alla settimana :-D l'athernathera purtroppo ha subito un duro colpo a causa della fertilizzazione forse troppo blanda le si era bloccata la crescita riempendosi di alghe verdi a pelliccia adesso è un pò messa male dopo il lavaggio con acqua e candeggina ma, ho visto che da quando sono partito con seachem sta già facendo nuove foglioline :-) C'ho anche l'etheranthera ma gli scalari la distruggono!!! >:-( Quelli vicino al vetro sono cory aeneus erano in fermento perchè gli avevo appenda dato da mangiare :-D Infine in mezzo alla sabbia c'è solo un pezzo di dragon stone a 'mo di scoglio :-D :-D
Johnny Brillo
20-01-2012, 23:01
Quindi anche tu sei passato a seachem, dennerle non ha soddisfatto?
Ma cosa gli dai da mangiare sono delle bestie quei corydoras:-))
Ecco..una dragon stone ecco svelato il mistero:-D
Scusa il piccolo OT Dado, spero di vedere presto gli aggiornamenti;-)
berto1886
20-01-2012, 23:06
mmm... dennerle non era abbastanza per tutto sto popò di roba :-D nel periodo di pausa di somministrazione dell'E15 le piante si bloccavano!! Per questo son passato a seachem ;-) I cory li ho con me da circa 3 anni e sono quasi tutte femmine per questo son grossi ;-) scusa dado :-) tra l'altro non lo si vede più :-D
complimenti,bellissima#70#70#70
Complimentoni Berto#25, bella vasca. Ragazzi non vi preoccupate, non mi ha assolutamente infastidito il tutto, anzi..... mi fa solo piacere vedere belle vasche come questa. Johnny, attendo la tua a sto' punto#18
La mia grandi evoluzioni non ne ha avute. Ho aggiunto per il piacere di mia figlia 2 ramirezi maschio e femmina e per piacere mio 4 cory:-)). Attendiamo un po' per gli aggiornamenti, anche se fremo per vedere l'accrescimento della parva;-)
Johnny Brillo
21-01-2012, 14:18
Attendo anch'io l'evoluzione della parva#18
Io sono di nuovo fuori casa ma per massimo dieci giorni.
L'acquario si sta riprendendo a poco a poco ho dovuto radere tutto al suolo e adesso stanno ricominciando a crescere le piante.
Stupendi i ramirezi, ho avuto anch'io un maschio a cui non sono mai riuscito a trovare una compagnia e dopo un annetto mi ha abbandonato ma questo lo sai già. Ora sto pensando di prendere una coppia di ciclidi nani#24
Che cory hai preso?
Bah, sinceramente non lo so..... mi piacevano e li ho presi senza farmi dire la specie#12. Li fotografo appena ho un attimo e li posto.
berto1886
21-01-2012, 16:41
beh la parva se è come le altre crypto non è velocissima quindi ci vorrà un pò di pazienza per vedere delle evoluzioni
@baro93 grazie, anche se non so se ti fossi rivolto a me o a dado :-D
ahahh i comlimenti erano per te berto:-D,ma e' bellissima anche quella di dado percui:-Dla mia in confronto e' uno skifo#07
berto1886
21-01-2012, 17:07
ok grazie ancora allora... beh uno schifo... la vasca deve piacere a te poi se la vuoi migliorare c'è sempre spazio per farlo ;-)
Azzzzz prime alghe filamentose..... che nervi>:-(>:-(>:-(, anche se in fase di start up non averle e' molto difficile. Noto anche qualche carenza sulle foglie della magdalenensis che mi porta a pensare di iniziare da subito la fertilizzazione in colonna sebbene necessiti di somministrazione di ferro. Cosa consigliate?? Parto o attendo immettendo come detto solo ferro e potassio?#24
berto1886
22-01-2012, 02:08
bel dilemma da quanto è avviata?
Johnny Brillo
22-01-2012, 04:06
Credo che molto dipenda anche dalle piante. Cioè se sono già abituate alla vita sommersa in acquario con una discreta illuminazione e fertilizzazione credo che tu possa già iniziare, ma andandoci con i piedi di piombo visto le filamentose.
Al massimo lasci tutto com'è e fra qualche giorno infili una forchetta in vasca e ti fai una spaghettata:-D
bel dilemma da quanto è avviata?
Da circa una settimana#24
------------------------------------------------------------------------
Credo che molto dipenda anche dalle piante. Cioè se sono già abituate alla vita sommersa in acquario con una discreta illuminazione e fertilizzazione credo che tu possa già iniziare, ma andandoci con i piedi di piombo visto le filamentose.
Al massimo lasci tutto com'è e fra qualche giorno infili una forchetta in vasca e ti fai una spaghettata:-D
Effettivamente le piante a crescita medio rapida erano tutte gia' abituate nel layot precedente. Quello che mi ferma sono appunto le filamentose, ma se si sono formate, probabilmente mangiano loro e non le piante che e' difficile da stabilire per l'ambientamento#24
berto1886
22-01-2012, 20:11
mmm... a quanto sei adesso di fotoperiodo? cmq per ora limitati a fare la spaghettata poi si vedrà...
Sono partito subito con 8 ore anche perche' sono contrario a partire con meno. Oggi ho tolto le alghe anche se devo dire non sono tante. Provero' così e vediamo gli eventi#24
berto1886
22-01-2012, 21:30
mmm... forse se partivi con un pò di tempo in meno era meglio... per la gioia di jonhnny metto la foto post potatura :-D
http://s16.postimage.org/dzlndgl1d/2012_01_22_20_14_10.jpg (http://postimage.org/image/dzlndgl1d/)
Azzz, ma hai perso il pomeriggio per sfoltire?:-D
Vediamo come reagisce nei prossimi giorni, poi vi faccio sapere;-)
berto1886
22-01-2012, 21:38
un paio d'ore ;-)
Ti e' andata bene:-D. A parte tutto quando e' in ordine, una vasca fa sempre la sua porca figura:-))
berto1886
22-01-2012, 21:42
ah si!! :-) con la potatura dal basso faccio relativamente presto e l'effetto estetico finale è ottimo :-)
ah si!! :-) con la potatura dal basso faccio relativamente presto e l'effetto estetico finale è ottimo :-)
Intendi che tagli buttando via il tagliato lasciando piantato lo stelo madre?
berto1886
22-01-2012, 22:04
esatto... taglio e butto la parte bassa tenendo solo le punte :-)
Avevo capito l'esatto contrario. In sostanza lo stelo da potare lo tagli, butti il vecchio e ripianti il nuovo. Io con l'eusteralis tagliavo dando forma agli steli e buttavo la parte tagliata ( quella in sostanza nuova ). Dalla pianta partivano altri getti che utilizzavo per infoltire e rifare tutto nuovo.
Ragazzi, i ram stanno deponendo, o almeno sembra. Stanno scavando una buca nella sabbia e hanno gli organi completyamente fuori. Ora mi informo per saperne di piu' visto che non li ho mai avuti e tanto meno so nulla sulla deposizione:-))
berto1886
22-01-2012, 22:29
si chiama potatura dal basso praticamente si evita il deterioramento delle parti basse sfruttando la riproduzione per talea delle piante a stelo. Bene i ram si danno già da fare :-)
Johnny Brillo
23-01-2012, 00:31
Mamma!!!! Berto mi gira la testa solo a pensare al lavoraccio che hai fatto. Spero di non doverlo fare anch'io al rientro o almeno non come l'altra volta.
Mi sembra che anche tu usi quelle stecche di aquariumline per tenere giù gli steli o sbaglio?
Uso anch'io la potatura dal basso, ma taglio gli steli appena sotto il livello del fondo.
Dado complimenti, speriamo di vedere i piccolini presto:-))
Attendiamo il tuo allora, Johnny;-)
berto1886
23-01-2012, 20:18
si uso le stecche e sono comode cavolo! poto alla velocità della luce :-D
Un link per vedere di cosa si tratta?:-))
Johnny Brillo
23-01-2012, 21:53
Le ho appena comprate anch'io è sono una comodità unica. Io le uso per il ceratophyllum.
Ecco (http://www.aquariumline.com/catalog/stecca-fissaggio-radicale-piante-65x15-pezzi-p-7844.html) a te Dado;-)
Pero' fino a che le radici non entrano nel terriccio si nutrono del fertilizzante in colonna?#24
Johnny Brillo
23-01-2012, 22:01
Ma infatti non si dovrebbero usare per tutte le piante.
Piante tipo limnophila o egeria densa, per esempio, prendono la maggior parte dei nutrienti direttamente dall'acqua e usano le radici solo per restare ancorate al fondo.
Io uso quelle stecche per il ceratophyllum che non mette proprio radici in quanto è una pianta galleggiante.
Ottimo, afferrato. Io avevo pensato ad una fascetta da elettricista con attaccato un sassolino non calcareo o canolicchio:-))..... una cosa piu' rudimentale:-))
berto1886
23-01-2012, 22:10
la tecnica della potatura dal basso si può fare praticamente con tutte le piante a stelo non hanno grossi problemi ovviamente piante a rosetta tipo crypto, valli, saggittaria ecc ecc vanno piantate. Per ancorarle puoi usare quello che vuoi anche bulloni puerchè siano di acciaio inox le fascette sono solo una comodità
Johnny Brillo
23-01-2012, 22:10
Qualcuno usa i cannolicchi un pò più grandi e pesanti, ma ti assicuro che queste sono ottime e approvate anche da Mister Berto :-D
Io prima mettevo semplicemente gli steli di ceratophyllum sotto un pezzo di legno.
------------------------------------------------------------------------
A ma con le uova Dado?
Provero' ad utilizzare anch'io questa tattica che poi tanto tattica non e'-)
Riguardo i Ram, sono andato a letto ieri sera che erano ancora dietro a spazzare la buca che avevano scavato. Stamattina erano a spasso per la vasca. Cosa sia successo stanotte non lo so, ma e' andata buca:-D
berto1886
23-01-2012, 23:05
come non è tattica??? così mi offendo :-D
L'ho detto apposta per fare intervenire il maestro. Infatti ho messo l'occhiolino di fianco alla frase;-)
berto1886
23-01-2012, 23:20
:-d :-d
Johnny Brillo
22-02-2012, 20:02
Dado e allora??????
Non dovevamo vedere l'evoluzione insieme?
La parva che dice?
:-))
berto1886
22-02-2012, 20:29
già... io son qui che aspetto e lui sparisce :-D
Uehhhhhhhhhhhh ragazzi, che piacere sentirvi!!!!!!!!!#17
Direi che ho avuto mille problemi con la vasca. Ho combattuto con un problema di ictyo fino a 3 gg fa. Ora sto' filtrando con carbone. Riguardo la vasca si e' arrestato tutto perche' non introducendo per circa 2 settimane fertilizzante si sono fermate completamente le piante e si sono divertite le alghe>:-(>:-(.
La parva l'ho persa per il 70%, ho introdotto eusteralis per contrastare le alghe dopo aver tolto tutte le piante e disinfettate con candeggina. Ho reintrodotto il tutto messo un po' a casaccio seguendo il consiglio del berto riguardo la potatura dal basso. Spero si riprendano nei prossimi giorni. Intanto ho ripreso da lunedì a fetilizzare utilizzando il protocollo base dimezzato, anche se utilizzando carbone penso se lo ciucci tutto lui#24.
Questa e' la situazione..... vediamo se si riprende un po' il tutto poi posto foto. Attendete ancora un pochino, dai:-))
Johnny Brillo
22-02-2012, 22:27
Mi dispiace per i problemini#07
La parva è andata a farsi benedire....vorrà dire che prima o poi la proverò di persona.
Puoi provare col ceratophyllum per contrastare le alghe, secondo me è la migliore e puoi ancorarla a terra oppure lasciarla galleggiare.
In effetti è un controsenso usare fertilizzanti e carbone. Ricomincia con la fertilizzazione dopo che hai smesso coi carboni.
Basta che non ci fai aspettare come l'ultima volta:-))
berto1886
22-02-2012, 22:29
niente foto quindi... ti vergogni per com'è messa :-D
Per quanto riguarda la parva, non mollo. Se mi abbandona definitivamente, una volta risolti i problemi, la riacquisto e provo a farla ricrescere. Il carbone attendo fine settimana poi lo tolgo pertanto la fertilizzazione del venerdì la faccio.
Berto, se vuoi una foto la posto, ma e' senza layout e con alghe..... sicuramente non bella da vedere. Se pero' la volete ve la metto:-))
berto1886
22-02-2012, 23:23
no va beh... era per dire... fai come vuoi :-)
Ma come e' umano lei!!!!!!!!! Allora passo#rotfl#
berto1886
22-02-2012, 23:26
ok :-D
Johnny Brillo
22-02-2012, 23:32
:-D ok ragionier Dado facci come vuole:-D
A parte le simpatiche battute, la prossima settimana dovrei modificare a modo il layout ( almeno spero ). Ho fatto un ordine on line che mi dovrebbe arrivare domani, pertanto dovrei mettere altre rocce dragon stone e un'altra pianta di eusteralis. Recuperero' anche altra ludwigia dalla vaschetta dell'ufficio per riempire una parte centrale. Poi vi giuro che posto;-)
berto1886
22-02-2012, 23:46
restiamo in attesa di sviluppi allora!! non sparire :-D
Non preoccuparti, sono fedelissimo ad AP;-)
Johnny Brillo
22-03-2012, 09:44
Dado ma insomma-28d#
Come procede la vasca???? Devo sempre venirti a ripescare#07:-D
berto1886
22-03-2012, 13:02
:-D :-D è sparito di nuovo :-D
Dado ma insomma-28d#
Come procede la vasca???? Devo sempre venirti a ripescare#07:-D
Azzzzz!!!!!!!!!!!!!! O siete voi che portate sfiga o posso cominciare a pensare di farmi benedire:-D:-D:-D.
Questa vasca e' partita malissimo..... alghe a pennello, filamentose, ictyo e per concludere CIANOBATTERI>:-(>:-(>:-(
Mercoledì sera ho riacceso l'acquario dopo 3 gg di buio totale. Ho introdotto altre piante ( rotala, sessiliflora e altra eusteralis ) a casaccio per cercare di riequilibrare il tutto. Un vero casino>:-(.
Ora pero' visto che e' tanto che aspettate una foto la faccio e la posto anche se non dice niente:-))
------------------------------------------------------------------------
:-D :-D è sparito di nuovo :-D
Berto ho gia' detto che sono fedelissimo ad AP:-D
Johnny Brillo
23-03-2012, 21:59
Mi dispiace Dado#07 Ma è il minimo per un latitante di AP che dice di essere un fedelissimo:-D
Per contrastare le alghe vai di ceratophyllum e fallo crescere più che puoi oppure del pothos con solo le radici in acqua.
A parte i cianobatteri per il resto le alghe sono state tutte mie sgradite ospiti, non me ne sono fatto mancare una:-) Un pò di pazienza....
Si infatti sto' cercando di acquistarlo sul mercatino visto che il mio negoziante e' una vita che non l'acquista. I ciano giuro che sono la cosa che piu' mi fa incazzare di tutto il mondo acquario, parlando logicamente di problemi. E' la seconda volta che li combatto e speriamo che sia l'ultima>:-(. Adesso carico le foto:-))
------------------------------------------------------------------------
vasca
http://s7.postimage.org/vf1t0a7br/DSC_0018_Medium.jpg (http://postimage.org/image/vf1t0a7br/)
parva
http://s14.postimage.org/axmqdqv5p/DSC_0021_Medium.jpg (http://postimage.org/image/axmqdqv5p/)
Johnny, ho visto adesso in firma che hai piante da vendere. Hai ceratophyllum e pogo?
berto1886
23-03-2012, 22:15
:-) eh i ciano sono delle brutte besti c'ho lottato anch'io per un pò e alla fine ho usato pure io il metodo del buio :-)
Quando li vedi tutte le sere al rientro dal lavoro che continuano a "radicare" sulla ghiaia, sugli arredi e sulle piante e cerchi tutte le sere di eliminarli, ma la sera successiva ne hai sempre di piu', mi viene il nervoso solo a pensarci>:-(
Johnny Brillo
23-03-2012, 22:23
Pensavo stesse peggio a dire la verità. Sta venendo comunque su bene. La parva pensavo che crescesse più in fretta....
Di pogostemon ne ho tante ma stanno messe un pò maluccio, si stanno riprendendo adesso e di ceratophyllum non ne ho molto.
Se ti interessa mandami un mp con la tua mail così domani ti mando le foto della pogo e mi dici se la vuoi.Te la regalo;-)
La parva pensavo che crescesse più in fretta....
Hai ragione e' un po' lenta. Conta pero' che con tutti i problemi ha sùbito molto. E' quella che aveva piu' alghe addosso rispetto le altre
berto1886
23-03-2012, 22:31
eh si più ne levi e più ne nascono sono bastardi! con 4 giorni di buio però se ne vanno :-)
Me ne sono bastati 3. Ma secondo voi fertilizzo? A dire la verita' ho gia' iniziato con dosi dimezzate su protocollo base#24
berto1886
23-03-2012, 22:53
riparti pure a fertilizzare dopo un bel cambio ovviamente fotoperiodo ridotto a 5 ore che incrementerai di 30 minuti a settimana come al solito :-)
riparti pure a fertilizzare dopo un bel cambio ovviamente fotoperiodo ridotto a 5 ore che incrementerai di 30 minuti a settimana come al solito :-)
Azz Berto. Sono partito a bomba con la luce. Sempre 8 ore di fotoperiodo con 4 ore centrali di picco. Pensi possa fare ancora in tempo a ridurre senza che abbiano gia' iniziato a lavorare le alghe? Pensavo che introducendo piante a crescita rapida avessero comunque bisogno di tutto il fotoperiodo, pertanto l'ho lasciato invariato#24
berto1886
24-03-2012, 23:17
guarda io per sicurezza il fotoperiodo l'avevo ridotto si sa mai... magari non succede niente ma visti i 3 giorni di buio...
Effettivamente ho sentito altri che dopo questo trattamento hanno iniziato con meno ore, pero' l'ho sempre vista come una cosa cautelativa. Ad oggi peggioramenti non ne ho visti, mi tocco le p...e, mi hai messo pero' un forte dubbio.
Se provo ora ad abbassare il fotoperiodo, pensi che vado a scasinare o peggiorare la situazione?????#24#24#24
berto1886
25-03-2012, 21:20
ormai lascerei tutto così com'è
Berto ieri sera non avendo visto la tua risposta perche' non ho acceso il pc, ho abbassato di 2 ore il fotoperiodo e il picco centrale. Stasera rientro a casa, guardo la vasca e cosa vedo???????????????????????????????????????? Quei BASTARDI dei ciano si sono ripresentati!!!!!!!!!!!!!!!>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
Non sono incazzato, di piu'.
Ho fertilizzato comunque e provo a vedere. Giuro che se continua così smantello>:-(
berto1886
26-03-2012, 21:31
:-D ecco vedi dovevi ridurre il foto periodo :-D
:-D ecco vedi dovevi ridurre il foto periodo :-D
Perche' sono contro la chimica, ma oggi mi e' venuta la tentazione di buttare in vasca quanto piu' antialghe il commercio possa offrire#18.
Vedremo gli eventi
berto1886
26-03-2012, 22:18
eh eh :-) ti ci volevano 4 di giorni + il fotoperiodo ridotto
Averti ascoltato:-D
Stasera ho provato a rimuovere quanto mi e' stato possibile, ma sara' una gara dura a meno che le piante non comincino a mangiare. Infatti stentano a partire. Forse perche' ho optato per la potatura dal basso??#24
Eventualmente optare per un secondo giro di buio?#24
berto1886
28-03-2012, 22:04
la potatura dal basso non è un grosso problemi... fare un'altro giro di buio?? forse è meglio di no...
Allora vado di consiglio del Berto:-))
Speriamo almeno che non aumentino le bastarde>:-(
berto1886
28-03-2012, 22:36
se fertilizzi con seachem potresti provare ad aumentare momentaneamente la dose di excel e magari spruzzarlo direttamente sulle alghe
Excel l'ho sempre utilizzato pieno facendo riferimento logicamente al protocollo base. Dici di aumentarlo ancora? Provero' a spruzzarlo direttamente sulle alghe.
berto1886
29-03-2012, 12:31
no, mantieni la dose piena calcolata sul volume netto della vasca ma prova a somministrarlo tutti i giorni anzichè a giorni alterni ;-)
no, mantieni la dose piena calcolata sul volume netto della vasca ma prova a somministrarlo tutti i giorni anzichè a giorni alterni ;-)
Ok, provo e ti aggiorno:-))
berto1886
29-03-2012, 21:23
;-)
Per la gioia di Berto e Johnny posto 2 foto giusto per correttezza avendo promesso evoluzione:-)).
Niente di che anche perché' sto' attendendo altre piante da thommys e milla80 per ultimare e definire meglio il tutto. Di positivo le alghe bast...e hanno abbandonato la vasca#18#18.
http://s8.postimage.org/6wazdsi1d/DSC_0001_Medium.jpg (http://postimage.org/image/6wazdsi1d/)
http://s2.postimage.org/aaiofzskl/DSC_0005_Medium.jpg (http://postimage.org/image/aaiofzskl/)
berto1886
12-01-2013, 00:14
Urca sto thread ha quasi un anno!! Ormai la davo per diversa la tua vasca :-D cmq non è niente male ;-)
berto1886
12-01-2013, 18:22
Di niente ;-)
Appena mi arrivano le piante e definisco meglio il tutto, postero' nuove foto, eventualmente apriro' nuovo topic in "mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce " e chiuderò questo:-))
berto1886
13-01-2013, 13:44
Perfetto si attendono nuovi sviluppi allora ;-)
Non manchero'.
P.S. cero che Johnny non si e' fatto proprio sentire. E pensare che pestava tanto per delle foto:-D
Johnny Brillo
15-01-2013, 23:07
Non manchero'.
P.S. cero che Johnny non si e' fatto proprio sentire. E pensare che pestava tanto per delle foto:-D
A parte che ultimamente non mi sono proprio collegato per i troppi impegni.....#28d#
E poi guarda chi parla di farsi sentire!?.....è passato un secolo dall'ultimo aggiornamento#18
Comunque sono contento che l'allarme alghe sia rientrato e mi piace molto come stai proseguendo con il layout:-))
Ma hai deciso di vendere i discus? Come mai?
Ma hai deciso di vendere i discus? Come mai?
Grande Johnny, pensavo che avessi venduto il computer:-D, oppure ti fossi candidato a premier:-D.
I discus li ho venduti per passare ai Peru', che tra l'altro sono gia' in vasca:-)). Sai com'è'... può' darsi che fra un mese ripassi ai discus#18. Devo dire che sono un po' instabile sulle scelte sia dei layout che degli amici pinnuti.
Diciamo che questa volta la vasca e' partita proprio male, ma ( mani nelle p...e ) per ora tutto o quasi tutto ok;-)
Johnny Brillo
15-01-2013, 23:46
Non sono il tipo che vende il pc, ma candidarsi.....:-D
A parte gli scherzi, tra università e impegni personali non riesco proprio a trovare il tempo di fare niente. Ora mi sono beccato un pò di influenza e quindi di meritato e forzato riposo#18
A quando le foto dei nuovi inquilini? Aspettiamo il 2014!?#07
Il layout di ogni acquario credo che sia in continua evoluzione, tra metti una piatina qui e togline una li si è sempre con le mani in vasca...
L'altra vaschetta piccolina invece?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |