PDA

Visualizza la versione completa : Trasloco acquario?


filo77
25-12-2011, 10:56
Salve a tutti,da qualche giorno mi si pone un problema abbastanza incombente,devo traslocare e dovro farlo entro fine febbraio!!!!!!#77
Ora veniamo alla domanda vera e propia,considerando che ho una vasca da 400l il problema è abbastanza complicato ma risolvibile il mio grande dilemma è legata al freddo di questa stagione dove gli animali ne soffrirebbero,considerando quasi l'impossibilita di pescarli causa l'elevata piantumazione dovro spostarli insieme all'acquario che rimarra spento per ore dove la temperatura crollera inesorabilmente anche a causa del fatto che buona parte dell'acqua la togliero per fare in modo che l'acquario non si spacchi.tralasciando il fatto che il filtro ne soffrira' sicuramente ma pazienza quello che non voglio è la morte di tutto compreso le piante,qualche soluzione?
Poi un altra informazione considerando che nel nuovo appartamento l'acquari sara' visto in un altra maniera cioe' i 2 lati lunghi visibili con un lato corto appoggiato alla parete ed ora è appoggiato con un lato lungo,rifare l'allestimento mi richiede una nuova maturazione dell'acquario considerando le nuove piante che si dovranno riacclimatarsi percio' una probabile infestazione algale?
Grazie a tutti che mi risponderanno!

dario1988
27-12-2011, 23:08
Ciao!
La cosa migliore sarebbe prendere tutti i pesciotti e metterli in una bacinella con riscaldatore e filtro, e penso ne valga proprio la pena dato il freddo che c'è in questo periodo..
Prendine pochi per volta (quando li nutri che vengono a galla per esempio)
e vedrai che in qualche giorno li hai trasferiti tutti..

Secondo te per quanto tempo la vasca rimarrà senza corrente?
Hai un filtro interno od esterno?

filo77
28-12-2011, 20:13
Come gia scritto e' difficile prenderli tutti mi ci vorrebbero settimane per pescarli tutti e a questo punto dovrei avere un'altro acquario per metterli,che dovrei far maturare e cosi' via,forse riuscirei a prendere i pesci di "superfice" come mi hai consigliato te ma ci avevo gia' pensato e sarebbe un casino comunque perche' i corydoras e gli ancistrus sono sfuggenti appena vedono il retino scappano via e mi rimarrebbero in vasca percio' ho optato per un trasloco in "blocco",ho il filtro esterno,credo che forse nelle migliori delle ipotesi potrebbero rimanere senza riscaldamento per 2-3 ore nella peggiore per 5-6,ma non so credo che possa diventare un vero disastro se non mi invento qualcosa o mi viene dato un bel consiglio,ciao

kito
28-12-2011, 20:28
Così come l'ho pensata te la dico.
Puoi fare delle prove, fino a febbraio, di dispersione del calore in acqua tra liquidi.
Spiego meglio. Riempi delle bottiglie da litro o litro/mezzo, dipende dall'altezza della vasca, con acqua calda.
Le bottiglie cederanno il calore all'acqua della vasca.
Sembra una cosa alla "Kazzenger" ma se puoi fare una prova ...falla.
Ciao.

Gianni
:42:

filo77
29-12-2011, 22:55
La vasca sara' semi vuota percio' l'idea è poco fattibile ma non del tutto scartabile in caso di emergenza potrebbe essere una soluzione,ciao

bettina s.
30-12-2011, 22:31
se il trasloco della vasca avverrà in giornata e la dimora di destinazione è dotata di impianto elettrico, non la vedo così complicata tanto più che modificherai il layout, ti dico come ho fatto io (più di una volta, da una casa all'altra e nella stessa casa): fondamentale non somministrare cibo per i due giorni precedenti il trasloco, poi munirsi di taniche per il recupero dell'acqua, basta anche la età (alcuni negozi le noleggiano), catini per i panni per mettere piante e arredi, e vari secchi per mettere i pesci. Il filtro lo chiudi e lo trasporti con la sua acqua, per mezza giornata non succede niente.
Cominci col levare due terzi dell'acqua, poi le piante delicatamente per non intorbidire troppo l'acqua rimasta, infine togli ancora un po' d'acqua che butterai a questo punto pescare i pesci è uno scherzetto. Dovrai valutare tu come suddividerli a seconda delle specie, ad esempio ancistrus e corydoras li lasciavo nei catini delle piante e la diminuzione della temperatura faceva stimolare la deposizione. Se hai pesci più delicati andranno suddivisi e riscaldati, quindi al limite ti dovrai munire di uno o due riscaldatori in più.
Una volta giunto a destinazione ripiantumi e cominci a riempire lentamente e riscaldando l'acqua poi fai girare il filtro metti l'acqua rimanente e infine i pesci. In genere mi trovavo sempre con una sessantina di litri di acqua in meno per mancanza di taniche, ma la potrai aggiungere anche il giorno dopo.

Fra91
31-12-2011, 10:39
se il trasloco della vasca avverrà in giornata e la dimora di destinazione è dotata di impianto elettrico, non la vedo così complicata tanto più che modificherai il layout, ti dico come ho fatto io (più di una volta, da una casa all'altra e nella stessa casa): fondamentale non somministrare cibo per i due giorni precedenti il trasloco, poi munirsi di taniche per il recupero dell'acqua, basta anche la età (alcuni negozi le noleggiano), catini per i panni per mettere piante e arredi, e vari secchi per mettere i pesci. Il filtro lo chiudi e lo trasporti con la sua acqua, per mezza giornata non succede niente.
Cominci col levare due terzi dell'acqua, poi le piante delicatamente per non intorbidire troppo l'acqua rimasta, infine togli ancora un po' d'acqua che butterai a questo punto pescare i pesci è uno scherzetto. Dovrai valutare tu come suddividerli a seconda delle specie, ad esempio ancistrus e corydoras li lasciavo nei catini delle piante e la diminuzione della temperatura faceva stimolare la deposizione. Se hai pesci più delicati andranno suddivisi e riscaldati, quindi al limite ti dovrai munire di uno o due riscaldatori in più.
Una volta giunto a destinazione ripiantumi e cominci a riempire lentamente e riscaldando l'acqua poi fai girare il filtro metti l'acqua rimanente e infine i pesci. In genere mi trovavo sempre con una sessantina di litri di acqua in meno per mancanza di taniche, ma la potrai aggiungere anche il giorno dopo.
Appoggio tutto ciò detto da bettina...è capitato anche a me e seguendo questi consigli il tutto diventa davvero semplice...tanto hia deciso di rifare il layout quindi leva tutto, trasloca e con calma tiri su il nuovo allestimento...senza fare tutto di fretta e fare danni..;-)#70