PDA

Visualizza la versione completa : Da neofita vi chiedo....acqua d'osmosi


Moky1980
28-02-2006, 16:33
Mettiamo il caso che il mio acquario abbia un PH a 7,5 e l'acqua d'osmosi mi sembra d'aver letto che ce l'abbia sul 5/6.
Quando cambio l'acqua come mi devo regolare??
Se per esempio introduco solo acqua d'osmosi il PH nell'acquario mi si abbassa oppure tende a restare quel 7,5??
Come funziona, giusto per capire?? Anche per quanto riguarda KH e GH. Devo sempre accertarmi che l'acqua che introduco in acquario abbia gli stessi identici valori??? Illuminatemi!!! #12 Vi ringrazio!! :-)

Mkel77
28-02-2006, 16:44
se usi acqua d'osmosi (gh e kh a zero) devi integrare la durezza aggiungendo dei sali che trovi in commercio............altrimenti il ph in vasca scende............

Mkel77
28-02-2006, 16:45
chiaramente devi portare l'acqua d'osmosi agli stessi valori dell'acqua in vasca..........

Jalapeno
28-02-2006, 16:47
Mettiamo il caso che il mio acquario abbia un PH a 7,5 e l'acqua d'osmosi mi sembra d'aver letto che ce l'abbia sul 5/6.

L'acqua ad osmosi (chiamata RO) non ha un ph proprio, teoricamente dovrebbe essere 7 ma è più facile trovarla a 6-6,5 ma il ph nella RO cont come il 2 di picche a briscola.

Quando cambio l'acqua come mi devo regolare??
Se per esempio introduco solo acqua d'osmosi il PH nell'acquario mi si abbassa oppure tende a restare quel 7,5??

Il ph dell'acquario tende a restare invariato, ovviamente se i cambi non sono drastici.

Come funziona, giusto per capire?? Anche per quanto riguarda KH e GH. Devo sempre accertarmi che l'acqua che introduco in acquario abbia gli stessi identici valori???

Quando fai i cambi ti devi assicurare che l'acqua abbia gli stessi valori di kh gh e temperatura, no2 e no3 a 0.

Se vuoi abbassare il ph devi usare la co2, posta i valori ph kh gh no2 no3 e i pesci e vedremo che fare ok?

Moky1980
28-02-2006, 16:47
se usi acqua d'osmosi (gh e kh a zero) devi integrare la durezza aggiungendo dei sali che trovi in commercio............altrimenti il ph in vasca scende............

quindi dovrei fare un test all'acqua prima di immetterla....tutte le volte???
Ma voi come vi regolate??
sento di qualcuno che parla di metà acqua di rubinetto e metà di osmosi...metti che una abbia PH 8 e l'altra a 5 .... per sapere il ph che sto immettendo basta fare la media??

PS: Mi raccomando..dimmi se sono domande sceme!! #17

Moky1980
28-02-2006, 16:51
Mettiamo il caso che il mio acquario abbia un PH a 7,5 e l'acqua d'osmosi mi sembra d'aver letto che ce l'abbia sul 5/6.

L'acqua ad osmosi (chiamata RO) non ha un ph proprio, teoricamente dovrebbe essere 7 ma è più facile trovarla a 6-6,5 ma il ph nella RO cont come il 2 di picche a briscola.

Quando cambio l'acqua come mi devo regolare??
Se per esempio introduco solo acqua d'osmosi il PH nell'acquario mi si abbassa oppure tende a restare quel 7,5??

Il ph dell'acquario tende a restare invariato, ovviamente se i cambi non sono drastici.

Come funziona, giusto per capire?? Anche per quanto riguarda KH e GH. Devo sempre accertarmi che l'acqua che introduco in acquario abbia gli stessi identici valori???

Quando fai i cambi ti devi assicurare che l'acqua abbia gli stessi valori di kh gh e temperatura, no2 e no3 a 0.

Se vuoi abbassare il ph devi usare la co2, posta i valori ph kh gh no2 no3 e i pesci e vedremo che fare ok?

Per quanto riguarda il "come tenere sott'occhio i valori" ho capito...la mia era una domanda piu' che altro tecnica..nel senso che volevo un po' capire come fate tutti voi con i cambi e relativi valori!!Per esempio, perchè mi dici che il PH dell'acqua di RO non conta??In base a cosa lo deduci?

Il mio acquario è attivo da poco meno di un mese, i valori li ho presi la settimana scorsa, ma non li ricordo!!Sto abbassando il PH con Co2 a bustine(mi sembra che fosse attorno ai 7,5 l'ultima volta).Per ora l'acqua non la tocco...ma stavo pensando a quando ci saranno i pesci e ai relativi cambi!!!

Jalapeno
28-02-2006, 16:51
Se in vasca hai ph 8 e fai un cambio del 10-15% con RO di ph 5 il ph della vasca tende a rimanere a 8...
Non è vero che l'acqua RO cambia il ph.

Moky1980
28-02-2006, 16:51
Se in vasca hai ph 8 e fai un cambio del 10-15% con RO di ph 5 il ph della vasca tende a rimanere a 8...
Non è vero che l'acqua RO cambia il ph.

Ok, la'cqua RO influisce piu' che altro sul KH e GH quindi?

Jalapeno
28-02-2006, 16:59
la mia era una domanda piu' che altro tecnica..nel senso che volevo un po' capire come fate tutti voi con i cambi e relativi valori!!

Per i cambi io metto acqua con kh gh e temperatura identica a quella dell'acquario ovviamente no2 e no3 a 0.


Per esempio, perchè mi dici che il PH dell'acqua di RO non conta??In base a cosa lo deduci?

L'acqua RO non ha sistema tampone e quindi non ha un proprio ph definito, sono concetti di chimica non mie deduzioni.
Con sistema tampone si intende un effetto che stabilizza il ph, l'acqua Ro non avendolo non ha un ph stabile mentre l'acqua dell'acquario ha un sistema tampone "valido" e mantiene il ph iniziale (ovviamente entro certi limiti).

Moky1980
28-02-2006, 17:03
Per i cambi io metto acqua con kh gh e temperatura identica a quella dell'acquario ovviamente no2 e no3 a 0.


Ma testi l'acqua ogni volta prima di immetterla??


sono concetti di chimica non mie deduzioni.

Si scusa....non volevo dire questo ma non mi veniva il termine!!:-)

Mkel77
28-02-2006, 17:05
Ma testi l'acqua ogni volta prima di immetterla??


i sali utilizzati per il reintegro vanno dosati in base ai litri d'acqua trattata, quindi in base a quanto ne aggiungi sai a priori i valori di gh e kh.

Gilas
28-02-2006, 17:05
La RO in teoria e' ph 7 come diceva Bakaral, cioe' neutra.. pero' basta un po' di co2 discolta e diventa velocemente acida sui 6 6,5 come spesso capita, ma poi in vasca le cose possono cambiare per via del Gh Kh che hai.

Mkel77
28-02-2006, 17:10
che senso ha usare l'acqua di rubinetto in quella di RO.........?
in pratica compri acqua di RO perchè è biologicamente pura, non contiene schifezze è priva di cloro, non contiene metalli, non contiene calcare........e poi ci butti dentro tutte queste schifezze prese direttamente dal rubinetto........... #24

Moky1980
28-02-2006, 17:12
Grazie a tutti!!!Penso d'aver capito!!! :-))

Moky1980
28-02-2006, 17:13
che senso ha usare l'acqua di rubinetto in quella di RO.........?
in pratica compri acqua di RO perchè è biologicamente pura, non contiene schifezze è priva di cloro, non contiene metalli, non contiene calcare........e poi ci butti dentro tutte queste schifezze prese direttamente dal rubinetto........... #24

Ma...non so, ma l'avevo letto in altri post che si consigliava di fare cambi con acqua di RO e rubinetto...mi sembrava d'averlo letto da qualcuno d voi...ma io mi reputo ignorante in materia...quindi magari mi sbaglio!!

Mkel77
28-02-2006, 17:26
si infatti qualcuno fa così, e quella era solo una mia considerazione personale....... ;-)

Moky1980
28-02-2006, 17:28
si infatti qualcuno fa così, e quella era solo una mia considerazione personale....... ;-)

#17 Mi fai confusione!!:-)

Tu dici che non ha senso quindi, ma avrebbe piu' senso immettere solo acqua RO con i valori adeguati??

Gilas
28-02-2006, 17:30
Per valerne la pena di fare una miscela simile dovresti essere certo che l'acqua del tuo acquedotto non contiene schifezze... se no come diceva Mkel non ha senso.
Ora o uno ha la fortuna di vivere in qualche paesino di vallata alpina... o e' meglio l'RO e sali, che poi alla fine son pochi centesimi...

Moky1980
28-02-2006, 17:53
Per valerne la pena di fare una miscela simile dovresti essere certo che l'acqua del tuo acquedotto non contiene schifezze... se no come diceva Mkel non ha senso.
Ora o uno ha la fortuna di vivere in qualche paesino di vallata alpina... o e' meglio l'RO e sali, che poi alla fine son pochi centesimi...

Quanto costa l'acqua di Ro piu' o meno, non mi sono ma informata..??

Moky1980
28-02-2006, 18:01
Un'ultima domanda....come portate e temperatura l'acqua prima di inserirla??

Gilas
28-02-2006, 18:04
Non ricordo, ma poco, ora uso un impiantino preso via internet... a me prima costava troppo, non per il costo dell' acqua, ma i 40km per andarla a prendere #19
Alla fine ho speso 100 euro e me la faccio a casa, ma impiantini piu piccoli ma gia' decenti si trovano anche sui 65 euro.
La differenza sta in quanta acqua producono all'ora, se non sei frettoloso anche il piccolo va benissimo.
Poi se invece abiti di fianco al negozio di acquari ed ha l'osmosi, bhe le cose cambiano.

Moky1980
28-02-2006, 18:06
Non ricordo, ma poco, ora uso un impiantino preso via internet... a me prima costava troppo, non per il costo dell' acqua, ma i 40km per andarla a prendere #19
Alla fine ho speso 100 euro e me la faccio a casa, ma impiantini piu piccoli ma gia' decenti si trovano anche sui 65 euro.
La differenza sta in quanta acqua producono all'ora, se non sei frettoloso anche il piccolo va benissimo.
Poi se invece abiti di fianco al negozio di acquari ed ha l'osmosi, bhe le cose cambiano.

No, per prenderla non ho problemi, lavoro attaccata a un negozio di acquari!!!Grazie!!!:-)

Blu_deep
28-02-2006, 21:01
Quindi, ricapitolando, facendo dei cambi con acqua di osmosi il ph non varia ma bisogna integrare i sali altrimenti kh e gh scendono, esatto?
Quindi i sali vanno aggiunti nella tanica prima di immettere l'acqua nella vasca?

Jalapeno
28-02-2006, 21:02
#36# #36# #36#

Gilas
28-02-2006, 21:24
Diciamo che se uno vuole abbassare il ph ma ha il gh e kh alti la cosa si fa ardua per l'effetto tampone di questi, pertanto l'acqua di osmosi abbassando quei valori rende l'acqua piu' facile da gestire con la co2 o la torba per un eventuale abbassamento del ph.
Puo' anche capitare che inserendo RO pertanto diminuendo l'effetto tampone della durezza il ph gia' diminuisca.