Visualizza la versione completa : 3 discus fantastici in regalo!!
Ettorevivo
25-12-2011, 00:34
Ragazzi ho appena ricevuto tre bellissimi esemplari di Dsicus come regalo di natale.. sono ancora in maturazione col picco dei nitriti in atto... cosa posso fare??
berto1886
25-12-2011, 01:47
ma fa brutto dirtelo ma sei fregato :-( non ha una vasca temporanea per loro magari ancora da allestire con la quale andare avanti a cambi giornalieri?
psichin@
25-12-2011, 02:51
scusa eh... ma... ho "seguito" la tua storia con il marino...
..e quasi ci avrei scommesso che ti avrebbero regalato qualche pesce oggi...
...ma non glielo puoi dire chiaramente che apprezzi il pensiero, ma ci sono tanti altri bei regali che ti possono fare invece di incasinarti gli acquari?
Sembra che te lo facciano a posta xD
e buon Natale a tutti :45:
Ettorevivo
25-12-2011, 10:17
Caspita non sai a quante persone l'ho detto sto fatto.. davvero... stavolta me ne sono stato buono e zitto..e nonostante cio... la stessa cosa è capitata l'anno scorso con il marino e ciò credo, abbia determinato l'inizio della fine..
COme posso fare? Una vasca temporanea? come si fa? la posso comprare...
------------------------------------------------------------------------
il guaio è che ora il ,io nuovo negoziante di fiducia è chiuso...
------------------------------------------------------------------------
P-S- BUON NATALE A TUTTI..anche a tutti i vostri pesci!! (ma anche invertebrati coralli ecc.)
Ettorevivo
25-12-2011, 11:02
http://s18.postimage.org/k3xg4to7p/IMG_5714.jpg (http://postimage.org/image/k3xg4to7p/)
http://s18.postimage.org/dipbisxqt/IMG_5715.jpg (http://postimage.org/image/dipbisxqt/)
Ecco i nuovi ospiti un pò spaesati. si raggruppano su un lato della vasca..è normale??
Un casino.. non ho neanche mangimi.. ho solo qualcosa avanzato dal marino... posso usare quello?
psichin@
25-12-2011, 12:50
Premetto che non ho mai allevato discus.
Ma essendo in maturazione e non conoscendo neanche il valore dei nitriti attuale io eviterei proprio di dargli da mangiare... oltretutto non so quanto possa fargli bene il mangiare per i pesci d'acqua salata.
intanto leggi questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/specialedf/alimentazione.asp) per l'alimentazione.
E iniziati a leggere tutte le guide della sezione discus (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp).
Poi il 27 vai al negozio e compri i test a reagente (No2, No3 (almeno), ma anche Nh3/Nh4, ph, kh, gh.) e se ne riparla.
(magari se li vedi boccheggiare fai un bel cambio d'acqua (da quello che ho capito per i discus stai attento alla temperatura... preparati un paio di taniche di acqua decantata, biocondizionata e riscaldata (30°) per le emergenze)... rallenti la maturazione ma magari riesci a non farti morire i pesci.)
Aspetta altri pareri più autorevoli... ma come ho già detto, secondo me l'alimentazione è il meno, in questo momento.
EDIT: ho visto che è avviata da soli 4 giorni... non dovrebbe essere ancora iniziato il picco, quindi magari prima del 27 (data in cui saprai i valori esatti) si possono anche evitare i cambi perchè non dovresti essere in emergenza.
paliotto82
25-12-2011, 12:54
Da quanti litri è l'acquario?
Ettorevivo
25-12-2011, 13:11
Ragazzi seguendo consigli di amici mi sto apprestando in tutta fretta ad allestire una vasca temporanea. 40 litri a 28 gradi. senza nulla ne filtro ne luci. solo un dubbio la zeolite la metto in una calza in vasca o devo metterla nel filtro?
------------------------------------------------------------------------
La vasca è partita da 11 giorni. e il picco è già partito
psichin@
25-12-2011, 13:32
Ragazzi seguendo consigli di amici mi sto apprestando in tutta fretta ad allestire una vasca temporanea. 40 litri a 28 gradi.
Io farei anche 30°... ho letto che per acclimatare i discus si fanno stare anche a 32 (altro che acquario... è un termosifone xD )
senza nulla ne filtro ne luci. solo un dubbio la zeolite la metto in una calza in vasca o devo metterla nel filtro?
La zeolite si mette nel filtro, se si mette .
------------------------------------------------------------------------
La vasca è partita da 11 giorni. e il picco è già partito
Ops, avevo capito male, sorry
Cmq a parte tutto se vuoi un consiglio spassionato, io il 27 li riporterei al negozio e inizierei con qualcosa di più facile e nei tempi giusti (fino al 27 falli stare nell'acquario che stai allestendo... anche senza zeolite)...
per non incappare in altre delusioni che ti farebbero mettere l'acquario in cantina.
Può essere frustrante dovere correre ai ripari per due volte di seguito...
Ettorevivo
25-12-2011, 13:51
Infatti.. non voglio fallire di nuovo...e non fallirò.. la vaschetta l'allestisco ugualmente.. già l'ho fatta...
paliotto82
25-12-2011, 13:58
Riportali indietro o mettili sul mercatino di acqua portal.
I discus sono i miei preferiti,ho un negozio sotto casa che alleva e vende discus in tutta italia.
Necessitano di grandi vasche e ben avviate,mature da 6 mesi con valori dell'acqua sicuramente impegnativi.
Io avrei iniziato con quelli e anche lui mi ha consigliato di partire con pesci meno impegnativi anche perchè non ci possiamo permettere di capire l'ABC di un acquario con dentro dei discus.
Se hai la fortuna che riesci a darli via prima del picco di nitriti forse li salvi.
In bocca al lupo,e buon natale:42:
Ettorevivo
25-12-2011, 14:13
Questi non mangiano il secco
Un discus adulto sta anche 1 mese e mezzo senza mangiare e senza avere ripercussioni permanenti.. quelli che hai tu sembrano sui 5 6 cm ma possono aspettare senza problemi. Spostali dall'acquario nella vasca che hai già allestito, temperatura 28 29 30° perchè più è alta più gli si stimola il metabolismo. Nella vasca fai cambi frequentissimi, meglio giornalieri perchè sono molto sensibili alle sostenze inquinanti. Se hai sostanze anti-stress usale. Lascia perdere l'illuminazione. Quando andrai in negozio procurati granulati specifici per discus e scaglie alla spirulina.. se ci scappa prendi pure del liofilizzato.. ma preparati perchè sono molto schizzinosi in fatto di cibo e può essere che i primi giorni non mangieranno, nel caso somministra solo dosi piccolissime.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo.. se riesci ad indicarne la provenienza come allevamento puoi trovare anche altre informazioni ;)
Ettorevivo
25-12-2011, 18:39
Sto per iniziare l'operazione recupero. I discus sono molto titubanti nel farsi catturare...ma il loro atteggiamentoè decisamente peggiorato rispetto a stamattina. Ora sono sempre vicino al termoreogaltore. La vasca di quarantena è pronta ed a temperatura. La vasca è 200 litri lordi.
Anche io non avrei per nulla cominciato con questa razza. Tra l'altro non rientra tra i miei preferiti. Ma tant'è. Ora farò di tutto per salvarli, ma senza compromettere il lavoro che ho fatto nella vasca finora.
psichin@
25-12-2011, 19:42
Salvarli sì, speriamo...
...ma io penso che anche le nostre famiglie dovrebbero capire che l'acquario non è un soprammobile nel quale ci si può inserire cose a caso.
Ogni pesce deve essere VOLUTO, STUDIATO e SCELTO da chi gestisce l'acquario.
Se non li riporti indietro per paura di offendere qualcuno rischi che la prossima volta ti portano magari un carassio (nomino lui perchè a valori e temperatura è l'antitesi del discus, praticamente) e allora che farai?
Lo metterai in vasca a 30° per paura di offendere?
A tutto c'è un limite, anche a l'educazione, se questa lede i bisogni degli animali.
Se poi li vuoi tenere perchè hai deciso che il tuo acquario conterrà discus, allora è un'altro conto, ma come primo acquario mi sembra una scelta se non altro azzardata, poi fai te :-)
berto1886
25-12-2011, 20:05
bella storia... poi carasso a 30°??
Ettorevivo
27-12-2011, 07:51
Sono d'accordo..
Purtroppo è la solita storia di fare il regalo "azzeccato" che puntualmente crea problemi. L'anno scorso mi regalarono 6 pagliacci per il mio marino... a un mese dall'inserimento delle rocce. Ciò mi costrinse a continui cambi e a rovinare la maturazione.
No i discus non erano il mio obiettivo iniziale, ma sono il pesce che entra più facilmente nella testa delle persone che devono fare un regalo e tant'è ora combatto per la loro vita...
Ora sono nella vasca temporanea già da 24 ore. Non li vedo bene però. uno di loro si è steso durante la notte. Ho provveduto a un cambio d'acqua d'osmosi del 30 %. Solo che non mangiano molto e lasicano cibo sul fondo. oggi, però contatto il negoziante e gli chiedo se può tenerli lui.
Ettorevivo
27-12-2011, 09:32
credo per i Discus sia quasi finita... non so più che fare...credo stiano per morire
che tristezza :(
portali a chi te li ha regalati, e digli che in fin dei conti li ha uccisi lui!
blackstar
27-12-2011, 10:50
mamma mia che brutta storia.... meno male che a nessuno è venuto in mente di farmi un regalo simile... mi dispiace tanto spero che tu li riesca a salvare
Fishestales
27-12-2011, 11:10
Portali da un negoziante che ha già l'acquario avviato! Quando il tuo sarà pronto li riprenderai! Tanto oggi non è festa sono aperti.penso che sia la sola cosa che tu possa fare. Sono splendidi, non farli morire!
psichin@
27-12-2011, 14:59
credo per i Discus sia quasi finita... non so più che fare...credo stiano per morire
Scusa, ma a me sembra abbastanza strana una morte così repentina.
Nella vasca nuova, essendo acqua pulita e appena messa non dovrebbero (metto il condizionale, ovviamente è riferita ad acqua potabile, la frase che segue) esserci nè nitriti, nè ammoniache, nè nitrati.
E se di un litraggio accettabile non dovrebbe riempirsi di inquinanti in 24h.
In che percentuali hai messo l'acqua osmotica rispetto a quella del rubinetto ?
Li hai acclimatati bene (mettendoli nel sacchetto e facendoli abituare prima alla temperatura e poi alle variazioni chimiche delle due acque)?
La vasca è a temperatura idonea?
Può anche essere che l'abbia uccisi l'acqua dell'altra vasca, ma boh... alla fine sono passate 24h e si sono sentiti male dopo che li hai spostati.
Non credo oramai che così combinati qualsiasi negoziante li possa riprendere...
...provaci comunque, in caso di risposta negativa prendi i test a reagente (che ti serviranno comunque), per lo meno saprai che acqua hai nella vasca.
Ettorevivo
27-12-2011, 15:12
36 litri osmosi e 4 rubinetto. Anche secondo me è troppo rapida la cosa. Forse la temperatiura 32 gradi era troppo elevata...non lo so... davvero... fatto sta che sono morti 2 su 3. Un esperto di diskus in zona mi ha detto che potrebbe essere un problema di ossigenazione dell'acqua a temperature elevate, ma non lo so. Ho preso l'unico superstite intontito e l'ho messo nella vasca principale. Sembra essersi ripreso.. sinceramente non so cosa pensare ne cosa sia successso. Fatto sta che stamattina nella vasca do ho messo l'ultimo discus gli NO3 erano oltre 150 e i Nitriti altissimi. Sono nella fase di picco.. Il negoziante non ha potuto prenderli in custodia.. era l'unica cosa da fare quella di mettere il superstite nella vasca da 200 litri e sperare.
berto1886
27-12-2011, 22:10
cerca di fare in modo che questi "regali" non ti vengano più fatti!
Ettorevivo
28-12-2011, 09:20
2 discus sono morti. 1 è sopravvisuto, quello blu. Ma l'ho rimesso nella vasca principale, credo che 1 pesce non dia fastidio alla maturazione, anzi credo che la maturazione dia fastidio a lui. Dovrò essere molto chiaro in futuro. Alcuni, ad esempio, mi hanno regalato degli scalari, ma mi hanno dato un buono da spendere dal mio negozioante di fiducia, più sensata come cosa. Colui che mi ha fatto questo regalo ha detto che me ne porterà altri 3 ma io gli ho già detto che i discus non sono per me. Almeno per ora..
Fishestales
28-12-2011, 09:29
Hai fatto bene a dire così...che peccato erano così belli :-(
Ettorevivo
28-12-2011, 09:37
guarda ogni volta è un senso di fallimento...ma stavolta ho fatto di tutto.. a me dell'acquarologia piace la parte della creazione dell'habitat, della riproduzione delle condizioni di vita reali di un determinato luogo. Così come per quello marino, però, l'intromissione "bonaria" di parenti e amici, disturba non poco.. Ora il superstite sembra star meglio, prima boccheggiava in maniera compulsiva ora è più calmo. Sarà un problema alimentarlo...
Fishestales
28-12-2011, 10:14
Concordo con te. La persona che ti ha regalato i pesci magari voleva farti un bel regalo (e che regalo!) ma se uno non sa tenerli è solo una sofferenza per te e soprattutto per i pesci. Tempo fa mia zia voleva regalarmi un betta splendens. Io non avendo il riscaldatore le ho detto di no. Lei se l'è comprato uguale, senza riscaldatore. Io l'avevo avvertita, non mi ha dato retta e 3 giorni ed è morto perchè lo ha messo nell' acqua fredda. Questo a dimostrazione che alcuni regali che a noi fanno piacere non sono molto rispettosi dei malcapitati. Spero che tu riesca a salvare l'ultimo discus, perchè è veramente bello.
------------------------------------------------------------------------
Però non sentirti giù, non è stata colpa tua se sono morti, anzi tu hai fatto il possibile.
Federico Sibona
28-12-2011, 10:39
Sì, ma sto picco di nitriti nella vasca grande è finito? I nitriti (NO2) a quanto sono?
Ed i nitrati (NO3) sono scesi? A quanto sono?
E, per favore, riporta anche pH, KH, GH.
Se i nitriti e nitrati sono ancora alti devi fare frequenti cambi acqua ponendo attenzione a non variare troppo durezze e pH e che la temperatura dell'acqua dei cambi sia la stessa dell'acqua in vasca.
Se hai un aeratore, attivalo (riporta però prima quanto è il KH, se è troppo basso, l'aeratore potrebbe dare sbalzi pericolosi del pH).
Ettorevivo
28-12-2011, 13:34
Federico i valori sono qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340272&page=3 c'è anche una lumachina da analizzare
filofilo
28-12-2011, 14:11
Ecco appunto, gli NO3 a 100 mg/l sono troppo alti per qualunque pesce e soprattutto per un discus gia' ampiamente maltrattato.
Ettorevivo
28-12-2011, 15:01
Lo so lo so... ma proprio non so come fare con lui...
psichin@
28-12-2011, 15:23
Lo so lo so... ma proprio non so come fare con lui...
Guarda che se fai un cambio non è che poi il filtro non matura più...
...ci mette solo più tempo, ma il risultato non cambia.
L'unica cosa che cambia è che magari riesci a salvare l'ultimo discus.
A costo di sembrare ripetitiva... i test a reagente, li hai comprati?
Aspetta prima di dire di no al tuo amico.. se riesci a far maturare la vasca e salvare il superstite gli serviranno dei compagni..
Ettorevivo
29-12-2011, 01:28
comprati test reagente
berto1886
29-12-2011, 01:57
aspettiamo le misurazioni allora :-)
dufresne
29-12-2011, 03:16
peccato, erano veramente belli
Ettorevivo
29-12-2011, 10:29
fatti test. No2 sono a 2 mg/l NO3 sono 100mg/l
sono nel pieno della maturazione.
blackstar
29-12-2011, 11:08
si decisamente...è la vasca dove c'è il discus vero?
ce l'hai l'areatore se si mettilo.... se no sposta il getto della pompa a pelo dell'acqua per ossigenare un pò.... e fai cambi parziali d'acqua biocondizionata e riscaldata
Ettorevivo
29-12-2011, 12:49
Il getto del filtro l'avevo messo già a pelo d'acqua..non si usa così?
dufresne
29-12-2011, 13:01
Il getto del filtro l'avevo messo già a pelo d'acqua..non si usa così?
in genere no, perchè se hai delle piante il getto della pompa in questo modo va ad increspare maggiormente la superficie dell'acqua disperdendo co2 utile alle piante appunto
però se hai bisogno di ossigeno, come nel tuo caso, va benone... perchè l'ossigeno aiuta la proliferazione dei batteri utili alla maturazione
Ettorevivo
29-12-2011, 16:09
Ma non direzionando verso il pelo dell'acuq si forma una patina sull'acuqa...
dufresne
29-12-2011, 16:26
si ma dura solo pochi giorni solitamente, è semplicemente una prolificazione batterica per niente dannosa che poi trova il proprio alloggio nel filtro
berto1886
29-12-2011, 21:54
può durare anche per sempre...
blackstar
29-12-2011, 21:56
può durare anche per sempre...
ma se la vasca è chiusa non dà nessuna noia... :)
berto1886
29-12-2011, 22:31
infatti!
Ettorevivo
29-12-2011, 23:31
l'importante è che sia normale... sento pure un tanfo di fiume se apro il coperchio..
blackstar
29-12-2011, 23:40
tanfo di fiume
cioè??? da me i fiumi non puzzano....
berto1886
30-12-2011, 00:37
saprà di terra bagnata o un pò di "verde" ma non puzza...
dufresne
30-12-2011, 01:57
può durare anche per sempre...
ah si? non lo sapevo, a me è sempre sparita dopo pochi giorni... fortuna, perhè adoro gli acquari aperti :-)
berto1886
30-12-2011, 02:01
dipende anche da quanto è movimentato il pelo dell'acqua ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |