Entra

Visualizza la versione completa : ECCO IL MIO ACQUADREAM 80 lt


Enri89
28-02-2006, 15:42
Allora che ve ne pare? Siate spietati!!! :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004__large__605.jpg

Enri89
28-02-2006, 15:54
Non vi fidate dei grossi tronchi sulla sinistra ke possono sembrare buii..in realtà in mezzo vi cresce una bellissima microsorum che sta crescendo in direzione della luce e mi ha coperto la caverna creata dai due tronchi che è diventata un bellissimo nascondiglio per pesci un ò "timidi"...che ne pensate^??

digitalhawk
28-02-2006, 15:58
non e' male l'effetto creato dalle rocce...ma di litri netti quanti te ne sono rimasti? #24

cmq hai messo caricidi e poecilidi assieme, che hanno bisogno di valori dell'acqua diversi!

l'anfora non e' molto naturale, se non vuoi toglierla mettici del muschio sopra...
sbaglio o sul fondo hai delle alghe verdi? #24

ciaoz!

simo1981
28-02-2006, 16:14
..mi piace,fa un bell'effetto...solo che forse ti rimangono pochi litri.i tronchi sulla sinistra sono belli grossi... ;-)

Enri89
28-02-2006, 16:18
Purtropppo nn so di preciso quanti litri netti siano rimasti ma conta che i legni nn occupano tutto lo spazio dietro. cmq per i caricidi e i poecilidi lo so ma purtroppo il mio rivenditore nn ne vuole sapere di riprenderseli...per quanto rigurda l'anforetta ormai è più un legame affettivo che altro!! C'è l'ho dal mio primo acquario epoi ci è cresciuta una anubias dentro ke nn riesco proprio a staccare in quanto l'hanno divorata le radici!!
Sul fondo nn ci sono alghe verdi, è il riflesso della luce con il verde delle piante...Non riesco a fare una foto decente! #13

Enri89
28-02-2006, 16:22
Cmq consigli?voi ke dite?

simo1981
28-02-2006, 16:24
..magari le piante a foglia larga.....pero e questione di gusti...a me piacciono piu quelle a foglioline....poi la pianta centrale....mi sa che e uguale a quella che ho messo nella mia vaschetta dei guppy......se e cosi e una pianta che deve stare all'aperto......nn lo sapevo #09

Enri89
28-02-2006, 16:27
....poi la pianta centrale....mi sa che e uguale a quella che ho messo nella mia vaschetta dei guppy......se e cosi e una pianta che deve stare all'aperto......nn lo sapevo #09

Che significa che deve stare all'aperto?

Entropy
28-02-2006, 16:27
Perchè non ci fai anche una descrizione completa della vasca? (litri, luce, quanti e quali pesci, fertilizzazione, etc., etc,......) :-)
A livello estetico l'impatto visivo è particolare, ma, come hanno già detto, il volume di legni e rocce forse toglie troppi litri utili ai pesci....
Bello il Microsorum sul legno. Attento a non interrare il rizoma dell'Anubias (può marcire....).
La pianta alta al centro è una Dracena : non è una pianta che si adatta a vivere sommersa e marcisce in 3-4 mesi al massimo. Conviene che la togli e la metti in un vaso dentro casa....#36#
Da quanto tempo è avviato l'acquario e quali sono i suoi valori?

Enri89
28-02-2006, 16:45
Si scusatemi per non aver allegato una descrizione, ma la sto completando e appena pronta ve la invio! Per ora vi posso dire che vi semprerò un eretico ma nn ho mai fatto uso di fertilizzanti, co2 e affini e le piante sono sempre le stesse dal primo allestimento, che risale a circa 1 anno fa.Per altro sono più che soddisfatto della loro crescita che si è rivelata abbondante specie per la pianta centrale ke al contrario di ciò ke avete detto è cresciuta notevolmente da più di un anno senza mai dare alcun segno di malattia anzi come ho detto si è sviluppata notevolmente!Non ha mai marcito nemmeno una foglia e nn credo sia una pianta da vaso anke se molto simile alla "dracena"...e poi perkè venderla in un negozio di acquariofilia? #24 #24 Boh cmq oggi vado a kiedere il nome al mio rivenditore!
I litri nn so bene quanti siano netti ma contate che la maggior parte dei legni che ho è concava e anke se sacrifica lo stesso un pò di litri...a me l'effetto che crea piace da morire!
Utilizzo due neon da 15 w uno bianco e l'altro fitostimolante, dopo aver fatto una modifica a dir poco ardua al coperchio che comprendeva una sola lampada!
Per i valori conto di fare oggi gli altri test ke purtroppo nn faccio da parecchio... #17 L'acquario è avviato da circa un anno....

simo1981
28-02-2006, 16:51
se e la stessa che ho io mi fa piacere sapere che puo resistere.....ho chiesto anche in sezione piante e letto un po in giro ed e una pianta sconsigliata per l'acquario.....pero come te l'ho presa in un negozio di acquari.....bho...per ora la tengo sotto osservazione...ha gia buttato da quando l'ho inserita....pero mi lascio il beneficio del dubbio....mi piace tanto come pianta...magari e una varieta particolare....bho!? #09 :-( ;-) :-))

Enri89
28-02-2006, 16:54
boh proprio nn so che dire perkè a me è cresciuta rigogliosa in un anno...la comprai piccola piccola... #13 :-))

H2.O
28-02-2006, 16:59
se avessi abbastanza luce dietro o addirittura al posto della "dracena" metterei un bel cespuglione di cabomba caroliniana..., ma questo ti costringerebbe a fertilizzare...

cmq, dovresti spezzare tutte quelle folgie larghe con piante a foglie piccole :-)

nel complesso la vasca è particolare, cmq carina niente di più. #13

Entropy
28-02-2006, 17:14
vi semprerò un eretico ma nn ho mai fatto uso di fertilizzanti, co2 e affini e le piante sono sempre le stesse dal primo allestimento, che risale a circa 1 anno fa.

Non sembri un'eretico. Anzi. Con quel tipo di piante si può benissimo fare a meno di fertilizzanti e CO2. Anch'io, nell'acquario dei carassi, ho Anubias, Microsorum e Ceratophyllum e non ho mai fertilizzato nè utilizzato CO2 (e il Ceratophyllum lo sto sempre a potare.....).
Per la pianta al centro, ti posso assicurare che è una Dracena (sanderiana o variegata) e non mi meraviglia che stia lì da un anno. Ma, a mio modesto parere, sta sopravvivendo e non mi sembra in gran forma. Cioè, è cresciuta in altezza, ma a discapito delle foglie. In realtà, il suo portamento in piena forma dovrebbe essere questo :


http://www.graysflowershop.com/_uploads/inventory_498_b.jpg
http://www.sunpalms-hamburg.de/Bilder/Pa-Ba-Exoten-Dracena-Blatt.jpg

Riguardo a quello che vendono nei negozi di acquariofilia...... beh, si vedono anche i Betta nei vasi e gli A. ocellaris in 10 litri....... -28d#
Comunque la Dracena si vende perchè utilizzata spesso nei paludari..... :-)

Enri89
28-02-2006, 17:20
...mmm -28d# ...e in alternativa alla dracena voi che proponete?

Entropy
28-02-2006, 17:41
In base alla tua attuale gestione, direi senz'altro Ceratophyllum demersum..... :-))

psycos
28-02-2006, 18:04
Oltre a sostituire la dracena con del ceratophyllum, io vedrei bene anche un po di vesicularia dubyana sul legno #36#

Poison Heart
28-02-2006, 18:09
bhe...nn male...


io vedrei bene anche un po di vesicularia dubyana sul legno #36#


quoto!

Nightsky
28-02-2006, 19:26
troppo disordinato x me... sembra che i pesci debbano fare lo slalom x nuotare.....

la pianta in mezzo coi bordi bianchi è da paludario, marcira' se tenuta sempre sott'acqua.