Entra

Visualizza la versione completa : Impianto a osmosi


Mattiatrc
24-12-2011, 12:44
Salve ragazzi, per natale mi è stato regalato un impianto a osmosi inversa dalla mia ragazza (un osmosyst sys 01, quello a due cartucce per capirsi, 3 stadi se non erro.). Momentaneamente mi sono procurato un conduttivimetro che uso a lavoro x controllare l'acqua di un macchinario. A quanto deve essere la conducibilita dell'acqua che ho in uscita dall impianto espressa in y/cm? Grazie :-)

mauro56
24-12-2011, 21:13
mai sentita quella unità di misura, la normale unità di misura è il microsiemens al centimetro (muS/cm).
deve avvicinarsi il piu' possibile ello zero, io ritengo accettabile sotto 5.

Mattiatrc
24-12-2011, 23:19
Si è come hai scritto tu. È che non sapevo fare la u strana con la tastiera :-)

mauro56
25-12-2011, 09:53
la u strana si "traduce" micro (è una mu greca) :-) , . La risposta è da 0 a 5. Alcuni tollerano valori maggiori fino 10.
Purtroppo la conducibilità non misura tutto, ad esempio i silicati spesso sono presenti anche se essa è zero.
In realtà tuttavia credo che il tuo impianto (a tre stadi, prefltro per sedimenti, membrana osmotica e quindi carbone) va benissimo per iniziare.
Se mai, se poi compaiono diatomee (segno di silicati elevati) sei sempre in tempo ad aggiungere un 4 stadio (postfiltro per silicati).
Se prorpio vuoi essere preciso puoi misurare fosfati e nitrati nell'acqua che produci e se sono 0 vai benissimo

DECASEI
25-12-2011, 11:08
Non esiste un valore preciso ma deve essere il piu basso possibile ... se misuri in microsiemens al cm/2 dovrebbe non superare i 5 ...

Mattiatrc
25-12-2011, 12:49
Grazie ragazzi e buon natale :-)