Visualizza la versione completa : Dubbio filtro
Ragazzi e' arrivata l'ora di effettuare il primo cambio d'acqua nel mio acquario da 60 Lt.
Un mio amico che già da anni e' appassionato di acquari mi ha consigliato di cambiare circa 20 Lt e di cambiare la lana ogni volta che effetto un cambio d'acqua.
Che ne dire di questo consiglio? Calcolate che nel mio filtro c'è solo i cannolicchi e poi la lana!
Grazie
Se il filtro funziona correttamente non lo toccare.
Ma il filtro ha sotto i cannolicchi e sopra facilmente raggiungibile la lana, giusto?
La disposizione giusta è quella che ti ha già consigliato Agro, la lana io la laverei o cambierei solo quando vedi che il flusso dell'acqua in uscita diminuisce, perchè ormai è sporca e intasa il filtro...
Si la lana e' posizionata sopra i cannolicchi ed e' facilmente raggiungibile.
Per lavarla come devo fare? Solitamente ogni quanto va sostituita?
La lana puoi sciacquarla sotto il rubinetto, non farlo mai con le spugne però, e quando e troppo sporca la cambi.
babaferu
24-12-2011, 13:22
La lana puoi sciacquarla sotto il rubinetto, non farlo mai con le spugne però, e quando e troppo sporca la cambi.
no!!! la lana va sciacquata in acqua dell'acquario, e non sotto il rubinetto, perchè altrimenti si imbeve di acqua col cloro che poi ovviamente per il giro che fa l'acqua arriva dritta a spugne e cannolicchi e fa male ai batteri.
praticamente tutto quello che entra in acquario andrebbe sciacquato in questo modo (o al massimo con osmotica).
ciao, ba
ps: intendo l'acqua tolta coi cambi e raccolta in sechcio pulito.
Chiedo venia #12, fai come ha detto babaferu
La lana puoi sciacquarla sotto il rubinetto, non farlo mai con le spugne però, e quando e troppo sporca la cambi.
sinceramente non la laverei sotto il rubinetto.......
il perlon esercita anche una funzione di filtro biologico, quindi lavandolo con acqua corrente .....come dire....fai una strage di batteri (causando uno squilibrio biologico al filtro).......
Per lavarlo....conserva l'acqua della vasca che ti stai accingendo a sostituire, versandola in un secchio....e dopo provvedi a fare delle abluzioni della lana nel suddetto secchio....senza strizzarla...ma semplicemente scuotendola.....
dopo di che la rimetti nel filtro. .....La lana di perlon e' un elemento del filtro abbastanza longevo....pertanto non serve cambiarlo spesso.....(anzi il cambio e' dannoso)
------------------------------------------------------------------------
scusatemi......non avendo letto il prosieguo del post.....ho un po' risposto ripetendo i consigli di babaferu
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |