Entra

Visualizza la versione completa : un po' di dubbi sul mio 1o acquario


gss
24-12-2011, 10:50
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sto realizzando il mio 1o acquario.

Premetto che ho preso un acquario da 90 lt netto, con filtro biobox2, riscaldatore, 1 neon x illuminazione. Ho realizzato il substrato ghiaioso con ghiaietto fine bianco, piantato 2 anubias, 2 Ceratophyllum demersum e 2 anubias nane. Le piante, piantate il 3o giorno, hanno ripreso a crescere il giorno seguente... ora l'acquario gira da circa 6 giorni.

Premetto anche che l'acqua da pozzo che ho utilizzato aveva, in partenza, i seguenti valori (in laboratorio):
Ph 6.645
NO2 <0.01
NO3 14.06 mg/lt
Ferro 36
Conduc. 326
Durezza tot 21.06 °F

dopo averla messa in acquario ho messo il secondo giorno l'attivatore (bio nitrivec 30 ml), il terzo giorno un po' di acquasafe (40 ml), il quinto giorno 5 ml di bio nitrivec. temperatura 25° (misurata con sonda 25.5°C)

qualcuno sarebbe così gentile da fugarmi un po' di dubbi?
allora... comincio:

1) Il negoziante mi diceva che, visto i bassi valori di nitriti che la mia acqua di rubinetto possiede già in partenza, all'ottavo giorno rischierebbe già di mettere, previa analisi di nitriti, due o tre pesci pulitori da fondo, per aiutare il filtro a maturare... E' GIUSTO?

2) ieri sera, dopo aver notato una leggara diminuzione della portata della pompa, ho sfilato il filtro per controllarlo e l'ho rimesso a posto dopo 10 secondi... non è che ho fatto danni (l'acqua si è intorbidita abbastanza, prima era limpidissima

3) è normale che le piante siano già cresciute di 2-3 cm e le radici si siano allungate ancor di più?

grazie mille in anticipo.
buon natale a tutti!!!!!!:45:

gss
24-12-2011, 11:07
dimenticavo... volevo inserire anche dei legnetti che ho comprato in negozio...
la negoziante mi ha detto di farlo bollire mezz'ora per fargli posare tutti i tannini in modo che non sporchino l'acqua. Il problema è che l'ho gia fatto bollire una decina di volte per mezz'ora - un'ora alla volta e l'acqua risulta sempre essere gialla alla fine della bollitura.
che faccio?
lo metto ugualmente nell'acquario o continuo a bollirlo? dovrebbe già essere sufficientemente cotto!

lollobass
24-12-2011, 11:17
1) perchè rischiare ..io aspetterei e basta..anche il nitrivec fai senza metterlo ancora ..c'è chi mette un pizzico gi mangime nel filtro o una goccia di latte...ma potresti lasciare tutto cosi com'è ed aspettaere le classiche 4 6 settimane che sicuramente non sbagli

2)non hai fatto danni hai solo mosso quello che s'è già formato nel filtro...all'inizio lo smanettavo anch'io anche per studiarlo un pò ma lascia stare anche lui meno lo tocchi meglio è ...almeno che non ti si fermi proprio allora un occhiata la darei


3)il cerathopyllum può essere normale visto la rapidità di crescita che ha...l'anubias un pò meno visto che cresce molto lentamente...in base alla lce che hai aggiungerei tante altre piatne a crescita rapida che aiutano già loro l'equilibri della vasca prima dei pesci "pulitori"(inesistenti)

4)per il legno puoi mangiarlo a questo punto :) inseriscilo pure al massimo ti colora un pò l'acqua e basta

ps: nel biobox2 hai per caso la spugna nera di carbone attivo? se non l'hai già tolta togliala che non serve ad una cippa

Biccio
24-12-2011, 11:20
i pesci vanno introdotti dopo 30 giorni, non ci sono sconti, all'inizio i nitriti sono 0 a tutti, è verso il 10-15 gg che si ha il picco!

è anche normale che l'acqua diventi torbida, lattescente: sono i batteri che tu stesso hai introdotto con l'attivatore, in circa 24 h dovrebbe tornare tutto limpido!

per le piante : le anubias non vanno interrate, altrimenti marciscono: devi legarle a un legno o un sasso in modo che le radici non stiano sottoterra. sono a crescita lenta, mi sembra strano che in 3 gg siano già cresciute, magari si sono solo distese...:44:

per il legno: lo puoi mettere in acqua, si è vero un po' te la colorerà m a poi verrà "pulita" dal filtro

Agro
24-12-2011, 11:50
Ma hai 36 mg/l ti ferro? -:33

gss
24-12-2011, 12:30
no, ho sbagliato l'unità di misura... ho 36 microgrammi/litro
sono 0.036 mg/l

dimenticavo di dirvi anche che, in alternativa al pesce pulitore, mi hanno suggerito anche solo un paio di gamberetti... però una mia parente mi ha detto che gli stanno divorando le piante, preferirei non metterli.

Agro
24-12-2011, 12:44
Ah ok, altrimenti e ferro liquido :-D
Comunque anche i nitrati sono alti, partendo da un acqua con cosi tanti nitrati e difficile tenerli bassi, in una vasca piantumata in genere si tengono sui 10 mg/l
Hai un idea che pesci mettere?

Angelo91
24-12-2011, 12:47
Come già ti è stato suggerito non commettere il classico errore di mettere i pesci prima di 4 settimane, anche se i nitriti sono a 0, di solito tra la seconda e terza settimana si ha il picco. (e se ci sono pesci moriranno o si ammalano).

Gli attivatori possono aiutare ok, ma non fermano la maturazione quindi non ti fare convingere dai negozianti.

Poi quoto anch'io per le anubias che non vanno sotterrate le radici ma legate ad alcune pietre/Rocce che siano o a legni lasciando le radici fuori.

Il legno mettilo, il filtro meno lo tocchi e meglio è anche la vasca in generale...

Metti piante a volontà ma visto la tua scarsa illuminazione metti piante poco esigenti come quelle che hai messo.

Per l'acqua non esagerare con l'attivatore segui le illustrazioni che trovi dentro, per il resto se non la trovi limpida e normalissimo i in maturazione tu non toccare nulla per 4 settimane vedi che diventa limpidissima.

Nel frattempo che aspetti leggiti le guide e inizia a farti un idea per la fauna.

E Ripeto abbi pazienza che ti sarà ricompensata. :-)

Agro
24-12-2011, 12:47
Dove ci sta scritto che bisogna perfora inserire un pesce che faccia le pulizie, e poi i pesci sporcano non puliscono.

Angelo91
24-12-2011, 12:49
Tengo anche a precisarti che i pesci "pulitori" non esistono di solito proprio quelli che si chiamano pulitori, sporcano più degli altri. :-)

gss
24-12-2011, 12:52
per quanto riguarda i pesci devo ancora decidere...

pensavo a due scalari (ho paura che stiano un po' stretti) e un po' di pesci di contorno, qualche lumaca e qualche gamberetto...

oppure buttarmi su guppy + colisa lalia

non so, devo ancora decidere...
voi cosa mi consigliate?

Agro
24-12-2011, 12:58
Scalari ci stanno stretti li dentro, se ti piacciono i ciclidi dai un occhiata al genere apistogramma, ma ci sono anche altri generi con diverse specie interessanti.
Quali sono le misure della vasca?

gss
24-12-2011, 13:00
80 x 32 x 40

Angelo91
24-12-2011, 13:00
per quanto riguarda i pesci devo ancora decidere...

pensavo a due scalari (ho paura che stiano un po' stretti) e un po' di pesci di contorno, qualche lumaca e qualche gamberetto...

oppure buttarmi sui guppy

non so, devo ancora decidere...
voi cosa mi consigliate?

In 90 litri i scalari ci stanno male, non li ho voluti mettere infatti nemmeno io nel mio 100 netti.

Comunque non so devi scegliere tu poi in base alla scelta sistemi l'acqua, se ti piacciono i guppy, potresti mettere questi un maschio e 3 femmine, e un gruppetto di corydoras 4-5.

Poi anche i platy e portaspada ci starebbero.. ma io di dico o scegli guppy o platy ma non insieme, sono molto prolifici e avrai subito la vasca piena. :-)

Agro
24-12-2011, 13:09
Be con quelle dimensioni puoi spaziare da i poecilidi ai ciclidi nani, dipende cosa ti piace,
Abbassando un po la durezza e i nitrati sarebbe buona per i ciclidi nani, per i poecilidi dovresti aumentare il ph e un po la durezza.

gss
24-12-2011, 14:12
e di inserire guppy, ramirezi e corydoras che ne dite...
mi piacciono anche molto i combattenti... ma non so cos'altro mettere insieme (ho sentito pareri contrastanti circa l'inserirli con i guppy, per esempio una mia amica li ha insieme, stanno bene anche se la coda di uno e solo uno, è stata presa di mira ed amputata. dopo l'amputazione è tornata la calma in vasca)

lollobass
24-12-2011, 14:17
con i guppy non ci stanno ne ram ne betta per via dei valori e il betta rischia di essere agggressivo

gss
24-12-2011, 14:22
a titolo informativo... cosa ci sta bene con i betta splendens?

gss
24-12-2011, 14:36
e come periodo di luce cosa mi consigliate? per ora sono a 7 ore...

Agro
24-12-2011, 14:44
Con i betta rimani sul asiatico con rasbore, e se gai dondo sabbioso pangio.
I ram sono delicati , a causa delle numerose selezioni per renderli più colorati.

lollobass
24-12-2011, 14:44
forse con rasbore trigonostigma o cory potrebbero starci però per la convivenza lascio la parola a chi ne sa un pò di più..
tra l'altro potresti mettere solo un maschio di betta con un paio di femmine
e acquario ben piantumato

per la luce dovresti partire con un pò meno ore visto che l'hai appena avviato e aumentare mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 - 9 ore

gss
24-12-2011, 16:39
un'ultima cosa... ho lasciato il filtro a carboni attivi... può essere un problema x i fertilizzanti delle piante?

Agro
24-12-2011, 16:54
Togli pure il carbone non serve.

gss
24-12-2011, 17:06
non è che mi ha anche assorbito il bio nitrivec che ho messo qualche giorno fa?
e poi... per sicurezza, il carbone attivo del biobox2 è quella scatoletta piccola con le palline piccole e nere che all'acquisto era chiuso nella plastica, giusto?

Agro
24-12-2011, 17:14
Non conosco quel filtro, dalla descrizione dovrebbe essere quello.
In genere qui non consigliamo di inserirlo, e di tenerselo in caso di trattamenti con medicinali.

gss
24-12-2011, 17:28
però l'attivatore batterico me lo ha salvato?

Agro
24-12-2011, 18:34
L'attivatore non e necessario.
Diciamo che il carbone lega prevalentemente composti organici, e non lega quelli inorganici.
Può essere che qualcosa abbia legato.

lollobass
24-12-2011, 19:54
mmm...mi sa di no...in teoria dovresti avere una cartucca con spugna bianca una blu e una nera e delle palline marrone scuro (ce le avevo anch'io ho tenuto solo la spugna perun pò e le palline il resto l'ho eliminato a favore di cannolicchi classici)
il carbone è la spugna nera le palline marroni sono materiale tipo cannolicchi...

gss
27-12-2011, 00:06
ritornando invece ai pesci... ho visto oggi in un locale un acquario con guppy, ramirezi, corydoras e cardinali. era molto piantumata, al limite che non si trovavano i pesci! gira da 2 anni, con circa 20 pesci in 100 litri e non hanno mai avuto problemi, a detta loro... voi cosa ne pensate? a me e piaciuto molto, ma sono accostamenti di pesci che voi non consigliate...

lollobass
27-12-2011, 00:47
i negozianti e altri che non seguono alcune regoline che qui si tengono ben presenti..ti direbbero di metterli senza problemi..che quei pesci li sono tutti di allevamento che sono abituati alla medesima acqua di rubinetto...
qui si segue una filosofia diversa...si cerca di ricreare l'ambiente più naturale possibile ai nostri ospiti (e già li forziamo)...quindi non ti verrà mai consigliato di inserire questi pesci insieme perchè richiedono valori dell'acqua divera o allestimenti diversi...
se tu vuoi fare quest'accostamento nel tuo acquario sei liberissimo di farlo...qui ti verrà fatto notare non come nota positiva...

per quel che mi riguarda non mi piace neanche visivamente vedere guppy e cardinali nella stessa vasca

gss
27-12-2011, 08:23
allora cosa mi consigli?

gss
27-12-2011, 10:15
ho anche un'altro problema... le piante stanno crescendo molto velocemente, il mio acquario è posizionato in un angolo buio della casa e prende luce praticamente solo dal vetro frontale. La Ceratophyllum che è stata piantata sullo sfondo si sta piegando in avanti fino a toccare il vetro, per raggiungere la luce.
Al momento ho adattato il fotoperiodo di 7 ore nelle ore più luminose della giornata, in modo di attirare le piante verso l'alto, ma non sembra avere risultati... altri consigli? potrei lasciare una lampadina debolissima sul retro dell'acquario...