Entra

Visualizza la versione completa : enorme problema con la terra..


ram[a]
28-02-2006, 15:15
ciao, come si deduce dal titolo ho un enorme problema con la terra.. è una terra tipo akadama.. a pallini piccoli, il negoziante quando me la ha venduta mi assicurato che non andava lavata.. e io cosi ho fatto.. l'acqua ora risulta limpida.. solo che ogni volta che anhce solo la sfioro si alza un enorme polverone.. tanto che mi ha mezzo ricoperto i legni e la povera nubias.. come faccio???devo svuotare tutto e pulirla o c'e' un altro modo?

lisia81
28-02-2006, 16:02
è normale..è perchè si disentegra..

magnum
28-02-2006, 16:19
E' normale fino ad un certo punto. Da quanto l'hai messa?

ram[a]
28-02-2006, 21:09
da circa una settiama.. cosa devo fare?

digitalhawk
28-02-2006, 21:18
secondo me e' normale, anke a me lo faceva quando ce l'avevo.
quando devi smuovere il fondo, ad esempio per mettere delle piante, spegni il filtro in modo che la pompa non porti in giro il polverone, quando poi hai finito lo riaccendi! ;-)

ram[a]
28-02-2006, 21:21
ma entro quanto dovrebbe smettere di farlo? perchio mi sono veramente rotto.. non è concepibile come cosa...

Gilas
28-02-2006, 21:28
Dubito che smetta...
Io , anche se sconsigliato da molti, ho preferito ricoprirla con un bello strato di ghiaino al quarzo e non mi sono affatto pentito.
E le piante crescono tranquille ed io pure #21

ram[a]
28-02-2006, 21:39
oggi ho svuotato tutto.. lavata la terra e dopo 6 ore di lavoro massacrante la rimetto detro e fa ancora polvere.. io non lo so ragazzi. c'ho un fallimento morale che sto per vendere l'acquario.. non so piu cosa fare..

vizma86
28-02-2006, 22:52
cavolo sta cosa mi terrorizza abbastanza -20
Ho appena comprato ank io l'adakama fine xo' sinceramente pensavo di lavarla,o ricoprirla di quella grossa...o lavare la fine e nn la grossa...chi ha qst fondo ha qlcs da consigliare a rigurado?

ram[a]
01-03-2006, 00:00
spero che tu non debba passare quello che ho passato io.. ho appena risvuotato la vasca per la seconda volta oggi.. domani vo a comprare della ghiaia... speriamo bene...

digitalhawk
01-03-2006, 00:33
allora l'akadama non smetterà mai di far polvere!
e' terra e di conseguenza si sfalda con facilità'.non e' mica stata prodotta x gli acquari!serve x i bonsai!

cmq fate come ha detto Gilas, se la ricoprite con della ghiaia (magari quarzo nero che e' bellissimo) vivrete piu' tranquilli!

ciaoz

Simo
01-03-2006, 00:37
l'akadame è normale che si polverizzi,succede a tutte le terre allofone,anche a quelle ada ;-)

magnum
01-03-2006, 00:53
Non succede certo dopo una settimana!
Che rilasci un pò di pulviscolo può essere normale, ma non al livello di ricoprire piante ed oggetti d'arredo.
Sicuramente è molto importante usare una pinzetta apposita per piantumere in modo da evitare di schiacciare i granelli che compongono il fondo e altrettanto sicuramente è meglio non smuoverli troppo, ma non è che basta sfiorare il fondo per alzare un polverone.
Forse è stata conservata male e comunque ci sono molti tipi di akadama, forse questo non è adatto.

Simo
01-03-2006, 00:59
dopo una settimana dopo,intendo sulla lunga distanza ;-)

club41
01-03-2006, 01:12
cavolo sta cosa mi terrorizza abbastanza -20
Ho appena comprato ank io l'adakama fine xo' sinceramente pensavo di lavarla,o ricoprirla di quella grossa...o lavare la fine e nn la grossa...chi ha qst fondo ha qlcs da consigliare a rigurado?

Ti posso dire che anche io ho una superficie di 70x40 con una altezza di quasi 6 cm e nn ho alcun tipo di problema,l'acqua è limpida ,l'unico problema è zavorrare alcune piante fino a che nn fanno bene le radici (ma ho trovato la soluzione) e il fondo che si muove quando faccio i ricambi :-)

lisia81
01-03-2006, 09:06
Io ho l'akadama della azoo nel 20 litri..tipo piccole palline..l'acqua è iper limpida..naturalmente se cambio il layout si solleva della polvere che rende l'acqua opaca e si posa sulle piante creando pure alghe..ma poi si deposita da sola in un paio d'ore e la situazione torna a essere normalissima. anche perchè le caridine puliscono la terra depositata.
Secondo me l'unico vero macello lo fa la sabbia fine .
infine pensa..il casino lo causi te o i pesci da fondo?

ram[a]
01-03-2006, 09:28
ragzzzi grazie per le risposte..
la terra non è l'akadama ma una terra molto simile di cui non mi ricordo il nome.. sta di fatto cmq che basta passargli vicino con la calamita lavavetri che alzo una polvere da rendere l'acquario inguardaile per circa 2 ore.. poi la polvere si deposita ma mi va tutta su legni e piante.. cmq sia.. ieri sera la ho rilevata e molto probabilmente metterò del quarzo nero.. ciao

arlequen
01-03-2006, 11:21
Mai messo la terra .. solo argilla e ghiaino e le piante crescono ne piu' ne meno e non ho chiaramente mai avuto problemi di polvere negli acquari.
Anzi in studio ho solo sabbia bianca finissima (nessun fondo) che a parte cambiare la geografia del fondo ogni volta che si sposta il flusso della pompa permette una sana crescita delle piante pure lei.
La maggioranza delle piante da acquario prende alimento dalle foglie quindi non ha molto senso fertilizzare il fondo

ram[a]
01-03-2006, 12:20
di fatti ho optato per del semplice quarzo molto fine senza fondo fertilizzato.. grazie a tutti..

Dviniost
01-03-2006, 12:23
La maggioranza delle piante da acquario prende alimento dalle foglie quindi non ha molto senso fertilizzare il fondo

bé dire che non ha molto senso è all'altro estremo....echino, crypto, alternanthera e pratini vogliono un buon fondo...e sono tra le piante più diffuse ;-)

Cmq se hai già fatto la scelta, munisciti di pasticche per il fondo, ti serviranno ;-)

arlequen
01-03-2006, 12:52
bé dire che non ha molto senso è all'altro estremo....echino, crypto, alternanthera e pratini vogliono un buon fondo...e sono tra le piante più diffuse ;-)

Sono poche le piante che si nutrono solo dalle radici vedi le valliserie la maggioranza delle piante comuni che abbiamo negli acquari si alimentano perfettamente anche tramite le foglie.
Io come ho scritto ho un Mirabello 60T dietro la schiena con solo sabbia bianca finissima sul fondo con Echino , Alternanthera sessilis e due tipi di pratino a ciuffi che crescono perfettamente ..
Ferro una volta allla settimana ed una pastiglia di sanoplant .. nient'altro

Dviniost
01-03-2006, 13:10
ma il sanoplant è CO2 a pasticche??

Cmq non è vero quel che dici....molte piante hanno molto bisogno di prendere nutrienti dalle radici e te ne ho anche citata qualcuna...può darsi che tu abbia ormai un acquario avviato da più di un anno e quindi il fondo carico di sostanzea nutritive....cmq l'importante che a te le cose vadano bene e le piante crescano, ma generalizzare poi che il fondo fertilizzato non serve mi sembra eccessivo :-)

arlequen
01-03-2006, 13:16
ma il sanoplant è CO2 a pasticche??

..... ma generalizzare poi che il fondo fertilizzato non serve mi sembra eccessivo :-)

Si e' una banale CO2 + fertilizzanti a pasticche ma funziona e tanto basta
No il Mirabello ha solo 10 giorni di vita e non solo le piante non sono appassite ma si sono gia' aperte e cresciute nella norma .. ti postero' delle foto
Non ho detto che il fondo di terra non serve .. ma crea tanti e tali problemi che alla resa dei conti meglio una crescita meno "pompata" ed un fondo sano e che di problemi non ne dia... anche perche' altrimenti passi l'estate con la forbice in mano a potare di continuo piante

ram[a]
01-03-2006, 14:58
ragzzi ma secondo voi della anubias nana e della sagittaria puo avere rpoblemi senza fondo fertilizzato e senza co2? ho 36w con riflettori(quindi aumentano) in 110 lt..

Dviniost
01-03-2006, 15:25
la prima nessun problema....cresce meglio legata su un tronco e non serve quindi il fondo fertile...Neanche CO2 è indispensabile ;-)
Per la sagittaria invece il discorso è diverso: serve un buon substarto fertile ed ovviamente CO2.Poi anche se ha bisogno di poca luce rispetto gli altri pratini cmq 36 w su 110 litri son pochi....

ram[a]
01-03-2006, 15:59
provo a mettere 2 sagitaria e vedo come va.. speriamo bene..

Mel
01-03-2006, 16:51
]oggi ho svuotato tutto.. lavata la terra e dopo 6 ore di lavoro massacrante la rimetto detro e fa ancora polvere.. io non lo so ragazzi. c'ho un fallimento morale che sto per vendere l'acquario.. non so piu cosa fare..
A me dopo un mese ha smesso per la maggior parte, e il problema si è ridotto alquanto. Però per sopperire alle variazioni del kh ho fatto molti cambi, e sono ancora (temo) lontano dalla maturazione.. Adesso sto pure aggiungendo dell'attivatore biologico (io sono di quelli che sostengono non serva).

Ah, dimenticavo: quando faccio i cambi sifono i tronchi e le foglie più coperte. Funziona. Alla lunga il problema è in forte diminuzione.

ram[a]
01-03-2006, 23:37
http://img105.imageshack.us/img105/5484/dscn33003ai.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=dscn33003ai.jpg)

ecco il risultato con la nuova ghiaia..

vizma86
01-03-2006, 23:46
x tornare a prima...conviene che allora sopra allo stardo di adakama fine ce ne metta uno di grana + grossa?