PDA

Visualizza la versione completa : Cory panda


Giuseppe_83
24-12-2011, 01:27
Torno purtroppo a scrivere in questa sezione,
ho un problema con un corydoras panda (è nel mio acquario da 2 mesi)
premetto che mi sono documentato ma non ho capito bene cos'à dato che i sintomi sono:
-non riesce a star dritto in acqua (o se riesce lo fa a fatica mettendosi sotto le piante) [natatoria]
-ha le pinne un pò schiarite [batteriosi]

l'ho tenuto per 3 giorni in vasca di quarantena (scaldino + aeratore) con 6lt d'acqua e 1,5 ml di bdm (ho una bottiglietta in soluzione liquida 1%)

oggi l'ho rimesso in vasca ma ancora non sta dritto...dato che mi faceva pena vederlo di lato l'ho rimesso in vaschetta con 15 lt, ho alzato la temperatura di 2 gradi (da 26 a 28) ma non ho rimesso il blu...

Concludo con i valori dell'acquario ph 6,8 kh 4 no2 0 no3 10 e dicendo che non ho altre medicine per pesci in casa quidni se devo prender qualcosa ogni consiglio e ben accetto...grazie e buon natale (sperando che il mio pandino arrivi a mangiar il panettone

crilù
24-12-2011, 11:34
Purtroppo quando perdono l'assetto non è bella la situazione.
La VN lo porterebbe o a stare in alto o in basso o ancora in balia della corrente.
Mangia?

Giuseppe_83
26-12-2011, 15:54
Ciao,
scusa il ritardo ma ho avuto il pc che non andava,
mangia e nella vaschetta riesce a star dritto...
gli dò un pisellino lesso al giorno...

crilù
26-12-2011, 20:25
Che strano...prova a rimetterlo in vasca grande e vedi se è a posto.

Giuseppe_83
27-12-2011, 12:11
non credo perchè quando dò un colpetto sulla vaschetta lui si agita e riprende a sbandare...non nuota bene ancora, però nella vaschetta piccola essendoci l'acqua bassa e poco mossa mi sa che riesce a star dritto...

crilù
27-12-2011, 15:29
Sì ma lo teniamo sempre lì?
Magari fargli una curetta?

Giuseppe_83
27-12-2011, 17:21
ho aperto il post per questo :4:

cosa devo comprare come medicinale?

crilù
27-12-2011, 19:55
:4: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128, questa è la scheda.
Pare che funzioni anche il Baytril, leggi l'esperienza dell'utente, ma è caro impestato.
Il Bactrim è un po' difficile da sciogliere, lo devi pestare fino a farlo diventare tipo borotalco. Per le dosi regolati con i litri a disposizione, ciao

p.s. è importante l'aeratore

Giuseppe_83
28-12-2011, 01:15
non lo trovo online...ha un altro nome?

crilù
28-12-2011, 01:22
Quale? il baytril ed il Bactrim sono da farmacia - uso umano - anzi solo il secondo, il primo è per cani e gatti.

Giuseppe_83
28-12-2011, 01:25
ahhh, guardavo il post che mi avevi linkato e dava altri nomi...domani vado in farmacia...quale mi consigli dei due?

crilù
28-12-2011, 01:27
Ahhh...ho capito pure io, no quei farmaci non sono più in commercio o meglio solo su alcuni siti.
Incomincia col Bactrim forte. Le istruzioni sono chiare mi pare.

Giuseppe_83
28-12-2011, 01:47
Ok, domani lo prendo, si chiama ''Bactrim forte'' oppure il forte è un aggettivo?

crilù
28-12-2011, 01:51
Si chiama proprio così. Occorrerebbe la ricetta medica, spiega che lo usi per un pesce non dovrebbero farti problemi.
Sono pasticconi, ciao

Giuseppe_83
28-12-2011, 01:54
grazie grazie e scusa il disturbo...ciao ciao

eltiburon
28-12-2011, 02:00
Mi pare che il "forte" ora non ci sia più scritto, comunque è lui, Bactrim e non si può sbagliare.

Giuseppe_83
28-12-2011, 16:54
ho preso le compresse di bactrim, in che quantità le devo dare? non trovo indicazioni sul sito

crilù
28-12-2011, 19:28
Te le ho scritte nella pagina precedente....
comunque:
""Nei casi piu’ gravi si deve passare al Bactrim forte (reperibile in farmacia), con questa posologia: 1cpr su 80 litri di acqua per 5 giorni in un'unica somministrazione, aerazione continua ed incremento termico. Il medicinale puo’ essere rimosso dalla vasca mediante filtraggio con carbone attivo e successivo cambio del 50 % di acqua, avendo l’accortezza di reiserire l’acqua alla stessa temperatura della vasca principale.""

Giuseppe_83
29-12-2011, 01:46
ok, grazie mille...vi farò sapere