Visualizza la versione completa : Consiglio su n° pesci e pompe di movimento in Aquamar 240.
Buonasera a tutti!Avrei bisogno di 2 consigli se possibile.
Sto per cambiare vasca, avrò un Aquamar 240 misure 92x52x52 con un litraggio di circa 175 litri netti dove alleverò 4/5 coralli molli una decina di lps e una decina di sps(coralli che trasferirò dall'attuale acquario).Secondo voi 1 zebrasoma fl. taglia M, 1 coppia di ocellaris,1 coppia di N.magnifica,1 gramma loreto, 1 pseudochelinus Xetania e 5 cromis sono troppi?Eventualmente a cosa dovrei rinunciare?Come schiumatoio ho un B.Magus nac6A e farei cambi ogni 2 settimane di 20 litri.
Per quanto riguarda il movimento non so proprio cosa usare, 1 tunze 6055 con single controller su un lato corto della vasca e 1 tunze 6025 sempre accesa sull'altro lato corto potrebbe andare?Oppure una vortech mp 10? O 2 koralia da 5200 litri/ora con controller smartwave?
Spero di avere risposte perchè il 28 dicembre faccio il cambio vasca e vorrei avere le idee chiare.
Un grazie in anticipo a tutti e un buon natale.Ciao!:42:
!
Per me:
- Toglierei sicuramente i 5 cromis.
- Sostituirei il flavescent con una salaria.
Volevo dare un tocco di blu co i cromis...Ma lo zebrasoma ce l'ho già e ci sono affezionato, uno medio/grande non potri tenerlo in una vasca cosi?Alla fine saranno 170/180 litri netti in vasca e 45 in sump.
ALGRANATI
24-12-2011, 08:29
decisamente via i cromis che quando li compri sono piccolini ma poi crescono e anche parecchio.
per il resto sei veramente al limite.
per le pompe io metterei una mp10 e una 6045 sempre accesa
Immaginavo che i cromis nel tempo potessero dare problemi e non li metterò per niente allora.
X il movimento la mp10 e la 6045 va bene, ma in alternativa 2 tunze 6055 sui lati corti gestite da un controller 7094 e una 6025 dietro la rocciata accesa solo durante tutto il periodo di illuminazione per spostare i sedimenti potrebbe essere una giusta alternativa?
Grazie a tutti x la disponibilità..:)
ALGRANATI
25-12-2011, 20:45
l'alternativa delle 6055 è ottima.
Ciao, ho stessa tua vasca e utilizzo 3x6055 con controller 7096, di cui una dietro la rocciata.
Secondo me la tua soluzione 2x6055 con controller e la 6025 dietro rocciata è validissima.
Comunque i litri alla fine sono circa 220 in vasca, ovviamente non contando il volume occupato dalla rocciata.
Attualmente ho 1 flavescens taglia M (comprato ieri, mia moglie non ha resistito... è da quando ho preso la vasca nuova che lo voleva), 1 salaria, 1 tomentosus, 2 ocellaris, 1 odiosa chrisyptera.
Purtroppo in questa vasca mi pare che lo spazio sia troppo poco per gruppi di chromis e simili... infatti devo riuscire a levare la chrysiptera, che è diventata molto fastidiosa.
Io l'ho catturata di notte la crysiptera, con un retino piccolo e una torcia piccolissima, sapevo dove si nascondeva di notte e l'ho presa in 2 secondi, eh eh !
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso x le 2 tunze 6055 e il controller 7094 che prenderò a breve(speriamo sul mercatino), ma dato che non ho mai avuto un controller e non so nemmeno che forma abbia, come dovrei gestire il movimento delle 2 pompe che metterò sui lati corti della vasca?Calma notturna, effetto onda, booohhhh!!!!Studierò le istruzioni, ma qualche vostro consiglio sicuramente farà comodo..:)
Userò una plafoniera blau 8x39 T5 con neon ati, avevo intenzione di accendere diciamo alle 14 le due luci blu che metterò centrali(sarebbe la quarta e quinta lampada, va bene così o le posiziono come terza o sesta?)alle 15 due luci bianche e alle 16 le altre quattro luci bianche e poi lo spegnimento avverrà al contrario ovviamente...potrebbe andare come soluzione?Grazie!:19:
caiogiulio
26-12-2011, 00:13
Io l'ho catturata di notte la crysiptera, con un retino piccolo e una torcia piccolissima, sapevo dove si nascondeva di notte e l'ho presa in 2 secondi, eh eh !
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso x le 2 tunze 6055 e il controller 7094 che prenderò a breve(speriamo sul mercatino), ma dato che non ho mai avuto un controller e non so nemmeno che forma abbia, come dovrei gestire il movimento delle 2 pompe che metterò sui lati corti della vasca?Calma notturna, effetto onda, booohhhh!!!!Studierò le istruzioni, ma qualche vostro consiglio sicuramente farà comodo..:)
Userò una plafoniera blau 8x39 T5 con neon ati, avevo intenzione di accendere diciamo alle 14 le due luci blu che metterò centrali(sarebbe la quarta e quinta lampada, va bene così o le posiziono come terza o sesta?)alle 15 due luci bianche e alle 16 le altre quattro luci bianche e poi lo spegnimento avverrà al contrario ovviamente...potrebbe andare come soluzione?Grazie!:19:
L'acquario non è il mare. Evita la calma notturna; il movimento deve restare più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda i pesci la priorità è non inserire pesci che amano nuotare molto ed in spazi ampi.
Per quanto riguarda il numero, sempre entro limiti ragionevoli, dipende dalla tecnica della vasca, dal metodo (BB, DSB, Zeovit, ecc..) e dal numero di coralli in vasca.
Sent from my iPhone using Tapatalk
raiderale
26-12-2011, 00:13
clicca sul link nella mia firma, e prendi la mia descrizione un po' con le pinze (il pygoplites non lo calcolare)
Complimeni davvero!E' una meraviglia.
raiderale
26-12-2011, 00:41
Grazie, prendi spunti sulle cose buone, le cagate mie non le rifare :4:
Avrò anche poca esperienza, ma esteticamente è un gioiello.Il diacanthus però non spizzica i coralli?Che pompe usi x il movimento?Controller?
raiderale
26-12-2011, 01:36
è tutto sull'articolo, il diacanthus non è più in vasca da un mese (non aveva mai toccato nulla)
ti ho detto di dare un occhio solo per prendere spunto sulle pompe, sulle rocce, sulla gestione e sulle luci (così hai una linea guida e eviti caxxate)
per i pesci io ne ho già tanti senza diacanthus, se puoi mettine meno (tornassi indietro ne metterei meno)
Come ci stanno gli pseudoanthias? Se riesco a ripescare crysiptera e tomenthosus sto cercando qualche sostituto.
Buonasera!Trovate 2 tunze 6055 + controller 7092 che utilizzerò insieme ad una tunze 6025 posta dietro la rocciata.
Tornando ai pesci purtroppo nel cambio vasca ho perso il gramma loreto e non trovo più la femmina del N. magnifica.Resoconto pesci presenti in vasca con 190 ltri netti (92x52x52) : 1 zebrasoma flavescens, 1 pseudochelinus exatania, 1 coppia di ocellaris,1 N.magnifica (maschio).
Controllato tutti i valori dopo il cambio vasca ed è tutto ok, metterò sicuramente la femmina di N.magnifica, e andrei a 1 medio/grande e 5 piccoli...1 fridmani (o una coppia) e 3 cromis(questi ultimi da tutti sconsigliati) ci starebbero male?Esagero?Oppure x dare un tocco di blu?
Ringrazio tutti in anticipo.-28
I chromis li sconsigliano anche a me e poi ne ho visti di adulti in vasche più grandi e sembravano delle trote da tanto che erano cresciuti...
Il fridmani è parecchio bello, ma non ho idea di come potrebbe inserirsi. Come numero totale comunque credo che ci possano stare. Che schiumatoio hai?
Seguo in attesa di qualche consiglio più illuminato... devo decidere anch'io come completare la popolazione di pinnuti in vasca.
Ciao!
Ho il bubble magus nac 6A... oggi intanto prendo la femmina di N. magnifica, x il resto ci penso ancora un pò..:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |