PDA

Visualizza la versione completa : oggi ho fatto il grande passo...


Ink
23-12-2011, 21:57
Ho messo la zeolite...

ed ecco due foto per ricordare come è ora.

questa è di 20 giorni fa

http://farm8.staticflickr.com/7028/6554095449_c53b0134bf_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6554095449/)
_DSC0038.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6554095449/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr


e queste di seguito sono di oggi

http://farm8.staticflickr.com/7145/6559813975_f94775302d_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559813975/)
_DSC0012.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559813975/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559826683_00ae6bc08e_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559826683/)
_DSC0014.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559826683/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7169/6559839779_bbbfa52a47_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559839779/)
_DSC0015.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559839779/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7018/6559853489_e1dae37eba_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559853489/)
_DSC0016.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559853489/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7142/6559868205_cbc039b355_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559868205/)
_DSC0017.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559868205/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7025/6559892563_5ec8acd997_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559892563/)
_DSC0019.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559892563/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559905653_2140d58a8b_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559905653/)
_DSC0020.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559905653/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7034/6559918657_233284c6c9_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559918657/)
_DSC0022.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559918657/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7172/6559928351_f45e7b73ec_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559928351/)
_DSC0023.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559928351/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559941387_41883d0afd_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559941387/)
_DSC0026.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559941387/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7153/6559955569_bafb57626e_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559955569/)
_DSC0027.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559955569/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7008/6559881075_3d389033e1_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/)
_DSC0018.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

sohal66
23-12-2011, 22:04
Spettacolo della natura #25#25#25

valentina84
23-12-2011, 22:05
ammazza che bella!!!!
hai risolto con le turbe???

dibifrank
23-12-2011, 22:06
stupenda:4:

pieme74
23-12-2011, 22:07
che meraviglia #25#25#25

Ink
23-12-2011, 22:13
Vale, abbastanza... c'è un animale in perfetta crescita che ha sotto qualche uovo... quelli che ho taleato e che erano davvero malconci devo ancora vedere se si riprendono... sugli altri sembrano andate via...

Grazie a tutti

Alereef
23-12-2011, 22:17
Molto,molto bella!
complimenti, Luca!#25#25#25

Achilles91
23-12-2011, 22:26
Sempre detto una delle più belle!!!!!

Con la risalita come va?

dodarocs
23-12-2011, 22:34
Luca che ti devo dire....bravo!!!!:4:

Ink
23-12-2011, 22:46
grazie.

jonathan, va alla grande. da quando alimento il reattore di calcio con la risalita, rende il doppio... uso il 40% della co2 in meno...

dodarocs
23-12-2011, 23:12
grazie.

jonathan, va alla grande. da quando alimento il reattore di calcio con la risalita, rende il doppio... uso il 40% della co2 in meno...

Perchè prima come alimentavi il reattore?

daniele5235
23-12-2011, 23:13
Quindi domani tutti a comprare zeolite?

Manuelao
23-12-2011, 23:16
Bellissima..


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo.alberto
23-12-2011, 23:16
Come mai questo "inserimento"?

ZON
23-12-2011, 23:16
Che figata di vasca..complimenti luca..

albert 21
23-12-2011, 23:20
complimenti, veramente una signora vasca , animali grandi e colori splendidi. come piace a me...#25#25#25

raiderale
23-12-2011, 23:23
la zeo l'hai messa nel reattore? da quanto la tieni? che zeo è?

GIAKY-RM
23-12-2011, 23:31
porca miseria che vasca!
complimenti!!!!!

pepot
23-12-2011, 23:37
Che meraviglia, davvero incredibile

Ink
23-12-2011, 23:59
Grazie a tutti.

La foto sono di oggi e la zeolite l'ho inserita dopo aver fatto le foto... prima non l'ho mai usata.
Quindi i risultati sono senza zeolite.
Ora vedremo come cambia, se in meglio o in peggio...

Dopo il disastro autunnale, con turbellarie su tutte le acropore e sovradosaggio di ferro, dopo aver riportato la situazione nella norma, ho aumentato la risalita, ho progressivamente portato il fotoperiodo a 12h, ho messo carbone KZ fisso in sump ed ho dato quotidianamente delle fonti di carbonio (NOPOX redsea, 10 gocce x2) con azzeramento di NO2 (ho sempre avuto 0,02), NO3 e PO4. Pochissimo cibo ai pesci (granulare, prima a giorni alterni, ora tutti i giorni). Cambi del 10% settimanali.
Gran parte del marrone si è ridotto, ma restano ancora parecchi animali da schiarire, anche se la situazione è radicalmente cambiata negli ultimi 30 giorni.

Ora vediamo se la zeolite fa il resto. Per il momento sospendo il NOPOX... La dose di pietruzze è minima, 300ml.

ialao
24-12-2011, 00:00
vasca veramente bella ,ci smanetti sempre ma se questi sono i risultati complimenti.un saluto e buone feste.

bibarassa
24-12-2011, 00:05
Ci aggiungerei, oltre alle zeoliti, anche dei bei bulbi radium

Ink
24-12-2011, 00:46
Biba, lascia perdere... ogni volta che ho provato dei bulbi più azzurri, la vasca è diventata un cesso... tutto marrone e crescita zero.
Nella mia esperienza, meno blu c'è, più i valori sono bassi. O meglio più PAR ci sono, più i valori sono bassi.
Queste sono reefline 14k. Sono chiare come le xm 10k, ma senza il giallo, sono più rosa.

PinkFloyd
24-12-2011, 01:25
Bellissima #25#25#25

LOLLO77
24-12-2011, 01:27
sempre molto bella

dalle foto sembra che hai cambiato anche illuminazione
e' piu' azzurra quella di adesso

Buran_
24-12-2011, 02:24
sempre molto bella

dalle foto sembra che hai cambiato anche illuminazione
e' piu' azzurra quella di adesso

la vasca è bellissima, anche io noto differenze di gradazione nell'illuminazione, oppure è solo cambiato il bilanciamento del bianco della macchina?

pirataj
24-12-2011, 02:51
Mi aggiungo al coro di complimenti vasca stupenda :12:

raiderale
24-12-2011, 04:37
la zeo è nel reattore?

Maurizio 77
24-12-2011, 07:48
Senza parole..................!!!!!!!!!!!!!!!
Eccezionale.........!!!!!!!!!!!

begonia2001
24-12-2011, 08:17
Molto bella, complimenti.#25
Come già chiesto da altri, anch'io noto una netta differenza di colori tra la prima foto e le altre. Cos'è cambiato?

Benny
24-12-2011, 08:21
Grazie a tutti.

La foto sono di oggi e la zeolite l'ho inserita dopo aver fatto le foto... prima non l'ho mai usata.
Quindi i risultati sono senza zeolite.
Ora vedremo come cambia, se in meglio o in peggio...

Dopo il disastro autunnale, con turbellarie su tutte le acropore e sovradosaggio di ferro, dopo aver riportato la situazione nella norma, ho aumentato la risalita, ho progressivamente portato il fotoperiodo a 12h, ho messo carbone KZ fisso in sump ed ho dato quotidianamente delle fonti di carbonio (NOPOX redsea, 10 gocce x2) con azzeramento di NO2 (ho sempre avuto 0,02), NO3 e PO4. Pochissimo cibo ai pesci (granulare, prima a giorni alterni, ora tutti i giorni). Cambi del 10% settimanali.
Gran parte del marrone si è ridotto, ma restano ancora parecchi animali da schiarire, anche se la situazione è radicalmente cambiata negli ultimi 30 giorni.

Ora vediamo se la zeolite fa il resto. Per il momento sospendo il NOPOX... La dose di pietruzze è minima, 300ml.


Luca la vasca è megagalattica...ma comunque lo è sempre stata...

da una gestione super blucoral con 12 cubetti al dì....a una quantità infinitesimale di cibo con gestione simil zeovit..poco simil e molto zeovit...

qualcosa non torna...

come faceva prima a digerire tutto e adesso a non tirare gli animali...boh ????

oltre a quello che hai detto....dosi integratori o i boccetti red sea sono nell'armadio ?? pappa ai coralli ????

quello che mi colpisce sono le dimensioni enormi degli animali...e gli LPS perfettamente estroflessi...

per inciso vedendo la vasca non avrei messo la zeolite...per nulla...e non avrei sospeso il NOPOX

ALGRANATI
24-12-2011, 08:25
Come al solito una delle mie vasche preferite.......con animali che orami sono veramente enormi.
sono contento che a gennaio verrò a rivederla.

Ink
24-12-2011, 10:30
Allora, la luce è la stessa, sicuramente cambia il bilanciamento del bianco, nella seconda c'è una prevalente dominante viola-rosa, nella prima c'è n'è troppo poco, la realtà credo stia circa nel mezzo. Le foto in dettaglio sono abbastanza realistiche, qualcuna meglio, qualcuna peggio della realtà... due giorni fa qualche besta deve aver spermato in vasca e mi è impazzito lo skimmer, versando tutto in sump... tutto ha filato e si è bruciata qualche punta della digitata viola che c'è dietro a dx nella panoramica. I PO4 mi sono saliti da 0-0 a 0-0,01.
Io mi baso su una doppia lettura del fotometro, ovvero mescolo la provetta per 3 minuti, poi faccio lettura immediata e poi ritardata di 3 minuti. La seconda è sempre leggemente più alta della prima, però mi da un'idea sul millesimo. Per capirci se leggo 0-0 so che sono nella fascia alta dello zero, tipo 0,007, se leggo 0-0,01 so che sono nella fascia bassa dello 0,01, tipo 0,013. Spero sia chiaro.

Purtroppo non si nota dalla panoramica, ma molti animali in un mese hanno schiarito in modo netto. La stilopora subseriata rosa, al momento della 1° panoramica era completamente marrone, ora comincia a essere rosa, come si vede dalla foto in dettaglio.
In generale molti coralli sono migliorati sia in colore che in crescita. La valida era completamente ferma e senza viola e piena di turbe, ora sta crescendo ed il viola sta scendendo lungo il ramo.
Restano ancora un paio di coralli, tra cui una tricolor gigantsca (perlomeno per la mia vasca) che non cresce e non spolipa da circa un anno; si intravede nella 4° foto in alto a sx. Non ha turbe. Fino a un paio di settimane fa era completamente marrone, ora sta leggermente schiarendo, ma sempre senza crescita, nè spolipamento. Non so se si riprenderà mai, ma davvero non la capisco. Io continuo a darle tempo...

Raiderale, sì la zeolite è in un piccolo reattore artigianale, in sump, che se aumenterò la dose, dovrò probabilmente cambiare... ora va con flusso continuo, visto che avevo già i valori a zero.
Il carbone (400ml della KZ) è appeso ad un vetro della sump "lavato" dall'uscita dello skimmer.

Schiumata molto bagnata e pulizia bicchiere, pompa e iniettore molto frequente.

Simo ho dato qualche mini dose di reefenergy (5ml invece di 16 ed a giorni alterni) per circa una settimana, ma ora ho aumentato il cibo ai pesci e vedo che già stanno scurendo, perciò sospendo l'energy.
Per quanto riguarda il NOPOX, se posso fare a meno del carbonio sono più contento... quindi se la zeolite mi tiene giù i valori, ben venga, altrimenti tornerò a darlo...
Da qualche giorno ho ripreso a dare anche gli oligo redsea, 4ml al giorno, leggermente sottodosato rispetto a quanto consigliato rispetto al consumo di calcio, che è 25 mg/l al giorno.

Sto parlando su RC con Aviad della redsea sempre del test del Fe, che dice che se la dose è giusta, un'ora dopo la somministrazione, si deve misurare 0,15. Ieri sera ho provato, ed il risultato del test è stato zero... tanto per cambiare... ma stavolta non mi faccio fregare... errare humanum est, sed perseverare diabolicum...

Per quanto riguarda l'antitesi BC-ULNW, credo stia proprio nei valori dell'acqua, il BC per poter gestire così tanto cibo, necessita di un metabolismo altissimo, temperatura alta, calcio-kh alti, coralli e tutte le forme di vita che crescono rapide per consumare e comunque fonti di carbonio. Però a mio parere è un gatto che si morde la coda e non si ottengono mai colori decenti. La crescita continuava ad altalenare.
E resto comunque convinto che solo quando il corallo sia davvero chiaro, abbia bisogno di aggiunta di cibo esterno. Mediamente nelle nostre vasche, l'eterotrofia è solo per altri animali, ma non per gli SPS. A livelli di Girz e Phol l'eterotrofia degli SPS comincia ad avere un significato più importante, ma sempre molto meno di quanto pensiamo noi.

Come tutti avrete notato, ho cambiato radicalmente il mio modo di concepire la gestione della vasca e credo di aver fatto passi da gigante nella comprensione di ciò che accade e di come gestirlo. Credo che il merito vada prevalentemente a Cono e Zucchen, che mi hanno dato spunti per leggere, osservare le vasche e le azioni, ragionare e capire.
La zeolite è l'ultimo passaggio che mi manca. Se l'avessi messa prima, non avrei avuto modo ci capirne l'effetto. Ora spero di essere sufficientemente "maturo".

zucchen
24-12-2011, 13:06
la vasca è magnifica, il merito è tuo :13:

Poffo
24-12-2011, 13:08
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....questa vasca diventerà uno spettacolo come colori...hai degli animali fantastici....!!!!
adesso sono curioso di vedere gli sviluppi con la nuova conduzione..... ;-)

Ink
24-12-2011, 13:21
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....

spiega un po'... :44:

che prendo appunti... :43:


:45:

Buran_
24-12-2011, 13:35
fai bene a provare ad approfondirela dipendenza con i vari parametri... io da mesi misuro po4=0.00 e no3<1 ma mi sembra chiaro che gli inquininanti bassi e la triade bilanciata sia solo la base su cui costruire... integrazioni mirate? aumentare il fotoperiodo? vediamo la tua come procede :1:

Benny
24-12-2011, 13:44
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....

spiega un po'... :44:

che prendo appunti... :43:


:45:

appunto.........non credo esistano conduzioni piu' scrupolose e mirate della tua....

fappio
24-12-2011, 13:59
la vasca è cambiata moltissimo e i colori sono veramente belli , però oggettivamente eri tu ad ostinarti a pensare che il problema erano i valori bassi .... ma hai messo solo la zeolite in sump , oppure hai fatto altro ?

LOLLO77
24-12-2011, 14:04
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....

spiega un po'... :44:

che prendo appunti... :43:


:45:

appunto.........non credo esistano conduzioni piu' scrupolose e mirate della tua....

anche io la penso come te

piu' mirata della sua......

albert 21
24-12-2011, 14:21
ciao, sto cominciando anch'io coi color redsea li doso con dosometriche, hai consigli per l'uso ?.. grazie e auguri
albert

oceanooo
24-12-2011, 14:21
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....questa vasca diventerà uno spettacolo come colori...hai degli animali fantastici....!!!!
adesso sono curioso di vedere gli sviluppi con la nuova conduzione..... ;-)

ho pensato la stessa identica cosa :4:
ovvero intendevo ... basta sperimenti scegli 1 linea e non la cambi per qualche anno e vedrai ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
24-12-2011, 14:53
Animali veramente in salute e ottimi colori......attenzione ora alla Zeolite modifica molto i valori e parametri, tieni monitorato frequentemente la vasca nel primo periodo.:13:

Ink
24-12-2011, 16:01
Albert, oggi ho controllato il K+... 445... non so se il test sbaglia o cosa... perchè avrò dato 3 mezze dosi di ciascuno degli oligo e non credo lo abbiano alzato di così tanto... non credo nemmeno che il sale tropic possa essere così carico di K+... visto quel valore però, aspetto ancora un po' a dosarli e proseguo coi cambi regolari 10% a settimana. Comunque ti sconsiglio vivamente di basarti sui loro test (I e Fe, il K+ non capisco se sia corretto o meno...)

Mauri, controllo il kh a giorni alterni, se non tutti i giorni, ed il Ca ogni 4 giorni. Devo tenere d'occhio qualcos'altro, oltre al K+?
------------------------------------------------------------------------
Fappio, i risultati che vedi sono frutto di luce piena 12h, carbone in sump, cambi regolari e pochissimo cibo ai pesci, skimmer tenuto ala massima efficienza e corretto scambio vasca-sump (ora sarà circa 1500-1600 l/h). Ho usato nelle ultime 3 settimane il NOPOX redsea, che ora sospendo. Controllo e regolazione di Ca-kh pressochè quotidiano.

La zeolite ce l'ho in reattore da ieri, prima mai usata.

zucchen
24-12-2011, 16:07
a mauri... metti na foto della vasca,che ce ne fai vedè solo un pezzetto #24

fappio
24-12-2011, 16:29
ink , ok , hai fatto però grossì cambiamenti, tutti sostanzialmente vincolati a diminuire nutri ento ed aumentare oligo elementi ... sicuramente le zoe hanno influenzato , ma secondo me non sono il principale motivo ... le usi nel reattore con fase on off? scrolli spesso ? zucchen ha aperto un topic un mesetto fa , non l'hai visto ? è vermante molto bella

fappio
24-12-2011, 16:43
questo prodotto della red sea (nopox) in definitiva che cos'é?

Orysoul
24-12-2011, 17:02
esagerata, animali enormi e belli.....complimentoni!!!

albert 21
24-12-2011, 18:10
axx circa un kh di 20/25 sono test un pò sballati

Ink
24-12-2011, 19:08
fappio, ma ci sei o ci fai? ho appena detto più o meno per la 6° volta che le foto sono fatte in una vasca che la zeolite non l'ha mai vista... come può aver influenzato?
Il NOPOX sono fonti di carbonio, come lo zeostart.

albert, che kh a 20/25?

albert 21
24-12-2011, 19:17
non hai messo 445 red sea nn usa ppm ?

Ink
24-12-2011, 19:25
sì ma tu hai scritto kh... e 20/25...

fappio
24-12-2011, 19:33
Ho messo la zeolite...

ed ecco due foto per ricordare come è ora.

questa è di 20 giorni fa

http://farm8.staticflickr.com/7028/6554095449_c53b0134bf_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6554095449/)
_DSC0038.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6554095449/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr


e queste di seguito sono di oggi

http://farm8.staticflickr.com/7145/6559813975_f94775302d_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559813975/)
_DSC0012.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559813975/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559826683_00ae6bc08e_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559826683/)
_DSC0014.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559826683/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7169/6559839779_bbbfa52a47_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559839779/)
_DSC0015.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559839779/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7018/6559853489_e1dae37eba_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559853489/)
_DSC0016.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559853489/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7142/6559868205_cbc039b355_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559868205/)
_DSC0017.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559868205/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7025/6559892563_5ec8acd997_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559892563/)
_DSC0019.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559892563/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559905653_2140d58a8b_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559905653/)
_DSC0020.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559905653/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7034/6559918657_233284c6c9_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559918657/)
_DSC0022.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559918657/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7172/6559928351_f45e7b73ec_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559928351/)
_DSC0023.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559928351/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7027/6559941387_41883d0afd_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559941387/)
_DSC0026.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559941387/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7153/6559955569_bafb57626e_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559955569/)
_DSC0027.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559955569/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7008/6559881075_3d389033e1_b.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/)
_DSC0018.jpg (http://www.flickr.com/photos/veneluca/6559881075/) di veneluca (http://www.flickr.com/people/veneluca/), su Flickr

non ho letto tutta la discussione , però tu la apri dando il merito alle zeoliti ...

albert 21
24-12-2011, 19:58
445 ppm khin gradi teteschi dovrebbero essere 25

bibarassa
24-12-2011, 20:19
Ink,
ora che hai azzerrato i valori dei nutrienti prova a montare le radium, credo non te ne pentirai dal punto di vista della colorazione dei coralli

Squalo82
24-12-2011, 20:39
Ink, complimentissimi per la vasca strepitosa che hai.
Vorrei sapere se oltre alle 400 reefline da 14000 usi anche neon blu e quale delle foto degli animali rispecchia la realta'.
Grazie e buon natale a tutti.:44:

odranoel
24-12-2011, 20:44
complimenti amazza che bella vascona bei animali

Ink
24-12-2011, 21:02
biba, mi spiace, ma proprio non fanno per me... Se proprio dovessi passare ad una luce più blu, rimetterei i t5 oppure passerei ai led... sono convinto che le nuove plafo che montano led rossi, siano molto valide per ridurre i nutrienti. Credo che la lunghezza d'onda sui 650nm sia esattamente ciò che serve alle alghe per crescere e consumare. Credo che la luce rossa sia un po' come dosare fonti di carbonio... senza rischi per gli animali.

Le radium sono esattamente l'opposto di ciò che a mio avviso serve per avere una vasca con valori bassi. Che poi si possano ottenere in altri modi, è vero, ma le cose si complicano. Se tu riesci a tenere i valori bassi e colori chiari con le radium, tanto di cappello, però mi piacerebbe che tu facessi una foto con le radium e poi una dopo aver montato una 10000°K. Le radium mascherano bene il marrone... Le 10000°K non ingannano.
E' tutta una questione di equilibrio di nutrienti... se hai poca luce, devi dare poco cibo... io con tutti i pesci che ho fatico già ora a tenere i valori bassi... questo è il motivo delle 12h di luce e delle fonti di carbonio... ora che le ho sospese, vedremo se la zeolite sarà sufficiente...

Squalo, ci sono anche due t5 54w blu. Le foto degli animali in dettaglio sono piuttosto precise come colori. Solo la stilo pistillata rosa ha un tono leggermente diverso che non riesco a rendere in foto. Non guardare le panoramiche, che sono le meno realistiche.

Grazie a tutti.

fappio
24-12-2011, 21:30
ink , un mese fa sostenevi che non riusci ad alzare i valori ... :-D

Ink
25-12-2011, 00:52
Mica sto dicendo che non era vero...
ora però so come si fa sia ad alzarli che ad abbassarli fino a zero, il perchè ed il percome e sono contento.

bibarassa
25-12-2011, 03:05
Ink,
se vedi che ti si alzano i valori aumenta solo il numero delle scrollatine quotidiane, non servono fonti di carbonio organico

Poffo
25-12-2011, 03:24
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....

spiega un po'... :44:

che prendo appunti... :43:


:45:

no no apunti proprio no...però è ora che prendi una strada diversa proprio come stai facendo...ne hai provate molte....e diverse....ora secondo me se riesci ad andare verso una riproduzione batterica o similare la vasca farà un salto in avanti...!!!


appunto.........non credo esistano conduzioni piu' scrupolose e mirate della tua....



anche io la penso come te

piu' mirata della sua......


scrupolose credo proprio di no...ma mirate ad avere dei risultati che non siano la crescita ma i colori ce ne sono... ;-)
se un giorno ti andrà di spingere la vasca in modo molto più mirato....questa vasca diventerà uno spettacolo come colori...hai degli animali fantastici....!!!!
adesso sono curioso di vedere gli sviluppi con la nuova conduzione..... ;-)

ho pensato la stessa identica cosa :4:
ovvero intendevo ... basta esperimenti scegli 1 linea e non la cambi per qualche anno e vedrai ;-)


ecco appunto....esistono eccome metodi mirati ma soprattutto diversi e collaudati...il fatto è che bisogna provarli....!
Ink le ha provate davvero tante e devo dire con grande esperienza e professionalità....
ma credo che alla fine una via di mezzo tra la riproduzione batterica e quello fatto finora gli darà i risultati migliori...#70

Marco Andena
25-12-2011, 04:33
Fantastica!"!!!

Ink
25-12-2011, 10:01
Grazie Andrea, vedremo dove andrò a finire questa volta...

Biba, sì è proprio quello che ho intenzione di fare. Ora sto scrollando a più non posso... nei prossimi giorni vedrò come si comportano i valori.

zagarotto
25-12-2011, 10:16
Mi piace molto..bravo. Buon natale

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

fappio
25-12-2011, 10:54
Mica sto dicendo che non era vero...
ora però so come si fa sia ad alzarli che ad abbassarli fino a zero, il perchè ed il percome e sono contento.

cambi d'acqua , aumento del fotoperiodo, meno cibo per diminuire e diminuire il fotoperiodo, diminuire i cambi d'acqua e dosare molto cibo per aumentarli ? buon natale ... ;-)

Ink
25-12-2011, 11:30
solo fotoperiodo e quantità di cibo ai pesci in sostanza. Il carbone aiuta indirettamente... e poi eventualmente fonti di carbonio... e poi importantissime è l'influenza della quantità di calcio-carbonati...

I cambi d'acqua servono a tante cose, meno che a mantenere stabilmente bassi i nutrienti. Se uno fa così tanti cambi per tenere bassi i nutrienti, destabilizza a tal punto la vasca da farli poi alzare...

fappio
25-12-2011, 11:40
ink , ok ma queste cose si sanno da anni, decenni (tranne forse che il calcio e i carbonati abbassano i nutrienti ) è come se io domani esultassi per aver capito che uno schiumatoio più potente , elimina più nutrienti ( per fare un esempio )

dimaurogiovanni
25-12-2011, 12:10
complimenti luca una signora vasca .quantita' di zeolite inserita è con che flusso?

Ink
25-12-2011, 12:19
Fappio, mi fa piacere che tu sia nato "imparato"... io sono un povero sfigato e ci ho messo 15 anni per capirle e, soprattutto, metterle in pratica almeno in parte...

visto che tu le hai sempre sapute, ora ti resta solo da dimostrarle...:4:
perchè io non le ho ancora viste...:44:
------------------------------------------------------------------------
Giovanni, inserita 2 giorni fa, 300ml con flusso 400 l/h.

Achilles91
25-12-2011, 12:50
luca la zeo la messa seguendo quello che dice zucchino per il reedfield?

quoto il fatto della luce e calcio - carbonati ho portato sul taleario l'illuminazione a 14 ore t5 e ca 450 kh 8 e devo dire che gia avevo i nutrienti a zero e schiumavo un bicchiere pieno nero ogni 5 gg ( apf 600 ) dopo una settimana di adattamento non schiumo piu mi fa un bicchiere ogni 13 - 15 gg senza cambiare niente

un altra cosa da principiante puro che non so e tu su questo argomento sei molto preparato
si parla sempre di reedfield bilanciato ma l'acqua marina che prepariamo non ebilanciata in termini di no3 e po4 quindi ogni settimana con i cambi non lo andiamo a sbilanciare in vasca?

scusa vari ot

fappio
25-12-2011, 13:20
Fappio, mi fa piacere che tu sia nato "imparato"... io sono un povero sfigato e ci ho messo 15 anni per capirle e, soprattutto, metterle in pratica almeno in parte...

visto che tu le hai sempre sapute, ora ti resta solo da dimostrarle...:4:
perchè io non le ho ancora viste...:44:
------------------------------------------------------------------------
Giovanni, inserita 2 giorni fa, 300ml con flusso 400 l/h.

ink sei sicuro di aver capito ??? :-D io vedo solo una vasca con meno nutrienti , non con più colore ... ;-) a te non riuscirò mai a dimostrare niente ....io so solo che per aver seguito un tuo consiglio (quello di mettere i pesci per aiutare le millepore ) mi sono tirato la zappa sui piedi ...mannaggia a me ...per fortuna anche se molto lentamente sembra che ne stia uscendo

maxcc
25-12-2011, 13:32
Ink ho seguito poco il forum questi giorni.........aggiornamento veloce sulla zeolite?miglioramenti sui colori?

Ink
25-12-2011, 13:34
Fappio, tu sei un caso unico... io non sono all'altezza per aiutarti... lascio il caso a zucchino, lui per te ha un debole... Certo che se non riesci a gestire nemmeno a gestire la vasca con un solo pesce... hai davvero bisogno di uno bravo...

Jonathan, sì, sulla zeolite seguo quanto ha detto Christan per il RR...
Sui cambi non so che dire... ma non credo impatti così tanto... pensa a quanto fosfato si butta dentro con il reattore ogni minuto... tranne te che usi materiale deltec... me col cibo dei pesci secco equilibri in fretta sui fosfati... la guida sono i ciano ed il colore dei vetri....
------------------------------------------------------------------------
max ce l'ho da 24h... dose minima... credo sia un po' presto... appena vedo cambiamenti vi aggiorno...

Achilles91
25-12-2011, 13:45
Fappio ma nemmeno a natale dai stai buono oggi ke se no mi fai
INK.....azzare !!!!!!!!!! Luca. :44::44:

bibarassa
25-12-2011, 18:12
Ciao Ink,
com'è che col secco si equilibrano i fosfati? forse che ne contengono meno del fresco?
Per quanto riguarda il colore dei vetri, quali denotano la presenza di fosfati o nitrati?
Salutoni & Auguri :45::45::45::45:
Tiziano

fappio
25-12-2011, 19:04
Fappio ma nemmeno a natale dai stai buono oggi ke se no mi fai
INK.....azzare !!!!!!!!!! Luca. :44::44:

:-D , io sono sempre buono ...

fappio
25-12-2011, 19:18
[QUOTE=Ink;1061329395]Fappio, tu sei un caso unico... io non sono all'altezza per aiutarti... lascio il caso a zucchino, lui per te ha un debole... Certo che se non riesci a gestire nemmeno a gestire la vasca con un solo pesce... hai davvero bisogno di uno bravo...

personalmente non mi reputo un bravo acquariofilo, certamente so di avere una certa esperienza , normale dopo diversi anni. sento personalemnte di avere buchi enormi in questo campo, solo che poi guardandomi attorno e vedendo i risultati di personaggi ritenuti molto bravi , mi dico : beh fappio , tutto sommato non sei poi così male .... e se a volte sembro un pò arrogante, è solamente perchè persone come te non riconoscono e considerano i miei piccoli pregi ;-)

Ink
25-12-2011, 22:21
biba, il secco contiene una quantità enorme di fosfati... e ongi mangime è diverso da un altro... bisognerebbe sceglierlo in base alle quantità dichiarate... non sempre dichiarate...

un uccellino mi ha detto vetri verdi troppo azoto, vetri bianchi troppo fosfato... e poi dipende anche in quanto tempo si sporcano...

dodarocs
25-12-2011, 22:27
Luca l'uccellino ti ha detto per essere in equilibrio di che colore si devono sporcare?

Achilles91
25-12-2011, 22:27
e vetri marrroni troppa merda :11::11::11:

Ink
25-12-2011, 22:34
Franco, è un altro uccellino, non è quello che pensi tu... il tuo che dice? in 3-4 giorni un velo che vedi ancora attraverso? io ora giro così...

dodarocs
25-12-2011, 22:56
è così si sporca pochissimo quando la vasca è molto stabile.

Ink
25-12-2011, 23:21
:11: :11: :11: :11: :11:

raiderale
25-12-2011, 23:42
quindi quando la lascio per 5 giorni e torno che la trovo con un velo marroncino che mi lascia intravedere qualcosa vado bene....

twister77
26-12-2011, 00:09
Meco
Me coioni
Complimentissimi!

m.nicolo
26-12-2011, 00:43
ink bellissimi animali, scusa ink ma i colori ti stavano uscendo perche stavi dosando.....
NO3:PO4,te lo dico x esperienza perche io lo uso

Ink
26-12-2011, 10:52
i colori stavano uscendo perchè i valori sono prossimi allo zero e le zoox si riducono... il nopox è solo uno dei modi per abbasarli.

vedremo se la zeolite farà il suo lavoro...

m.nicolo
26-12-2011, 14:25
certo ma con nopox puoi abbondare con il cibo e ai sempre la vasca apposto...almeno cosi vedo la mia,io la zeolite lo levata da 3 giorni vediamo cosa succede

Ink
26-12-2011, 16:05
il nopox non differisce da zeostart, bio xaqua o da tanti altri prodotti... hanno i loro pro e contro come tutte le fonti di carbonio... come la vodka o l'acetico... non sono solo rose e fiori... i batteri eterotrofi rigraziano... gli autotrofi patiscono...

LOLLO77
26-12-2011, 19:41
pero' dalla prova che sta facendo Benny on sembra funzionare il NOPOX

Ink
26-12-2011, 20:25
non puoi prendere una singola vasca come esempio certo. Io ho letto un po' su RC ed i pareri sono troppo discordanti... comunque sono fonti di carbonio, è un misto di etanolo ed acetico... non possono non fare quello che le fonti di carbonio fanno...

bibarassa
26-12-2011, 21:33
per quanto riguarda le fonti di carbonio organico ho trovato questo interessante articolo
http://www.advancedaquarist.com/2008/8/aafeature3
------------------------------------------------------------------------
Franco ma quando la vasca è stabile come si colorano i vetri, verde o bianco?

morganwind
26-12-2011, 22:20
Come tutti avrete notato, ho cambiato radicalmente il mio modo di concepire la gestione della vasca e credo di aver fatto passi da gigante nella comprensione di ciò che accade e di come gestirlo. Credo che il merito vada prevalentemente a Cono e Zucchen, che mi hanno dato spunti per leggere, osservare le vasche e le azioni, ragionare e capire.
La zeolite è l'ultimo passaggio che mi manca. Se l'avessi messa prima, non avrei avuto modo ci capirne l'effetto. Ora spero di essere sufficientemente "maturo".

Il merito dei risultati della tua vasca, Luca, sono solo ed esclusivamente tuoi...e sono dovuti alla passione, allo studio, all'analisi delle azioni/reazioni delle integrazioni che hai maturato nel tempo, oltre all'applicazionione maniacale (comune a molti di noi) che mostri quotidianamente.
Detto questo, le foto, come spesso accade, sviliscono assai non solo la vasca ma anche il lay out...dal vivo colori, profondità e stato di benessere complessivo sono decisamente più evidenti e palpabili.
Ora "fa' ballà l'occ" post inserimento zeolite...e non esagerare con le scrollatine :-D:-D
Per il resto #25#25#25

Ink
26-12-2011, 22:23
Grazie Cono.

Ora vado a scrollare... :4:

LukeLuke
27-12-2011, 01:07
quoto in pieno morganwind.... con le mie capacità avrei già fatto saltare quella meraviglia che invece tu porti avanti... ;-)

Ink
28-12-2011, 13:50
aggiorno: la vasca gira bene... ho appena misrato i PO4... zero lampeggiante e dopo tre minuti zero fisso.... mmmmmm.... ho ridotto istantaneamente la luce da 12 a 11h ed ho dato un po' di cibo ai coralli... già da un paio di giorni avevo aumentato il cibo ai pesci a 2 volte al giorno...
i primi 2 giorni ho sbattuto la zeolite decisamente troppo... tipo 10 volte al giorno con 20 pompate...
ieri 3 volte.. oggi mi sa l'unica che gli ho dato stamattina...

scheva
28-12-2011, 14:02
Con i PO4 a zero io smisi di scuotere (ormai più di un anno fa) e tutto è rimasto piantato ad un valore non misurabile da allora

valevalevale
28-12-2011, 14:05
:4:Complimenti, bellissimo!!!

Ink
28-12-2011, 14:39
sì ma io ho la zeolite da 5 giorni...

dodarocs
28-12-2011, 15:04
sì ma io ho la zeolite da 5 giorni...

infatti era meglio non metterla...

Squalo82
28-12-2011, 15:47
sì ma io ho la zeolite da 5 giorni...

infatti era meglio non metterla...

Perche' dici che e'meglio non metterla?

dodarocs
28-12-2011, 20:41
sì ma io ho la zeolite da 5 giorni...

infatti era meglio non metterla...

Perche' dici che e'meglio non metterla?

perchè ormai i valori li aveva bassi e continuavano ad abbassarsi e non conveniva spingere ancora, deve portarli sotto lo zero se già gli da zero con il fotometro?
poi si comincia a rischiare....

ZON
28-12-2011, 22:11
Franco mi legge nel pensiero...

Squalo82
28-12-2011, 22:35
Hai ragiona Franco, su quello non avevo dubbi. Pensavo ti riferivi ad altro.

acqua1
06-01-2012, 22:28
ciao INK...
dopo qualche giorno,come ti sembra la situazione...???

zucchen
06-01-2012, 22:31
ciao INK...
dopo qualche giorno,come ti sembra la situazione...???


#e39

Ink
07-01-2012, 00:10
acqua1, niente di diverso in realtà... i valori sono stabili... dopo aver cambiato conduzione aumentando la luce e riducendo drasticamente il cibo il marrone si è nettamente ridotto, ma non del tutto (molti coralli nella parte non illuminata sono ancora belli marroni...) ed ora sembra essersi stabilizzato senza schiarire oltre... peraltro sto continuando a dare fonti di carbonio... ho iniziato ad alimentare un po' e devo dire che i colori mi sembra stiano migliorando... qualcuno (chissà chi... :-))) mi ha detto di aggiungere una manciata di zeolite... la sto scicquando ma non mi sono ancoa convinto a metterla... vedremo...

acqua1
07-01-2012, 00:20
ottimo direi...
i primi risultati sono incoraggianti...
seguo molto interessato l'evolversi...
e probabilmente zeolizzo anche io....
sono abbastanza frustrato,valori "perfetti" da mesi... ma colori poco soddifacenti...

Achilles91
07-01-2012, 11:41
vedi come va per un po di tempo e poi decidi anche se cosi sei gia basso a valori secondo devi dargli tempo di colorarsi al massimo

Ink
07-01-2012, 11:56
jonathan non so... sono perplesso... ieri i PO4 erano nuovamente 0,01 solo dopo aver dato una minimissima dose di cibo... sto dando pochissimo cibo ai pesci... sto dando 12h di luce... sto dando fonti di carbonio... ho un po' di zeolite... qualcosa non mi torna...

Dopo aver dato un po' di cibo, posso dire che quqlche colore più acceso è comparso, ma secondo me è perchè sono comparse punte e zone di crescita, dove il colore è più acceso...

Secondo Christian non dovrei alimentare, nè tantomeno dare fonti di carbonio... ma mentre con questo andamento la vasca ha inizialmente migliorato in modo netto, ora si è fermata... per capirci ho uno digitata viola, che quando ho inziato con questa gestione aveva nettamente miglirato crescita, espansione dei polipi e colore lungo tutto il corpo. Ora è un po' più striminzita, meno spolipata ed il corpo ha colore spento-marronicino...

ho da una parte il dubbio del K... che il test redsea mi leggeva 445, ma secondo me totalmente sbagliato (mai integrato...), inoltre cambio 10% ogni settimana e la zeolite è così poca che non mi ha nemmeno abbassato il kh... dubito mi abbia abbassato il K, ma ho paura a darlo visto quanto mi dice il test, che oggi proverò a rifare con qualche accorgimento che mi ha dato un tecnico della redsea su reefcentral...
dall'altra ho il dubbio della lettura corretta dei PO4... oggi faccio prova incrociata con fotometro e reagenti di Cono...

Benny
07-01-2012, 12:05
0.01 senza cibo..con carbonio..e con luce a palla

possibile...????

probabilmente si..oligotrofia estrema....difficile da ricreare....per curiosità gli LPS come stanno ??

Ink
07-01-2012, 12:38
stanno da dio, simo...
però mi è venuto in mente poco fa che mi ha traboccato lo skimmer due giorni fa, il giorno dopo aver misurato zero... poi non ho più misurato fino a ieri, che mi ha dato 0,01... potrebbe starci...
altra cosa, sono già due giorni che lo skimmer rimane inibito tutta mattina (in questo momento lo è ancora) formando una patina nel collo, come se qualche bestia avesse spermato in acqua, per capirci... e secondo me tre giorni fa, quando ha traboccato, lo ha fatto dopo aver ripreso a funzionare per motivo simile...

Achilles91
07-01-2012, 12:39
0.01 senza cibo..con carbonio..e con luce a palla

possibile...????

probabilmente si..oligotrofia estrema....difficile da ricreare....per curiosità gli LPS come stanno ??

benny per come sta gestendo sta alto come valori dovebbe dargli zero spaccato al millesimo per come la vedo io

x luca forse ricominciando a dosare cibo anche se in quantita minime i batteri si devono riadattare alla dose quotidiana che prima era nulla e poi quello che dicevamo un po di tempo fa sullo squilibrio con metodi a riproduzione batterica dei batteri in vasca auto e eter che sono un po piu lenti

io aspetterei un po per vedere se cambia qualcosa o si stabilizza cosi
------------------------------------------------------------------------
questo non lo avevo letto stavo scrivendo il mess. potrebbe starci benissimo

Ink
07-01-2012, 14:24
rifatto il test del K come detto dal tipo della redsea... sempre 445... non ci credo...
Se trovo qualcuno che ha il test KZ vediamo...

Achilles91
07-01-2012, 14:29
Prova con quello elos

acqua1
07-01-2012, 14:33
stanno da dio, simo...
però mi è venuto in mente poco fa che mi ha traboccato lo skimmer due giorni fa, il giorno dopo aver misurato zero... poi non ho più misurato fino a ieri, che mi ha dato 0,01... potrebbe starci...
altra cosa, sono già due giorni che lo skimmer rimane inibito tutta mattina (in questo momento lo è ancora) formando una patina nel collo, come se qualche bestia avesse spermato in acqua, per capirci... e secondo me tre giorni fa, quando ha traboccato, lo ha fatto dopo aver ripreso a funzionare per motivo simile...

la patina nel collo..non è il risultato dello scuotimento della zeolite.???#24

riky076
07-01-2012, 15:02
ma credete che la zeolite assorba il potassio...?#24

qbacce
07-01-2012, 16:17
La zeolite assorbe il potassio;-) poi dipende dalle zeoliti, ne può assorbire piu o meno ma lo assorbe..

Squalo82
07-01-2012, 16:29
La zeolite assorbe il potassio;-) poi dipende dalle zeoliti, ne può assorbire piu o meno ma lo assorbe..

Confermo, lo lessi un po di tempo fa in una discussione su zeovit.com e ne parlava proprio girz.

arturo
07-01-2012, 18:06
ink, che fotometro usi?
io col martini ho trovato una procedura che mi da letture abbastanza costanti,se ti interessa magari qualcosa ti canbia....

Ink
07-01-2012, 18:20
stranoto che la zeolite assorbe potassio...

arturo, scrivi scrivi... io uso Hanna... per quello ho sempre avuto anche io letture perfettamente costanti.

arturo
07-01-2012, 19:41
usi i reagenti hanna x il martini?

bhè io dopo mille prove ,anche con più fotometri contemporaneamente sono arrivato a fare cosi:
manipolare la provetta solo con carta e pulirla fuori
sciacquare più volte con acqua di acquario e pulire bene anche la siringa e pulire il tappo con la carta
tarare lo 0 (ovvio)
versare la polvere e agitare roteando 30 sec
lanciare i 3 minuti
a - 1 minuto estraggo e roteo inclinando leggermente la provetta x togliere le bollicine che si formano e ripongo

a fine pulisco e metto h2o di osmosi x mantenerla senza incrostazioni

ho avuto x mano il fotometro hanna e ho notato che le bollicine sono molto più restie a togliersi-
ho usato anche i reagenti elos ma mi dava sempre 0,00 anche se il test nel modo tradizionale rilevava tra 0,02 3 0,04 (cosa difficilina da capire x altro)

Ink
07-01-2012, 20:22
io uso fotometro hanna con reagenti elos o tunze, zero bollicine. Le bustine hanna non le userò mai più... piuttosto non faccio il test...

Comunque con Cono abbiamo confrontato il suo fotometro e con i suoi reagenti elos.
Il risultato fra tunze ed elos è perfettemente sovrapponibile (già lo sapevo, perchè avevo fatto varie prove), soprattutto i valori che misuro sono corretti, inoltre il mio legge qualcosa più del suo. Col suo è uscito zero lampeggiante e poi zero fisso a 3 minuti, col mio zero fisso immediato e dopo 3 minuti. Molto bene.

arturo
07-01-2012, 20:26
bhè capisco,io sono impazzito...
cmq acqua nuova misuro 0,00, acqua di fb74 con vasca che gira bene 0,00, mia vasca 0,02 0,04 a seconda di come gli tira e dell'ora di luce,
se vi interessa ho un fotometro hanna e uno x i no3 presi usati che non sono mai riuscito a tarare li do via a peso....

Ink
07-01-2012, 21:41
arturo sostituisci le bustine con i reagenti elos o tunze ed avrai smesso di impazzire di avere valori che variano secondo "come gli tira e dell'ora di luce"...

arturo
07-01-2012, 21:59
arturo sostituisci le bustine con i reagenti elos o tunze ed avrai smesso di impazzire di avere valori che variano secondo "come gli tira e dell'ora di luce"...

gli elos (rowa) sensitive gli ho nel cassetto, il fotometro qua di fianco, faccio presto...e vi dico...

ps gli elos mettono 10gg x 20 cc, la boccetta martini è da 10 cosa metto 5 gg?

Ink
07-01-2012, 23:55
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.

morganwind
08-01-2012, 00:15
La vasca migliora alla grande...tu la vedi ogni giorno e non noti, o meglio noti meno :-)), le differenze tra una settimana e l'altra.
Manca l'ultimo e definitivo passo e...diventerà fuori categoria #36#

arturo
08-01-2012, 00:46
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.

ok tutto 0,00

dimaurogiovanni
08-01-2012, 10:00
no metti 10 gocce ed un cucchiano raso. mescoli per tre minuti facendo ballare la provetta tra + e - 45° rispetto all'orizzontale, spero si capisca cosa intendo. Non farlo violentemente, così non si formano bollicine. Immagina che la bolla all'interno debba continuara ad andare prima verso il tappo e poi verso il fondo. Fallo per tre minuti. Lettura diretta e poi lettura dopo 3 minuti.

elos anche per il martini?

Ink
08-01-2012, 10:39
mai provato il martini, ma credo siano uguali...

dimaurogiovanni
08-01-2012, 10:42
mai provato il martini, ma credo siano uguali...

ti chiedevo questo perchè avevo lo stesso problema ,misurazioni mai definitive.

Ink
08-01-2012, 11:15
devi provare...

dimaurogiovanni
08-01-2012, 12:52
devi provare...

ok ,quando è pronta la vasca inizio le prove .

Achilles91
08-01-2012, 15:02
si elos anche per matini semplice test e poi fai col fotometro

riky076
08-01-2012, 15:13
io ho sempre usato i reagenti hanna su fotometro hanna..........dite che gli elos sono piu' precisi e sensibili?che tipo di reagenti sono cosi' li provo#24

arturo
08-01-2012, 18:23
si elos anche per matini semplice test e poi fai col fotometro

bhò io ho provato quest'ultima soluzione 0,00, ma leggendo la vasca credo di averne di più,e i reagenti sono quasi nuovi

sarebbe una bella cosa alla prossima riunione arrivare con una scorta di fotometri e reagenti,vari campioni d'acqua e mettere la parola fine a ste cavolo di misura di po4 (maledetti)

dimaurogiovanni
08-01-2012, 18:34
si elos anche per matini semplice test e poi fai col fotometro

ma tu usi il martini on elos ?

acqua1
11-02-2012, 23:17
novità...?
io ho cominciato da un mesetto e sembra che non sia cambiato nulla....

Ink
11-02-2012, 23:34
Io posso solo essere contento.
Sto mantenendo 12h di luce. I PO4 sono a zero fisso. Alimento i pesci 1 volta al giorno con poche scaglie. Cambi del 10% a settimana. Integro solo 5ml di K e B balance a settimana. Kh 6,5, Ca 400.
I coralli stanno benissimo, sono diventati chiari e con colori brillanti. La crescita è molto regolare ed i coralliti sono ben rappresentati. Tutti gli animali, anche quelli che avevano problemi, stanno crescendo.
Ho rifatto un angolo della vasca, togliendo e riducendo alcuni animali poichè riducevano troppo il movimento.

Proprio negli ultimi 10 giorni la patina ha cominciato a formarsi molto rapidamente e di colore bianco, come farinoso, finissima. Verosimilmente i PO4 sono troppo bassi e serve riequilibrare il redfiled, benchè i coralli siano in salute come non li ho mai avuti. Sto mettendo in pratica alcune azioni che vi dirò più avanti se sono efficaci o meno.

qbacce
11-02-2012, 23:38
Luca, qualche fotuccia??

Ink
11-02-2012, 23:41
ora sono troppo a pezzi dopo una fantastica giornata sulla neve... se riesco domani... il problema è che ho una patina mostrusa... pulisco il vetro e dopo due ore è bianco...
Non ricordo se avevo aggiornato dicendo che ho aumentato la zeolite a mezzo litro, flusso sempre 400 l/h e l'ho già sostituita una volta dopo 6 settimane dall'inizio.

qbacce
12-02-2012, 00:01
Il test di nitriti e nitrati che dice?

acqua1
12-02-2012, 00:31
bene...
quindi senza back food o start ???
solo zeolite e scuotimenti ??

Ink
12-02-2012, 09:44
acqua1,sì.

Luca, faccio solo il test dei PO4 ormai, ma potre smettere anche quello... mi da sempre zero... i nitriti una decina di giorni fa erano zero... il test redsea dei nitrati è illegibile... mi da sempre lo stesso colore incomprensibile...
Piuttosto controllo assiduamente il kh.

pepot
12-02-2012, 10:28
ti capita di dover integrare il kh? con cosa lo alzi nel caso?

LOLLO77
12-02-2012, 10:49
aspetto anche io altre foto

mi sono riletto tutto di un fiato
devo dire complimenti

Ink
12-02-2012, 12:11
Lore, grazie.

Pepot no, negli ultimi mesi, le poche volte che ho reintegrato è stato il calcio ed uso quello che trovo... turbo calcium kent ultimamente... ho finito il calcio cloruro da farmacia...

per il kh quando l'ho reintegrato in pasato ho usato un buffer qualunque... ma si parla di dosaggi minimi...

Stasera cerco di far foto... oggi cambio i neon e metto gli attinici sfiligoi... le hqi sono sempre reefline 14k 400w accese da icecap vecchio modello.

pagliaccio1
12-02-2012, 12:50
dai luca facci 2 foto;-)

Ink
12-02-2012, 23:59
sta ancora caricando le foto, sono una ventina in totale... comunque le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/veneluca
dalla data di inserimento vedete quelle di oggi...

LOLLO77
13-02-2012, 06:56
fantastiche #25#25#25

franconapoli
13-02-2012, 08:11
ink,
ha veramente cambiato faccia......... sembra rinata in termini di colori ..complimenti.......l unica cosa quelle acro sulla sinistra non so troppo chiare????????????????

ALGRANATI
13-02-2012, 08:11
spettacolo Luca, sono schiariti moltissimo.
adesso mi raccomando di non andare troppo dall'altra parte.

Maurizio 77
13-02-2012, 08:30
Spettacolari i colori che hai, davvero tanti, ma tanti complimenti Ink...........!!!!!!!#25#25#25#25

bigjim766
13-02-2012, 08:43
veramente bella ma stai usando zeovit?

pepot
13-02-2012, 08:58
bellissima davvero ink..una meraviglia
adesso, poi, la parte sinistra della vasca è meno affogata
davvero uno splendore

Ink
13-02-2012, 09:51
Grazie a tutti.
Non uso zeovit, solo mezzo litro di zeolite. Le uniche cose che reintegro sono K e B balance, 5ml 1/settimana. 400ml di carbone KZ che tengo per 4 settimane. Cambi ogni settimana del 10%.
12h di luce.
L'idea è di schiarirli ancora un pochino e poi fare come sta facendo Christian: doppio skimmer (metterei un bubble magus mignon) da bicchierare e sbicchierare secondo necessità.

La patina bianca dei giorni precedenti, che dovrebbe indicare una carenza di fosfato, sembra ridursi, dopo aver sbicchierato per un giorno, alzato leggermente le luci e ridotto ad una sola scrollata al giorno la zeolite.

franconapoli
13-02-2012, 10:04
Grazie a tutti.
Non uso zeovit, solo mezzo litro di zeolite. Le uniche cose che reintegro sono K e B balance, 5ml 1/settimana. 400ml di carbone KZ che tengo per 4 settimane. Cambi ogni settimana del 10%.
12h di luce.
L'idea è di schiarirli ancora un pochino e poi fare come sta facendo Christian: doppio skimmer (metterei un bubble magus mignon) da bicchierare e sbicchierare secondo necessità.

La patina bianca dei giorni precedenti, che dovrebbe indicare una carenza di fosfato, sembra ridursi, dopo aver sbicchierato per un giorno, alzato leggermente le luci e ridotto ad una sola scrollata al giorno la zeolite.

su quali valori mantieni la triade??????????
dai da mangiare solo ai pesci???? cosa????????

LukeLuke
13-02-2012, 10:07
complimenti luca !

anche se ora è un pò chiara... ;-)

quindi che idea ti sei fatto della zeolite ? soddisfatto ? pregi ? difetti ? che uso ne fai ?

Ink
13-02-2012, 12:40
kh 6,5, Ca 410

sto dando solo spirulina fiocchi SHG

La zeolite mi gusta. bisogna avere pazienza e darle tempo per cominciare a lavorare senza fare aumenti di quantità. La cosa più bella della zeolite è che con il numero di scrollate regoli il redfiled: più pompi, più fosfato togli; pompi meno o non pompi per niente e fai salire il fosforo.
Patina verde pompi, patina bianca no. Parliamo di valori non più misurabili con alcun test.
------------------------------------------------------------------------
il cibo ai pesci un pizzico piccolo 1/giorno.
Uso i fiocchi perchè almeno mangiano tutti. Con i granuli, mangiavano solo alcuni pesci...
Da tabella, è il cibo più scarico che ho a disposizione... ne ho una decina di cibi per pesci...

Qualcuno mi saprebbe dire in MP dove trovare il bubble magus NAC 3,5 online, please?

pepot
13-02-2012, 12:44
http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-nac35-schiumatoio-interno-vasche-litri-p#12356.html
http://www.acquarieacquari.com/bubble-magus-schiumatoio-nac35-dimensioni-prodotto-115x170x435-schiumatoio-interno-anche-sump-acquari-fino-litri-p#1911.html
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=32&cat=230

massili
13-02-2012, 12:47
bellissima! complimenti #25

fappio
13-02-2012, 14:04
bel cambiamento , complimenti ....

fabiopre
13-02-2012, 14:28
Bella bella! #70

franconapoli
13-02-2012, 14:50
sta ancora caricando le foto, sono una ventina in totale... comunque le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/veneluca
dalla data di inserimento vedete quelle di oggi...

Luca certo che Cristian ti ha fatto un corso accellerato di ADOBE PHOTOSHOP ............#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl#



stavo sbir ciando due foto e son davvero belle complimenti

GIAKY-RM
13-02-2012, 14:54
Ho letto tutta la discussione, non ho parole: la costanza e la dedizione di Ink dovrebbero essere i presupposti di chiunque voglia intraprendere la strada dell'acquariofilia.
Ti sei documentato, hai studiato, sperimentato, rivoluzionato, e più di tutti amato questa vasca ...
Hai tutta la mia stima ... e un pizzico di invidia #36#


#25
#25#25
#25#25#25
#25#25#25#25
#25#25#25#25#25
#25#25#25#25#25#25

Buran_
13-02-2012, 14:56
molto belle le foto, alcuni coralli non sono diventati chiari in poco tempo? hai rischiato con la zeolite

dodarocs
13-02-2012, 15:10
Netto miglioramento Luca, ora se vuoi andare ancora a vanti per schiarirle fallo lentamente ma molto lentamente.

Ink
13-02-2012, 15:15
grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

franconapoli
13-02-2012, 15:45
grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

stai incominciando a sbikkierare?????????????

Benny
13-02-2012, 16:03
veramente una vasca eccezionale....

e soprattutto una conduzione eccezionale

mece61
13-02-2012, 16:10
ciao ink,complimenti! quanto è grande la vasca e ke schiumatoio usi?

franconapoli
13-02-2012, 16:16
grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

stai incominciando a sbikkierare?????????????


altra cosa gli lps come si comportano con sto cambio radicale .cioè prima alimentavi a tonnellate se non sbagli ora niente .......... loro che dicono #24#24#rotfl##rotfl##rotfl#

dodarocs
13-02-2012, 16:48
La foto _DSC0038.jpg è una composizione eccezzionale, la foliosa sembra una mano che sopra il palmo tiene una acropora.

Ink
13-02-2012, 17:31
Grazie Franco, anche a me piace tantissimo come sono cresciute tutte insieme.

Lo skimmer è un korallen zucht revolution small.

FrancoNapoli, ho sbicchierato per un solo giorno per cercare di riequilibrare, ma se metto il secondo skimmerino, lo scopo è di sbicchierare il grosso e tenere bicchierato il piccolo.

dimaurogiovanni
13-02-2012, 17:49
ottimo ,un grande risultato.voleo a prire un post propio sull'uso corretto della zeolite .che flusso hai nel reattore ?hai avuto un cambiamento di no3?

Ink
13-02-2012, 18:35
Giovanni, flusso 400 l/h e 0,5 litri di zeolite KZ.
il carbone è passivo in sump perchè non ci sta nel mini reattore che ho.

Sugli NO3 francamente non so perchè tropic ed elos sono i test che ritengo più affidabili e non vanno sotto il valore di uno. Redsea da un colore che non corrisponde a nulla nella scala... La zeolite l'ho messa quando gli NO3 erano già prossimi a zero. NO2 zero.

Franconapoli, gli LPS stanno benone, stanno meglio adesso di prima... specialmente dopo aver tolto ieri un tometosus che aveva preso a pasteggiare con una lobophylia... ora sta pasteggiando con gli SPS di Cono perchè ha voluto provare a vedere se era colpa della mancanza di aiptasie, mentre da lui ce ne sono a iosa... ma pare preferire una tenuis verde...

dimaurogiovanni
13-02-2012, 18:40
scusami se probabilmente ti chiedo un qualcosa che hai scritto 1000 volte .quanti litri è la tua vasca ?

Ink
13-02-2012, 21:52
circa 450 netti vasca + sump

morganwind
13-02-2012, 23:21
Giovanni, flusso 400 l/h e 0,5 litri di zeolite KZ.
.. ora sta pasteggiando con gli SPS di Cono perchè ha voluto provare a vedere se era colpa della mancanza di aiptasie, mentre da lui ce ne sono a iosa... ma pare preferire una tenuis verde...
e non solo la tenuis...anche la tricolor e la plana >:-( :-D:-D:-D
mi sa che dura poco
Per la vasca, ormai oltre che essere matura ha anche raggiunto colorazioni superbe (per chi è amante del genere, me per primo).
Ora inizia, secondo il mio parere, la parte più difficile...quella di mantenimento/fine tuning della colorazione.
Ma penso che ormai Luca riesca a capire e gestire anche i primissimi segnali di eccessiva smagrimento della vasca.
Franco, quella composizione, dal vivo è ancora più bella.
Complimenti, complimenti e ancora complimenti!!!#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa....ma pulire lo sfondo, no??? :-D

zucchen
13-02-2012, 23:56
Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D

LOLLO77
13-02-2012, 23:58
ma il chelmon non se magna anche lui i corallini o sbaglio

o va a culo anche con quello

morganwind
14-02-2012, 00:17
Il chelmon è anche molto bello...ma mi pare di aver capito che se magna le tridacne...io ne ho 4...una è di 40 cm circa

dodarocs
14-02-2012, 00:18
Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D
I gamberi boggesi solo la migliore soluzione, mangiano solo le aptsie e non toccano altri coralli.

LOLLO77
14-02-2012, 00:23
Franco che gamberi sono?

Ink
14-02-2012, 00:25
Cono io ci ho provato un bel po' di tempo fa a pulire lo sfondo... a meno di togliere i coralli, rimane lo sfondo leopardato...

dodarocs
14-02-2012, 00:27
Franco che gamberi sono?
Sono molto simili ai Wudermanni per riconoscerli vedi la coda che deve essere scura mentre i Wudermanni è dello stesso colore del corpo.

LOLLO77
14-02-2012, 00:30
ha ok ora ci faro' caso

grazie

valentina84
14-02-2012, 01:39
Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D
I gamberi boggesi solo la migliore soluzione, mangiano solo le aptsie e non toccano altri coralli.

insomma franco... io ho avuto una bruttissima esperienza... una volta finite le aiptasie e non trovando piu' cibo in vasca mi hanno pelato tutte le punte delle stylophore... sono talmente voraci che se non trovano abbastanza cibo si attaccano ai coralli... pero' eliminano le aiptasie come nessuno#70

dodarocs
14-02-2012, 10:06
Valentina basta fargli cadere qualche granulo di mangime quando lo si da ai pesci e se ne stanno buoni, da me infatti non toccano nulla.

tony 73
21-03-2012, 01:13
Luca,
stai continuando con la zeolite? Dopo 3 mesi conclusioni tratte?

Acquariusfantasy
21-03-2012, 01:20
ottimo tutto